
Android 25 Feb
Da qualche giorno alcuni possessori di Galaxy S23 hanno beccato una piccola imperfezione del software, un probabile bug del Galaxy Store di Samsung. Pressoché impossibile che si tratti di una scelta ponderata dell'azienda, a giudicare dallo spiacevole effetto finale. In diversi, noi compresi, hanno notato delle incertezze inspiegabili dell'interfaccia all'apertura del negozio virtuale di Samsung, come se il potentissimo Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy non avesse risorse a sufficienza per garantire fluidità al Galaxy Store.
Naturalmente il chip non c'entra nulla, ha potenza in abbondanza per qualsiasi operazione gli si comandi, figurarsi se vada in debito d'ossigeno per un'app come il Galaxy Store, che pure se fosse pesantissima resta comunque uno store di applicazioni, per il chip al top della gamma Qualcomm sarebbe come per Jacobs una corsa sui 5 metri piani. Il fatto però è che il problema rimane, ed è tangibile anche per chi non è particolarmente pignolo: lo scroll del Galaxy Store sui potenti Galaxy S23 con display a 120 Hz, che dunque sulla carta dovrebbe essere fluidissimo e sul campo lo è in ogni circostanza tranne che in questa, è poco scorrevole, poco fluido.
Le segnalazioni sul web sono in aumento, e proviamo a spiegarvi il problema con l'aiuto un Galaxy S23 Ultra che abbiamo in redazione. Sembra causato da una rivedibile gestione della frequenza adattiva del display con il Galaxy Store: all'apertura dell'app il pannello rimane a 120 Hz, ma quando col dito si scorre la home o qualsiasi altra pagina la frequenza passa - inspiegabilmente - a 60 Hz, quindi nel momento in cui servirebbe maggiore fluidità viene dimezzata la frequenza - e la fluidità - in modo apprezzabile. È una stranezza, anzi un bug, che per il momento si nota solamente con il Galaxy Store, in altri contesti e in altre app i tre top di gamma non mostrano incertezze e/o problemi.
Nulla che impatti sulla funzionalità del Galaxy Store, men che meno dei Galaxy S23. Ma dopo aver speso certe cifre è comprensibile che gli utenti guardino il pelo nell'uovo, e che siano poco disposti a tollerare "noie" di questo tipo. Bisognerà capire se Samsung può risolvere con un semplice aggiornamento dell'app o se invece bisognerà aggiornare il firmware dei tre: i tempi, considerati i ritmi serrati di Samsung con gli aggiornamenti, dovrebbero essere brevi in entrambi i casi, ma nel secondo potrebbe essere necessario stringere i denti per qualche giorno in più. Vi terremo aggiornati.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
confermo il mio store su s22 fe non può partecipare alle offerte o iniziative perchè acquistato al di fuori del galaxy store... pessimo esempio...
infatti.....chissà perchè a me non la trova ed ho un s23 ultra
https://uploads.disquscdn.c...
Ecco a me dice che non e' compatibile Comunque e' disponibile su Playstore. Spiacente ho ragione.
E' inutile il market di Samsung
come dimostrato sotto, con tanto di screen, parecchie app non ci sono sul play store, alcune si. Poi se uno compra un Samsung e lo usa a modo di ''mio nonno'' è un altro discorso, si può disattivare tutto... c'è gente che non ha neanche il Samsung account
non so se dipende dalla app o dal telefono
Questo e' un tuo pensiero. L' ho rimosso pure. Ribadisco che e' inutile per la maggioranza degli utenti. Fine. Buona giornata.
Non basta per niente.Comunque non ci vuole niente,tenere premuto,le mie app e aggiorna... Stop,non bisogna navigare nello store.
È necessario, Samsung Notes e compagnia bella si aggiornano solo lì...
Confermo, il mio S23 sullo store pare un Moto E...
app doppie store doppi spazzatura...app di Facebook, Netflix....e li paghi con un iPhone in cui non trovi niente! giocattoli android li chiamano
E anche app che Google non vuole/tollera più sul suo Play Store.
O Luma Fusion scontato...
Le app Samsung si aggiornano sul Playstore come sul Galaxy. Ovvio che ci sono le esclusive. Ma sono superflue,quello di Google basta e avanza.
Però essendo un app per tutti i dispositivi dovrebbe essere ottimizzato anche per gli altri dispositivi e non solo per i Samsung
io uso il browser samsung su un samsung e non ho problemi di frequenze o scatti a 120hz
Su oneplus trovare browser a 90hz è un'impresa
sarà timido! :)
non mi pare che per buona parte delle app samsung sia possibile. Io quando trovo l'aggiornamento di un app samsung sul play di samsung sul playstore non c'è mai! anzi non ho mai visto un aggiornamento delle apps samsung sul playstore
io solo tastiera samsung e browser samsung, mi trovo decisamente bene.
Purtroppo
avranno montato gli exynos pure sui server loro...
Come?
Comunque io ho riscontrato questi problemi con Samsung Internet ma su Redmi Note 11 a 90Hz. Lasciando quella frequenza il Browser era inutilizzabile da quanto scattava. Impostato il telefono a 60Hz e tutto gira perfettamente. Mi sa che Samsung ha problemi con le app e le gestioni delle frequenze
Le puoi aggiornare anche sul Playstore.
https://uploads.disquscdn.c...
Maronna ma manco morto
Appunto, come ha detto lui.
Io la uso sempre
Verissimo, anche sul mio S23 Ultra ha dei lag assurdi
se ho un samsung le uso. Bixby, tastiera samsung, browser samsung, etc.
Di cui tutti se ne battono le balle.
serve per aggiornare le apps samsung.
Lo store Samsung e' inutile, mai usato
Quindi mai aggiornato app di sistema, wow.
Si usa si usa. Un sacco di app di sistema dei samsung si aggiornano solo tramite quello store.
galaxy store e store piu sicuro rispetto playstore
Mai usato
Sarebbe anche ora di chiuderlo 'sto spreco di servertime
Io lo uso molto galaxy store mi piace tantissimo. Uso per scaricare le app di samsung e anche aggiornare
Per le volte che la gente lo usa...