
20 Marzo 2023
Quello che vedete poco sotto è il presunto disegno schematico di Huawei P60 Pro, che sembra confermare l’adozione di una versione della Dynamic Island di iPhone per la fotocamera frontale. Quando Apple l’ha introdotta lo scorso autunno, con iPhone 14 Pro e relativa variante Max, si era previsto che alcuni produttori Android l’avrebbero implementata; Huawei in effetti non sarà nemmeno la prima - questo onore spetta a Realme con il suo C55.
Per essere chiari, lo schema non mostra effettivamente la parte software della funzionalità, ma solo quella hardware, ovvero: un foro centrale a forma di pillola che ospiterà almeno due “fotocamere” - una tradizionale RGB per scattare foto e video e una con sensori 3D per la scansione del volto. Il modulo frontale a pillola è una soluzione sfruttata piuttosto spesso da Huawei in passato, e non solo nei flagship, ma in tempi più recenti si è vista meno. Inoltre, storicamente la società ha preferito spostarla nell’angolo in alto a sinistra.
Il disegno svela altri dettagli interessanti sul dispositivo, in particolare riguardo al modulo fotografico, che sarà su due livelli - l’isola in generale sarà in rilievo ma la fotocamera principale protruderà ancora di più. Non sembra esserci una porta per il jack da 3,5 mm, mentre si osserva che l’altezza complessiva del dispositivo sarà di 176,55 mm, la larghezza 74 mm e lo spessore (al netto della fotocamera) 7,6 mm. Il modulo fotocamera sarà invece alto 58,35 mm, ma è l’unica misura specificata - a occhio sembra che in corrispondenza dell'unità principale lo spessore complessivo sarà quasi raddoppiato, ma vedremo i dati ufficiali.
Huawei P60 Pro dovrebbe arrivare, insieme al “fratello minore” P60 e probabilmente al Mate X3, il 23 marzo. Queste le specifiche tecniche trapelate fin qui:
Commenti
Appunto di tecnologia, ma qui non si fa altro che parlare di smartphone e considerato che lo cambio ogni 5 anni non è che mi fregano più di tanto.
Avrebbe già più senso
Non è proprio così:
https://consumer.huawei.com/it/community/details/Postepay-e-Bancoposta-senza-Google-Mobile-Services/topicId_97693/
Postepay e Bancoposta senza Google Mobile Services Sui telefoni Huawei.
Che app ti mancano?
A me mancava l'app per lo SPID in quanto lo SPID delle poste non aveva l'app su AppGallery. Mi sono semplicemente fatto un altro SPID, ho scelto SielteID ma potrei averne scelti altre.
Mi mancava anche l'app per la postepay ma me la sono scaricata da AppPark, funziona tutto eccetto al notifica di quando fai il pagamento, quindi vado dentro l'app e clicco per accettare il pagamento.
non capisco perchè avete nominato apple quando "la pillola" huawei c'è l' ha dal P40 pro, quindi prima di iphone....ennesima occasione da voi sprecata per fare una bella figura.....
questo è meglio ne sono sicuro
perchè è comunque un prodotto top con caratteristiche interessanti, e inoltre è una blog incentrato sulla tecnologia se ti fosse sfuggito....
Ma che senso ha continuare a parlare di qualcosa che qui non verrà comprato?
Infatti io lo prenderò come tavolino da campeggio
Non ha idea di quante email e/o Pec ho inoltrato.
Nada
Contenti loro da un lato di non vendere e dall'altro di perdere in parte clienti... Contenti tutti
Urca allora metti in copia anche uffici_ultra_reponsivi@posteitaliane.it
Altezza 176,55 mm:
quindi non è un dispositivo mobile.
Non è possibile portarselo in giro e metterselo in tasca.
Altro che s23, se non fosse azzoppato. Stupendo ed avrebbe inasprito la battaglia fra i super top. Ed invece il Congresso ha deciso di tagliare loro le gambe.
un Top Top se non fosse che manca ancora qualche app per me importante ritornerei a Huawei dopo averla salutata con il P30 PRO
Ma c'e' Honor oramai con il suo Magic 5 Pro
piuttosto segnalerei ancora l'assenza nativa delle app di poste italiane
Siamo a 4 anni dal Ban.
Come tanti smartphone che arrivano qui da noi.. potrebbero starsene negli scaffali cinesi.
Huawei fu la prima ad adottare la pillola proprio sulla serie P40, poi anche Mate e se non vado errato anche in qualche Nova. Che poi sarà "arricchita" da soluzioni software stile iphone è quasi scontato, ma così com'è scritto nell'articolo è inesatto
ci pensa già il mercato! io non vengo pagato per dare loro consulenze. Sganciassero i soldi prima, poi "suggeriro'"
Scriviglielo qui: suggerimenti_commerciali@huawei.com
Questo è il modello di ispirazione
https://uploads.disquscdn.c...
che coraggio spendere tanti soldi da Noi per un telefono super castrato.
Non credo abbia senso commercializzarli fuori dalla cina
Ancora una volta in ambito Android sono solo Honor e Huawei a proporre la scansione del volto 3D