
21 Marzo 2023
I Galaxy S23 sono ufficiali da un mese, e può suonare strano che si parli già di Galaxy S24. Quale può essere l'accuratezza di un'indiscrezione che arriva a quasi un anno dalla presentazione, penserà qualcuno. Domanda legittima, non fosse che le decisioni su alcuni componenti il progetto vengono prese con molto anticipo rispetto al momento del "dunque", decidere ad esempio adesso quale chip utilizzare su un prodotto lontano un anno potrebbe essere tardi.
È molto probabile che Samsung abbia già deciso sul chip da impiegare sui Galaxy S24, quindi malgrado qualcuno possa avere la sensazione che sia prematuro parlare di chip, in realtà adesso potremmo avere informazioni già vecchie. Un insider ha spiegato via Twitter che la gamma Galaxy S24 non avrà alcun chip Exynos. Samsung avrebbe rinunciato del tutto ai suoi chip, e sebbene si pensava che la strategia "Qualcomm per tutti" dovesse essere una parentesi, pare che la realtà sia un'altra.
L'insider che ha distribuito la notizia non è dei più noti, per cui occhio a dare per certo che di Galaxy S24 con chip Exynos non ce ne saranno proprio. Però l'ipotesi è verosimile: convincere Qualcomm a fornire uno Snapdragon 8 Gen 2 in edizione speciale per Galaxy con un solo anno di collaborazione alla base, beh... è dura da credere. Per cui non è così fuori dal mondo l'ipotesi che i Galaxy S24 potrebbero non avere alcun chip Exynos, come gli S23 (i quali, alla prova dei fatti, sono andati benissimo, vedi la recensione di S23 Ultra o quella di S23 "standard").
Altro rumor delle scorse ore che tira in ballo Samsung è quello che riguarda Galaxy Z Fold 5 e Z Flip 5. Si torna a insistere sulla cerniera a goccia di cui si è parlato poche settimane fa, quella che a telefono chiuso consentirebbe di eliminare la fessura tra le due metà del display. Un informatore attraverso il suo profilo Twitter ha confermato la presenza di nuova cerniera sulla prossima generazione di pieghevoli aggiungendo che Samsung sta considerando di certificarli come resistenti alla polvere.
Galaxy Z Fold 4 e Z Flip 4 ad esempio sono resistenti IPX8, quindi all'acqua ma non alla polvere. La nuova struttura chiuderebbe alcune vie d'ingresso allo sporco, per cui evidentemente con un investimento fattibile si riuscirebbero a passare i test per la certificazione. Samsung starebbe riflettendo, una decisione ancora non sarebbe stata presa. Una sfida nella sfida comunque, dal momento che secondo il rumor Galaxy Z Fold 5 peserà meno dell'attuale Z Fold 4.
La differenza viene quantificata intorno ai 10 grammi, probabilmente pochi per un ago della bilancia che attualmente si ferma oltre quota 260 grammi ma, se limati dai punti giusti, passando dalla vecchia alla nuova generazione il cambiamento potrebbe anche essere avvertibile. La nuova generazione di pieghevoli dovrebbe debuttare questa estate, con ogni probabilità ad agosto.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Spero che S24 avrà la stessa (o magari maggiore) curvatura dello schermo di S23: gli spigoli vivi sono esteticamente orrendi, sembra di avere in mano una mattonella.
Io all'S24 toglierei quei 2 micron di curvatura dello schermo, stonano davvero tanto. Spigolo vivo voglio!
samsung deve avere solo su top di gamma snapdragon la serie S flip e fold for galaxy. invece altri smarphone fascia bassa media exynos
X fortuna
Intanto va bene così, anzi benissimo! Credo che più avanti, in ogni caso, vedremo un chip di Samsung stessa, alla stregua degli "A" di Apple e del Tensor.
Speriamo sia così