Nessun Galaxy S23 FE in arrivo quest'anno secondo Roland Quandt | Rumor

13 Marzo 2023 31

A dirlo è il noto leaker Roland Quandt, che suggerendo la probabile assenza dai mercati dell'atteso Galaxy S23 FE sta di fatto smentendo le precedenti voci che parlavano di un suo possibile rilascio nel secondo semestre di quest'anno.

Il leaker è piuttosto chiaro e con un post su Twitter afferma che non c'è alcuna evidenza sul lancio del dispositivo, il che potrebbe indicare che il progetto sia stato cancellato definitivamente. La notizia causerà sicuramente gran delusione tra i fan del marchio coreano, che speravano di poter acquistare un dispositivo dotato di caratteristiche di fascia alta ma a un prezzo maggiormente accessibile. In effetti, i precedenti modelli FE (Fan Edition) si erano rivelati dei veri " flagship killer", proprio perché offrivano un'esperienza di altissimo livello nonostante il posizionamento lievemente inferiore sui mercati.

La sensazione è che Samsung non abbia mai avuto molta fiducia in questa linea di prodotti, poiché secondo alcuni analisti di settore la società preferirebbe indirizzare i suoi consumatori verso i flagship dell'anno precedente o i dispositivi della serie A, a scapito dei modelli FE.

Questa strategia potrebbe essere motivata dal fatto che i dispositivi di fascia alta più vecchi sono già stati ammortizzati e quindi possono essere offerti a un prezzo più basso, mentre per chi vuole spendere ancora meno i dispositivi della serie A rappresentano una scelta più equilibrata in termini di prezzo e prestazioni.

Nonostante ciò, molti fan di Samsung continuano a sperare in un rilascio del Galaxy S23 FE e si augurano che la notizia non trovi conferme definitive. A tuti gli effetti queste mancano, visto che per ora non ci sono conferme ufficiali sul futuro della linea FE. Ricordiamo che il precedente rumor risalente a febbraio diceva che il nuovo S23 FE si sarebbe affidato a un SoC non in linea con quello degli ultimi Galaxy S23, indicando quantomeno l'intensione di ridimensionare questa linea rispetto alla precedente.

Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi o conferme in un senso o nell'altro, e vedere quale destino sarà riservato da Samsung alla linea FE.

VIDEO

(aggiornamento del 20 marzo 2023, ore 22:18)

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Abel
Chucky

Molto

21cole

Avrebbe senso con un 7gen1 o successivi, oppure con snap della precedente generazione, sui 799 euro, sempre in plastica, impermeabile e con tripla camera
Il fatto è che toglierebbe vendite a s23, mentre a54 farebbe più fatica appena uscito. Insomma, darebbe fastidio

21cole

Non sul 4g snap

(YouTube) All'occhio del Frank

Gli FE avevano senso non avendo gl'altri galaxy S gli snapdragon. Ora sono superflui. Rispetto a S23 potrebbe essere solo un peggioramento in tutto. Magari avere solo un buon prezzo

The Undertaker

https:// www .macrumors .com/2023/03/13/samsung-fake-moon-shots-controversy/
Cattiva Samsung cosi non si fa, era un esclusiva Huawei e come sempre hai copiato

(YouTube) All'occhio del Frank

Confermo la bontà di S10 Lite, variante con 8GB di RAM da cui scrivo. Tuttora impeccabile e con specifiche non troppo dissimili dai nuovi galaxy S. Tanto da non dare la necessità di essere sostituito con quelli nuovi nonostante gl'anni. Batteria superba, ottime prestazioni, buone fotocamere, schermo di qualità e grande quanto un Galaxy S ultra.

The Monkey

Il P30 Pro di Huawei è ancora super oggi. Fotocamera super, prestazioni che non hanno mai calato di una ciglia... Ah, quanto manca la cinesona!

PilloPallo

OT patch di marzo per s20 fe 5g

ale

Posso acquistare S23 256GB a 750 euro, è da considerare?

Japmaniaco

Il fatto è che ora alla stessa cifra trovi i vari Galaxy A, e sarebbe un downgrade...fossi in te, ci piazzerei una bella batteria nuova (ovviamente ufficiale) e rimarrei al palo per un po' per vedere la situazione. Tanto con le patch sei ancora coperto e in ogni caso hai 8 giga di ram e lo snap 855 che va ancora a cannone.

ma con S23 che è una bomba chissene di S23 FE

PilloPallo

Si certo, si deve aspettare che scenda il prezzo. Se si ha necessità di cambiare in un determinato momento in cui trovi fe a prezzo di listino conviene s23

Japmaniaco

Sì hai ragione, ma dopo quanto? S21 FE (che ho avuto) uscì al prezzo folle di 769€. Se in quel momento uno vuole o deve cambiare, gli converrà andare su un 23 rispetto a un 23 FE a più di 700€. Perché sarà quella la cifra a cui lo proporrà Samsung, se effettivamente esce.

Matteo De Giuseppe

Ho il samsung s20fe 5g ed è un ottimo prodotto. Alla fine però capisco che snellire la lineup e non sovrapporre prodotti sia pure giusto, alla fine le case fanne 20 terminali che si assomigliano tutti

eh ma non so quanto mi convenga spendere sti soldi per un telefono ormai di 3 anni che per carità va una favola ma nel giro di un anno senza più aggiornamenti non reggerà il passo dell'evoluzione.

PilloPallo

I centri samsung ti cambiano la batteria per 50-60 euro

PilloPallo

Gli fe si trovavano anche a 400€, un s23 non lo troverai a meno di 600€, 200€ di differenza cioè +50% rispetto al prezzo di fe

PilloPallo

Se così fosse si dimostrerebbero molto furbi, io con s20 fe 5g mi trovo molto bene e non ho intenzione di cambiarlo ancora per molto.
Molto probabilmente in futuro sarò costretto a virare su un s2x base o su un device della serie A

Lele

infatti ora sto scrivendo con il vecchio P20 Pro... che devo dire, ancora va piuttosto bene

Santo

si ricordo; avere lo smartphone che va offline pero' è abbastanza noioso. Se hai un muletto fatti ridare quei soldi e aspetti qualche offerta decente mettendoci la differenza (se puoi). Purtroppo sostituti decenti a prezzi da s20fe non ne esistono

sailand

Se esce con un 8gen1 lo preferirei comunque a un exynos, poi bisogna comunque vedere le altre caratteristiche e il prezzo.
S21 fe si faceva preferire a S22 anche per la maggiore batteria pur se 888 consuma tantissimo e il retro in plastica è meno premium ma tanto più comodo.
Certo un ipotetico A54s e S23 fe sarebbero forse troppo vicini.

a quei prezzi non si troveranno più i top sognatevelo, è il passato quello. io pagai s10lite sui 300 dopo qualche mese dall'uscita ma so che quell'era è finita

Lele

Ci siamo già scambiati messaggi sullo stesso argomento e sì, confermo tutto. Il mio problema in realtà è che sto avendo problemi con l'S20 FE nel riconsocermi la SIM... ogni tanto va offline senza preavviso, il che è piuttosto fastidioso.
Amazon me lo rimborserebbe in toto... il problema è trovare un sostituito decente!!! Impossibile senza spendere almeno 600 euro

Japmaniaco

Con il livello attuale dei prezzi, gli FE hanno sempre meno senso...gli unici ad averlo avuto, sono stati S10 lite e S20 FE (avuto il secondo, un buon smartphone, ma mi pento di non aver preso S10 lite che trovo sia stato il migliore di questa gamma). Detto ciò, l'anno prossimo S23 si troverà a un ottimo prezzo, e il discorso si chiude già qui, non ci sarebbe FE che tenga.

Ivan Terribile

In realtà c'è enorme incertezza tra i leakers, che oggi hanno ritrattato suggerendo che S23 FE effettivamente esista, ma Samsung è incerta se lanciarlo o meno per evitare di rosicchiare quote di mercato ai flagship S, che stanno vendendo molto bene

Santo

infatti l'unico FE che ha avuto senso è stato s20fe che si è trovato spesso in offerta a 390 euro. Io ce l'ho da due anni e va ancora che è una meraviglia

Santo

meglio! penso che s23 liscio arriverà presto (dopo l'estate) a 600 euro

Gabriele

S21 fe ormai quasi non si trova più, ma non é stato difficile 6 mesi fa a trovarlo a 350 euro, ha tanto senso.

Lele

La linea FE ha ragion d'essere se viene proposta a prezzi umani. Ho un S20 FE pagato 380€ che li vale tutti, anche di più. Già l'S21 FE, che migliora il suo predecessore di veramente poco, ha avuto e tutt'ora ha un prezzo esagerato. l'S23 FE se lo piazzano a 700 euro se lo possono tranquillamente tenere

io con s10lite mi sono trovato divinamente, a 3 anni dall'acquisto ho avuto tutte le major android uscire dal 2020 ad ora, tutte le release sw della one ui(e questo mese arriverà anche la 5.1) e tutte le patch con un miglioramento delle prestazioni e della fluidità sempre maggiore. ovviamente la batteria dopo 3 anni sta calando sempre di più, nei primi sei mesi facevo 7/8h di display acceso, oggi arrivo a fatica a 3/4. detto questo mi dispiacerebbe parecchio se tagliassero definitivamente questa linea di prodotti, ma è anche vero effettivamente che se con 6/700e puoi prendere il top dell'anno prima con cam e materiali migliori tanto vale lasciare perdere quei FE

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30