
30 Ottobre 2023
I Google Pixel 7 (la recensione) e 7 Pro (qui la nostra recensione) sembrano soffrire di un bug particolarmente problematico che sta diventando sempre più noto, dati i continui report emersi in rete.
Si tratta dell'impossibilità di salvare le foto scattate con lo zoom, un problema che si presenta in maniera completamente casuale e che non sembra riguardare una specifica versione del sistema operativo. Il bug in questione è molto subdolo, in quanto la UI della fotocamera ci fa credere che lo scatto sia andato a buon fine - con anche i tempi di attesa necessari a processare la foto -, tuttavia quando si va a cercare l'immagine in galleria non la si trova, in quanto non è mai stata salvata.
Sebbene non si tratti di un problema legato ad una specifica build di Android, visto che ci sono testimonianze dello stesso bug anche sull'ultima QPR2 di Android 13 e persino sulla Developer Preview di Android 14, pare che il problema sia più frequente con la versione 8.7.250.494820638.44 della Google Camera. Secondo le prime indagini, pare che il mancato salvataggio potrebbe essere legato ad un bug relativo alle modalità HDR, ma non ci sono dettagli ufficiali in merito.
Speriamo che Google intervenga presto sulla questione, in quanto si tratta di un bug molto fastidioso e che potrebbe portare diversi utenti a perdersi scatti, magari anche importanti, senza saperlo.
Commenti
Beh, recensioni e commenti si fanno per questo, per far capire a chi interessato...
A mio avviso un telefono di questo prezzo non dovrebbe avere problemi di sensori, specialmente quello delle impronte, lo preferirei magari sul tasto accensione ma che funzioni bene. Se impugno lo smartphone e mi viene la rabbia ancora prima di sbloccare....per me non è da comprare.
Quindi ti stai lamentando di un dispositivo che non hai nemmeno mai visto...
Comunque in generale se vai nei vari forum trovi problemi per OGNI smartphone esistente, per cui non ci darei troppo peso
Io no ce l'ho, però leggo i vari commenti di chi ce l'ha e vedo che uno si lamenta del sensore impronte, un altro dice che non riconosce il volto al buio perché non ha infrarossi, qualcuno lamenta display tendente al blu, altri lamentano bug vari e noti. D'accordo fa buone foto, ha un discreto display, buona multimedialità, un discreto processore, buoni materiali, ma tutto sommato rientra in caratteristiche di un medio gamma, ad un prezzo un pi altino per un medio gamma. Personalmente poi, credo che un medio gamma neanche li dovrebbe avere questi problemi di sensori (volto e impronte), ci sta qualche bugghettino, ma anche il display non sembra da Top. Contrariamente a chi lo definisce un Top dal prezzo modico, è per me in definitiva, un medio gamma anche un po' scarsino, un po' caruccio.
I bug ci saranno sempre, nessuno smartphone è esente. Anche se la mia idea è che un Pixel dovrebbe averne meno...cmq, il vetro della fotocamera posteriore non avrà problemi se non metti il telefono in freezer. Piuttosto è il Soc vero e proprio che non mi convince. Qualcomm ha rasentato la perfezione con il 8gen2, e implementa talmente tanta tecnologia da affrontare tranquillamente alcuni anni di anzianità. Io per ora non digerisco il Tensor, non dal punto di vista prestazionale ad oggi ma proprio in prospettiva futura. Arrivo a pensare che pagherei volentieri 200 euro in più per un Pixel se avesse a bordo Sd...
Nello specifico della foto in questione e sposando la tua tesi c'è un esagerazione che ha portato a rovinare la qualità o bontà della "macchina/lenti" che si voleva fare notare, quindi per mia oppinione la foto non va bene.
se non dici che smartpone sono quelli più costosi è inutile fare discorsi.
poi c'è da mettere in conto le impostazioni e chi fa le foto.
ma anche se fossero stati 2 iphone 14 o galaxy s23 ma dubito, il pixel 6a non un gran telefono.
Suvvia, credo che ogni fotografo, dal più dilettante al più famoso, abbia fatto almeno una volta ella vita le foto alle cascate con il tempo di esposizione lungo per ottenere l'effetto dell'acqua che scorre, ma di cosa stiamo parlando?
Non c'è nulla di triste nello vedere l'acqua naturale che scorre, e triste vedere che si cerca di creare artefici che non dicono niente, questione di opinioni.
E perché? La fotografia è da sempre elaborazione dell'immagine. Quell'effetto si può ottenere tenendo aperto l'otturatore, come faresti su una reflex, oppure facendo più foto e facendo una media sulle parti in movimento. Non si capisce perché dovrebbe essere triste. Se intendi che la qualità è inferiore, beh, non lo è di tanto e stiamo sempre parlando di un dispositivo che costituisce una soluzione di copromesso rispetto al portarsi dietro una reflex con i suoi obiettivi, e che però oggi grazie agli algoritmi ti consente di fare molte più cose che prima richiedevano una fotocamera tradizionale. Quindi dove sia la tristezza io, scusa, ma proprio non lo vedo...
Sembra tutto tranne acqua.
Che sarà mai
Sembra nebbia.
L'acqua e gasata, liscia o Ferrarelle? battute a parte la correzione dell'acqua fa veramente tristezza.
Io ho un 6a, e le dà a molti telefoni molto più costosi. Lo avevo preso usato a prezzo stracciato proprio perché ero curioso di provarlo. Sono uscito una mattina 8n bici con 3 telefoni insieme e fatto foto di comparativa. Nulla da fare il Pixel fa foto migliori. Nemmeno io ci credevo.... Il P7 non può essere peggio
Oggi non esiste più l effetto Wow. Nemmeno aspettando 3 anni prima di cambiare telefono....
La modalità manuale non ha senso su uno smartphone... non hai né otturatore né diaframma, non c'è niente da impostare... l'importante è avere un modo di ottenere gli stessi risultati, e i Pixel hanno effetti basati su AI per renderlo possibile. Quindi, per cosa usi la modalità manuale? Per fare foto notturne? C'è la modalità notte. Per usare tempi più lunghi e catturare il movimento? C'è la modalità lunga esposizione/panning. Per il bokeh? C'è la modalità ritratto. Per sovra/sottoesporre per le luci o le ombre o il controluce? Tocchi lo schermo su dove vuoi esporre. Infine puoi regolare in tempo reale luci, ombre e temperatura di colore. Sinceramente a me sembra che ci sia tutto. Attenzione che non sto certo dicendo che tu possa ottenere la stessa qualità di una reflex con buoni obiettivi e usata bene. Ma per l'utilizzo normale, ci vai davvero vicino e puoi personalizzare lo scatto per tutti i parametri che servono. Eccoti un esempio di scatto per il quale avresti dovuto usare il manuale e che si fa con la modalità lunga esposizione, naturalmente non c'è nessuna lunga esposizione e non potrebbe esserci non potendo chiudere il diaframma, è l'AI che esegue numerosi scatti e poi ricombina, ma poi se il risultato è quello... Per quanto riguarda la qualità delle foto, intesa come quell'inspiegabile "resa" dei colori e del contrasto che è difficilmente spiegabile in termini oggettivi, a me invece le foto piacciono molto anche se preferivo quando si poteva disattivare l'HDR.
https://uploads.disquscdn.c...
Lo zoom lo hanno tutti i telefoni. Al massimo il 7 non ha la lente adibita.
Nessun problema, semplicemente mi aspettavo di essere più soddisfatto dell'acquisto. Non ho avuto quell'effetto "wow" che fin'ora avevo comprando un telefono nuovo.
Mah online sui siti esteri il jack lo mettono assente un po tutti, per sd invece alcuni dicono che c'è altri no.. boh staremo a vedere
Su reddit a molte persone hanno cambiato lo schermo per tre volte e per tre volte a distanza di qualche mese ha dato lo stesso problema, infatti si ipotizza un difetto di ingegnerizzazione, però Google non sta riconoscendo il problema ufficialmente ed immagino anche il motivo, ci sarebbe da richiamare tutti i telefoni venduti fino ad ora
Ho avuto lo stesso problema, una settimana e ti spediscono il nuovo / attuale riparato
Anche io sarei interessato a capire qual è il problema.
I Pixel scattano molto bene solo perché il software fa miracoli. In modalità manuale otterresti scatti mediocri, per cui volutamente la omettono
Tutti gli smartphone sono pieni di problemi se guardi sui vari forum/blog, però sì, con l'S23 (finalmente con Snapdragon!) sul mercato tutti gli altri smartphone di fascia alta non hanno più senso (NB: costa ancora abbastanza, ma se non si ha fretta lo si potrà trovare a 600€ a fine anno)
Precisamente che problemi stai riscontrando?
Possessore di Pixel 7 Pro, devo dire che o l'anno prossimo Google alza la qualità costruttiva anche a discapito di un prezzo più alto o dopo anni di Nexu/Pixel passerò ad altro.
Proprio in questi giorni sto spulciando vari device in quanto devo cambiare telefono e ovviamente, da user Android, non ho potuto fare a meno di prendere in considerazione il pixel 7.
Super esperienza d'uso, miglioramenti rispetto la generazione precedente, foto superlative, prezzo competitivo... Eppure non riesco a comprarlo. Se lo acquisti devi farlo con la consapevolezza che:
- potresti avere bug strani dal punto di vista software
- potresti trovarti da un giorno all'altro con il vetrino della fotocamera rotto
- potresti essere uno dei fortunati che, stando alle opinioni di chi ha il Device, con la batteria arriva tranquillamente a fine giornata o chi non riesce nemmeno ad arrivare a metà giornata
-potresti avere un'unità che scalda molto
Ha senso questa cosa!? Perché dovrei spendere i miei soldi (alla fine 600 euro sono sacrifici) e magari stare con queste preoccupazioni
Un motivo del suo prezzo più basso rispetto alla concorrenza c'è. Inutile gridare al best buy se poi devi scendere ai compromessi del lettore di impronte, allo schermo che vira di colore al virare dell'angolo di visione, al vetrino della cam che esplode con un po di escursione termica. Google dovrebbe fare come un tempo e affidare la costruzione dei suoi smartphone a chi lo sa fare
da possessore del p7 pro devo dire che è un gran telefono, peccato che lo sto restituendo causa difetto schermo verde accompagnato da evidenti flickering, l'assistenza dice che è un problema software, ma girando in rete ed avendo in mano il telefono si capisce benissimo che è un problema hardware.
Non sapevo che il 7 liscio avesse lo zoom...
È la nuova IA dì Google; se la foto fa schifo si rifiuta di salvarla
Questo è oramai evidente
È quella frontale che delude un sacco a causa del sensore stravecchio
personalmente anche per me le dimesioni del 7a sarebbero il mio massimo ma la presenza di jack e micro sd sul a54 mi fanno tentennare
il livello lo hanno alzato tutti, quindi la cam di google non è miracolosa come in passato
Una telenovelasssss
io lo userei volentieri ancora se non fosse che non viene aggiornato da una vita e purtroppo anche a livello di custom rom si trova pochissimo.
L'unico telefono con cui sono riuscito a superare le 12 ore di schermo, un'autonomia irraggiungibile per quasi qualunque altro smartphone
Sì. Ora come muletto, ma quando acquisterò un nuovo smartphone lo rilegherò a riproduttore multimediale per il mio tapis roulant. Il suo dovere lo fa.
Ho una reflex e la so usare, non è quello il problema. È la qualità delle foto che non mi trasmette niente di eccezionale e a dirla tutta manca una vera proprio modalità manuale, grave pecca
6,9 pollici? Hai anche tu il Mi Max 3?
Allora, è successo anche a me una volta sul 6 Pro che selezionando il tele (sul 6 Pro si fa con il 4x, sul 7 Pro con il 5x) la fotocamera crashava. Ho risolto non ricordo come, forse riavviando, e da allora non è più successo.
Io ho fatto delle gran foto sinceramente (col 6 Pro) :) La scorsa estate ci ho fatto due viaggi, lasciando a casa (per scelta) la fotocamera e portando solo il telefono. Sapendolo usare, sapendo come fare a selezionare le diverse focali e come usarle, sapendo quando usare le varie modalità come notte, movimento, ritratto, sapendo quando compensare l'esposizione (quasi mai a onor del vero), insomma sapendo fare foto e come sfruttare il telefono francamente ho fatto delle gran foto e la fotocamera mi è mancata raramente!
A me tutta sta qualità fotografica sul P7 non la vedo, ma vabbè. Telefono comunque sufficiente
Di tutti i bug qui riportati, tra Pixel, Watch4, Windows 10, 11 ecc non ne ho avuto mai neanche uno. Sarò fortunato, mi faccio una grattatina. Ma tant'è.....
Concordo ;=)
riseptto al 12 mini sono tutti padelloni