Gli sfondi di ThinkPhone by Motorola: serio sì, ma non troppo | Download

10 Marzo 2023 8

È disponibile all'acquisto da un paio di giorni in Italia il primo ThinkPhone by Motorola, un modello che tanto Motorola quanto Lenovo si augurano sia il capostipite di una serie.

Proprio come i celebri notebook da cui prende in prestito il nome e le attitudini, il ThinkPhone di Motorola è stato concepito sulle esigenze dell'utente business: così Motorola ha introdotto funzionalità di sicurezza e assistenza supportata da ThinkShield cui si affiancano l'hub Moto Secure e il processore Moto KeySafe, e ha collaborato con Microsoft e altri partner per fornire ai clienti gli strumenti più efficaci per svolgere le loro attività, quindi in ThinkPhone sono preinstallate app come Microsoft 365, Outlook e Teams.

In mezzo a tanta "serietà" di derivazione business c'è anche qualche tocco di leggerezza, come quella che contraddistingue gli sfondi. Anche qui però Motorola non ha difettato in completezza: fanno parte del pacchetto 4 sfondi specifici per Motorola ThinkPhone, una ventina di sfondi generici e, pensate, una decina di sfondi in formato PC. Sono carini e ben definiti: la risoluzione è in molti casi di 2160p, per cui con qualche ritaglio li si può adattare a quasi tutti i display, mobili e non.

Trovate lo zip da nemmeno 80 MB nel link in basso. Vi lasciamo però delle anteprime, affinché possiate valutare prima di procedere al download se possano fare al caso vostro.

THINKPHONE

COMMON
DESKTOP
MOTOROLA THINKPHONE - SPECIFICHE IN BREVE
  • display: pOLED 6,6", risoluzione Full HD+, frequenza di aggiornamento 144Hz
  • chip: Snapdragon 8+ Gen 1
  • memoria: 8 GB di RAM LPDDR5 e 256 GB archiviazione UFS 3.1
  • sistema operativo: Android 13
  • connettività: 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, GPS
  • dual SIM
  • resistenza: IP68 + MIL-STD-810H
  • audio: 2x altoparlanti con Dolby Atmos
  • fotocamere:
    • anteriore: 32 MP AF, f/2,45, pixel 0,7 um, con Quad Pixel 1,4 um
    • posteriori:
      • 50 MP grandangolare, 1/1,5", f/1,8, pixel da 1 um, con Quad Pixel 2 um, PDAF, OIS
      • 13 MP ultra grandangolare, FOV 120°, f/2,2, pixel da 1,12 um
      • sensore di profondità
  • batteria: 5.000 mAh con ricarica 68 watt cablata, 15 watt wireless
  • dimensioni e peso: 158,76 x 74,38 x 8,26 mm per 188,5 grammi
  • colore: CarbonBlack.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Santo

Certo. Ma se non erro ancora niente android 13. Ero tentato dal fusion nel black friday ma ho lasciato perdere visto che il mio s20fe andava e va ancora alla grande e riceve puntualmente gli aggiornamenti

Vive

3 anni per gli Edge 30 Fusion e Ultra va benone.

Santo

Certo, però accade che hanno una politica aggiornamenti nulla

Vive

Motorola fa dei signori smartphone altroché, vengo da Xiaomi ed è tutto un altro mondo ora.

ferragno

che ciofeche...

Paolone

Meglio moto g

Ocram

le mattonelle sfondo del moto g 2013. Che ricordi. :)

Santo

cinesata

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO