Huawei P60 Pro, che fotocamera! La foto pubblicata dal CEO stupisce

09 Marzo 2023 23

Ha dell'incredibile la foto condivisa dal CEO di Huawei Richard Yu su Weibo. Chi ne mastica di fotografia riconoscerà che l'immagine scattata da Huawei P60 Pro ha un equilibrio sorprendente in termini di esposizione, pulizia e dettaglio: Luna perfettamente a fuoco e ottimamente dettagliata, forse pure più dettagliata della torre in primo piano che tuttavia ha un'esposizione e una riproduzione dei colori invidiabili.

Se non c'è dietro alcun "trucco", alcun ritocco in post produzione, lo scatto che sulle prime può anche sembrare banale rivelerebbe una capacità estrema di Huawei P60 Pro a gestire scenari difficili come questo, e son pochi gli smartphone oggi che riuscirebbero a fare altrettanto. Di se ce ne sono inevitabilmente parecchi in queste poche righe, e rimarranno finché P60 Pro non sarà ufficiale e potremo metterlo alla frusta sul campo per saggiarne le doti.


Sarebbe sorprendente fino a un certo punto comunque, perché Huawei negli anni pre ban ha dimostrato capacità di innovazione, specie sul fronte multimediale, fuori dal comune. All'uscita Huawei P30 Pro ad esempio era un prodotto di altissimo livello, e anche dopo il ban l'azienda non si è persa d'animo e ha continuato a "spingere", sebbene le risorse economiche giocoforza inferiori abbiano ridotto l'intensità degli slanci sul terreno di ricerca e sviluppo.

Quella condivisa da Yu per creare hype in vista del lancio tra la community di appassionati cinesi - e non solo, considerata la risonanza delle notizie nel mondo nell'era di internet - resta una fotografia che, ammesso sia stata pubblicata così com'era in memoria dopo lo scatto, attesa come Huawei può anche aver perso molti milioni, forse diversi miliardi, a causa del ban USA, ma la voglia di proporre qualcosa di diverso e di migliore sia rimasta intatta.

Secondo le indiscrezioni più recenti, Huawei P60 e P60 Pro dovrebbero essere ufficiali entro fine mese in Cina, probabilmente il 23 marzo. Di seguito alcune delle specifiche attese.

Nell'immagine in apertura P50 Pro, che abbiamo provato qui.

HUAWEI P60 PRO - SPECIFICHE ATTESE
  • display: AMOLED 6,6" Quad HD+, 120Hz
  • chip: Snapdragon 8+ Gen 1 senza 5G (si parla anche di Snapdragon 8 Gen 2)
  • sistema operativo: HarmonyOS 3.1 (al debutto), no app e servizi Google
  • connettività: 4G - non è esclusa la connettività satellitare
  • resistenza IP68
  • fotocamere posteriori:
    • 50 MP principale Sony IMX888
    • 50 MP ultra grandangolare Sony IMX858
    • 64 MP teleobiettivo OmniVision (si dice zoom 3,5x)
  • batteria: 5.000 mAh, ricarica 88 o 100 watt

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dottorfox

Come sensori sulla carta l'oppo x6 pro dovrebbe essere superiore. Non vedo l'ora di vedere cosa possano fare.

ZioGrimmy

Probabilmente sarà il mio prossimo smartphone dopo il fantastico P40 pro+

Ciccillo73

La Luna non e' venuta bene, colpa della mancanza del 5G che non gli ha permesso di scaricarle dalla rete ;-).

Ciccillo73

Grazie, sempre apprezzare analisi tecniche fatte da persone competenti in materia.

MrTec

P30 Pro era effettivamente rivoluzionario, sulla carta. E si fermò lì.
Da fotografo (e spinto dalla curiosità) analizzai a fondo quel comparto e il risultato fu assai deludente.

Innanzitutto i JPG avevano una compressione imbarazzante, con un filtro denoise sparato a mille e praticamente pochissime texture.
La colorimetria era completamente errata (causa sensore RYYB) e veniva sistematicamente stravolta dal software, che però non sempre era preciso nel recupero (foto con dominanti gialle e magenta).
Infine, scattando in RAW si poteva vedere come il sistema ottico fosse a mio parere molto scadente, con file pieni di difetti, distorsioni e artefatti.

delpinsky
Francesco

Guarda digli al ladro di darlo a me il p60 pro ma anche un P50 pro, mi accontento

meyinu

Bellissima foto.

Sullo store Huawei dove si può pagare anche con Satispay, ci sono però solo pochi smartphone:

HUAWEI Mate 50 Pro € 1.199,90

HUAWEI Mate Xs 2 € 1.999,90
HUAWEI nova Y70 € 199,99 € 229,90

non c'è nulla di medio gamma.

https://consumer.huawei.com/it/

Paul'S

sarebbe un ottimo camera phone, magari il migliore, ma senza servizi Google, Android Auto e 5G resta comunque improponibile (visto i prezzi attuali degli smartphone)

LAM

https://uploads.disquscdn.c...

Roundup

Le foto dei Ceo stupiscono sempre

Ikaro

Boh, credo che una qualsiasi modalità notturna arriverebbe a risultati simili, non vedo cosa possa mettere in difficoltà un top di gamma moderno... Poi sicuramente sarà un ottimo cameraphone ma non mi pare abbia fatto chissà cosa in questa foto

Jinno

Se è vera, tanta roba xmage 2.0

se davvero non è stata ritoccata è pura arte

in realtà è molto facile che le luci non vengano così nitide, inoltre la lune in secondo piano è molto dettagliata con pochissimo rumore, diciamo che è più facile che la foto venga male che bene in questa circostanza

Ikaro

Boh un palo completamente illuminato, non credo avrebbe messo in crisi un qualsiasi altro top di gamma

Mefistofele

Oramai è semplice ovviare a ciò che manca ma "Senza 5G" comincia a pesare come un macigno sulla scheda tecnica

A morte il Troll

Stavolta hanno puntato direttamente a Venere, sono riusciti a vedere i mari di metano con un dettaglio incredibile. La Nasa dopo lo scatto è fallita avendo buttato 9 miliardi di dollari sul James Webb.

Mefistofele
Jotaro

Quello dei Jedi o quello dei Sith?

Jotaro

Ma è pazzesco....quanto è scarso per una reflex.

un eternauta

Attendendo la live, preparo i pop-corn.

MK50

Questa volta hanno fotografato il lato giusto della luna?

(Per pochi, forse...)

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro