Nokia G22 in Italia: il prezzo dello smartphone che può riparare chiunque

09 Marzo 2023 130

È trascorso pochissimo tempo dalla presentazione al Mobile World Congress 2023 di Barcellona alla disponibilità sul mercato. Lo smartphone entry level Nokia G22, che alla rassegna catalana si è distinto per le attenzioni già in fase progettuale alle riparazioni fai da te, arriva in Italia. La riparabilità è solo uno dei punti focali di un progetto attento all'ambiente su tutti i fronti.

Nokia racconta che il design di G22 offre la possibilità di sostituire un display danneggiato, una porta di ricarica piegata o una batteria scarica anche dopo la scadenza della garanzia del telefono per essere "tenuto in vita" più a lungo. Inoltre la cover posteriore è realizzata in plastica riciclata al 100%.

Le persone amano i dispositivi di qualità e di lunga durata e non dovrebbero scendere a compromessi sul prezzo. Stiamo continuando il nostro percorso verso la produzione di dispositivi più sostenibili e duraturi - spiega Adam Ferguson, Head of Product Marketing di HMD Global. Il nuovo Nokia G22 è costruito appositamente per essere eventualmente riparato comodamente da casa in modo da poterlo tenere e utilizzare ancora più a lungo.


Nokia ha avviato una collaborazione con iFixit per consentire ai clienti di accedere facilmente a guide per la riparazione e a parti di ricambio "a prezzi accessibili" (in basso alcuni esempi), quindi nel caso di schermo danneggiato, porta di ricarica piegata o batteria "spompa" sul portale si troveranno sia le guide che i pezzi di ricambio per procedere in autonomia.

Nokia G22 rappresenta la direzione che il mercato della telefonia deve intraprendere e abbiamo bisogno che altre aziende seguano il loro esempio nella progettazione dei device, dando maggiore priorità alla sostenibilità - gli fa eco Kyle Wiens, CEO di iFixit. Problemi alla batteria, porta di ricarica piegata o danni allo schermo sono alcune delle casistiche più comuni che gli utenti di smartphone devono affrontare; quindi, nel lungo periodo, avere la possibilità di sostituire facilmente queste parti può far risparmiare ai consumatori tempo e denaro.

L'attenzione alla longevità da parte di Nokia incide anche sul supporto software, non solo quello hardware. Su G22 l'azienda garantisce 2 versioni di Android, 3 anni di patch sicurezza e 36 mesi di garanzia senza costi aggiuntivi. Nokia G22 è già disponibile all'acquisto sullo store ufficiale di Nokia (qui), non ancora su Amazon, a 199 euro in variante 4+128 GB. Al momento c'è un solo colore, Meteor Grey: il Lagoon Blue arriverà in Italia nelle prossime settimane.


Ecco invece i "prezzi accessibili" di cui parla Nokia per la riparazione di G22, e accessibili, a ben vedere, sembrano davvero:

  • kit di riparazione costa 5 euro | da acquistare sempre a parte, i pezzi di ricambio non includono kit
  • scocca a partire da 24,95 euro
  • batteria a partire da 24,95 euro
  • schermo a partire da 45,95 euro
  • porta di ricarica a partire da 19,95 euro.
NOKIA G22 - SPECIFICHE TECNICHE

  • display: IPS da 6,5 pollici, risoluzione HD+ (1.600 x 720 pixel), frequenza di aggiornamento 90 Hz, luminosità massima tipica 500 nit, protezione in Corning Gorilla Glass 3
  • chip: Unisoc T606
  • memorie: 4 GB di RAM (+2 GB virtuali) e 64 o 128 GB di spazio di archiviazione UFS 2.2, espandibile con microSD fino a 2 TB
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP f/1.8
    • posteriore macro: 2 MP
    • posteriore bokeh: 2 MP
    • frontale: 8 MP a fuoco fisso f/2.0
  • connettività: dual SIM, 4G, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0, GPS, AGPS, Glonass, BeiDou, Galileo, NFC, USB-C 2.0, ingresso per jack audio da 3,5 mm, radio FM
  • sblocco: lettore di impronte digitali laterale
  • audio: OZO playback con modalità audio boost 200%
  • resistenza IP52
  • batteria: 5.050 mAh, si mantiene sopra l'80% della capacità residua dopo 800 cicli di carica
  • ricarica: 20 watt
  • sistema operativo: Android 12, aggiornamenti per due versioni
  • dimensioni: 165 x 76,2 x 8,5 mm
  • peso: 196 grammi
  • colori: Lagoon Blue, Meteor Grey.
Nokia G22 è disponibile online da Galaxus a 221 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 37 modelli migliori.
(aggiornamento del 20 marzo 2023, ore 14:30)

130

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Baz

la frequenza conta fino ad un certo punto, e 2 A75 asfaltano 4 A9, probabilmente pure gli A55 vanno di piu' dei vecchissimo A9, quindi si anche a frequenze inferiori non c'e' proprio paragone tra i 2 soc che hai citato.
poi cosa c'entrano i core?? e secondo te la potenza da dove viene? dallo spirito santo e dalla forza di volonta'? i tipi di core, insieme al numero e alla frequenza danno la potenza.
spesso l'architettura conta molto piu' delle frequenze e anche del numero di core.
vedi bulldozer per esempio, che aveva frequenze elevate e tanti core, ma a parte pochi scenari andava meno delle controparti intel

Bo

Allora... Collaborazione con ifixit mi piace parecchio. Ma se avesse avuto anche solo uno Snapdragon 480, la longevità sarebbe stata ben altra. Perché usare unisoc che monta il Motorola da 80€?

max76

Però i decoder digitali sono ottimi, funzionano bene, bel design, bel telecomando, cavo HDMI & scart in omaggio e pure le mini stilo....ottimo rapporto qualità-prezzo x me!

matteventu

Più o meno si.

Smartphone ignobili, televisioni altrettanto ignobili, box TV con hardware e software di quattro anni fa, auricolari e cuffie che sono cinesate rimarchiato, etc, ovvero tutti i prodotti fatti in licenza da altre aziende, rimarranno con il "vecchio" marchio Nokia.

Il nuovo marchio sarà invece usato suo dispositivi sviluppati da Nokia stessa, e in tutti i materiali di marketing relativi all'azienda.

max76

Ok quindi il nuovo logo è per la parte di infrastrutture di rete, mentre il vecchio logo lo userà ancora HMD per fare uscire smartphone ignobili, adesso è tutto chiaro

matteventu

Perché le news che hai letto sono scritte con il (_)_)

(non per tua colpa, chiaramente)

Non è Nokia, bensì HMD che sposterà parte della produzione (ovvero la fase finale di assemblaggio) in Europa.

Riguardo al totale rebrand di Nokia (Nokia "vera", non la Nokia dei cellulari che non è Nokia ma bensì HMD), l'hanno annunciato al MWC 2023, ed ha lo scopo di chiarire una volta per tutte e a tutti che la vera Nokia di ora non ha niente a che vedere con la Nokia dei cellulari (HMD), e che la nuova Nokia è un'azienda fondamentalmente differente dalla Nokia che 20 anni fa faceva i telefoni (Nokia non fa più prodotti consumer, fa cose per aziende e basta).

Di più, qui: https://nokiamob.net/2023/02/26/nokia-reshaping-its-company-strategy-and-brand/

J0k3r_IT

Un paio di note:
- una cover adeguata evita che ti si rompa lo schermo in caso di caduta e considerato che si rompe spessissimo dai lati eviti tutta quella tipologia di danni;
- la protezione più spessa nello schermo ti protegge anche da danni diretti allo schermo, si fila la protezione ma non lo schermo;

Detto questo il problema principale è la batteria dopo X anni, ma almeno qui in UE hanno imposto che dall'anno (non mi ricordo quale) la batteria deve essere facilmente sostituibile. La semplicità di sostituzione della batteria dovrebbe essere quindi l'elemento chiave lato hardware.

Se poi vogliamo parlare anche lato sofware, il supporto di custom rom che riblocchino il bootloader (per questioni di sicurezza che di non fastidio con certe app) sarebbe la soluzione pressoché definitiva pure all'obsolescenza programmata.

max76

Ho letto che nokia vuole spostare la produzione smartphone in europa, ma non di un totale rebrand e ti chiedevo dove hai letto questa notizia

matteventu
max76

Totale rebrand o spostare la produzione in Europa?

pinoc

Non una volta Nokia old style.
Una volta smartphone che si potevano aprire.

max76

Bella l' idea della possibilità di ripararlo, peccato che il telefono sia impresentabile...

X Wave
matteventu
matteventu

Precisiamo che sono anche progettati in Cina (la progettazione non è fatta da HMD).

matteventu

A me capitato a un Moto G5 e un Pixel 3.

Ho ancora un "vecchio" Nokia 6.1 (mamma quanto era bello e costruito bene, altroché questi nuovi, e costava uguale!) e per fortuna va ancora (relativamente) benissimo :)

matteventu

L'annuncio sullo "spostare la produzione in Europa" riguarda non realmente la produzione dei componenti (neanche step finali), ma bensì solamente l'assemblaggio (il che è comunque una buona cosa, sia chiaro). E dubito sarà in Finlandia (probabilmente Ungheria/Polonia/Repubblica Ceca, o se proprio ci va bene, in Germania).

matteventu

Non sono mai stati "designed in Finland" i telefoni Nokia by HMD. Sono progettati (e prodotti) in Cina dall'azienda ODM di turno (prima FIH/Foxconn, ora altre).

Solo i feature phone (forse) sono ancora progettati (parzialmente, in minima parte) in Finlandia (non da HMD comunque).

L'annuncio sullo "spostare la produzione in Europa" riguarda non realmente la produzione dei componenti (neanche step finali), ma bensì solamente l'assemblaggio (il che è comunque una buona cosa, sia chiaro). E dubito sarà in Finlandia (probabilmente Ungheria/Polonia/Repubblica Ceca, o se proprio ci va bene, in Germania).

X Wave

Infatti ho scritto "marchio" !

matteventu

Non hanno mai fatto i telefoni di "una volta", visto che questi sono fatti da HMD e non da Nokia :)

matteventu
Cosa dovrebbe rompersi che è tutta elettronica a stato solido?


Direttamente dall'articolo che hai presumibilmente letto: scocca, batteria, schermo, porta di ricarica.

Ovvero i componenti più soggetti ad usura o stress esterno.
matteventu

Non è Nokia, è HMD che "fa sta roba" (con il marchio Nokia).

Ed è proprio per distanziarsi sta roba che Nokia ha annunciato un totale rebrand qualche giorno fa.

LuiD

Tra 5 anni? Anche tra 1.

Valeriano

Si, se si vuole uno smartphone di quella natura, molto meglio un Galaxy XCover, almeno Samsung te lo aggiorna e ti da una scheda tecnica accettabile!

pinoc

Dipende. Magari è il telefono da battaglia e deve essere poco costoso e riparabile facilmente. Però almeno più decente. Questo al prossimo update Android si inchioda. Alla faccia della durata.

Antares

che impedirà di installare le app progettate per versioni precedenti di android.

Valeriano

Che significa che Android 14 non permetterà più di installare vecchie versioni delle App?

Heavyhms

Purtroppo qualche telefono non fa statistica, tranquillo che si guasta pure l'elettronica a stato solido e persino senza cadute o infiltrazioni di liquidi... anche negli iphone

italba

È già a meno di 200€... Entro l'estate probabilmente sarà sui 150

Valeriano

Infatti, in cadute accidentali potrebbe al limite rompersi il display

The Undertaker

Sui soldi era una battuta, capisco che tanti cambiano telefono dopo tre anni su quella fascia ma secondo la mia modesta oppinione lo cambierebbero lo stesso anche avendo una batteria sostituibile perché proprio su quella fascia le migliorie tecniche si notano molto di più che su uno di alta gamma.

Valeriano

Va bene, quello che voglio dire è che anche a meno di 200€ , perché calerà anche il prezzo di questo Nokia G22, si trova di meglio.

Valeriano

Ed è anche questo il problema, hardware non brillante .. un utente che ha praticità nello smontare e rimontare prodotti elettronici, neanche se lo fila!

Valeriano

D'accordo

Giulk since 71' Reload

Guarda non è tanto per i soldi, molti usano la scusa della batteria andata per cambiarsi smartphone sopratutto nella fascia / medio medio bassa

X Wave
pinoc

Ok, allora sono migliorati. Quello che aveva un collega fino ad un paio di anni fa era un disastro.

pinoc

Ormai non è più così, sta diventando per fortuna una consuetudine. E se gli aggiornamenti li gestisce come faceva qualche anno fa, stiamo freschi. Se è migliorata allora mi taccio.

Fab_I/O

199€ per quell'hardware??? tra 5 anni sarà un ottimo fermacarte, chi avrà interesse a ripararlo?

The Undertaker
RaumDerZeit

Mah... in 14 anni di iPhone non ho mai dovuto riparare nulla. Cosa dovrebbe rompersi che è tutta elettronica a stato solido? L'unica cosa che auspicherei è facilitare il cambio della batteria, quella dopo 3-4 anni per lo sfizio di recuperare il 10/20% di autonomia la cambierei.

Antares
Giulk since 71' Reload

Tu, Nica tutti fanno come te :)

BerlusconiFica

ma chi lo ripara sto c3sso...immondizia e inquinamento

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Certo che sarebbero morti a fare un cellulare con questo concept ma con le specifiche di un Pixel 6a

iotelefono

per 3 anni è comunque coperto dagli aggiornamenti, la concorrenza offre meno. Solo Samsung fa di più

iotelefono

il supporto software è uno dei motivi per cui comprerei un Nokia visto che aggiornano i telefoni Nokia ogni mese con le patch di sicurezza, abbiamo un Nokia X10 in famiglia super aggiornato android 13 patch del mese. Poi il telefono non è male è fluidissimo, la fotocamera è abbastanza buona, la batteria dura parecchio e le prestazioni sono eccezionali per uno smartphone con Snapdragon 480 5G di fascia media... io prenderei nuovamente in considerazione i telefoni Nokia specialmente da adesso visto che la produzione è stata portata in Europa, si hai letto bene il Designed in Finland, made in Finland é tornato :)

Se parli del blocco da remoto è stata corretta.

Felk

Non è detto, anzi, molte persone si dilettano nel fai da te...

giangio87

A me capitò con un huawei quando huawei era una delle top aziende di telefonia mobile. Pensare che un caso isolato faccia statistica è un errore.

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30