Oppo Find X6 debutta entro fine mese: tutti i dettagli sui modelli attesi

09 Marzo 2023 29

Oppo Find X6 sarà presentato questo mese. La conferma arriva da un poster pubblicato su Weibo in cui si preannuncia l'imminente debutto dello smartphone. Anzi, degli smartphone, in quanto le versioni attese sono almeno due: X6 e X6 Pro. Il modello Pro potrebbe a sua volta essere proposto in due distinte varianti: una Snapdragon, una Dimensity.

Di loro si sta parlando sempre più insistentemente in questi ultimi giorni, ad esempio riguardo la luminosità dello schermo che, a quanto pare, sarà da vero record in quanto capace di raggiungere una luminosità picco superiore ai 2.400nit. L'immagine qui riportata mostra invece una forma circolare che potrebbe corrispondere al grande modulo fotografico sulla scocca posteriore dello smartphone.


E a proposito di fotocamere, Digital Chat Station ha pubblicato a sua volta un post in cui mette a confronto i sensori di tre smartphone, di cui uno solo - vivo X90 Pro+ - già annunciato. Gli altri due sono P60 Pro di Huawei e Find X6 Pro di Oppo.

Per quest'ultimo si evince dunque che il comparto fotocamere sarà così costituito:

  • fotocamera principale: Sony IMX989
  • fotocamera ultra grandangolare: Sony IMX890
  • fotocamera tele periscopica: Sony IMX 890
  • sistema di elaborazione immagine: Hasselblad

Interessanti anche le informazioni su Huawei P60 Pro, che sarà dotato di sensori Sony IMX888 (principale), Sony IMX858 (ultra grandangolare) e OmniVision OV64B (tele periscopica) con sistema di elaborazione XMAGE.

DCS riporta che Find X6 Pro dovrebbe essere basato su piattaforma Snapdragon 8 Gen 2 (salvo una seconda versione MediaTek), mentre Oppo Find X6 sarebbe caratterizzato dalla presenza di un processore Dimensity 9200 con fotocamere Sony IMX890, Samsung JN1 e Sony IMX890.


FIND X6 PRO: CARATTETRISTICHE ATTESE (AGGIORNATE)
  • display: 6,82 pollici Samsung E6 2K, 120Hz, curvo su 4 lati
  • piattaforma mobile: Snapdragon 8 Gen 2
  • memoria: RAM LPDDR5X e interna UFS 4.0
  • impermeabilità: IP68
  • sensore impronte: integrato sotto il display
  • connettività: 5G, NFC
  • fotocamere:
    • ISP MariSilicon X
    • marchio Hasselblad
    • 50MP principale, Sony IMX989, OIS
    • 50MP ultra grandangolare, Sony IMX890
    • 50MP tele periscopica, Sony IMX890
    • sensore ToF LiDAR
    • anteriore 32MP, Sony IMX709
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 100W cablata, 50W wireless

Il modello base dovrebbe invece essere dotato di display AMOLED con risoluzione 2K e refresh rate 120Hz, resistenza IP54 e batteria da 4.880mAh con ricarica 80W:

  • display: AMOLED 2K 120Hz
  • processore: Dimensity 9200
  • impermeabilità: IP54
  • fotocamere:
    • Sony IMX890
    • Samsung JN1
    • Sony IMX890
  • batteria: 4.880mAh 80W

29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michael Polisini

Oltre ai Samsung, ci sono anche gli Asus ZenFone e i Pixel, sarebbe giusto prenderli in considerazione un po' più spesso

Vincenzo

Bisogna provarli insieme, la percezione cambia quando si prova prima uno e poi l'altro, ripeto tra il mio s23 ultra e l'Iphone 13 pro della mia compagna non cambia quasi nulla.

Armando

Be su uno smartphone che ne pesa 200 ,210 o 235 la differenza la sento ..ne ho provati diversi e penso che a fine giornata sul mio uso incida . Ad esempio Xiaomi 13 pro , la versione azzurra ( che dai non è in commercio) pesa 209 grammi . Ho provato la versione in ceramica che c'è da noi già i bordi arrotondati me lo fanno preferire ad s22 ultra . Ho provato iPhone 14 max ad esempio, per le mie mani è scomodo e pesa molto .

Vincenzo

Sai si che stai parlando di 22 grammi? Io ho anche iphone 13pro che pesa 203 grammi e la differenza tra i due è impercettibile.

Armando

Diciamo che ci sono smartphone che pesano 210 grammi e non 232 con la serie s ultra e potrebbe andarmi bene.

Vincenzo

Se torni a pesi inferiori tieni presente che torni anche a batterie inferiori...Non lo so io dopo 10 giorni mi sono abituato subito, ora penso che come display e autonomia non riuscirei ad usare uno smartphone più piccolo.

Big G

Lo so, purtroppo con ste dimensioni ormai è un casino

UNKNOWN

BO a me sinceramente vien da ridere
non comprerò mai samsung perchè un sacco di gente dice che lagga dopo un po io però non posso accertarlo perchè non ho mai avuro samsung
però da possessore di oppo find x5(Non pro) devo dire che mi sto trovando alla grande oppo ha fatto passi da gigante secondo me .
apple non la mensiono perchè rimane in cima alla vetta sia come fluidità del processore.
però tutti quanti siamo d'accordo su una cosa:che stanno cominciando a costare troppo questi devices è....parliamoci chiaro....2 stipendi per comprare un top di gamma
si stima che dal 2025 arriveranno anche sopra i 2000(non quelli pieghevoli che stanno già su quelle cifre)

FerraristaXXL

anch'io con il x3 neo... ma non voglio un tablet

Armando

Io sto usando da un anno s22 ultra , proprio per quello vorrei tornare a pesi inferiori.

Mpj

Speravo che quest'anno Oppo mettesse in listino anche un top di gamma dalle dimensioni ridotte e invece li fa ancora più grandi, peccato, volevo cambiare il mio Find X3 Neo perché non mi sono mai trovato bene con queste dimensioni, sempre restando in Oppo, e invece dovrò per forza optare per un Galaxy S23

Vincenzo

Mi sono abituato al peso di s23 ultra dopo due settimane, se riprendo oggi il mio s21 mi sembra di tenere un giocattolo tra le mani.

al3xb3rg

Fino a poco tempo fa i 7 pollici erano chiamati tablet...

Armando

Bè....lo aspettavo si...ma avrà anche un bel peso.ultimamente anche io sono per tornare a smartphone più piccoli .

Armando

Ahah

zdnko

una ruota di bicicletta?

Mario Pandolfi

tre

Snape90

L'unica cosa che dovrebbero seguire da Iphone sono i bordi piatti, ma non lo fanno

Dottorfox

Siamo in due!

Big G

Susu che forse cambio il mio x3 neo...

Roundup

6,82" ...dai che manca poco

Mario Pandolfi

Si bello anche lo xiaomi13
Io ho oppo, ma purtroppo ancora si ostinano con questi mattoni a bordi curvi.

Snape90

Bè sì avvicina, ma non ha sensori equirapabili a questo, inoltre ha la oneui che non sopporto e ricarica lenta. Ad oggi quello che si avvicina di più oltrenl's23bplus è lo Xiaomi 13

Mario Pandolfi

S23 plus forse è quello che cerchi

Snape90

Quando produrranno un telefono del genere massimo 6.5 pollici 19:9 con bordi piatti penso sarò crepato da 5 generazioni

Mao

Ma basta con queste padelle!

Antonio

io giravo col fonepad 7 HD.... 7 pollici 16:9 + cornicioni :D , bei tempi !!

One-Punch Mar

Display: 6,82 pollici https://media4.giphy.com/me...

Davide Sollazzi

Ma questo telefono te lo danno in regalo col VW Buzz?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video