
20 Marzo 2023
iPhone 15 Pro e Pro Max avranno un nuovo sensore LiDAR realizzato da Sony: ne sono convinti gli analisti di Barclays, secondo cui Apple avrebbe deciso di sostituire gli attuali fornitori Lumentum e WIN Semiconductors preferendogli la soluzione proposta dall'azienda giapponese.
E non è nemmeno da escludere che Sony riesca ad ottenere l'esclusiva, estromettendo dalla corsa LITE e COHR che potrebbero tuttavia rientrare in gioco qualora la società di Cupertino optasse per una diversificazione della fornitura, pur garantendo alla stessa Sony la quota maggiore della commessa.
A seguire un estratto della nota pubblicata dagli analisti:
Sony potrebbe ottenere la maggioranza, se non la totalità, della quota [degli ordini] del sensore nei modelli di quest'anno per la fornitura di modulo, VCSEL, ricevitore e driver.
L'indiscrezione confermerebbe quanto affermato in precedenza da Ming-Chi Kuo che per primo aveva ipotizzato la fine dei rapporti tra Apple e i due fornitori WIN Semiconductors e Lumentum. L'analista ritiene che la nuova soluzione proposta da Sony abbia una maggiore efficienza energetica (o, a parità di consumi, maggiori prestazioni), elemento che potrebbe avere ricadute positive sull'autonomia degli iPhone Pro di prossima generazione.
A beneficiarne sarebbe anche la fotocamera, ad esempio per gli scatti notturni, l'autofocus e negli utilizzi per la realtà aumentata. Il sensore LiDAR dovrebbe restare esclusiva dei modelli Pro di iPhone, a differenza - a quanto pare - della Dynamic Island che quest'anno dovrebbe essere estesa anche alle varianti base e Plus.
Commenti
In alcuni video online si nota in notturna , una foto con meno rumore .... ma onestamente in post produzione non ho mai notato nulla del genere boh
Polydar Lidar free , onestamente non ha mai riprodotto fedelmente la mia camera , comunque in generale la casa . Però penso sia dovuto al fatto che mi spingeva a comprare la versione pro
Scusa ma come fai a vedere la presenza de lidar negli scatti? Che io sappia é automatico l’utilizzo del sensore lidar in quei casi.
Per curiosità, che app hai usato? E come ti sei trovato?
12 Pro Max e ora 14 Pro Max , usato giusto un paio di volte con alcune app per scanner 3d di stanze ..... per le foto onestamente , mai vista la presenza del lidar negli scatti
Mai usato.
forse è anche grazie a questo suo ruolo "marginale" nel settore smartphone che riesce poi a testare nuove tecnologie per poi rivenderle a peso d'oro ai maggiori marchi
Un vero peccato che Sony produca smartphone per vendere tecnologia....
IMX611 è un sensore ToF non LIDAR quindi direi non è lui
Possibile che si tratti del nuovo IMX611 di cui si è parlato qualche articolo prima?