
15 Marzo 2023
A poche ore di distanza dalle ultime indiscrezioni relative i prezzi europei dei principali esponenti della fascia media di Samsung, il noto insider Roland Quandt torna proprio sul tema per aggiornare leggermente i prezzi a cui dovrebbero essere proposti Galaxy A54 e Galaxy A34, andando a suggerire che saranno più bassi di quanto ipotizzato in precedenza.
Ricordiamo che gli ultimi rumor parlavano di un prezzo base di 419 euro per Galaxy A34 e di 519 euro per Galaxy A54, ma sembra che il listino europeo sarà di 20 euro più basso per entrambi i modelli. Stando a quanto dichiarato da Quandt, infatti, Galaxy A34 sarà proposto ad un prezzo di partenza di 399 euro per la versione 6/128 GB, per poi passare a 479 euro nella variante 8/256 GB. Allo stesso modo, Galaxy A54 partirà da 499 euro per il taglio 8/128 GB, mentre per quello 8/256 GB si passerà a 549 euro.
In questi casi è sempre bene tenere a mente che i prezzi europei possono subire delle leggere variazioni in base al mercato, ma questi dovrebbero essere quelli di riferimento per il continente.
Oltre alle ultime indiscrezioni sui prezzi, i due smartphone sono anche protagonisti di un leak che ci permette di dare uno sguardo in anteprima ai nuovi sfondi ufficiali, i quali sono stati scovati e raccolti dai colleghi di XDA. Qui sotto potete vedere una galleria che mostra le immagini in anteprima, ma se volete scaricarle a piena risoluzione vi invitiamo a consultare questo link dove è possibile reperire le versioni originali degli sfondi (sono 21 in totale).
Curiosa la scelta di Samsung di alternare immagini astratte a colori a quelle in bianco e nero, passando anche per oggetti reali e molto altro. Sicuramente si tratta di una raccolta molto variegata e colorata.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Beh effettivamente tra lo spendere 400 euro per un '' medio di gamma'' che hanno subito dei tagli a risparmio incredibili o spenderne 800 (in 24 rate magari) per un 23 che ha qualità e assicura durabilità.... Forse, per la prima volta da quando compro telefono, preferirei la seconda.
Si son matti!
Io mi rifacevo in senso generale.
Ok sensore per questo modello.
e non si parla nemmeno di sensore di prossimità, che al 99% sarà virtuale come per i precedenti modelli
Non ho letto notizie ufficiali ma in genere sulla fascia media non lo mettono
Per quello basta aspettare recensioni e benchmark no? :)
Infatti io lo posseggo e va molto bene, mi piacerebbe cambiare il prossimo anno con un altro Samsung, per via della sicurezza, Ma questi processori no davvero
Appunto io una 52s con lo snapdragon Ok ma non mi fido di questo processore a54
No, a34 è Mediatek
Non si parla mai di qualità di ricezione del segnale telefonico negli articoli. Magari testandoli diversificando le utenze. Sarebbe utile.
Così come la tipologia delle antenne impiegate e le frequenze delle reti.
L'ho scritto giusto ieri.. fuori tutti di testa ormai..
A34 con Mediatek
Exynos
La verità é che il mercato smartphone é in "crisi" non a caso molti produttori sono scomparsi o quasi e quelli rimasti, nonostante sul mercato ci siamo meno produttori hanno ridotto il numero di varianti, Samsung ad esempio una volta faceva uscire uno smartphone al mese ed anche Xiaomi ne faceva uscire molti di più. Questo perché più occupavi spazio negli scaffali e nei cataloghi più vendevi. Oggi non é più cosí, vendono meno e quello che vendono te lo fanno pagare ben di più. 4 o 5 anni fa un semi top con qualche rinuncia lo pagavi tra i 400 e i 500 euro se non di meno (honor 10, xiaomi mi 8 o mi mix 2s...). Oggi un semi top lo paghi anche più di 1000 euro
Ricezione davvero scadente (un Realme da 180€ faceva meglio, giusto per far capire), vivavoce problematico (si sentiva a scatti), sensore di luminosità automatica che funzionava come pareva a lui (questo probabilmente è un bug software, ma è comunque fastidioso, soprattutto la sera e la notte).
Ho provato un po' con varie soluzioni proposte online ma senza successo e quindi ho preferito fare un reso e prendere altro.
Nota a margine: la fotocamera non era granché per il prezzo di vendita, però il resto dell'hardware mi sembrava adeguato. Non ricordo di problemi di fluidità o reattività se non, forse, qualche microlag qui e là di cui mi frega poco.
A54 avrà DEX?
Li vendono comunque, c'è molta gente che compra per il marchio, indipendente dal contenuto.
400 euro per un A34 con Mediatek? Ma che siete matti?
Non giustifico assolutamente i prezzi degli attuali top di gamma...pero effettivamente conosco un sacco di gente che se li compra a rate. Anche Amazon ora, con le sue rate facili facili, aiuta questo genere di acquisti.
Ma chi è che lo compra a quel prezzo dai :) questo è uno smartphone da prendere in caso rigorosamente in offerta sotto i 350 euro tra qualche mese
Ma quindi sto slot per la micro SD c'è si o no? Xd a una notizia o rumore c'è a un'altra no :P
Comunque promette bene l'a54, quando arriva sui 350 euro street price ci faccio seriamente un pensiero :)
Da valutare come andrà questo soc, aspetto recensioni
grazie per il tuo contributo alla conversazione!!
Un altro utente ha fatto notare e ho corretto :)
azzo ho visto, mi ero confuso col fatto che usavano core vecchi di 2 generazioni proprio come il precedente, cosa che non gli fa di certo onore.
Cose dette a caso
I top di gamma volano a prezzi lancio over 900...quasi il doppio della fascia media
Non credo
Per il terzo anno di fila il miglior medio gamma di Samsung resta A52s.
No snappy no party.
Prezzi senza senso. Fatti solo per agganciarci 5000 mila offerte al lancio. 499 ma alle prime 50 telefonate 100 euro di sconto, cuffie in omaggio e ritiro usato a prezzi strepitosi
che problemi ti ha dato?
il 1380 non ha nulla a che vedere con il soc vergognoso dell'anno passato.
Non è che esiste un solo modello "exynos" e un solo snapdragon
Poverini.
Ah ok, adesso sì che posso comprarlo....mi mancavano giusto quelle 20 euro ... ma va la!
Exynos? No grazie. Dove abito io l exynos faceva girare tutto lentamente ora ho altro modello non Samsung ma con snap e gira moooolto meglio
Galaxy S23 liscio a 849,90 (se non ho letto male il depliant)
L'A33 l'ho rimandato indietro per difetti piuttosto importanti ed il SoC non era fra questi. Forse si da troppo peso al SoC.
Infatti diventa più interessante l’A34 col mediatek che è meglio…
Dalle comparazioni benckmark online che ho visto e letto sempre che siano corrette e veritiere lo snapdragon 778g è leggermente più performante del 1380 exynos.
Il prezzo da pagare per il supporto software. Oltre agli aumenti che avranno subito, come tutti i produttori
Dopo due mesi li troverai anche nelle patatine e il giorno del lancio già ad un centinaio di euro in meno.
Non hanno concorrenza. I cinesi hanno un software tremendo, gli Xiaomi di fascia media e bassa sono costruiti col cartone, Huawei è fuori dai giochi...
E come ogni anno ne vedremo a milionate in mano alla gente, perché tanto il SoC lo conosciamo giusto noi sui blog.
stanno raschiando davvero il fondo del barile. SoC vergognoso, il 1380 è identico a quello dell'anno scorso
Se sei nel 2018 best buy
Che cu1o! Ora si che sono bassi!
A questi prezzi sono un affarone. Per Samsung.