ThinkPhone by Motorola disponibile in Italia | PREZZO

08 Marzo 2023 47

ThinkPhone by Motorola arriva in Italia. Lo smartphone è stato presentato in anteprima nel corso del CES di Las Vegas a inizio anno ed ora finalmente fa il debutto ufficiale nel nostro Paese con la sua suite di funzionalità di sicurezza e assistenza supportata da ThinkShield cui si affiancano l'hub Moto Secure e il processore Moto KeySafe.

Produttività prima di tutto: Motorola ha collaborato con Microsoft ed altri partner per fornire agli utenti i migliori strumenti per lo svolgimento delle loro attività: in ThinkPhone vengono preinstallate app specifiche come Microsoft 365, Outlook e Teams. Alle soluzioni software si affiancano quelle hardware fornite da Lenovo: ThinkPhone by Motorola è dotato di un display pOLED da 6,6 pollici con risoluzione FHD+, piattaforma Snapdragon 8+ Gen 1 e di una fotocamera principale da 50MP. La batteria da 5.000mAh garantisce un'autonomia fino a 36 ore.

Lo smartphone è certificato MIL-STD-810H e IP68, il display è protetto da Gorilla Glass Victus: tradotto in termini pratici, resiste alle cadute fino a 1,25 metri di altezza ed alle immersioni in acqua fino a 1,5 metri per 30 minuti. Sul lato è presente un tasto rosso che consente di accedere rapidamente alle app aziendali più utilizzate.


SCHEDA TECNICA IN BREVE
  • display: pOLED 6,6" FHD+, 144Hz
  • piattaforma mobile: Snapdragon 8+ Gen 1
  • memoria: 8GB di RAM LPDDR5 e 256GB interna UFS 3.1
  • OS: Android 13
  • connettività: 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, GPS
  • dual SIM
  • impermeabilità e resistenza: IP68 e MIL-STD-810H
  • audio: 2x speaker Dolby Atmos
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP AF, f/2,45, pixel 0,7um, Quad Pixel 1,4um
    • posteriori:
      • 50MP principale, 1/1,5", f/1,8, pixel da 1um, Quad Pixel 2um, PDAF, OIS
      • 13MP ultra grandangolare, FOV 120°, f/2,2, pixel da 1,12um
      • sensore di profondità
  • batteria: 5.000mAh con ricarica 68W cablata, 15W wireless
  • dimensioni e peso: 158,76x74,38x8,26mm per 188,5g
  • colore: CarbonBlack

PREZZO

Lenovo ThinkPhone by Motorola viene proposto in Italia nella configurazione 8/256GB al prezzo di listino di 990,90 euro.

VIDEO

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Magnitudine

... e lo hai anche pagato caro per quei che vale !

Anathema1976

eh lo so, siamo sempre li, la mancanza del jack è una noia, gli unici modelli economici ad averlo sono alcuni Motorola, ma sono poco più che dei base di gamma con schermi enormi.

Flow Flow il figlio dei fiori

E' esattamente quello che penso io.
Alla fine mi si blocca di rado e non è un problema resettarlo con i pulsanti.
Fare il reset di fabbrica non lo faccio per pigrizia.

Comunque Zenfone 9 sarebbe perfetto solo che come dici tu costa troppo.
io prenderei anche un Pixel 6a/7a che costa pure una cifra che sarei disposto a prendere, però Jack delle cuffie assente e mi roderebbe non poco

Anathema1976

In qualche occasione anche sul mio l ho dovuto resettare dai tasti, ma credo basti un ripristino da PC utilizzando il programma Sony companion, in tutti questi anni il telefono non è mai stato riportato ai valori di fabbrica, ma tolto questo, funziona ancora in modo più che egregio.
Non ho ancora la minima idea di cosa prendere per sostituirlo, l'unico che ha tutto quel che cerco è l'Asus zenfone 9, ma costa ancora troppo, quindi dovrò virare necessariamente su altro.

Flow Flow il figlio dei fiori

Guarda ora inizia a darmi dei problemi, a volte si blocca e mi tocca resettarlo con i tasti accensione e volume.

Comunque l'ho sempre tenuto in carica non più del dovuto non lasciandolo mai al 100% e devo dire che la batteria ancora se la cava anche se non come all'inizio.

Direi che dopo 5 anni lo posso cambiare ma vorrei qualcosa di non troppo grande che soprattutto non mi faccia rinunciare alle cose a cui sono abituato, ad esempio il jack delle cuffie

al3xb3rg
(YouTube) All'occhio del Frank
Ravenlord

Nonostante il loro software molto basilare e poco personalizzabile, lato aggiornamenti lasciano a desiderare. Sono sempre gli ultimi a rilasciare (in quei rari dispositivi in cui lo fanno) i major update, mentre le patch di sicurezza solitamente vengono rilasciate ogni 3-4 mesi, anche per dispositivi recenti, top di gamma o meno che siano.
Per quanto le Moto-Mods siano relativamente utili ed il sistema in generale sia privo di fronzoli, l’esperienza d’uso è comunque troppo bassa e scarna, quando invece dovrebbe essere molto più vicino alla gamma Pixel.
Anche adesso che si sono ritagliati più spazio nel mercato smartphone, data la mancanza di altri nomi importanti, continuano a non migliorare lato software… ed è davvero un peccato! Lo facesse e potrebbe davvero coprire ogni fascia, sostituendosi a Xiaomi e ad altri brand.
Potrebbero davvero rimanere in primis Apple e Samsung, seguiti da Motorola e Xiaomi. Ma Lenovo proprio non ne vuole sapere di competere davvero, anche se ne avrebbe tutto il potenziale.

Vittorio Podestà

Xiaomi 13 con la fotocamera per ora non ci siamo. Vedremo se la miglioreranno con gli aggiornamenti. E comunque anche lui senza jack...io aspetto un Zenfon 10 con uno schermo con i bordi un po' più sottili (quello di ora a guardarlo ha il mento di un fascia bassa di qualche anno fa

Fabrizio Degni

Provato al Lenovo Space... è un blocchetto proprio e tutta da verificare la parte software per un prezzo assolutamente impegnativo.

ZiuZiu

il 6a è penoso..quanto mai l'ho preso

Alex'99

1000 euro, fuori di testa...

Flow Flow il figlio dei fiori

Comunque il 10 IV per me ha quello che ritengo essere un difetto, lo stesso che lamento su XZ1, ovvero il volume del vivavoce è basso.

Cioè iPhone 14 della mia compagna, o il samsung A52s 5G di mia madre hanno degli speaker che consentono una chiamata in vivavoce più che buona in macchina.

Mentre il mio Xperia si sente a malapena con i rumori di fondo!

Flow Flow il figlio dei fiori

Costano tutti una fucilata quelli che hai elencato.
Il pixel 6a è perfetto, costa il giusto, ma francamente mi rode non poterci attaccare le mie cuffie sennheiser ie 300 che ho pagato la bellezza di 220€ e che uso tutti i giorni per lavoro

blkid

credo ci sia un errore, sul sito motorola riporta 999,90 euro, non 990,90

bisrafdav

cito dall'art."...con la sua suite di funzionalità di sicurezza e assistenza supportata thinkshield da cui si affiancano l'hub Moto Secure e il processore Moto KeySafe."

Quindi un cellulare che serve in ambito aziendale....farà la stessa fine di Blackberry!!!

Baz

10IV scalda molto? io ho il III e non scalda niente, il soc e' simile.
pero' si sono d'accordo con te... troppi pochi smartphone android di dimensioni "contenute"

Diego Sierra

Troppo caro. 350 euro è il massimo che è decente spendere per un cellulare cinese, ma che duri almeno 7 anni. Il mio ASUS Zenfone Max Pro 64 giga dual sim made in Taiwan lo uso dal 2017 e costava 200 euro

alessandro

devono essere matti per proporre un telefono del genere quando allo stesso prezzo c'è l'Xperia 5 IV

Giorgio

Superano i 15 cm, non sono compatti

GianlucaA

Pixel 7/6a

Raffaele Santoro

1000 euro... Questi fumano roba potente

Anathema1976

Esiste ancora qualcuno che utilizza il Sony XZ1?
Allora non sono il solo.

One-Punch Mar

Nulla. Infatti sostanzialmente è lo zenfone 9 in versione "plus". E visto che il primo partiva da 900€ (ed era assurdo) questo costa giusto quel centone in più

Fade

è un telefono business oriented

Simone

Purtroppo senza schermo grande hai una pessima autonomia.

Che ha di particolare per costare così tanto un SoC buono si ma di precedente generazione?

dux nobis

rosica

Santo

spero sia uno scherzo quel prezzo per questo obbrobrio!

MAv

Praticamente è il mio Edge 30 fusion con un processore e batteria di poco migliori venduto al doppio del prezzo...

DeeoK

Ma a parte le app Microsoft preinstallate ed il tasto rosso cosa avrebbe di così incentrato alla produttività?

One-Punch Mar

- S22/S23
- iphone 13/14/13pro/14pro

Mignotauro

Non ha senso neanche lato Business

Manroma

Per me uno xiaomi a quei prezzi e’ da TSO

Flow Flow il figlio dei fiori

Ma infatti, che pizza che gli unici telefoni decenti con schermo "piccolo", anzi diciamo "non enorme" sono:

- Pixel 6a/7a che però non hanno il Jack delle cuffie.
- Sony Xperia 10 IV che però ha un audio in vivavoce basso e scalda molto
- Asus Zenphone 9 praticamente perfetto ma che costa una fucilata!

Che pizza, devo cambiare il mio ormai arriva XZ1 ma non ho idea di cosa comprare senza andare su padelle o cose senza Jack cuffie

BadBlooddd

xiaomi s'è proprio montata la testa

Salvo Fefé Gigliotti

Fuori mercato completamente

One-Punch Mar

Mmmh, non credo

ddavv

Per autonomia, ricarica rapida, fotocamera: Xiaomi 13

Giorgio

Xiaomi l'ho messo anche se è come dici te al limite, costasse 200€ in meno come prezzo base lo potrei anche considerare, ma visto che S23 calerà non c'è storia.

momentarybliss

A mio avviso meglio un Edge 30 Ultra che costa meno

One-Punch Mar

https://media1.giphy.com/me...

Baz

peccato solo per lo schermo enorme

One-Punch Mar

Xiaomi 13 è già al limite per dimensioni. Chissà invece se e quando si avranno notizie di zenfone 10. In ogni caso, emtrambi telefoni >900€ quindi a quelle cifre solo iphone e galaxy

Pistacchio
utentepuntocom

peccato per il retro e per l'assenza di una camera con zoom ottico

Giorgio

Quindi gli unici telefoni umani sono iphone 13/14, xiaomi 13, zenfone 9 e galaxy s23, mi sono perso altro?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video