
22 Marzo 2023
Il realme C55, annunciato nelle scorse ore in Indonesia, arriverà anche in Europa. La conferma ufficiale è arrivata direttamente da Francis Wong, il CEO della filiale europea della società, tramite un post pubblicato su Twitter. Per conoscere disponibilità e prezzi di questo smartphone per il nostro mercato bisognerà comunque attendere. Wong, infatti, non ha dato informazioni precise su una possibile data di lancio ma si è limitato ad un generico "soon".
realme C55 è in vendita invece da oggi in Indonesia, in tre varianti di colore - Sun Shower, Rainy Night e Rainforest - ad un prezzo di 2.499.000 Rupie indonesiane, circa 152 euro, per la versione 6GB/128GB e 2.999.000 Rupie (circa 182 euro) per le versione 8GB/256GB.
Questo smartphone di fascia bassa è il primo dell'azienda cinese ad utilizzare la "Mini Capsule", una sorta di "Dynamic Island" di Apple, che consente di camuffare il foro anteriore nel display, che ospita una fotocamera da 8MP, offrendo una serie di informazioni sullo stato di carica, utilizzo dei dati, passi e distanza percorsa durante la giornata e altro.
Le caratteristiche hardware di questo realme C55 sono in linea con quelle di un device di fascia bassa: display LCD da 6,72 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento a 90Hz, processore MediaTek Helio G88, supporto alle reti 4G, NFC, batteria è una 5000 mAh con ricarica rapida da 33 W e un comparto fotografico posteriore con sensore principale da 64 MP affiancato da un sensore di profondità da 2 MP.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ma possono copiare le uniche cose belle invece che ste porcherie?
la "pillola"
https://uploads.disquscdn.c...
ti ringrazio. due anni fa ho fatto comprare dei realme, un 7 pro e un 8 per la precisione e le persone a cui ho consigliato questi smartphone sono contente e si trovano bene al momento, per l'uso che ne fanno... peccato che i prezzi siano aumentati notevolmente..
Una delle pochissime vere ed utili innovazioni degli ultimi anni. Uno dei telefoni più riusciti, anche.
Dalla UI 4.0, pare di sì. Comunque tutta roba disinstallabile, da quanto ho capito. Sul mio 7 Pro ho ancora Android 12 con la UI 3.0, quindi non posso confermare di persona, ma solo riportare le varie notizie in merito.
quindi anche realme adesso preinstalla software e bloatware nella sua realme ui?
Oppure la attacchi al bordo superiore e la chiami notch.
Ei ei ho un'idea, perché non prendiamo questa fantastica isola e la mettiamo al bordo dello schermo magari assottigliandola un po'? La potremmo chiamare cornice del display!
Presi il mi 9t per l’assenza della fotocamera a vista, sempre mal tollerata.
Alla faccia del mini.
ahahahahah
Usare semplicemente la barra di stato no, bisognava farlo sembrare un iPhone. Che poi la filosofia del foro è proprio quella di sprecare meno display possibile
Usare semplicemente la barra di stato no, bisognava copiare l'inutile di Apple
Fate con calma, non abbiamo fretta
lol telefono da un centinaio di euro che sperano di vendere a qualche euro in più cavalcando l'hype per la "dynamic island"
non ci credo nemmeno vedendolo dal vivo che ha quelle cornici quasi simmetriche e ottimizzate! sicuramente avrà un mento da 1 cm, come ogni Oppo,Oneplus e relame che si rispetti!
è una minaccia?