
16 Marzo 2023
Niente display LTPO per gli iPhone 15 "standard". Non è una sorpresa, che si sarebbe andati avanti sulla strada degli OLED LTPS i rumor ce lo avevano già detto, ma qualora fosse necessaria adesso arriva un'ulteriore conferma su una novità che non ci sarà. La presenza ancora una volta di un OLED "classico" implica la mancanza dell'always on, non per un limite tecnologico della tecnologia LTPS quanto piuttosto per una questione di consumi.
Gli OLED LTPO come quelli di iPhone 14 Pro e 14 Pro Max riescono a modulare la frequenza di aggiornamento fino a 1 Hz (l'immagine si aggiorna una volta al secondo), così il display sempre attivo ha un consumo di energia minimo. Con gli LTPS non si riesce ad arrivare tanto in basso il che significa che la funzione consumerebbe più del necessario, per cui se sugli iPhone 15 standard ci sarà ancora una volta un OLED LTPS l'always on continuerà a rimanere una prerogativa delle varianti Pro.
L'ultimo aggiornamento sulla questione della tipologia di display scelto per gli iPhone 15 arriva dall'Asia:
Si dice che Apple abbia già siglato degli accordi per la fornitura dei display della serie iPhone 15, presto saranno definiti i dettagli e verrà avviata la produzione in massa. L'unica conferma che abbiamo è che solamente la gamma dei Pro avrà display LTPO a 120 Hz.
Apple arriva ai 120 Hz attraverso la tecnologia ProMotion, sostanzialmente un algoritmo che regola in tempo reale la frequenza di aggiornamento a seconda del contenuto visualizzato, così da avere di volta in volta la massima fluidità possibile senza però sprechi di risorse. E il ProMotion è legato alla tecnologia LTPO, quindi anche quest'anno chi si approccerà a un iPhone "base" dovrà accontentarsi dei classici 60 Hz.
In altre parole quest'anno, per le informazioni che abbiamo attualmente, non ci sarà alcun passo in avanti in termini di specifiche del display o di funzionalità che lo riguardano, al netto della Dynamic Island che manderà in pensione il notch.
Commenti
Esatto, ma non è vendere per marketing (quella è samsung con la foto fake alla luna) è mantenere una politica che privilegia la serietà (ritornando a samsumg, immagina tutti i "geni" che l'hanno comprato per la foto alla luna poi si sono ritrovati un pacco in mano dato che era l'algoritmo a dargli tutta la definizione, ovunque scattassi con il 100X nulla era minimamente paragonabile, anzi, semispazzatura inguardabile....) questo per ovvie ragioni allontana l'untenza (perdi credibilità, non che Samsumg ne avesse molta dato che non perde un istante per sputtanarsi, 50% del proprio marcketing incentrato solo su quello, tanto di frecciatina ad Apple, poi scopri che era tutta pubblicità come quella di Action Man o delle ballerine volanti (anni 90') dove i pupazzi di plastica nella pubblicità in tv volavano a destra e sinistra e facevano robe, poi li compravi e ti ritrovavi in mano (come ovvio sarebbe stato per un adulto) pupazzi immobili di plastica (delusione per un bambino ingannato dalla fuffa) potremmo certamente affermare che parecchi marchi (se non tutti) Androi adottano lostesso marketing accalappia infanti, ma questo è del tutto comprensibile, per via del fatto che vendono prodotti economici, le aziende conoscono bene il feedback della propria utenza....(Apple invece ha uno standard, una priorità a cui guardare, che vi piaccia o no, non si concentra su singole feauture per accalappiare il poppante, ma guarda al bilanciamento complessivo che ne fa l'esperienza d'uso, ovvero ciò per cui l'utenza in fin dei conti paga e si fidelizza, la fruibilità e la serietà aziendale, le stesse ragioni per cui si creano l'alta aspettativa per ciò che Apple produce...)
Non sapete più dove arrampicarvi per difendere mamma Apple. 1000 e passa euro di telefono e non ha tecnologie che ci sono pure sulle cinesate da 200€..contenti voi contenti tutti.
In un futuro non troppo lontano
iPhone 20 e 20 Plus: telefono in confezione solo sui Pro. Gli altri avranno un mockup.
si vede che sono troppo avanti per questa epoca, dovevo nascere nel 3000 forse.
Come tutto quelli che dici, non ha senso.
sono ateo
Credi male.
credo sia il contrario
solita Apple ridicola, ma l'importate è che le pecore ormai markettizate per bene da anni comprano lo stesso, si massimizza il profitto, si innova solo copiando dopo anni i cinesi, si licenza qualche migliaio di dipenti alla bisogna ed è fatta ...anche questo mese il nuovo mega Yatch salta fuori :)
beati loro !
devi essere per forza un ragazzino per usare certi termini... crescerai e capirai
Per fortuna tu sei banca, ufficio, Spongebob, nft
sei con la tua barca ti pianta motore a 50 miglia dalla costa il telefono non prende.
Quando "flexo" flexo con la barca non con l'iPhone
Situazioni particolare, argomenta. Sono chiamate di emergenza ma per flexare un iPhone
Con la differenza che il wallet aggiunge una funzione utile, tiene ordinate e disponibile carte per pagamenti, certificati medici, vaccini, biglietti…
Oppure la chiamata di emergenza satellitare è una funzione utile che può rivelarsi fondamentale…
Avere i 120hz non aggiunge nulla, 60 o 120hz è uguale il telefono lo usi ugualmente…
Infatti io le tue cag4te le capisco, sei tu che non capisci i miei commenti.
Difendere lol
sono punti di vista, a me del wallet non interessa, preferisco avere 120hz, ma sono opinioni e necessità
anche io
Uso le chiamate di emergenza come ho sempre fatto e come farò, vivete sulla luna
E se il cartone animato vuole difendere Apple aggratis...
Eppure parlo un italiano semplice e comprensibile.
Il concetto non è lo stesso. Nonostante i SUV siano meno venduti, chi li compra li sceglie appositamente per delle caratteristiche evidenti che offrono in più rispetto ad una compatta (spazio, versatilità, etc.). Al contrario, chi compra un determinato smartphone, nella stragrande maggioranza dei casi, non bada neanche al refresh rate dello schermo, che è una caratteristica non così evidente per l'utente medio (specialmente quando si parla di iPhone, che anche a 60 Hz rimane comunque un sistema molto fluido), e che tralasciando gli appassionati conoscono in relativamente pochi.
Il concetto è lo stesso. Non ho generalizzato come avete fatto voi?
Secondo questo tuo ragionamento tutte le "mancanze" di un qualsiasi prodotto, qualsiasi, è giustificabile e concesso perchè ce ne sono altre cento di mancanze più o meno importanti. Lo smartphone è pieno di roba inutile. Anche la tua smart tv, il tuo pc. Eppure si cerca sempre di differenziare i prodotti dalle generazioni passate, di progredire tecnologicamente. Altrimenti staremmo tutti ancora con la playstation one (per fare un esempio). Invece stiamo alla ricerca di soluzioni di carica più veloce, ti trasferimento dati più veloce, di passaggi da usb type-a a type-c. Quì dentro siamo tutti gente che "ne capisce" di smartphone, mi aspetterei che ci sia unanime accordo nel dire che è vergognoso presentare un prodotto a caro prezzo ma privo di qualcosa che ormai offre anche un entry level. Nessuno sta dicendo che era fondamentale, nessuno sta dicendo che senza di esso non si viva, nessuno nega che ci sarebbero funzioni , in ios così come android, da migliorare, da inserire negli smarphone. Diciamo solo che è assurda la sua assenza e che è ovviamente una forzatura voluta da apple per spingere le vendite dei modelli più costosi. E bravi loro, sono aziende nate per fare profitto. Ma polli noi che continuiamo a fare il loro gioco spendendo più di mille euro per uno smartphone con tecnologia copia e incolla di quello di 2 anni fa.
A me fa specie leggere certi commenti che danno tanto peso alle quisquilie come i 120HZ, quando sulla totalità dei telefoni android non è presente una sezione accessibilità decente, cosa fondamentale per chi deve usare un telefono ed è in determinate condizioni...non avere accessibilità adeguata significa "avere una barriera architettonica su un dispositivo"....
masturbazioni mentali sui 120hz e poi manca un app universale per il backup e devi sbatterti per passare i dati, oppure sul Wallet che non sia presente un Wallet capace di gestire bancomat, carte, vaccini, certificati, ingressi eventi, biglietti aerei, cosi come l'integrazione con i sistemi windows e Mac OS sia ancora lontana per funzionalità e facilità di utilizzo da quelle presenti in iOS...
Ci si meraviglia dei 120hz e poi tutti si scordano della privacy e sicurezza oppure dell'impatto ambientale dei propri dispositivi....
Non è questione del non serve...è questione che se vuoi i 120hz su un iPhone, basta prendere il pro, ma sono una funzione che pochissimo apportano al dispositivo...preferisco di gran lunga la ciccia tipo la chiamata di emergenza satelittare e 2 anni di abbonamento gratuito...
Non voglio fare polemica eh, ma a me fa altrettanto strano leggere certi commenti proprio in un blog di tecnologia. Siamo qui sempre a parlare di ottimizzazioni, update, cornici sottili, design, funzioni aggiuntive, e poi si giustifica l'assenza di una tecnologia che nel campo gaming, nei monitor, nei gamebook, esiste da decenni e che ha portato un po di novità nel mondo display smartphone. Cioè, se per te singolo individuo quella determinata funzione non serve è una cosa soggettiva. È oggettivo invece che manchi quella tecnologia invece presente nella stragrande maggioranza dei prodotti immersi sul mercato. Davvero ragazzi potremmo fare a meno di tante di quelle finte necessità del telefono, questo non ne giustifica l'assenza sopratutto in prodotti di punta del settore. Stiamo lì a dire "scaffale" ai prodotti huawei perchè privi del 5G, rete non capillare ed ancora limitata. Ma se apple leva qualcosa allora "vabè non serve". Credo che pecchiate tutti di poca oggettività
ah bene quindi apple manipola la fisica riesce a far sembrare così fluido uno schermo da 60 hz come uno da 90-120....interessante
dipende che brand gli oled medio gamma erano migliori degli LCD
infatti sono implementate nel pro, se vuoi il 120hz prendi il pro.
Preferisco avere altre funzioni utili e vitali come un Wallet veramente funzionante per inserire carte di credito, vaccini, biglietti aereo, ingresso, un'app di backup vera, un'accessibilità funzionante ed una sicurezza e controllo della privacy adeguate, la chiamata di emergenza satellitare, piuttosto che i 120hz...c'è chi bada alle sostanza e chi a 120hz...capita...
tante funzioni non aggiungono utilità, ma non per questo non devono essere implementate, un maggior numero di hz a mio avviso "soddisfa" la vista e fa percepire maggiore fludità all' utente, inoltre è molto comodo per chi gioca sul cellulare ad esempio
Chiaro che non ci pensavo, come nessuno pensava che l'oled avesse una resa colore migliore degli lcd, oppure che le foto scattate dal mio smartphone fossero al top. Ma c'è poi qualcosa che si chiama avanzamento tecnologico, sai
Seguendo il tuo ragionamento, togliamo pure i display full HD, togliamo l' amoled, tanto sono funzioni che non aggiungono utilità...
Fanno benissimo visto che c'è una marea di gente che li difende, anzi dovrebbero castrarlo ancora di più tanto i polli lo compreranno a prescindere..
Beh per avere un display molto più fluido e reattivo
attenzione... che i processori siano capaci di effettuare certi tipi di servini nom vuol dire che funzioneranno subito (in italia).
Arriva o comunque in ritardo su funzioni e servizi che sono fondamentali per la persona (non le minkîate dello schermo a 120hz... perchè minkiate sono)
vabbè... 22 siamo li... sempre ragazzini si è.
Guarda fammi il piacere quando vedi commenti miei fai finta di non leggerli e ignorami grazie mille
A che servirebbero? A far aumentare il numerino così l’utente medio sente giustificata la spesa?
Chissà quando metteranno una camera da 200 mpx allora xdddd
Ancora con questo difendere? Io sono solo oggettivo. Non ho difeso niente. Ho semplicemente detto che tu non detieni la verità e che i prezzi ufficiali ancora non ci sono. Ti sembra difendere? Hai detto che ti offendo quando in 10 mie risposte ai tuoi commenti non c’è una sola offesa, tu invece continui, prima mi dai del bambino, poi dell’utente di basso livello, ecc, io vedo solo tanta rabbia, e mi dispiace.