
22 Marzo 2023
Dopo l'annuncio del nuovo GT3 anche sul mercato internazionale, realme ha ulteriormente ampliato il suo portafoglio prodotti con il nuovo C55, smartphone di fascia bassa di cui avevamo avuto già qualche informazione nei giorni scorsi.
Questo smartphone, come anticipato, è stato lanciato attualmente sul mercato indonesiano dove sarà disponibile da domani, 8 marzo, nei colori Sun Shower, Rainy Night e Rainforest ad un prezzo di 2.499.000 Rupie indonesiane, circa 152 euro, per la versione 6GB/128GB e 2.999.000 Rupie (circa 182 euro) per le versione 8GB/256GB.
Il realme C55 è uno dei primi device dell'azienda cinese ad utilizzare una soluzione software in stile "Dynamic Island" di Apple per camuffare il foro anteriore nel display che ospita una fotocamera da 8MP, viene chiamata "Mini Capsule". Oltre ad offrire informazioni sullo stato di carica, lo spazio offre anche informazioni sull'utilizzo dei dati, passi e distanza percorsa durante la giornata e altro. Il sistema operativo è Android 13 con interfaccia utente realme UI 4.0.
Lato hardware, il realme C55 ha un display LCD da 6,72 pollici con risoluzione FHD+, frequenza di aggiornamento a 90Hz, una luminosità massima di 680 nit e un rapporto schermo-corpo del 91,4%. Il processore è un MediaTek Helio G88, un octa-core realizzato con un processo produttivo a 12nm, con GPU ARM Mali-G52 2EEMC2 e 6/8GB di RAM di tipo LPDDR4x (con ulteriori 8GB di RAM virtuale) e 128/256GB di storage eMMC 5.1.
Lo smartphone supporta le reti 4G, è un Dual SIM, ed è dotato di connettività Wi-Fi 802.11 ac (2,4 GHz + 5 GHz), Bluetooth 5.1, ricevitore GPS + GLONASS, porta USB tipo C ed NFC, utile per pagamenti contactless. La batteria è una 5000 mAh con ricarica rapida da 33 W che può riportare al 100% il telefono in circa 63 minuti. Il sensore per lo sblocco è posto lateralmente. Per quanto riguarda il comparto fotografico posteriore, il sensore principale è da 64 MP affiancato da un sensore di profondità da 2 MP.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Eccoli i clonazzi. Mi stavo chiedendo quando qualcuno avrebbe copiato.
ehhh e in questi casi che si vede la differenza tra ingegneri bravi e ingegneri fuoriclasse, usare uno schermo LCD con isola dinamica, pazzesco
allora è brutto come non so cosa, ha una scheda tecnica da sbocco, probabilmente rimetti anche pasqua del 2000, ha l' isola dinamica, direi che ha tutti i requisiti per vincere il premio come "peggior smartphone dell' anno"
Memorie eMMC, noooooooooooo!!!!! Ancora loro, le memorie più insulse, imbarazzanti, aberranti dell'intero globo nel 2022 no!
Apple in 7 mesi la inserirà anche nella cintura dei pantaloni. Per poi toglierla appena ne avrá occasione.
Aahh, stavamo aspettando il primo implementatore di scelte sbagliate, ammetto che l'attesa é stata più lunga del previsto,
ma finalmente lo scemo del paese che presenta un prodotto da non vendere e che non avrá successo é arrivato!
https://uploads.disquscdn.c...
Ma io ho chiesto da "ignorante" della faccenda, perché non conosco"chi brevetta e cosa brevetta chi",ho fatto questa domanda perché Apple di solito fa cause per violazioni di brevetti, come è successo in passato.
Certe volte gli insulti non sono abbastanza per quantificare la propria disapprovazione e non resta che stupirsi sulla loro voglia di scimmiottare pur partendo da un avanzo di discarica. La dynamic island su LCD è geniale.
Pur di imitare hanno fatto una schifezza assurda! La mia stima per Oppo e sorelle è definitivamente crollata!
Almeno hanno avuto la decenza di non venderlo in tutto il mondo, ma quanto manca a che schifezze simili arrivino in Italia?
Pensare che Apple, l’unica per ora giustificata ad averla, non la inserisce in tutta la gamma continuando con la più brutta ma meno invasiva tacca.
Stavo giusto pensando la stessa cosa, giusto per copiare i Faggiapple...
Quindi anche qualunque rettangolo con bordi arrotondati e scritte all'interno? Dai su, siamo seri.
Più un Melone
Quindi per mascherare un foro occupano più di metà schermo, dei geni!
Appena preso un volo per Giacarta, deve essere mio!!!!
ma a che serve? esiste la barra notifiche , qua c'è solo un foro...
senza vergogna
-2000 punti sociali
Manco Apple ci crede più
La soluzione software in stile Dynamic Island , non è una violazione di brevetto ai danni di Apple?