
18 Marzo 2023
Sono trapelati i possibili prezzi europei per tre smartphone Samsung Galaxy appartenenti alla gamma intermedia A, ovvero l’A14 5G, l’A34 e l’A54. a pubblicarli è il noto leaker SnoopyTech; si parte da 219€ di A14 si arriva a 519€ di A54, passando per i 419 di A34. In tutti e tre i casi, i prezzi si riferiscono ai rispettivi tagli di memoria base, quindi 64, 128 e 128 GB di storage interno e 4, 6 e 6 GB di RAM. Per ogni modello dovrebbe essere previsto almeno un taglio superiore.
Vale la pena ricordare che, generalmente, i prezzi europei sono un pochino più bassi di quelli italiani. Ricapitoliamo modello per modello le specifiche attese (per A14 5G sono in effetti ufficiali, visto che Samsung l'ha presentato a inizio anno), e integriamo con i prezzi:
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Guarda sull'autonomia è da indagare, ho venduto di recente un a53, caricato al 100%, dopo circa 24 ore era sceso del 3% senza connessioni bluetooth, wifi, dati. probabilmente sul tuo c'era qualche processo che stava drenando
Nn gli stessi lag nn la stessa autonomia nn la stessa ricezione. Ho un Samsung e un realme senza usare li stavo vendendo il realme dopo 4 giorni era a 89% il Samsung dopo 3 giorni a 3% entrambi resettati e non connessi. Tanto per dirne una.
Infatti eventualmente lo prenderei al black friday, prima aspetterei come va di prezzo e politica aggiornamenti del nord3 e poi l'uscita di pixel 7a.
Beh io non "scenderei" su uno smartphone che delle memorie inferiori come prestazioni, poi chiaro dipende anche dalle esigenze che hai, la serie A di samsung comunque per me è molto concreta e valida, ma non a prezzo pieno :)
Lo sconto compleanno era ed è ininfluente. Io lo avevo richiesto ma quando me lo hanno concesso il prezzo su Amazon era già più basso e lo comprai li. Erano passati solo 4 mesi ma ricordo che già alla presentazione lo potevo prendere brandizzato a più del 50% di sconto.
Senza considerare i vari no iva, black friday e promozioni simili.
Il prezzo di listino dei Samsung è sempre stato molto relativo, anche ad aumentarlo come talvolta accadeva in certi negozi per i modelli di più successo nei primissimi mesi. Mai capito come facessero a vendere e i polli che li compravano.
Chi si informa e gira alla ricerca del prezzo più basso, magari aspettando pochi mesi, era una minoranza eppure il prezzo passata l’euforia da presentazione scende e scendeva in certi negozi fisici e virtuali, particolarmente per Samsung.
Dopo oltre 2 anni di servizio dovrei continuare a tenerlo se volessi cambiarlo? Io aspetto questo o il pixel 7a.
Il perchè del deprezzamento era dovuto allo sconto 30% compleanno ...
lo ho ricevuto del 10% quest anno ...
mi aspetto un deprezzamento fisiologico ... ma inferiore agli anni scorsi
Si si intendevo lo storage, ho scritto male io :)
A52s per il prezzo che aveva era imbattibile
anche la gamma A continua a crescere con i prezzi speriamo che A54 sia un bestbuy come A52s ma con questi prezzi la vedo quasi impossibile....
non è lo storage ad essere ufs 3.1?
secondo me anche il 7a salirà sui 500 euro
e? non è che se il processore è uno snapdragon è migliore a prescindere....
...e che specie..
ho avuto A72 e ti posso assicurare che la tele 3x non sfigurava affatto anzi, il problema di quello smartphone è il quella ciofega di SoC che lo rendeva decisamente gommoso e poco reattivo.
Si insomma, stessa politica aggiornamenti, supporto post vendita. Stessa certificazione ip 67, e stesso reparto fotocamere composto da una grandangolare usabile e una principale stabilizzata
Soliti prezzi di listino sballati che conferma la tendenza di tutte la case produttrici.Ormai se non fosse che il prezzo dopo qualche mese scende sta roba dovrebbe restare sempre sugli scaffali.
La tele della serie A7x come di altri medi gamma è inutile. Ha talmente tanti meno Mpixel con un sensore più piccolo rispetto alla principale che ottieni risultati simili se non addirittura migliori zoomando digitalmente quest’ultima.
Certo a 500 € potrebbero fare lo sforzo di mettere una tele decente ma poi venderebbero meno serie S.
È un problema quello dei nuovi bug mica solo di Samsung, anche con lo Xiaomi avevo lo stesso problema ma i soli tre anni di patch quelli sì che sono un problema!
A questo punto temo che il prezzo del 7a non sarà tanto inferiore.
Come accade abitualmente i prezzi dei Samsung scendono in pochi mesi.
Con questo non difendo un prezzo indifendibile.
Pensare che non molti anni fa (mica parliamo del secolo scorso) a 500 € ti portavi a casa un top gamma.
Certo un top gamma di allora aveva hardware inferiore ad un economico di oggi ma i prezzi restano assurdi che gli stipendi mica sono così cresciuti.
Batteria però 5000
Prestazionalmente non ne sarei cosi sicuro visto che l'F3 ha lo snap 870 e le ram UFS 3.1
Avevo previsto un prezzo ( alto ) sui 500 euro per l'a54, ma non con 6/128 gb oltretutto UFS 2.x, diciamo che è un buono smartphone equilibrato ( da vedere questo soc come va ) ma da prendere a un prezzo intorno ai 350 euro
processore snap contro exynos, il resto cambia poco e ballano 200 euro.. io prenderei ancora il 52s
in cosa?
sembra cmq migliore il buon vecchio 52s
A54 a quel prezzo è scaffale. È triste vedere sta tendenza ad aumentare i prezzi all'inverosimile.
Cara Samsung, ma perché insisti con queste ricariche "poco" rapide? 25W nel 2023 ma anche no.
L'evoluzione della specie
Il listino samsung vale poco e niente. Il prezzo di vendita "reale" è parecchio più basso, in particolare dopo qualche mese. Questo intendeva
Durerà poco a questo prezzo e si troverà a 350 cocuzze entro 3 mesi o poco più.
Sto paragonando quanto ho speso con quanto dovrei spendere adesso per per sostituirlo col modello nuovo, se lo acquistassi al D1. Che c'entra la correttezza?
diciamo che il prezzo che si paga in più è giustificabile dal supporto e dagli aggiornamenti costanti e duraturi...senza dubbio rimangono smartphone di fascia medio bassa a prezzo esorbitante. Mettici anche il fatto che sicuramente avranno un sensore di prossimità virtuale e la voglai di spendere certe cifre passa totalmente
Attendo il pixel 7a , questo a54 ha un prezzo troppo pompato
Utilizzo un A52, preso anche per via della nuova politica di aggiornamenti Samsung. Beh, puntualmente dopo ogni aggiornamento sono comparsi nuovi bug. Problemi risolti pochi o nessuno. Nuove funzionalità, giusto la OneUI, ma non è che sia cambiata di molto. Si salvano giusto gli aggiornamenti di sicurezza. Insomma, aggiornamenti arma a doppio taglio.
Mediatek a 419€ ... abbiamo perso la rotta...
a54 durante il black friday manderà in pensione il poco f3
Dopo mesi dalla presentazione, stai paragonando un prezzo ipotetico con un prezzo a svalutato dopo 6 mesi circa dalla presentazione. Non credo sia corretto.
A14 che dovrebbe costare meno del redmi note12
Se gli altri produttori garantissero gli stessi aggiornamenti di Samsung, secondo me questi prodotti venderebbero ben pochi pezzi. Nel lungo termine però prendere oggi un Samsung anche serie A, ha molto più senso di un qualunque altro medio gamma. Mettiamo che tra 6 mesi lo si prenda a 300€. Parliamo poi di 4 Major Update e 5 di patch di sicurezza. Mica male. Secondo me è questo il valore aggiunto
Incredibile col passare delle generazioni la famiglia A di samsung continua ad alzare sempre i prezzi. Il più ingiustificabile per me è A54,a quel prezzo mi aspetto anche una Tele 3X esclusiva riservata alla serie A7X che per compensare ha un hardware diametralmente opposto alle serie A5X. forse si dovrebbe ridisegnare il posizionamento dei singoli modelli.
Ho pagato il mio A52s 270 euro ad inizio 2022. Spendere il doppio per il modello successivo, visto che l'A53 non è né carne né pesce, mi sembra un pochino esagerato....
I realme gt neo 3 o 5 li mangiano in testa
Dipende.
Come ho detto sotto, se fosse stato messo un Dimensity 9000 (come sarà per il Nord 3) le cose sarebbero state interessanti
Ma con I top che ormai partono dai 1000€ in su di cosa vi stupite io non lo so. Volete un medio di gamma a 300€, ad 1/4 dai top di gamma??? Mah.
I listini Samsung valgono poco.
tra exynos e mediatek si può tranquillamente guardare da un'altra parte per i medi gamma