Su iPhone X Apple avrebbe voluto un suo microLED, non l'OLED di Samsung

06 Marzo 2023 30

Apple ha lavorato quasi per un decennio sui display microLED con l'intento di evitare di doversi rivolgere a Samsung per gli OLED. Nulla di strano fin qui, non fosse che, secondo le fonti del The Information, l'obiettivo degli uomini di Cupertino era di avere dei display microLED progettati in casa come i chip Silicon Mx già nel 2017, prima del debutto di iPhone X. Il primo iPhone con display OLED (di Samsung) sarebbe dovuto essere il primo iPhone, anzi il primo smartphone in assoluto, con schermo microLED (di Apple).

70.9 x 143.6 x 7.7 mm
5.8 pollici - 2436x1125 px
71.5 x 147.5 x 7.85 mm
6.1 pollici - 2556x1179 px

Un racconto incredibile se letto oggi. Sei anni più tardi non c'è un solo smartphone sul mercato con display microLED, e probabilmente non ce ne sarà uno ancora per qualche tempo. Una Apple piegata dalle difficoltà di un obiettivo troppo ambizioso - costi e qualità del risultato finale, spiegano i colleghi - si sarebbe dunque rivolta a Samsung, che ancora oggi fornisce buona parte degli ottimi schermi che caratterizzano gli iPhone (da qualche tempo solo i Pro).

AMICI MAI

Negli anni seguenti, è agli atti, Apple non è riuscita a risolvere del tutto i problemi con i microLED, tanto che il loro debutto era atteso quest'anno sugli Apple Watch e invece prende sempre più corpo l'ipotesi che sia tutto rinviato all'anno prossimo. Tuttavia pare che l'indipendenza da Samsung sia per Apple un obiettivo di primaria importanza. Le voci - da non prendere alla lettera - raccontano che per i visori e l'iPad pieghevole la Mela voglia rivolgersi a LG, BOE e/o Sony, mentre è molto più complicato fare a meno di Samsung per gli schermi di iPad OLED e dei prossimi iPhone di fascia alta, quindi Pro e/o Ultra.

78.1 x 163.4 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3080x1440 px
77.6 x 160.7 x 7.9 mm
6.7 pollici - 2796x1290 px

Il rapporto tra gli uomini di Cupertino e quelli di Seul non sarebbe dei migliori. Apple pensa che la sua dipendenza da Samsung rafforzi la supremazia di Samsung in un campo in cui è già leader e che finisca per indebolire il suo potere contrattuale nei confronti di altri produttori. Samsung invece ha poca fiducia in Apple, e sembra che sia diffidente nei confronti degli emissari che Cupertino invia negli stabilimenti dove si producono i pannelli, si sottrae alle loro domande su tecnologie e processi temendo che Apple possa utilizzare le risposte per i propri scopi.

Insomma: gli affari sono affari, ma rimanendo distanti dal confine, che è invalicabile. Si lotta per il vertice: amici mai.

Apple iPhone X è disponibile online da eBay a 249 euro. Per vedere le altre 13 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 04 giugno 2023, ore 18:20)

30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
virtual

Poverina!

E K

Una semplice alternativa.
I microled sono come degli oled su supporto non organico,

ogni subpixel é attivo, non c'é retroilluminazione e quindi la resa é equivalente a quella degli oled, senza il burn in del supporto organico degli altri.

Ma costano 40 volte di più e non sono flessibili.

Riccardo Ravaioli

non mi riferivo a quello, ma se effettivamente a livello tecnologico è un'evoluzione o una semplice alternativa..

Marco

Comunque gli iPhone X/Ten e Xs sono stati gli ultimi veri iPhone ad avere una decente diagonale di schermo che permettesse l’utilizzo facile con una mano sola. Dall’11 in poi tutti padellò i scomodi. Io stesso con il 14 Pro (smartphone eccezionale ovviamente) trovo piuttosto difficoltoso l’utilizzo con una sola mano… senza contare la poca comodità nel tenerlo nelle tasche dei pantaloni.

Marco
E K

A-poll disegna anche che forma devono avere i subpixel.

E K

Solo quando qualcun altro investirà nella tecnologia e la renderá economicamente interessante.

Esattamente come accadde per OLED e AMOLED.

E K

Tipico di apple, qualche CEO decide che si deve fare assolutamente qualcosa, mette gli ingegnerini al lavoro, escono abörti

(i processori sono il primo e per ora unico caso di successo su tutta la linea),
e tornano beatamente a comprare tecnologia di terzi.

Alexxx

Haha dai dai che non è successo niente ;)

Squak9000

"amici mai"

sono più amici di sempre... le pippementali se le fanno solo nei blog.

Pistacchio
Rex

Ma se sono tutti uguali!

le_vitru

ma togliti di mezzo tu cretino

MK50

Gli attuali iPhone Pro "non Max" differiscono di giusto 2~3mm rispetto ad iPhone X, ma hanno dimensioni praticamente identiche.

Coolguy

Peccato che Samsung gli abbia fornito componenti agli infami di eppol.

CAIO MARIOZ

Uno dei migliori iPhone della storia.

Alexxx

via via, togliamo di mezzo sti dannati coreani

gianni polini

Spero apple realizzi un PRO grande come un IphoneX, magari senza notch quando ci sara' la tecnologia per le camere sotto lo schermo.

Zeddicus Zu'l Zorander

è solo una teoria degli applefanboys, in realtà apple detta entro quali margini deve essere lo schermo. il resto è tutto samsung display. il vantaggio di cupertino, è che riesce a fare una taratura, sui display meglio degli altri. sarà anche una peculiarità di ios.

Riccardo Ravaioli

Non mi è chiaro se soppianteranno gli OLED negli anni..

Bruno Boborosso Craighero

A quanto pare dicono "Devono essere così, come i vostri ma più meglio! Devono fare questo e quello!"
"Si si 'mbare, basta che paghi..."

ghost

Illegale

R4nd0mH3r0

pure io ai tempi de "il 5 elemento". Ma pure dopo eh

https://uploads.disquscdn.c...

Davide Sollazzi

Credevo di essere l'unico.

Davide Sollazzi

A me sono 15 anni che hanno sempre detto così.

Davide Sollazzi

Apple perfino sei più scarsa di Samsung.
Fattene una ragione.

R4nd0mH3r0
si sottrae alle loro domande su tecnologie e processi temendo che Apple possa utilizzare le risposte per i propri scopi.

Ma come non è eppol che progetta i display e samsung solo li realizza?

STAFF

Ed io avrei voluto fidanzarmi con Milla Jovovic, ma tant'è.

Rendiamociconto

nel mentre i cinesi affosseranno entrambi visto che la concorrenza leale non esiste, ma tanto ormai da entrambe le parti non esiste più....ormai i buoi son scappati dalle stalle

T. P.

https://media1.giphy.com/me...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere