
10 Maggio 2023
iPhone SE di quarta generazione torna nuovamente al centro dei rumor, questa volta grazie ad un nuovo report della testata sudcoreana TheElec che affronta un tema molto importante: quello del display.
Secondo quanto riferito, infatti, pare che Apple adotterà un pannello di tipo OLED sul suo prossimo iPhone SE 4 e che questo sarà realizzato da BOE, uno dei suoi partner secondari. Ricordiamo infatti che i principali fornitori di display OLED per Apple (su qualsiasi dispositivo dell'azienda) sono Samsung e LG, mentre BOE ha più volte dimostrato di non essere in grado di competere ad armi pari con i colossi sudcoreani per quanto riguarda la capacità produttiva ad un dato livello qualitativo.
Questo aspetto potrebbe però essere marginale per quanto riguarda il pannello che verrà adottato su iPhone SE, dal momento che Apple darebbe maggiore priorità all'abbassamento dei costi produttivi, rispetto all'utilizzo di un OLED particolarmente avanzato. I rumor ci parlando di un display che dovrebbe avere un costo di circa 40 dollari, meno della metà rispetto ai 100 dollari richiesti dal display di iPhone 14 Pro Max (qui la nostra recensione).
Ciò potrebbe permettere a BOE di rispettare con più costanza i target qualitativi per il pannello che verrà adottato in un prodotto di fascia bassa (in relazione al listino di Apple) e magari, allo stesso tempo, di migliorare la sua capacità produttiva in vista di forniture più pregiate in futuro. Al momento sembra che BOE lavorerà su un display TFT LTPS, quindi si tratta di un componente realizzato con tecnologie ormai rodate.
Ricordiamo che questo genere di schermo dovrebbe essere montato all'interno di un corpo che offrirà un design molto simile a quello degli iPhone provvisti di notch. Le ultime indiscrezioni parlavano di un design molto vicino a quello di iPhone 13/14, una scelta che potrebbe essere molto azzardata per Apple, in quanto rischierebbe di creare un modello sin troppo appetibile anche a fronte di rinunce come un comparto fotografico molto basilare e un SoC non esattamente attuale. Resta da capire se questa sarà la scelta definitiva dell'azienda o se in realtà si andranno a ripescare design ancora più vintage come quelli della gamma iPhone 11.
Commenti
Sarebbe perfetto, dimensioni in primis
Sì ma per un solo modello costa di più che per più
Se lo fanno col form factor del (12/)13/14 allora dovrà essere come il mini per piazzarsi in una fascia dove manca e il prezzo inferiore sarebbe azzeccato permettendo di dare una spinta a un formato che secondo me non ha raccolto il giusto successo. Altrimenti forma pre 12 per non creasi la concorrenza in casa. IMHO
Da boe, Sislac?
Usano ancor più vecchie scocche degli iPhone 8 per i SE.
E ne avrebbero da tanti anni decine e decine di milioni???? Ne dubito.
Scelta che ritengo giusta, il linea con il livello del prodotto. Meglio concentrare le risorse più costose sugli altri modelli.
Non producono nulla, sono fondi di magazzino
Quelli sono in massa 4,7” ormai 6,1 non c’è una mazza è anche sconveniente usare la vecchia scocca di XR solo per un prodotto meglio puntare a quella di 12-13-14 così risparmiano molto
Ma intendi col riciclo dell’XR?? Perché quello minimo costerà non meno di 629€ considerando il riciclo dell’iPhone 6 ne costa 529€ e con l’aumento di prezzo dei nuovi.
Intanto c’è chi gli
Produce ancora gli lcd da 4.7 pollici in 16/9 dell’attuale SE
TFT? LCD IPS semmai
Semmai il contrario è improbabile che abbia LCD visto che nessuno produce LCD da 6,1“ oramai servirebbero costi di produzione rispetto a un OLED nella stessa misura che invece è prodotto in serie con costi ammortizzati molto più bassi
Un dispositivo di quello, anche con l'hw del 15 ( e non lo avrà) non dovrebbe (ma potrebbe per Apple) costare più di 500
senza considerare quelli che ne spendono pure di meno
Secondo me bisogna puntare su un iPhone XS con processore A15 e fotocamera singola / doppia (in questo caso quella di iPhone 11)
apple non potrà mai mangiarsi la fascia che dici di android, è troppo diverso e in più i negozi non spingono per le vendite degli iphone per la bassa marginalità
https://media4.giphy.com/me...
ma tanto prezzo appetibile non sarà mai perchè se mai dovesse essere vero, avrà un prezzo non lontanissimo dai 15 base
in effeti si...chi spende 400 euro per il telefono non vede l'ora di spenderne quasi il doppio
vabbè come detto nella precedente news a riguardo non ci credo che avrà mai un oled e con design dei 12-13 visto che ci si aspetta che apple ricicli a sto giro gli iphone XR con lcd e cornicioni della clementoni, ma se mai dovesse essere vero significa che almeno in Italia avrà un prezzo di partenza altissimo ovviamente e di massimo un 150€ in meno dal 15 base, quindi mi aspetto un prezzo di circa 879€.
Display TFT, un qualsiasi produttore Android si prenderebbe i peggiori insulti per riesumare una tecnologia cosi obsoleta. Ma si parla di Apple quindi tutti a favore.
Anche la parte quando si dice "il nuovo SE sarebbe troppo appetibile" fa troppo ridere, risalta il fatto che gli altri iPhone sono sovrapprezzati all'inverosimile rispetto al loro reale valore.
Farebbe comunque una strage.
Il CEO di BOE conferma la notizia
https://uploads.disquscdn.c...
loooool questo lo piazzano a 700 euro...la fascia di chi compra gli smartphone android a 400/500 non lo vede proprio a questo
Se lo fanno davvero così si mangiano completamente la fascia Android del 400-600€.