Moto Edge 40 Pro nei render ufficiali: il punto della situazione

05 Marzo 2023 63

Moto Edge 40 Pro deve ancora essere annunciato, nonostante la sua controparte destinata al mercato cinese - Moto X40 - sia ufficiale da quasi tre mesi ormai. C'era chi lo attendeva al Mobile World Congress, ma l'evento catalano è terminato e dello smartphone non ci sono tracce.

Che qualcosa si stia muovendo però è un dato di fatto: dopo averlo visto all'interno della Google Play Console ora è Evan Blass a mostrarci il dispositivo in una serie di immagini render dedicate alla stampa, con tanto di logo della denominazione ufficiale "Edge 40 Pro".


I render ci mostrano lo smartphone da diverse angolazioni, con il suo display OLED da 6,7 pollici curvo su quattro lati, il piccolo foro centrale che ospita la fotocamera anteriore da 60MP e il retro caratterizzato dalla presenza di un modulo squadrato che contiene le tre fotocamere e il flash LED. Edge 40 Pro viene raffigurato nelle immagini pubblicate da Blass nelle colorazioni nera e azzurra.

Un breve video ci mostra infine una delle qualità dello smartphone, ovvero la frequenza di aggiornamento a 165Hz. Lo trovate in FONTE in quanto Blass non consente di embeddare i suoi tweet.

CARATTERISTICHE ATTESE
  • display: OLED 6,7" FHD+, 165Hz
  • piattaforma mobile: Snapdragon 8 Gen 2
  • memoria: fino a 12GB di RAM LPDDR5X e fino a 512GB di storate UFS 4.0
  • connettività: 5G
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • impermeabilità: IP68
  • OS: Android 13
  • fotocamere:
    • anteriore: 60MP
    • posteriori:
      • 50MP principale, 1/1,55", pixel da 2um, OIS
      • 50MP ultra grandangolare, pixel da 1,3um, FPV 115°, macro
      • 12MP tele Sony IMX663, pixel da 1,22um
  • batteria: 4.600mAh, ricarica con cavo a 125W, wireless 15W, inversa 15W
  • dimensioni e peso: 161,2x74x8,6mm per 199g
  • colori: Smoky Black e Tourmaline Blue
Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
X Wave

Quindi nemmeno da un anno......non mi faccio pippe mentali perché per un anno o due li aggiornano tutti, è dal secondo anno in poi che stavamo parlando.
Se dopo il secondo non mi aggiornami un G22 da €150 me ne potrebbe fregare di meno, se ne spendo da € 800 in su mi aspetterei un po' di più (come fa Samsung per esempio). C'arriviamo?

lorenzo68

In Italia è disponibile da Maggio 2022. Ma
è la "tua codesta ragione" che non cade nemmeno in piedi.
Per cui ripeto: ha ricevuto 4 aggiornamenti da Giugno 2022. Riprova del fatto che non è vero che Motorola non aggiorna i propri modelli. Il resto puoi farti tutte le pippe mentali che desideri.

X Wave
lorenzo68

Edge 30 Ultra è stato presentato a settembre in Europa.
E tu a Dicembre volevi già un aggiornamento del SO? Seriamente?
Ma su che pianeta vivi che nemmeno Samsung con i TOP di gamma.

lorenzo68

Il G52 ha ricevuto 4 aggiornamenti da Giugno 2022.
A volte si parla senza sapere.

Frang2

Edge 20
Veramente positivo e inaspettato.
È un medio gamma, ma veloce e reattivo.... e completo in tutto e funzionale.
Sistema davvero ottimizzato in tutto.
Quello da ammettere dai

Marco

Okay.. ha le patch di Gennaio a Marzo
Fatto sta che ancora con Android 12 e senza speranze.
Io ho il top di Motorola, quindi la mia critica è più che ragionata e insindacabile.

Al momento è a livelli scandalosi, soprattutto il post assistenza. E mi dispiace, perché fino al G4/G5 erano altri telefoni.

Frang2

Edge 20 https://uploads.disquscdn.c...

Frang2

Infatti.
Ho edge 20 ed è una bomba.
Veloce e scattante. E va come un top gamma.

Santo

certo non sono zero, ma non saranno 3 major e saranno sempre in ritardo

21cole

tre major non sono zero

fire_RS

A quei tempi l'unico telefono mezzo decente fu il primo moto g, e il primo moto x, poi il resto nulla

fire_RS

Sul fusion ho quelle di gennaio, arrivano ogni 2 mesi. Detto questo, avendolo preso quasi gratis non mi lamento, tuttavia l'oppo che avevo prima nonostante l'età le riceveva puntuali ogni mese.

Nasedo

Penso che tra le marche "famose" Motorola sia la peggiore in assoluto per quanto riguarda gli aggiornamenti, peggio ci sono soltanto cinesate tipo Ulefone, Umidigi, Wiko e spazzatura del genere.

Marco

Ho un edge 30 ultra che sto per vendere, perché fra qualche giorno mi arriva S23 Ultra.
Dispositivo abbandonato con le patch di Dicembre e ne riceviamo qualcuna ogni 3 mesi, programma di Android 13 non ancora definito e siamo a Marzo quando pure lo Xiaomi di 2 anni fa l'ha ricevuto.

Molto male, perché l'hw è di alto livello, ma software e supporto imbarazzante.

blkid

Per ora solo 30 ultra e thinkphone hanno 4 anni di patch di sicurezza (il numero di major non lo dichiarano mai ufficialmente, ma si presume 3). Gli altri "top" della serie edge, quindi 30, 30 fusion e 30 pro (anche il 30 neo in realtà) hanno 3 anni di patch e, si suppone, 2 major.
Salvo miracoli, mi aspetto che 40 pro, non essendo il flagship, continuerà con la politica 3 anni con 2 major, ma staremo a vedere.
Poi come hanno scritto altri, sono diventati più lenti di una tartaruga in letargo. Al momento nessun device Motorola uscito con Android 12 ha ricevuto il 13, che è stato rilasciato ufficialmente ad agosto. Siamo a 7 mesi dall'uscita. Un po' troppi considerando che la rom che montano è un'AOSP con un paio di feature incluse nell'app moto.

Ocram

Fra due mesi escono i 50 pro e questi li lasciano con android 13

Santo

io ho fatto come te! stavo per acquistare un motorola edge 30 fusion a 4 soldi, ma informandomi e avendo avuto altri motorola ho lasciato perdere. SI sono pessimi

Tommers0050

guarda il mi primo motorola l'ho comprato nel 2001 nell'era smartphone motorola ha fatto solo monezza prima di lenovo adesso fa smartphone decenti

Daniele Lanza

Tutto vero, ma quando hai la ricarica a 125watt, 100mah fanno davvero la differenza?
Io ho una "misera" 67watt e già il problema della batteria che si sta scaricando ho smesso proprio di pormelo

General Zod

Io avrei già preso il fusion se non fosse nel solo taglio di memoria da 128gb

Nicola

Ormai i motorola a livello aggiornamenti sono rimasti più indietro del peggior cinese sul mercato !

X Wave

Infatti......che poi oltre a rinunciare a batterie più capienti sono anche poco maneggevoli....

X Wave

C'ho fatto un pensierino più di una volta, poi non li ho mai comprati per codesta ragione.......... Sono davvero così bad in termini di aggiornamenti i Motorola?

Leonardo Cozza

Beh un Motorola aspetti di prenderlo a molto meno... io poi prendo solo Samsung serie S quindi figurati se non Guardo, ma 9999 utenti su 10k neanche li fanno gli aggiornamenti e il telefono gli funziona lo stesso.

xpy

Si appunto, è più spesso e con una batteria inferiore, c'è qualcosa che non torna lato progettazione, anche perché sicuramente lo venderanno a 1000 e passa euro lo stesso

E intanto Motorola Edge 30 Ultra sta ancora con Android 12 e le patch di dicembre...lasciamo stare le affermazioni di Motorola, che è meglio.

Come spessore, sì, indubbiamente (il peso è praticamente identico). Ma se avessero messo una 5000 sarebbe stato ancora peggio per questo ho parlato di compromesso.

Aristarco

Perdindirindina

xpy

Vedremo anche le tempistiche di questi aggiornamenti, minimo android 16 lo riceve quando altri telefoni stanno ricevendo android 17 se non addirittura si iniziano a vedere le beta di android 18

xpy

Stiamo comunque parlando di 6,7"... S23plus è 6,6 ha 100mah ed è più sottile di un millimetro abbondante.
Quindi no non è un giusto compromesso ma un telefono progettato male

(YouTube) All'occhio del Frank

In orizzontale certamente, rimane lo sfruttamento dello spazio verticale. Come detto da un' altra persona è lì il problema. Sui base di gamma non si pongono particolari problemi estetici per 1 mm in più. Sui Top gamma invece la sottigliezza viene talmente estremizzata da diventare contro producente. Non solo per la batteria.

berserksgangr

Vero, ma non sono scemo a comprare un telefono non supportato

Stefano Bortoletto

Il modulo fotocamera e anche altri componenti sui base gamma sono più piccoli come dimensioni essendo meno avanzati e occupano meno spazio, rimane più spazio fisicamente per batterie più capienti

JUDVS

Paghi 800 e passa euro di telefono e non pretendi molti anni di aggiornamenti?

Alessandro De Filippo

Parlavo della pubblicità.. oramai in TV non si vede più nessuna pubblicità sugli smartphone.. come 20 anni fa suo cellulari a conchiglia tipo Motorola o altro Brand

Alessandro De Filippo

Mi riferivo a Motorola quando uscì il Razr V3 ! Parlo di 20 anni fa

Santo

Tutto molto bello....poi ti svegli dal sonno e ricordi che aggiorna circa "mai". Quindi ti restano eventuali bug a vita e mai un miglioramento dall'uscita.

Santo

E zero aggiornamenti! Dive sta la cura?

21cole

Non sono d'accordo, c'è come sempre tanta cura software e buon rapporto qualità prezzo

(YouTube) All'occhio del Frank

Certamente non che ora non abbia alcuni buoni prodotti ma purtroppo nulla di paragonabile a quanto facesse in passato. Hanno mantenuto le moto action e la buona ottimizzazione software. Erano cose però già presenti. Ora sono semplici smartphone come altri lato hardware. Prima Motorola si contraddistingueva anche con hardware particolare e soluzioni uniche, nonché innovative. Sebbene fosse anche allora di nicchia. Magari non conosci i modelli di cui stiamo parlando con altri utenti ma sarebbe normale

A parte il display curvo non sembra male.

Tommers0050

adesso fa buoni prodotti meglio di qualsiasi cosa uscita sotto google

Alessandro De Filippo

Quant' era bella la pubblicità: Hello Moto! Ora di Moto"" solo nome e stemma"' .. ahimè

D'altra parte anche così pesa 199 grammi per quasi 9 mm di spessore, non è che sia una libellula. Se avessero messo anche una batteria da 5000 mAh sicuramente avrebbero sforato la soglia psicologica dei 200 grammi e dei 9 mm.

Leonardo Cozza

Vero ma mica smette di funzionare se non è aggiornato

ZeroSen

sì era già sotto google

(YouTube) All'occhio del Frank
(YouTube) All'occhio del Frank

Infatti, la differenza si è vista tutta. Ma pure come qualità dell'hardware, prima tutti di livello nella rispettiva fascia. I premi moto G hanno fatto scuola e anche i moto X coi sensori avanzati o gl'economici moto E non erano malvagi. Per non parlare dei moto Z geniali coi moduli. Utili o meno erano unici. Ora escluso qualcuno sono medici e comunque anonimi. Si salva solo ready four come caratteristica distintiva

(YouTube) All'occhio del Frank

Eh sì è una cavolata che fanno tutti purtroppo. Insieme ad altre cose come dual SIM, micro SD e jack cuffie tutti assenti su moltissimi Top gamma e presenti in quelli base. Paradossalmente i base gamma sono più completi in questo e i Top carenti. Che poi si usino o meno è un altro discorso

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!