OnePlus 10 Pro e il mistero di Android 13, che a sei mesi dal rollout ancora non arriva

03 Marzo 2023 56

Spesso e volentieri i produttori Android distribuiscono gli aggiornamenti firmware in maniera graduale. Una prassi che sebbene non entusiasmi chi è impaziente di mettere le mani sulle novità per il rischio di riceverle più tardi rispetto ad altri, è utile ai produttori per evitare problemi imprevisti che causino un'epidemia di malfunzionamenti talvolta anche gravi: se qualcosa va storto le segnalazioni emergono in tempo utile per bloccare il rilascio e circoscrivere così i danni a un numero relativamente contenuto di unità.

Ma i rilasci graduali di solito durano settimane, al più un mese o poco più. Nel caso di OnePlus 10 Pro alcuni clienti si sono trovati a non avere la OxygenOS 13 con Android 13 a sei mesi dall'avvio del rollout, una situazione che definire anomala è dir poco. Sembra che OnePlus abbia fatto un po' di confusione con gli aggiornamenti: pochi giorni dopo l'avvio del rollout di OOS 13 OnePlus ha distribuito un altro aggiornamento alla OOS 12, e pare che chi lo ha scaricato e installato adesso si ritrova "costretto" su Android 12.

Sarebbe l'insieme di utenti ad aver installato quell'ultima build a pentirsi adesso di averlo fatto, perché per qualche strana ragione a loro non è stato consegnato il duo Android 13 - OxygenOS 13. Da quel momento in poi, peraltro, la regolarità degli aggiornamenti sarebbe andata a farsi benedire, e ci sarebbe chi è rimasto fermo a quella build e chi invece ha continuato a ricevere patch via via più recenti pur rimanendo su Android 12 e OxygenOS 12. Può sembrar strano che si ricevano aggiornamenti di una generazione "vecchia" di Android, ma a leggere la spiegazione ufficiale effettivamente ha una sua logica.

È assolutamente normale. Il lancio di OOS 13 è un push incrementale e durante questo periodo il team continuerà a inviare build OOS 12 ai clienti. Questo avviene affinché sia garantita la sicurezza dei dispositivi di coloro che utilizzano ancora la OOS 12.

L'unica cosa strana per davvero, incomprensibile si potrebbe dire, è che chi ha installato a settembre quell'ultima OOS 12 non ha avuto la chance di passare poi OOS 13. Quindi ok la spiegazione della ragione per cui si continuano a ricevere aggiornamenti ma OnePlus dovrebbe spiegare perché non si riceve quell'aggiornamento lì. Attendiamo chiarimenti, o meglio: che si esca dall'impasse e che dopo sei mesi tutti i clienti possano scegliere quale sistema operativo utilizzare.

OnePlus 10 Pro è disponibile online da eBay a 489 euro. Per vedere le altre 18 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 novembre 2023, ore 20:55)

56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fade

in oneplus hanno combinato un casino, mi sa che debbiamo aspettare aprile maggio per una patch forse decente di android 12

Alessandro De Filippo

Oggi ricevuto patch di sicurezza trimestrali puntuali come sempre. Quasi un GB 784 Mb ..uno più uno meno

Lorenzomx

Come ti ho detto precedentemente è un problema randomico che colpisce una piccola parte degli utenti, è normale che tu abbia l'ultima versione software disponibile

Alessandro De Filippo

Il mio OPPO acquistato con ColorOs 11 e nemmeno in un anno e mezzo son passato a ColorOs13 aggiornato a firmware 13.. bensì avessi letto che doveva arrivare in questi giorni ma è arrivato un mese prima eh. Se non ricordo male

Davide

Io con oxygen updater ho risolto

rsMkII

Anche io sul 10T sto ancora aspettando. Se hai aggiornato, hai notato variazioni specie lato autonomia? Grazie!

Lorenzomx

Sì, esattamente. Ci sono state segnalazioni di utenti fermi a due major update prima dell'ultima versione disponibile: fermi alla ColorOS 6 quando il loro dispositivo aveva ricevuto la ColorOS 11 (dalla 7 sono passati direttamente alla 11)

Alessandro De Filippo
Lorenzomx

Fastweb, su rete WindTre

c1p8HD

Che operatore hai? Perchè secondo me è un bug che si presenta solo in alcune configurazioni, in questo caso lei ha windtre

Lorenzomx

È un problema del vostro dispositivo però. Io ho 8T con l'ultima versione software e non riscontro questo problema

Japmaniaco

Tutto merito dello snap 855 che fa ancora cose egregie...ma quindi non ci sarebbe soluzione con Oxygen Updater?

Tiwi

per oneplus non sono nuove cose simili.

Davide

Io ho un 7t con display defunto. Il 10t è chiaramente una scheggia ma mi credi che non ci sono tutte queste differenze con il 7t?Certo,fotocamera e batteria sono molto differenti ma quel telefono era una cosa incredibile. Peccato solo per il sensore di prossimità, altrimenti non ci avrei pensato due volte per farlo riparare.

Japmaniaco

Stessa situazione sul mio tel da battaglia, il 7... l'ultima build A12 è stata rilasciata settimane e settimane fa, ma non arriva nulla (device EU). Io ho sempre avuto Oxygen Updater ma nulla comunque...non so che fare sinceramente.

Alessandro De Filippo

Apple i componenti li fa fare made in china e non solo lì.

Davide

Parimenti il 10t. Ho risolto solo alcuni giorni fa con oxygen updater.

alessandro

Fa veramente cag…e OnePlus

Alessandro De Filippo

Ah ok, grazie dell' informazione buon fine settimana

Club25

Ci manca solo che mettano le demo a pagamento

Club25

Ma é una cosa molto grave, soprattutto per questioni di sicurezza. Aiutala, falle un downgrade o mettile una custom stabile.

Ex

Com'era la barzelletta, "never settle"?

c1p8HD

Windtre,si è fatta pure cambiare la sim ma non è cambiato nulla

barneysmx86

Che operatore ha?

WauMau

Ci stà intanto hanno presentato il loro primo tablet con penna e sembra ottimo, vediamo

WauMau

Oneplus 8 pro aggiornatissimo ed è sempre una scheggia..preso usato da poco come muletto a tre spicci fatto centro

c1p8HD
Antares
Bix

Ormai il fatto è che Oneplus aggiorni poco e male è una non notizia.

Lorenzomx

No, OPPO in base al modello aggiorna mensilmente o con cadenza trimestrale:

https://security.oppo.com/en/mend

Lorenzomx

Ovviamente non è un problema che colpisce tutti gli utenti, ma solo una piccola parte e in modo randomico. È normale che tu abbia l'ultima versione, ma non tutti gli utenti l'hanno ricevuta, per il problema che menzionavo prima

Magnitudine

Ho letto in giro che se lo compri ed è fuori regione (esempio Cina/Usa) dopo un paio di settimane può smettere di funzionare il telefono.

DDD

Oxygen Update risolve il problema

X Wave
Alessandro De Filippo

Come detto ad Angelo..io ho un OPPO acquistato 1 ottobre 2021 con android 11 ..ora sono con android 13 e ColorOs 13 ..le patch di sicurezza sono trimestrali. E se vuoi sapere qualcosa di meglio vai sul sito OppoHub

Alessandro De Filippo

Oppo aggiorna ogni 3 mesi ..se vuoi c'è il sito OppoHub ..chi la creato parla solo di OPPO. A volte la stessa persona la si legge qui si chiama Michele

PilloPallo

Stanno scherzando

Alessandro De Filippo

Io ho un Oppo preso primo ottobre 2021 con android 11 e mese scorso aggiornato ad Android 13 con ColorOs13 .. aggiornamenti patch di sicurezza trimestrali sempre puntuali (non app) ma firmware. Buon fine

Lorenzomx

Prova con una VPN. Questo problema OPPO se lo porta dietro fin dalla ColorOS 6, è vergognoso

Lorenzomx

Questo problema OPPO se lo porta dietro dalla ColorOS 6: alcuni dispositivi non ricevono aggiornamenti, nemmeno a distanza di mesi dal rilascio, mi fa piacere sapere che non è stato ancora risolto ed è arrivato anche su OnePlus

alessandro

Guarda che di cineserie serie ce ne sono, vedi Oppo quando produceva lettori bluray, vedi Hifiman che produce cuffie magneto planari all'avanguardia, da 300 a 6k, di esempi te ne posso portare tanti, di cineserie..

xantarmob
momentarybliss

Mi pare che OnePlus 11 non stia andando male

momentarybliss

Comunque ormai mi sono reso conto che chi è tenuto ad attendere una nuova major di Android sono soprattutto i possessori dei Pixel. Le versioni del sistema che subiscono una personalizzazione più o meno pesante, come One UI, Color OS, Miui, ecc. sono ormai complete in termini di funzionalità e spesso le app di gestione di fotocamera, chiamate, home, ecc. si aggiornano direttamente da Play Store (o da Samsung Store), quindi il numero della release diventa relativo

xantarmob

Beh... Ancora si parla di OnePlus?

Dai gente.... È morta da un paio di anni ormai. Le problematiche sono di Oppo. Di OnePlus è rimasto solo il logo.

Signori!!

Stasera, alle ore 24:00 in punto (cioè le 18:00 di New York), sta per essere rilasciata la gigantesca demo 2.0 di Titanic: Honor and Glory (completamente gratuita, poi il gioco completo su Steam avrà un costo).

Rispetto alla precedente demo 1.4.2 (di cui vi avevo già parlato in precedenza), ci sono tantissimi nuovi ambienti e ora addirittura il 50% della nave è esplorabile!

Occhio ai requisiti (minimi):

- 8 GB di RAM
- 4 GB di VRAM e DX12 (ma gli ambienti di 1° classe ne richiedono 8 GB, oppure 4 GB condivisi con il sistema a patto di avere 12 GB di RAM)
- 45 GB di spazio su disco rigido (ma servono solo ad estrarre la zip, in realtà lo spazio occupato è la metà; non c'è bisogno di installazione, è un exe autoavviante molto comodo).

Stanotte tutti sintonizzati su:

https://www.titanichg.com/project-401

Giovanni S.

Ecco perché oneplus 11 costa meno degli altri top

Darth Faber

Ma ragazzi, siete voi che spingete sto ciarpame cinese che si fa pagare pure caro.
Bisognerebbe dire la verità su sti marchi, tutti terminali copia senza supporto nel tempo...

konami7

Cavoli... Strano .. sul mio Op8pro e sul 9pro ce l'ho praticamente da inizio novembre. Ma cmq inutile nascondersi. Op non é davvero più quella di una volta

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO