
Smartphone 02 Mar
Entrano altri modelli nell'elenco di smartphone compatibili con il Wi-Fi Calling di WindTre, funzionalità lanciata a dicembre. Per chi non lo sapesse, Wi-Fi Calling non è che la denominazione commerciale del Voice over Wi-Fi o VoWiFi, tecnologia che consente di effettuare chiamate da un numero di telefono a un altro senza appoggiarsi alla rete mobile ma banalmente alla connessione Wi-Fi, in VoIP sostanzialmente.
Le condizioni tariffarie quindi sono le stesse previste dalla proprio piano, per una funzione che torna utile nei luoghi in cui non c'è "campo", vedi seminterrati o edifici dalle mura molto spesse, ma c'è una rete Wi-Fi. Non è necessario installare alcuna applicazione per utilizzare il Wi-Fi Calling quando serve, basta aggiornare lo smartphone.
Poi la chiamata viene instradata automaticamente sulla rete che dà maggiori garanzie senza che il cliente si accorga di nulla, come fosse sotto copertura di rete mobile. A far rumore a questo giro è il supporto al Wi-Fi Calling di WindTre dei nuovissimi - almeno per l'Europa - Xiaomi 13, anche se - curiosità - manca dall'elenco Xiaomi 13 Pro.
È difficile credere che l'azienda abbia introdotto il supporto per Xiaomi 13 e soprattutto l'economico Xiaomi 13 Lite lasciando fuori il top di gamma, per cui le opzioni son due: o di mezzo c'è una dimenticanza, nel senso che banalmente per una svista Xiaomi 13 Pro è rimasto fuori dalla lista, e può capitare, oppure nel giro di qualche ora o di qualche giorno al massimo anche nuovo il top di gamma cinese sarà tra gli abilitati al Wi-Fi Calling.
Vi lasciamo alla lista, che di smartphone in precedenza non supportati ne include parecchi.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Bravo
Trasferisciti all'estero allora
E tu che incarico hai?
Cosa c’entra con il vowfi castrato lo sai solo tu, talaltro i paesi dove costa di più internet prendono stipendi doppi ai nostri a parità di incarico
I tuoi invece..
Questo tuo commento è inutile
Ma oltre a lamentarti fai altro per rendere il mondo un posto migliore?
gli altri paesi europei pagano di più il servizio di fonia e internet
se non ti piace un operatore, puoi passare a un altro
Questa volta sono io che non ho capito il senso, comunque questo è il primo articolo che ho commentato sull'argomento.
Perchè le nostre leggi le fa il nostro stato non l'Europa.
Ahh ho capito ti lamenti ad ogni articolo sul VoWifi non perché non lo ritieni utile e sminuirlo ogni volta ma solo per usare il congiuntivo.
Non hai capito il senso, ho utilizzato il congiuntivo imperfetto per un motivo.
*del mondo
Splendido, gli zimbelli dell Europa come al solito, altri paesi si può usare qualsiasi rete Wi-Fi
Mi domando perche questo problema non ci sia nel resto dell Europa
Il problema è italiano e giuridico più che tecnico. Riguarda l'appartenenza dell'IP quando sei connesso ad un operatore diverso dal tuo.
Quindi i tuoi conoscenti sono l'intero mercato? Sarà inutile per te, ma ci sono casi in cui puo essere utile. È un servizio in più? Si. Ti fanno pagare qlcs in più? No. Allora di cosa ti lamenti. Sempre a lamentarsi perché a TE non risulta utile. La fuori c'è il mondo...
Lo rendono inutile per te, per altri può essere utile. Ti fanno pagare qlcs di più? No. È un servizio in più, inutile o meno c'è. Qui c'è una legge antiterrorismo che non permette di fare ciò che dici tu, non è un problema delle compagnie ma di leggi.
Che lo rendono inutile, mentre all Estero puoi chiamare appoggiandoti a qualsiasi tipo di Wi-Fi
Non è ammazzato.. ci sono dei vincoli tecnici per adesso
Ma citate momdomobileweb , almeno in VIA..
Le prendete palesemente da lì gli aggiornamenti
wi-fi catcalling ?
mai più wind
Hanno ammazzato il wifi calling con il fatto di dover avere lo stesso operatore su mobile e fisso qui, praticamente inutile così...