
20 Marzo 2023
Il GT Neo 5 di realme, arrivato da qualche giorno anche sul mercato internazionale come realme GT3, potrebbe essere presto affiancato anche da una versione SE, simile dal punto di vista estetico, ma con qualche differenza dal punto di vista hardware.
Secondo indiscrezioni, al posto dello Snapdragon 8+ Gen 1, il GT Neo 5 SE integrerà uno Snapdragon 7+ Gen 1, ancora non annunciato ufficialmente da Qualcomm, che sempre realizzato con un processo produttivo a 4nm ma sarà un po' meno potente. Altra differenza riguarderebbe il comparto fotografico. Invece di un sensore principale Sony IMX 890, infatti, ci dovrebbe essere un OmniVision OV64M da 64MP con stabilizzazione ottica e apertura f/1,79, affiancato da un sensore da 8MP IMX355 con ottica ultra grandangolare e da un sensore da 2MP con ottica macro.
Per quanto riguarda la batteria, infine, al posto della 4.600mAh con ricarica a 240W o della 5.000 con ricarica a 150W, il GT Neo 5 SE dovrebbe integrare una 5.500mAh con ricarica SuperVOOC a 100W. Non ci dovrebbero invece essere variazioni per quanto riguarda il display, sempre un AMOLED da 6,74" con risoluzione da 2772×1240 pixels, frequenza di aggiornamento variabile e 1.450 nits di luminosità di picco.
A completare le specifiche di questo device, quindi, ci sarebbero anche il supporto alle reti 5G SA/NSA, Wi-Fi 6 802.11 ax (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5.2, GPS (L1 + L5) assistito con GLONASS, NFC, porta USB Type-C, sensore per le impronte nel display, fotocamera anteriore da 16MP e 8GB/12GB di RAM di tipo LPDDR5X con 256GB/512GB di storage UFS 3.1. Il sistema operativo, infine, sarà Android 13 con interfaccia realme UI 4.0.
Al momento, ancora non ci sono informazioni su prezzo e disponibilità di questo GT Neo 5 SE che dovrebbe essere comunque annunciato nel corso del secondo trimestre del 2023, probabilmente in concomitanza con il lancio ufficiale del nuovo processore di Qualcomm.
Commenti
forse meglio di no visto che almeno su xiaomi 13 lite dice che va male come procio
vabbè specifiche più che oneste, ci sta.
L'ambiente ringrazia
Sì, basta che arrivi qualcosa, però. Perché per ora da noi non si è visto nemmeno il 10 Pro, Pro Plus etc. Mandano telefoni da recensire a cani e porci, però non se ne vede mezzo in vendita.
Se non ha le memorie scarse può essere migliore del mi13 lite e le sue memorie ufs 2.2
ma si altre 4 varianti in 2 mesi con 6 processori diversi e siamo a posto