
22 Marzo 2023
Pare che Samsung stia entrando nella fase finale dei test del componente meccanico cruciale del suo pieghevole di prossima generazione Galaxy Z Fold 5, ovvero la cerniera. Lo riporta la testata sudcoreana The Elec, che aggiunge che il processo si completerà entro il mese prossimo.
A quanto pare, il test di resistenza prevede 200.000 pieghe consecutive, che è la stessa cifra dell’attuale Z Fold 4 (foto in apertura); è una cifra più che sufficiente a coprire il ciclo di vita di un dispositivo di questo tipo, ma è vero che altri concorrenti fanno meglio - OPPO con i suoi N2 e N2 Flip garantisce addirittura il doppio esatto. Samsung dovrebbe portare alcune unità anche a 300.000 pieghe, per stabilire una sorta di limite massimo.
Il design della nuova cerniera del flagship Samsung, tuttavia, dovrebbe differire in maniera significativa rispetto a quanto visto finora. Secondo le indiscrezioni, la società adotterà una soluzione cosiddetta “a goccia”, in cui lo schermo si flette verso l’interno quando lo smartphone viene chiuso. L'immagine qui sopra dovrebbe aiutare a capire il sistema.
Anche se più sofisticata e costosa da produrre, questa tecnologia porta diversi vantaggi. La piega in questo modo è più dolce, tanto per cominciare, il che dovrebbe portare a segni meno visibili sul display; inoltre, si prevede una riduzione significativa dello spessore complessivo del dispositivo. Si vocifera che Z Fold 5 misurerà meno di 14 mm, contro i 15,8 dell’attuale Z Fold 4. La stessa tecnologia dovrebbe figurare anche sul pieghevole più compatto, il Galaxy Z Flip 5.
Commenti
Da possessore di fold 3 uso whatsapp tranquillamente su schermo esterno. Sul 4 che ho provato è ancora meglio
un prodotto del genere, con quello che costa, compatibile con la S-PEN senza l'integrazione della stessa, è di per sé una truffa.
Ricordo quando è uscito il primo foldable Oppo, veniva presentato come
da chiuso -> iPhone Mini
da aperto -> iPad Mini
Le dimensioni giuste sono quelle, i coreani non riescono ad arrivarci... che tristezza
I problemi del fold sono i dubbi sulla tenuta dello schermo interno, la mancanza del pennino e la sua instabilità una volta aperto e appoggiato su un piano.
Si devono dare una svegliata visto che ormai il loro è il peggiore della concorrenza principalmente per il form factor del display esterno a telecomando.
Z fold è un prodotto che non sono riuscito a comprendere, sebbene faccia praticamente tutto, non ne fa una come vorrei, sono anni che mi porto dietro il tablet da 10 pollici e sono abituato ad una borsa costantemente con me per cui non ho problemi di peso e spazio, aprire uno smartphone per avere un tablet più piccolo non ha senso, inoltre avere un device pesante anche quando uso il telefono e sono costretto a lunghe telefonate coi clienti che non sanno mai dove sta il sopra ed il sotto, mi hanno fatto comprendere che 2 è meglio di uno, ho due device da ricaricare ma ho anche il triplo dell'autonomia. Sarebbe per me più sensato un Flip che sta bene nella tasca interna della giacca o semplicemente in tasca non mi fa camminare come se avessi una gamba ingessata. Prima o poi la massa si renderà conto che i flip, quando realizzati per durare una giornata stress intera, saranno il futuro esattamente come lo sono stati in un passato che ci ha regalato tanto design e stile.
Ma se fanno un display esterno inutile e bisogna aprirlo anxhe solo per mandare un messaggio allora le 200 Mila aperture non sono sufficienti
Motorola insegna, daje
Più che la cerniera, dove ancora peccano i galaxy fold è lo schermo esterno. Sarebbe meglio che da chiuso sia equivalente a un normale smartphone e che solo quando serve si apra per diventare un mini tablet
Sicuro sarà veloce uguale e batteria simile. Manca solo la camera
L'unico problema dei fold sono le fotocamere da medio gamma...magari potrebbero fare le due metà asimmetriche, per consentire più spessore
Migliorerebbe anche l'impugnatura
Incredibile quanto scendano di prezzo con una sola generazione i flip di samsung
Sì, anche io ho preso S23 Ultra ma lo Z Fold 3 che ho avuto fino a qualche giorno fa mi manca molto e quindi se il prossimo Fold 5 sarà veloce quanto S23 e con la stessa durata della batteria penso proprio che farò il cambio. Una volta provato il Fold tutto il resto sa di poco...
Be' se la concorrenza fa' meglio allora ne vendera'di meno.
Basta che lo spessore ridotto non influenzi negativamente la batteria, sti cosi con uno schermo così grande dovrebbero partire da 5000mah di base in su