
Android 27 Feb
Honor Magic 5 Pro balza al primo posto della classifica DxOMark: è lui, secondo la testata, l'attuale miglior cameraphone. Scalza Mate 50 Pro dell'ex partner Huawei, sino ad ora numero 1 con un punteggio di 149 ed ora superato proprio dal dispositivo presentato in occasione del Mobile World Congress di Barcellona.
A questo punto è doveroso aggiornare la classifica DxOMark riportando a seguire la Top 10:
Nell'immagine qui sopra vengono riportati i risultati relativi ad ogni singolo aspetto analizzato in fase di test: Honor Magic 5 Pro riporta i migliori risultati per esposizione, texture, rumore ed effetto bokeh. Risulta essere il miglior smartphone per scattare le foto all'aperto, al chiuso, con scarsa illuminazione e nella categoria Friends&Family (recentemente introdotta da DxOmark, analizza ritratti e foto/video di gruppo).
Lo smartphone è risultato rapido nello scatto, nella messa a fuoco ed è in grado di catturare un elevato numero di dettagli. Molto bene anche il rumore, contenuto in tutti i diversi contesti analizzati. Risultati eccellenti pure nello zoom "con miglioramenti rispetto al modello precedente che era già il miglior dispositivo testato per questo aspetto" e nella registrazione video: "attualmente è il miglior dispositivo Android per registrare immagini in movimento" grazie ad una buona stabilizzazione ed esposizione.
Rispetto a Pixel 7 Pro lo smartphone Honor eccelle per gli scatti effettuati dalle fotocamere ultra grandangolare e tele in condizioni di scarsa illuminazione, e in generale le foto con poca luce risultano leggermente migliori rispetto a quelle dello smartphone Google. Discorso simile anche confrontando Magic 5 Pro con iPhone 14 Pro e 14 Pro Max: lo smartphone Honor prevale nelle condizioni con scarsa illuminazione. Per quanto riguarda la registrazione dei video, però, Apple rimane al top. Nel confronto con Mate 50 Pro l'apertura variabile di Huawei aiuta ad ottenere migliori risultati in termini di profondità di campo, mentre quando la luce è scarsa anche in questo caso è Honor a prevalere.
Tra i contro, DxOMark riporta una limitata profondità di campo in certi contesti, instabilità nella messa a fuoco in modalità bokeh e, in alcuni casi, una riproduzione innaturale della tonalità della pelle.
Commenti
Siamo più di uno nella stessa situazione.
Dopo anni di Huawei Mate 20 Pro ho deciso di cambiare 1 mese fa. Mi sono letto e visto non immaginate quante recensioni (o forse lo immaginate!) e per non spendere 1000 euro sono finito in Samsung con S21Ultra 12/512 Gb. Mi interessava molto la fotocamera.
Dopo un utilizzo quotidiano posso dire che il telefono ha un ottimo display, è sempre veloce salvo qualche scatto, ma le foto non sono così meglio del Mate 20 Pro. La taratura dei colori sul Samsung non mi dispiace, così come è molto forte nelle foto con poca luce. Però il dettaglio è sempre meglio nel Huawei. Se scatto a 180 megapixel le foto del Samsung non sono male, ma non posso fare tutte foto da 30Mb di dimensione.
Sto pensando se tornare indietro al Mate 20 Pro e rivendere il mio S21 Ultra. Sarei anche indeciso su cosa prendere di altro...
Ma rimane comunque un numero soggettivo e soprattutto non tutte le foto sono state fatte in laboratorio ma in giro per Parigi, il loro parere conta esattamente come quello di un mrwhosetheboss o un Mkbd, solo che loro non lo spacciano per oggettività
Per me è chi fra i vari you Tuber o testate di settore si mette ad analizzare in modo così analitico e dettagliato le risultanze delle foto scattate?
Nessuno....
e ci mancherebbe che il software non fosse piacevole.. sono anni che ci lavorano sopra. Ma 1200 euro x un telefono prodotto in cina a basso costo di manodopera quando con 850€ circa prendi il pixel 7 pro o con 500€ il pixel 7..
Solo lei è rimasto con huawei
Ma infatti se dovesse basarsi sulle marchette non ci sarebbe certo Honor in cima
Non è per qualche punto ma per quello che significano, per tutta una serie di caratteristiche, penso che nessuno compri un dispositivo perché legge una classifica così alla buona
Certo che un 152 preso così non significa niente, se leggi tutta la prova magari ti fai un'idea del significato
Quindi tu leggendo due numerini hai già deciso la qualità di un comparto fotografico senza neanche provarlo
Sono d'accordo, penso che il software Honor non abbia niente da invidiare tanto meno a Samsung. Sul tascabile ti posso capire, purtroppo o per fortuna vanno per la maggiore display di una certa dimensione per favorire l'intrattenimento ma giustamente non sono per tutti
Secondo me fanno ottimi test sul campo, sono molto dettagliati ed approfonditi.
Poi, se uno si fissa sul numeretto in fondo...
Oltre al numero in fondo comunque c'è tutta la prova, che è estremamente esaustiva. Uno deve un po' leggerla.
Zoom != qualità della foto.
Lo zoom è solo l'ingrandimento, ma con quel sensore microscopico le foto non è che siano poi troppo utilizzabili.
Un 3x ha anche contesti d'uso nettamente diversi, non per la luna ma per avere compressione dei piani focali in contesti quotidiani
Rimpiango solo tutta la serie Huawei mate...se Honor avesse preso quella strada non avrei dubbi...per adesso stiamo a vedere...se poi arriva magic 5 pro ultimate con 5450mah di batteria nn avrei dubbi
Ho avuto tutti gli Huawei fino al p30pro, che ho abbandonato con molto rammarico. Purtroppo Faccio larghissimo uso dei servizi Google e non mi va di fare il delirio per averli. Quindi si, conosco bene la piattaforma, ma è assolutamente evidente che l'ecosistema Sammy funziona molto meglio. A partire da Dex, passando per la gestione della UI (molto cinese altrove) e spesso con traduzioni ridicole.
Boh, io dico solo "peccato" e mannaggia a sto ban che ha fermato un brand pazzesco
Guarda credo che tu il software huawei/honor non lo conosca poi così bene, nell'uso quotidiano non credo proprio abbia da invidiare qualcosa a Samsung, ma manco ifhone, a cominciare da gesture e multitasking. P40 5g venduto con due aggiornamenti ma in realtà ne ho fatti 3 e attendo 4. Petch aggiornato mensilmente a febbraio.
Siamo sulla stessa Barca e siamo a due.
Tolto il P30 PRO .....passai al P40 PRO PLUS ...MOSTRUOSO.
Ahimè dopo un mese l'ho reso ad Amazon ..proprio non potevo fare a meno dello SPID di Poste Italiane ed a tutta la sua Suite di App.
Passato ad S21 Ultra (dopo che avevo detto addio a Samsung dall'S8) con 16Gb e 512 di memoria da cui scrivo ....
Ebbene non paragonabile al P40 PRO PLUS da cui le ha da tutti i fronti.
Aspettavo VIVO X90 PRO Plus ma ahime al momento di versione Global o simil global proprio non se ne parla.
Aspettavo ed aspetto Xiaomi 13 ultra...
Ed ora questo Honor Magic 5 PRO .......se queste sono le premesse non oso immaginare la versione Ultra.
Conclusioni
Honor con il 5Pro riesuma Huawei finalmente da Maggio 2023 anche nel vecchio Continente con una versione Global ed i Servizi Google.
Passo S21 Ultra in famiglia e FINALMENTE dopo aver detto ahimè addio a P40 PRO Plus posso dire nuovamente
ADDIO SAMSUNG........ciao ciao
Benvenuta Honor ...
Bè sì, tra un 149 e un 151 a occhio nudo non cambia nulla, a livello strumentale sicuramente, ma a occhio nudo...
Le foto che vedi nelle comparazioni sono tutte fatte con lo stabilizzatore. Con lo zoom di s23u sono più volte che mi esce fuori una cagata che altro. Sicuramente da migliorare lato os
Anche io sono passato da p30 pro a s21 ultra e concordo, preferivo il huawei, anche se devo dire che il s21u è migliorato nel tempo.
Tra s21u e s23u non ho visto enormi differenze però l's23u è migliore, mentre tra s23u e iphone 14 pro max non riesco a decidere quale preferisco sulla foto (ho tutti e 3 gli smartphone), perché hanno entrambi pro e contro a seconda della situazione
Concordo, mi trovo più o meno nella stessa situazione ora che ho preso s23 ultra provenendo da p30 pro. S23 ultra non fa di certo schifo ma non noto tutta sta differenza rispetto a un telefono di 4 anni fa.
ok ho chiesto a breve mi dirà
Si, magari vero, poi dopo che hai speso un rene e capisci che il telefono non lo usi solo per fare il "Content Creator de noantri" magari notando che il tizio accanto a te fa foto e video un pelo meno "supermin#iawow", però ha un ecosistema incredibile, aggiornamenti garantiti per anni, una ottimizzazione software inarrivabile per te e un workflow che ti facilita nel lavoro e nella vita di tutti i giorni forse una domanda te la fai..
quindi va bene lo stesso, anche se di pochi punti più sotto dell'honor, per le foto ad un prezzo più umano
corretto?
i dati strumentali saranno anche oggettivi, i numeri del punteggio di dxomark no. 152 cosa sono? senza un unità di misura non significa niente.
Tu si che capisci quali sono i dettagli importanti dei comparti fotocamera degli smartphone, mica stì incompetenti che valutano fotocamere da prima che le montassero sui telefoni!
"I dati strumentali non sono indice di oggettività".
Ora le ho sentite tutte.
Non è solo quello, è dimensioni dei sensori, ottiche, software. A me le review di DxOMark sono sempre sembrate molto dettagliate, come quelle di DDay e GSMArena.
Io sinceramente so solo una cosa: Quando comprai S21 Ultra lo feci perché secondo tutte le testate era il cellulare Android migliore in circolazione.
DXOMARK lo aveva invece bocciato ma non mi sono fidato.
Risultato? S21 ultra non ha mai fotografato bene come P30 Pro che era due anni più vecchio, sia nello scatto classico sia nello zoom.
Quindi personalmente penso che non ci siano marchette ma solo oggettività e infatti non prenderò s23 ma Honor.
tutte pippe mentali.
anche oggi chi ha pagato di piu?
s21 ultra 10 x ottico 141 punti
honor magic 5 pro 3,5x ottico 156 punti.
ecco solo questo dato la dice tutta.
Pixel 7 pro una certezza !!
Lo sai vero che il 10x del samsung è un 10mpx ? E nonostante ciò fa foto accettabili anche a 15/20x ? C’è sicuramente l’aiuto dell AI in entrambi i dispositivi, anche dxo e varie testate si sono espresse sulla qualità dello zoom, poi se dobbiamo credere a bortoletto, ok.
Semmai.... i dati strumentali non sono indice di oggettività. Almeno qualcosa l'hai imparata anche oggi e la giornata non è andata sprecata.
Se mai è oggettiva visto che il giudizio si basa su dati strumentali, che poi l'oggettività sia sufficiente e concorde con la percezione personale di ognuno di noi non è assolutamente detto.
Quindi per te ha valore il risultato di Dxomark ?
Ma un pixel 7 pro? Ottimo per foto e costa meno degli altri.
Come ti è già stato detto dipende molto da che tipo di foto deve fare, c’è chi punta forte sulla focale 3x come xiaomi col 13 pro, chi punta sul 10x come Samsung con l’ultra e chi punta molto su wide e ultrawide, comunque in linea di massima con iPhone 14 pro e pixel 7 pro casca in piedi per una qualità ottima a 360 gradi
I 50 megapixel sono sufficienti per croppare da un 70mm a 200mm di focale senza alcuna perdita di qualità? Io non ne sarei così convinto…
E guarda un po' Samsung che paga tutti... Non va a pagare pure DXOMARK.
Forse dovreste iniziare a pensare che DXOMARK sia oggettivo.
Che foto deve fare? Sennò è come chiedere che auto comprare tra una Pagani Zonda, una Fiat 500 Topolino e una Renault Twingo elettrica.
A parte che 3x e 10x vogliono dir poco di per sé, tendenzialmente se il secondo fattore è qualcosa sui 24mm, la prima è una lunghezza focale (equivalente) da ritratto, la seconda da fotografia naturalistica o sportiva, dipende da cosa si vuole scattare.
Sbagli per entra in gioco la focale ed a quel punto viste le modeste dimensioni anche i megapixel
Assolutamente il contrario.
Basta vedere come è mal piazzata in classifica Mamma Samsung
Busta aperta è ben in vista.
Ma si ... l'importante è fare casino.
Dxomark non vale una pippa.
comprale un iPhone e vai tranquillo
Mi interessa il top wow in foto- audio- schermo e design ( Samsung s23ultra- Honor 50pro- iphone14 pro max - xiaomi13pro )
Con disinteresse di prezzo -aggiornamenti e pensiero soggettivo. Grazie a tutti per una corretta valutazione