iPhone, a gennaio vendite ancora in calo

02 Marzo 2023 82

I volumi di vendita di iPhone sono diminuiti anche nel corso del mese di gennaio. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, infatti, la percentuale di device venduti al cliente finale rispetto a quelli ricevuti dal fornitore ha subito un calo dell'11%. Nonostante ciò, c'è comunque stato un buon miglioramento rispetto allo scorso dicembre quando il "sell-through" era diminuito di ben 18 punti percentuale.

Secondo quanto riportato in una ricerca della banca d'investimento UBS, sarebbero stati diversi i fattori che hanno influenzato sia la produzione che tutta la catena di approvvigionamento degli iPhone 14. In primis, l'emergenza sanitaria che ha colpito la Cina costringendola a imporre delle rigorose restrizioni oltre alla chiusura di molte fabbriche. A questo va aggiunto anche un calo generale delle vendite che ha interessando, e sta continuando a interessare, tutto il mercato degli smartphone

I volumi di vendita di iPhone sono migliorati a gennaio ma sono ancora in calo dell'11% su base annua

La completa ripresa delle attività in Cina ha comportato non solo un netto miglioramento della produzione di iPhone ma anche un aumento delle vendite che ha compensato, in parte, i cali registrati in altri mercati. In generale, i volumi di vendita in Cina sono scesi del 22% a dicembre, chiudendo un anno decisamente nero, ma sono aumentati del 6% a gennaio. Negli USA, invece, il calo è stato dell'8% a dicembre e del 4% a gennaio.


82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

pura utopia

Davide Sollazzi

Mi spiace non l'avevo visto.

Sbrillo

Era una citazione di un film di Zalone. Decontestualizzata dal l’argomento principale

Davide Sollazzi

Tu non sei quello che fa la spesa vero?

BerlusconiFica

sono passato a malincuore ai rigenerati

Sbrillo

"C'è la crisi" (cit.)

papau

Adesso durano di più ma oggi la base installata di Apple è enormemente più ampia rispetto, ad esempio, a 5 anni fa.

ghost

Se il prezzo aumenta e ne vendono meno son comunque tutti contenti

Andre Sergio Da Rio

Lui vede solo iPhone e basta.

Marley

Se lo usi in modo basilare non devi cercare nulla, se sei un utente consapevole puoi farci cose incredibili soprattutto se calato nell’ecosistema con Mac, Watch ecc

Davide Sollazzi

"Tecnicamente sono gli umani che li hanno finiti"

Andredory

E devo andare pure a cercare le caratteristiche nascoste? Fortuna che dicono che sia un telefono che va bene anche a quello imbranato...

Davide Sollazzi

Si ma è colpa solamente della crisi.
Altrimenti ne venderebbero più di prima.
E te lo dice uno che non li comprerebbe mai.

DiRavello

voi con Android invece spaccate l'atomo? dimenticavo che fu un cellulare android a scoprire il bosone di Higgs.. voi professionisti per attivare un docker o un virtualizzatore come fareste senza un cellulare android? io da povero utono ignorante, preferisco fare meno cose ma farle bene, ma io nn capisco un caxxo quindi non faccio testo

Zoro

e quindi??? da noi il prezzo supera i 1000€.
che poi non so tu dove veda vendite solo USA e Cina, visto che si parla di vendite globali.

DiRavello

ahaahaha

Ergi Cela

Preferiscono fare tanti soldi subito che pochi soldi per ogni vendita a prezzo basso

Ergi Cela

Aumentate sempre di più i prezzi perché ci saranno molte più vendute ovviamente

Marley

Dipende… se lo sai usare con tutte le sue caratteristiche nascoste può fare molto

Rapidashmarino

la differenza va in tasse

Rex

Ieri ho visto il mio capo usare per un'oretta un'ipad ed un'iphone!!
Era tutto un.... questo non si può fare..... neanche questo.....
Ma che roba è?!! Un giocattolo per Instagram!!

Ciccillo73

Alla lista aggiungi: Oppo,Vivo, Honor,Huawei..solo Motorola e Google mantengono i prezzi piu' bassi.

waribi
LegatusOnoris

Beh, una volta le differenze anche anno su anno potevano essere importanti e marcate, ad oggi persino un 11 pro è ancora un terminale che viaggia senza problemi, io ho il max, che mi porterà ancora a tenerlo sicuro fino ad almeno la serie 16.

Jack749

Vero che prima non c'erano cosi' tante app come adesso allora forse serviva fare upgrade al modello successivo per una questione di processore molto piu' performanti. Adesso gente con un iPhone X puo' ancora tranquillamente usare tutto.

Jack749

Non so che app ci facessi girare tu nel 2010 o 2011 pero' io non avevo grossi problemi con la batteria, sara' che non lo usavo accanitamente ma spesso solo per chiamate e messaggi. Ricordo che pure ci giocavo a Clash of Clans tranquillamente.

Copyr

si ci arrivavi coi top ma dopo 2 anni la differenza coi modelli nuovi era enorme, oggi tra un iphone 12 e un iphone 14 non cambia praticamente nulla all'atto pratico

Copyr

ormai chi ha un top di gamma lo tiene anni, chi ha un medio gamma da 600€ idem xk tanto durano anche quelli, chi ha un base gamma non si sogna nemmeno di comprare un telefono da 800-1000€, è normale vendere meno

Marcomanni

Bhe si, riportare il prezzo in euro sotto un articolo che parla di vendite in usa e Cina ha senso.

sgru

però un telefono che viene battuto da un cesso, ce ne vuole

1000 e passa euro il modello “economico” 60HZ….

Marley

Ricordi male. Con iOS 5 e ancor peggio 6 ci metteva 10 secondi a caricare le app e la batteria faceva 2 ore di schermo con una carica … un disastro! Gli iPhone hanno iniziato a essere ok con i modelli plus da 6 in poi

Robby
Robby

Aspetta il 15 Pro Max che aumenteranno ancora di più i prezzi.

DiRavello

si ok torna al tuo banco di scuola ora

STAFF

Segno di prodotti scadenti. Giusto?

waribi
Zoro

e ci mancherebbe altro che non andasse benissimo un 12 pro dopo 2 anni, come andava perfettamente il mio 12 pro max, cambiato SOLO per il nuovo frontale perchè col solito notch, stocavolo che lo avrei mai cambiato.

Giulk since 71' Reload

A 600 euro lo comprerei xD, però mi sembra strano che possa calare cosi tanto

Fade

apple si, ma xiaomi no di sicuro il 13 arriverà facilmente a 600 euro verso novembre

Andre Sergio Da Rio

guarda io personalmente sono un appassionato/malato, li compravo tutti. ora mi son fermato all'11 pro max con apple watch 4. come prezzi stan cag..ndo troppo fuori dal vaso

Jack749

Ai tempi era un bellissimo smartphone. Per gli standard attuali sarebbe troppo piccolo.

Jack749

Nah non era cosi' lento gia' dopo un anno dai, funzionava ancora bene. Solo l'ultimo anno aveva iniziato a dare segni di cedimento e infatti mi sono deciso di cambiarlo. Adesso ho il pro 12 da piu' di 2 anni e va ancora benissimo (batteria 87%).

Matteo De Giuseppe

Non è che si può crescere all'infinito soprattutto se poi si gonfiano i prezzi come han fatto Apple Samsung e moh Xiaomi. E poi chi ha un iPhone 12 o 13 perché cambiarlo e prendere un 14? Alla fine non è che ci sia tutta questa differenza

Marley

In tutto no, in alcune cose sì, in altre perdono

tulipanonero1990

Per questo i cinesi sono furiosi con la Russia. La guerra in Ucraina ha solamente creato condizioni avverse alla Cina. Gli europei, come la bella addormentata, si sono risvegliati dal torpore e si sono ricordati che la guerra esiste. I paesi Nato stanno reinvestendo pesantamente nel militare (l'Italia sta approvando in questi mesi l'appalto per 4 corvette con 96, ripeto, novantasei lanciatori missilistici, na roba che non abbiamo mai avuto, squisitamente offensiva), e dopo il covid tutto avevano intenzione di fare men che quello. La Russia ha praticamente gettato al vento la sua deterrenza convenzionale mostrando che pure i suoi vettori ipersonici a lungo raggio qualche problema tecnico ce l'hanno, quindi un impiego nucleare non è saggio, visto che potrebbe cadergli in testa. Ancor più indicativo non è tanto il riarmo del Giappone (e dell'Australia), quanto la FRETTA che stanno dimostrando nel volerlo fare. Si sono dati scadenze molto ravvicinate, cosa insolita, specialmente per un paese con la loro tradizione recente. Hanno fretta. Non hai fretta se non sai di avere un appuntamento a cui presentarti. Per il momento la Cina ha toppato sia sul naviglio (hanno poca roba buona e niente ad elevata autonomia) sia sull'avionica (decenni di soldi buttati e ancora devono usare tecnologia russa, gira voce che i J-20 non siano sta gran roba, pur avendo rubato un pò di dati sugli F-35) dove non hanno aerei traporto civile e logistico, significa che se scatta embargo i cinesi dopo poco finiscono appiedati come i russi, perché non producono e non sanno produrre né aerei né ricambi. Tra l'altro il ministero della difesa giapponese ha rilasciato pubblicamente una analisi di rischio in caso di conflitto con la Cina, con stime dei danni. Perché farlo? Non ha senso, non se vuoi abbassare i toni.

Giulk since 71' Reload

Vedremo se riusciranno a vendere a questi prezzi, francamente dubito

momentarybliss

Tanto ci siamo noi europei che paghiamo la differenza, che je frega a Tim

DiRavello

si certo, e la marmotta? e quel cesso di android ricondizionato da Samsung?? e babbo natale?

dicolamiasisi

brutto iphone 4

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere