
10 Marzo 2023
Samsung potrebbe annunciare presto due smartphone che sono centrali all'interno della gamma Galaxy. Galaxy A54 forse più di Galaxy A34, ma entrambi potrebbero essere ufficiali nel giro di qualche giorno. L'indiscrezione proviene da una voce come quella di OnLeaks che generalmente è piuttosto accurata.
Ma è lui stesso a mettere le mani avanti, a dire di non fidarsi al 100% anche se le sue fonti sono attendibili: "Non garantisco al 100%, ma ho sentito dire a una fonte abbastanza attendibile che Samsung presenterà Galaxy A34 e Galaxy A54 il 15 marzo". Di solito pure quando un informatore è sicuro mette in dubbio una previsione, la da per certa, comunque vi suggeriamo cautela, in questo caso la cautela dovrebbe essere doppia.
OK... I won't vouch this one by 100% but I heard from a quite reliable source that #Samsung will officially unveil the #GalaxyA34 and #GalaxyA54 on March 15th... pic.twitter.com/eoidRjCRMS
— Steve H.McFly (@OnLeaks) March 1, 2023
Pochi giorni quindi potrebbero separarci dalla presentazione di Galaxy A54 e Galaxy A34. Rimane da capire, a prescindere dalla data, se Samsung indirà un evento ad hoc oppure si limiterà a inviare un comunicato alla stampa. La logica preferisce la prima ipotesi, vista l'importanza dei due progetti per le vendite complessive di Galaxy a fine anno. Staremo a vedere. Comunque sui due, almeno esteticamente, ormai non c'è più alcun mistero.
Intanto di seguito trovate un recap delle caratteristiche tecniche attese dai rumor.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Sai cosa rovina i clienti Apple?
Il fatto che esista Android.
Se non esistesse vivrebbero benissimo senza il problema di voler fare "cose strane".
Sì, dalla finestra.
Sì, Samsung offre quattro anni a partire dal Galaxy A53
Magari l’ho acquistato solo per la sicurezza,batteria e fluidità,e perdita di valore minima nel tempo poi diciamo che ho continuato a comprare prodotti Apple solo perché ormai mi ero abituato al sistema operativo,poi di tutte queste limitazioni me ne sono accorto nel tempo,cioè che poi alcune cose si possono anche fare,ma sono molto più macchinose e difficili rispetto ad Android che non ti limita così tanto
Mi sa che è finita l'epoca degli Snapdragon sui medio gamma... peccato
Se non erro anche per alcuni serie A samsung fornisce 4+1 anni di aggiornamenti?
Mi serve uno smartphone con il massimo di aggiornamenti possibili (non chiedetemi perché) ma senza spendere cifre da top gamma, avete alternative in mente?
l'a52s l'ho preso a 269, ed è tecnicamente meglio del 53, potevi risparmiare qualcosa. Come fotocamere dovremmo essere al pari di uno della serie S, quindi non puoi lamentarti, vedi i video di comparazione, le ottiche sono le stesse. Cambia che questo ha la macro, mentre la serie S ha lo zoom. Giustamente la serie S ha cpu/gpu migliori, sul 54 non so come vada sto exynos, ma sul 52 c'è uno snapdragon che va molto meglio dell'exynos del 53. La risoluzione dello schermo è la stessa della serie S, stesso refresh rate 120hz, praticamente stesso pannello, ha leggermente meno luminosità al massimo, che nessuno imposta mai. Manca Dex. Queste le differenze da un S22/23 che costa il triplo.
grande :D
E te ne sei accorto solo dopo che l'avevi comprato?
Se ti conoscevo prima ti avrei avvertito :D
Xiaomi (non mi ricordo il modello) da 139 euro.
Ti ho battuto! :D
avrei visto meglio uno snapdragon 778G+ o 7gen1/2
Io per lavoro 4-6 mesi fa ho ricevuto l'A53 8gb/256gb...agli inizi era quasi inutilizzabile, sia con la ricezione (non arrivavano le chiamate) sia anche a livello di battery drain....ora invece dopo qualche aggiornamento, il telefono funziona senza tentennamenti. Ovvio, il mio utilizzo è semplicemente foto (devo fotografare pezzi metallici, quindi non mi serve sto granchè, prima avevo lo Xiaomi A2 Lite), chiamate e messaggi Whatsapp. E va benissimo. Credo che sia stato pagato attorno ai 330-350 euro.
Sicuramente, aggiungici un 150/200€
Comprai il 52s invece del 53 proprio per il jack audio ( oltre alla CPU migliore) e batteria meno spessa, praticamente migliore in ogni fronte. Il ritorno del jack sicuramente farà la differenza. Riguardo la SD card, c'è ancora? Perché all'epoca stavo anche guardando l's21 ma non aveva l'sd card, il che è un problema per archiviare musica, foto e video. Non riescono a fare un telefono completo
aggiungici altri 150 euro
non ci arriverà mai
un A54 a 299-329 € 8GB/256GB potrebbe essere un buon prodotto, o no?
Qui ci siamo evoluti, addirittura 5Mpx di macro. Però il ritorno del jack non è male
se i mettono anche la microsd ed è relativamente ottimizzato per le dimesioni del display, un piccolo sacrificio a belzebù e d'obbligo
"La perfezione non si cambia" (Gandhi)
con anche batteria da 5000mAh per 6.4" e IP67 sicuramente
sicuramente hanno usato la magia nera per far entrare il jack in così poco spazio
no no è una di quelle feature la cui presenza mi infastidisce! Ovviamente parafrasando certa utenza strana.
shhh zitto che forse ne hanno fatta una buona
io resto al mio Moto G52 da 155 euro ;)
ah ma pure il ritorno del jack audio?
ma io non lo volevo!
A54 in offerta a 300€ sarà il medio gamma perfetto
Io invece vorrei passare a Samsung perché iPhone è troppo chiuso come sistema operativo
Esatto. Basta Samsung!
Io passo ad iPhone.
oh che bello, il millesimo Samsung identico
Non vedevo l'ora.