
10 Marzo 2023
iPhone 14 Pro è stato eletto "miglior smartphone dell'anno" al Mobile World Congress 2023. Il device di Apple ha vinto in questa categoria dei Global Mobile Awards (GLOMO), i premi più prestigiosi assegnati ogni anno dalla GSMA durante la fiera tecnologica, riuscendo ad avere la meglio su Google Pixel 7 Pro, Nothing Phone (1) e sui Galaxy Z Flip 4 e Galaxy S22 Ultra di Samsung.
In questa edizione dei Global Mobile Awards, Apple non ha solo vinto il premio per il miglior smartphone ma anche quello come miglior "Disruptive Device Innovation" grazie al suo servizio "SOS emergenze tramite Satellite". In questa categoria, la società di Cupertino ha avuto la meglio sul chip Tensor 2 di Google, sullo Snapdragon di Qualcomm e sul sensore IMX989 di Sony.
Il premio come "miglior device consumer connesso" se lo è aggiudicato TCL con i suoi NXTWEAR S, occhiali smart con schermo virtuale da 140 pollici, mentre il Motorola Defy Satellite Link, realizzato in collaborazione con Bullitt e MediaTek, ha ottenuto il premio "Best in show" prevalendo sul pieghevole di Honor, il Magic Vs, su quello di OPPO, il Find N2 Flip, e sul Galaxy S23 Ultra di Samsung.
Il vincitore della categoria "Best in show" viene scelto tra tutti i prodotti che sono stati lanciati prima e durante il MWC 2023 da un selezionato gruppo di giudici presenti fisicamente alla fiera di Barcellona. Per la categoria "miglior smartphone dell'anno", invece sono stati valutati device presenti sul mercato nel periodo che va da gennaio a dicembre 2022 da parte di analisti, giornalisti e influencer indipendenti.
Commenti
Argomenta perché i suddetti smartphone sono, secondo te, nettamente meglio.
Anche comico..
per questo e altri consigli finanziari seguimi, iscriviti e accendi la campanellina delle notifiche
Concordo, io il problema visto il breve periodo che ho tenuto il telefono l'ho avuto in modo minore e forse inesistente.
Che disagio quella "persona" mamma mia. Solo il pensiero che ha figliato mi fa venire i brividi. Gente che respira il mio stesso ossigeno
che disagio
Confermo, avuto anche io il 7 normale, esteticamente molto bello (ma soggettivo), sensore impronte che faceva quello che voleva e ottime foto.
Ma la tendina dei toggle mi faceva venire il nervoso solo per disattivare il wifi ad esempio e il fatto che il software molto scarno
tu si che ne sai
A differenza tua scrivo mentre lavoro, e prima che replichi, sono autonomo, iniltre, rosica, magari un giorno potrai permettertelo anche tu
si ma quella di honor è orribile
Non è che se uno usa un marchio, deve per forza denigrarne un altro. Io cerco (ma non sempre riesco) di essere obiettivo, mi piace valutare i pro e i contro di ogni dispositivo, discuterne e ricevere suggerimenti per un migliore utilizzo. La funzione anti-spam dei Pixel aumenta di efficacia con l'utilizzo per via dell'aggiornamento del database e dei contributi che anche l'utilizzatore del terminale porta, ce ne fosse una simile su iPhone io ne sarei solo contento. In altre discussioni, mi sono state consigliate app per sopperire al problema, ma il risultato finale non è certo paragonabile.
Sono tornato ad iPhone per la qualità del girato video perché in questo momento ne ho necessità per una attività che svolgo e - a parità di prezzo - non ho trovato di meglio. Qualità foto e video indiscutibile, face-id notevole, su tutto il resto siamo in linea per la fascia di prezzo e in alcuni comparti ci sono margini di miglioramento.
Considerando il livello e il prezzo degli ultimi medio gamma presentati, sinceramente il Nothing fa quasi un figurone (al prezzo attuale, cioè intorno ai 400/450 nella versione 8/256). Il punto è che non si capisce cosa ci faccia in mezzo ai top, ma vabbè, misteri della fede.
buona illusione che i pixel filtrano tutte le chiamate e messaggi come spam, e non mi faccio andare tutto bene, forse tu sei troppo convinto che hai di più sul pixel, a questo punto mi chiedo perché hai acquistato un iPhone se il Pixel e cosi superiore.
Se ti fai andare bene tutto, ok. Spam, comunque, era riferito a chiamate e messaggi.
Argomenta, fanboietto
Si ma capirai, ormai in generale le interfacce son sempre le stesse
hai ragione non ci sono parole per descrivere questo ambitissimo premio
si ma l' interfaccia va ridisegnata è la stessa da anni devono cambiare rotta
si però non piangere dai
sono opinioni soggettive i samsung non sono stock è vero, ma offrono una serie di chicche che nessun' altro nel mondo android riesce ad eguagliare nello stesso modo
te le hai lette molto bene le schede tecniche vedo
"però gestione spam chiamate e messaggi nulla, tastiera e gestione
multi-lingue veramente mediocre, eterogeneità della funzione ‘back’
soltanto per dirne alcune che nell’uso quotidiano si fanno sentire"
1) gestione Spam mai avuto Spam ad esclusione del account Google mail che le filtra egregiamente, ma su icloud mail ZERO spam.
2)Tastiera non mi crea problemi spostare il dito per cambiare lingua (anche perché io almeno, riesco a scrivere solo in UNA lingua alla volta)
3)Il back ci sono le frecce e in base alle app e in basso o in alto, questione di sviluppatori, ma ammetto che e comodo lo swipe avanti indietro di Android (non è un esclusiva dei pixel)
4)a me personalmente non pesa come ti avevo già scritto prima la mancanza di queste "funzionalità"
Io non le considero mancanze, semplicemente un modo diverso per le funzionalità, confrontare lo stesso sistema operativo con i propri concorrenti e più indicato, ma per una strana abitudine si tende sempre a confrontare i dispositivi con Android a quelli di Apple, ad ogni modo se hai un iphone il motivo c'è.
Ahahahah
Tutto quello che hai nominato a favore del pixel lo hanno tutti gli Android di qualità, per il resto non sento il peso della mancanza delle funzioni, e comunque ribadisco Pixel non ha niente di particolare in confronto sempre a degli Android, forse il prezzo...
Sblocco iPhone inarrivabile, concordo; però gestione spam chiamate e messaggi nulla, tastiera e gestione multi-lingue veramente mediocre, eterogeneità della funzione ‘back’ soltanto per dirne alcune che nell’uso quotidiano si fanno sentire. Ogni terminale ha i suoi difetti, non credo Pixel 7 sia così male.
Non devo sovrapporre, devi guardare le caratteristiche tecniche,(e anche sovrapponendo ci sono differenze estetiche) qualsiasi azienda del "C" e capace di lavorare sul fattore estetico ma nel interno cambiano niente.
Non so cosa intendi per esperienza d'uso, ma il pixel 7 che ho avuto per quasi tre settimane non mi fatto venire nessun hype, solo incavolature per il problema di sblocco con l'impronta (iPhone per lo sblocco e impareggiabile) poi anche altri piccoli problemi (come magari la maggioranza dei prodotti) ma sinceramente nulla di cosi eclatante da strapparsi i capelli, solo il sistema senza software Blot o personalizzazioni che fanno altri, ma niente di piu.
Questo non lo so, onestamente a me personalmente mai capitato, con AC o senza, per fortuna ho avuto poche volte necessità del centro assistenza
Quella è l’ultima delle novità, seppur il software è stato fatto ad hoc, a differenza di Android, ma comparto cam nuovo e miglior display sul mercato (a parte il nuovo magic 5 pro) con aod visto il rrv fino a 1%
Gli giudici…correggi
Il tuo discorso non fa una grinza, ma si potrà essere liberi di scegliere. Se uno vuole farsi un backup senza iCloud, non dovrebbe essere nulla di trascendentale, ma Apple ha sempre questa tendenza a spingere (quasi obbligarti) per farti utilizzare i suoi servizi. Io personalmente non ho problemi ma utilizzo servizi self-hosted per ragioni di sicurezza e per un maggior controllo.
> il lusso
è proprio vero, i poveri non hanno idea di cosa voglia dire avere i soldi.
Si ma possono decidere di chiudere un occhio o di trattarti con i guanti, dipende dai casi.
Es. lo mandi in assistenza perché si sono depositati dei granelli di polvere sul sensore della fotocamera. Se sei Apple Care user magari ti sistemano tutto senza fiatare; viceversa potrebbero dirti che il telefono è uscito dalla fabbrica senza polvere e se si è ficcata lì è perché l'hai usato male. Stessa cosa se ti inizia a gracchiare l'altoparlante..
Esattamente. Per google gli interessi maggiori, sono altri. Se devono scegliere una strategia la scelgono in base, giustamente, al loro core business.
Per questo dicevo che non è, meramente, una questione di capitali.
Potrebbe rivaleggiare Google, ma hanno troppi accordi commerciali in essere anche solo per azzardare una seria concorrenza ad Apple.
Sei serio o è una fanboyata? Chiedo sinceramente perché io sono passato ad iPhone 14 (e ora 14 Plus), ma per certi versi il Pixel 2XL che usavo prima era una esperienza d'uso migliore.
Eh... quando c'era Lui le fotocamere erano a filo.
Quella della Apple Care non l'ho capita, se acquisti da loro hai sempre i canonici due anni di assistenza no? io l'ho fatta solo una volta, poi ho capito che non ne vale la pena visto il costo ( assurdo )
Comunque si i prezzi sono veramente troppo alti, motivo per cui sto cercando di "disintossicarmi" dai loro prodotti :)
Sovrapponibili, escludendo la fotocamera principale cosa cambia?
Ah già il 14 pro ha l’isola dinamica. Stop.
quelle fotocamere cosi grosse spesse sono un pugno in un occhio non penso che stilisticamente steve avrebbe accettato una cosa del genere ma ora e' un apple piú alla samsung ci sta....
Io ho imparato a farne a meno ma non sono nemmeno l'utente medio comune. Faccio il backup sul mio home server e, sebbene non sia paragonabile all'esperienza d'uso di iCloud, per me è "good enough".
Sul passare ad Android, potrei valutarlo in futuro: gli iPhone costano veramente troppo per quello che sono chiamati a fare. Adesso non ti garantiscono nemmeno più quel livello di user experience a cui in passato ero abituato se non inizi a pagare salato ogni accessorio e servizio che si inventano. Mettici inoltre la gabola di Apple Care che se non la paghi sei nuovamente trattato da utente di serie B (e che mi sono sempre rifiutato di acquistare su i vari dispositivi apple che ho avuto negli anni: un MBP, 2 iPhone, iPad, aWatch, airPods).
Stanno facendo di tutto per farsi odiare. Ed è un peccato perché io col telefono mi trovo sostanzialmente bene.