Galaxy S23 Ultra "batte" iPhone 14 Pro Max nello speed test di PhoneBuff

01 Marzo 2023 63

È sempre difficile stabilire dei criteri oggettivi per confrontare nel complesso smartphone molto diversi tra loro, specialmente in casi come quelli di Galaxy S23 Ultra (la nostra recensione) e iPhone 14 Pro Max (recensione), motivo per cui diventa paradossalmente più sensato concentrarsi su confronti iper specialistici che valutano un solo aspetto in particolare dei dispositivi presi in esame, in modo da poter dare un giudizio il più oggettivo possibile su quel determinato argomento.

Questo è anche alla base della metodologia di confronto adottata dal noto canale YouTube PhoneBuff, il quale è famoso per i suoi speed test eseguiti con precisione maniacale, grazie all'ausilio di una macchina tarata esplicitamente per uno scopo: verificare la velocità di apertura e di esecuzione di alcuni specifici compiti e applicazioni.

La metodologia estremamente ripetibile e precisa dei test di PhoneBuff hanno reso il canale molto noto per quanto riguarda gli speed test, i quali si articolano in due diversi giri. Il primo è quello che misura il comportamento delle app lanciate a freddo, mentre il secondo valuta come vengono tenute in memoria e quanto tempo ci vuole per effettuare un nuovo giro completo.

Il primo giro è sicuramente quello più oggettivo in assoluto, in quanto non tiene in considerazione le varie scelte dei produttori in termini di quantità di memoria RAM e di aggressività nella gestione delle app in background, ed è proprio questo test che ha visto gli iPhone dominare la classifica di PhoneBuff da ormai ben 1.244 giorni. Vediamo come si comportano S23 Ultra e iPhone 14 Pro Max se messi a confronto.

UN PAREGGIO INASPETTATO

Il test ha finalmente dato una scossa alla classifica, mostrando come Galaxy S23 Ultra sia stato l'unico smartphone a detronizzare l'iPhone di turno - il 14 Pro Max in questo caso - anche nella prima parte del test, riuscendo a completare il primo giro in 1 minuto, 54 secondi e 31 decimi, contro il minuto, 55 secondi e 6,7 decimi dell'iPhone. Parliamo quindi davvero di pochi istanti, ma comunque sufficienti a sancire un nuovo vincitore in questa categoria.

iPhone 14 Pro Max non si è comportato male, dal momento che nel secondo giro ha recuperato il divario ottenendo un risultato di 45 secondi e 8,6 decimi contro i 47 secondi e 4,6 decimi di S23 Ultra, un risultato che conferma come anche con 6 GB di RAM la proposta di Apple riesca a competere alla pari con una dotata di ben 12 GB di RAM LPDDR5X. Nel complesso il test si è concluso con un tempo identico per entrambi gli smartphone, che vede iPhone davanti per soli 2 decimi di secondo, quindi probabilmente all'interno di un margine di errore accettabile.

Ovviamente, come largamente anticipato in apertura, test come questi non sono indicativi delle prestazioni a tutto tondo degli smartphone, ma sono comunque un sistema oggettivo per valutare un singolo aspetto. Singolo aspetto su cui iPhone aveva praticamente sempre trionfato e che ora vede in S23 Ultra un degno rivale.

VIDEO

(aggiornamento del 31 maggio 2023, ore 16:00)

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kiang lee

MOSTRUOSAMENTE UNA GAGATA ....DA 1200 EURO

Sandonato

S23 ultra telefono mostruoso

Pistacchio

Si appunto, per i fissati di cose futili.

Mefistofele

Sì scusami. Una svista ed ho risposto pensando alle app per symbian quando tu parlavi di applicativi per pc

Zeronegativo

poco utile per noi, infatti è un test pensato per gli statunitensi che è noto abbiano una mania esagerata per numeri e statistiche ;)

Ziggy

Ma dipende che intendi, perché ricordo sempre quando presi il mio primo Android da 200€ che faticava da morire con fruit ninja e angry birds, pur avendo un processore a 300 Mhz e 256 mb di RAM, una configurazione superiore a quella che aveva il mio primo PC con un Pentium MMX e 128 GB di RAM, con cui giocavo a Doom, The Sims, FIFA e che usavo anche per Office o Photoshop. Senza contare che le memorie flash usate dallo smartphone erano anni luce più veloci degli hard disk di fine anni 90 (oltre che più capienti)

HabemusFerdo

i galaxy con snapdragon*, purtroppo

Ziggy

Un PC del 2002? Con un Pentium 2 o Pentium 3 ci lavoravi e giocavi, con robe che sugli smartphone di oggi girano a fatica

Talmente classico che imho ormai davvero poco utile. Capisco un tempo quando la potenza era "limitata" ma oggi è una misura sempre meno significativa.

Marley

il problema di iPhone è che risponde peggio del Galaxy ai tocchi super veloci, devi aspettare la fine di alcune animazioni prima che prenda il comando

PCusen

Hai ragione, è vero.

PCusen
Mefistofele

Più che app svolgevano funzioni elementari di calcolo ed archiviazione testo. Poche decine di Kb

Zeronegativo

@Gabriele "riuscendo a completare il primo giro in 1 minuto, 54 secondi e 31 decimi" credo siano 31 centesimi, altrimenti sarebbe 1 munti 57 secondi e 1 decimo il valore che riporti.

Zeronegativo

premesso che i top di gamma ad oggi sono tutti estremamente veloci, questo test viene ripetuto oramai da anni, è un classico nel suo genere.

Claudio equalcosa.

peccato che al min. 3.24 - 3.26 c' è un palese errore nel chiudere un gioco sul samsung...nel'iphone viene correttametne chiuso subito (l'omino non tocca l'acqua) sul samsung appaiono persino dei punteggi del tuffo finito....

Jacopo93
X Wave

Tu l'hai provato Samsung?

Ciroterrone

Ecco appunto

Qualcuno guarda ancora ai benchmark? A che pro?

Alex Neko

più che altro più hai potenza più tendi a sprecarne.
Il voyager ha memoria da 64K non M non G non Tera
è va avanti da 50 anni dopo aver esplorato 4 pianeti

ma anche 40 anni fa quando programmavo con lo spectrum contavo i bytes usati.

adesso con centinai di GB e moltipli core una applicazione da 4 soldi è lenta perchè mal ottimizata

Santo

è quello che ho scritto! Nessuna novità sta a significare che non c'è alcuna sorpresa che un galaxy S sia nei test più veloce di Iphone. Iphone non è lo smartphone migliore in assoluto che esista sul mercato.

Goose

La quantità di dati con cui lavora un PC o smartphone oggi è leggermente di una scala diversa rispetto a quella del 2002.

MarioT

Non è vero. Infatti mica tutti scelgono Android.

Il Robottino

Chissene...

Andredory

Dovrebbero avere anche una batteria molto più capiente, se ci fosse un iPhone 14 con Android non durerebbe più di 4h di display acceso.

PCusen

Anche senza questi test, che all'atto pratico poco dicono dell'esperienza di uso reale, resta confermato che S23 Ultra è davvero un gran prodotto, uno smartphone senza difetti evidenti che segna un punto di svolta per Samsung.

X Wave
PCusen

Il senso è che per fare quello che dici tu gli Iphone dovrebbero, come minimo, avere più RAM e storage più veloce dell'attuale "misera" nvme e quindi, in definitiva, dovrebbero costare di più o Apple dovrebbe guadagnarci di meno. Ecco il motivo.

Ciroterrone

Quanti anni fa hai provato xiaomi ?

Ciroterrone

Io ci avrei aggiunto in un libro di grammatica al pacchetto

Lupo1

Fatto ben...

Lupo1

Che fai rosiki?.

Lupo1
Davide Nobili

Ok, però mi piacerebbe vedere un video per avere conferma di ciò. E magari anche fatto senza aprire giochi, cosa che mi interessa ancora di più.

Darkat

Non ci sarebbe stata nessuna differenza in quanto con tutti quei giochi in background (occupano tantissimo in RAM) avrebbe ricaricato praticamente tutte le stesse app, anche perché la OneUI ha un sistema di gestione energetica che va a chiudere il background di alcune app se ci sono richieste particolarmente energivore (come una serie di giochi pesanti lanciati)

Darkat

Comunque sono tanti anni che i Galaxy stanno al pari livello in questo test con gli iPhone. Ci sono android che li hanno anche superato.
È un test tutto sommato di poco conto oramai, i processori di alto livello hanno poca differenza in questi compiti specifici, però può far finalmente aprire gli occhi a chi pensava che iPhone era l'unico a garantire certe prestazioni, anche basta con questa favoletta da marketing

F0x

Con le animazioni su 0,5x o con i pulsanti a schermo su S23 probabilmente non si parlerebbe più di pareggio, ma cmq tanta roba.

T. P.

speed test di PhoneBuff non lo avevo mai sentito...
si impara sempre qualcosa! :)

Ziggy

Manca l'ottimizzazione sugli smartphone attuali, con un PC del 2002 facevi robe che oggi uno smartphone di fascia media fa fatica, e per quanto siano architetture diverse, questi hanno quantitativi di GB, RAM, Core e GHz in abbondanza rispetto quei terminali

Mario Sernicola

*Li

Davide Nobili

Curioso di vedere lo stesso test fatto tra due S23U, uno con 8GB di RAM e l'altro 12GB.

Nasedo

Solo i telefoni completamente Made in Italy in colorazione Blue hanno l'onore di montare quel sistema operativo.

Antares
ste

Non aveva senso nemmeno i primi anni, symbian teneva aperte 20 app con 256 MB di ram, ricordo il mio Nokia 808 50 app aperte in background in funzione, un ridicolo single core da 1.3 GHz e 515 MB di ram e non cedeva niente. È proprio una scelta ottusa.

Goose

Più che test di "prestazioni" a me sembra l'ennesimo tentativo di rimarcare uno dei più grossi difetti di iOS. A meno che un sistema operativo non sia pensato per fare una sola cosa e bene, il multitasking deve essere effettivo e non bloccare i processi. Per me è estenuante dover ricaricare le app ogni volta che passano in background, soprattutto quelle con contenuto dinamico, fino a quando si tratta di app che non cambiano il proprio stato mi va anche bene il freeze.

In tutta onestà non capisco questa scelta "arcaica" di Apple, lo potevo capire i primi anni con memorie piccole e meno veloci per preservare prestazioni ma ad oggi non ha proprio senso con memorie capienti e veloci.

ste

La cosa più interessante che si evince da questo test è che la adreno 740 è più potente della gpu integrata nel soc Apple, cosa che non succedeva dalla serie snap 800/801/805, ossia 9/10 anni.

ste

Le app in ios non vengono chiuse ma congelate, infatti secondo me andrebbe fatto il primo giro lanciando qualche operazione come caricare un file, fare un rendering etc.. E al secondo giro vedere chi ha finito prima

Robby

Questi Test sono pura aria fritta!

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra