Samsung Galaxy A54 5G si mostra sulla Console Google Play

27 Febbraio 2023 28

Samsung si prepara ad aggiornare la sua fascia media e uno dei dispositivi più attesi della sua lineup 2023 è finalmente passato sulla Console Google Play, permettendoci di avere diverse conferme riguardo l'hardware equipaggiato.

Parliamo ovviamente di Galaxy A54 5G, il quale si è già mostrato ormai diverse volte e che oggi ci svela alcuni dettagli riguardo l'hardware equipaggiato, come ad esempio la presenza del SoC Exynos 1380 - fresco fresco di presentazione - identificato dalla sigla s5e8835. Anche gli altri elementi del chip corrispondono, come la GPU Mali-G68 MP5 a 950 MHz e la CPU octa core con 4 Cortex-A78 a 2,4 GHz e 4 core A55 a 2,0 GHz.

La scheda tecnica vede poi anche la presenza di 6 GB di memoria RAM e di un display FullHD+ da 2.340 x 1.080 pixel con densità di 450 PPI, oltre ad Android 13 presente di serie.


Non mancano anche conferme per quanto riguarda il design, che sarà realmente ispirato a Galaxy S23 (qui la nostra recensione), dal momento che il modulo fotocamere riprende esattamente lo stesso layout di quello dell'ultimo top di gamma della casa sudcoreana.

Ricordiamo che le altre caratteristiche dovrebbero includere la presenza di un pannello da 6,4" con frequenza di aggiornamento a 120 Hz e tecnologia AMOLED, una fotocamera principale da 50 MegaPixel assistita da un'ultra grandangolare da 12 MegaPixel e una macro da 5 MegaPixel. La cam frontale dovrebbe essere invece un'unità da 32 MegaPixel, mentre la batteria sarà da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 25 W. Insomma, il set di caratteristiche di Galaxy A54 5G è sicuramente molto completo e interessante, ma bisognerà aspettare ancora un po' di tempo per scoprire tutti i dettagli ufficiali.

Samsung Galaxy A54 è disponibile online da eBay a 331 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ma ci sono 4 modelli migliori. Per vedere le altre 188 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 06 giugno 2023, ore 00:30)

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lorenzo68

Abbastanza anonimo. E con quel che costerà CPU Mali?

Giulk since 71' Reload

Mah il mio per come lo utilizzo io non scalda, ma non ci gioco quindi...

berserksgangr

No per fortuna

utentepuntocom

a52:a53
a52s:a53s (ipotetico).
La serie S sebbene abbia stesso hw, ha soc differente e non è collocabile a metà strada, a52s performa meglio di a53 e probabilmente anche di questo a54

Mike

Ciao, ho anch'io 2 S20FE 5g. Quando fa caldo in estate succede che dopo qualche minuto di accensione schermo, senza particolari prestazioni richieste (lettura siti web) la luminosità si abbassa automaticamente perchè il telefono si surriscalda e all'aperto non si legge più nulla. Samsung conferma essere una cosa voluta per preservare il telefono.
Se lo lascio raffreddare tutto torna ok.
Accade su tutti e due i modelli. Anche a te?

Fan di tecnologie
Gef

è meglio 11t pro chiaramente ma con quel processore fornello è bene fare downclock

Gef

con quel processore, no

Manroma

Probabilmente il pixel 7A sarà migliore in praticamente tutto …

Aster

Pensa i possessori di Apple quando ci resteranno male con av1 attivato a random o peggio non supportato

Aster

Se se se,secondo te chi compra la serie A guarda queste cose?!Ma cosa avete contro la visione sul pc e tv come la normalità?! Io sono 17 anni con lo smartphone e mai visto un video per più di 1 minuto!Poi lascia stare la scienza e stai sul multimedia

R2

Essendo che sono supportati per 5 anni, e che le piattaforme di streaming si spostano su AV1, direi di si. Se vuoi per una qualità migliore, o risparmio dati, senza drenare la batteria con la decodifica sw, va a migliorare la longevità del dispositivo in modo sostanziale. Immagina se i giganti dello streaming come YT tireranno la cinghia e lo renderanno obbligatorio per risoluzioni 1080p e superiori.

Ratchet

Degno erede di A52s ?

Aster

Su un cellulare di fascia media sicuramente serve;)

T. P.

ormai siamo al si salvi chi può! :(

Arturo B

Niente accelerazione hardware per la decodifica AV1, peccato

Htc Desire

6 giga di ram in fascia media nel 2023.. uff

Santo

niente di interessante

berserksgangr

Dopo 1 anno non penso si trovi l'A53 a quella cifra.. e pensare che sino ad 1 anno fa ero riuscito a comprare (5) S20FE a quella cifra

Maurizio

Ma i ruzzi riescono ad eludere le sanzioni sulla tecnologia?

MarioT

Se poi non introducessero bug ad ogni maledetto aggiornamento...

MarioT

Ma basta aspettare un po' e lo trovi a 299.

Luigi722

Aeee sempre co sto Exynos

Luca

Ennesimo telefono che no sa nè di carne nè di pesce

The Monkey

Sicuramente bello il design, e un plauso va fatto a Samsung per l'aver (finalmente) deciso di razionalizzare l'aspetto di tutte le linee prodotto: uno, riconoscibile, coerente.
Ottimo anche il supporto che sta garantendo ai suoi terminali.
Se razionalizzasse anche il numero di modelli (ma confido accada) potrebbe davvero iniziare un'ascesa incredibile: chiare fasce di prezzo e posizionamento prodotto, aggiornamenti garantiti, qualità percepibile e percepita.
Questione prezzo non discutibile, purtroppo l'intero mercato è in rincaro, per ogni tipologia merceologica, dunque sottostiamo...

Ma brava Samsung.

Giulk since 71' Reload

Sulla carta sembra un buon dispositivo, l'a53 non è stato molto meglio dell'a52s anzi.., vediamo questo, di listino suppongo si partirà sui 450 euro, ma tanto oramai fanno a gara a chi spara i prezzi più alti

Per esempio, qualcuno mi può spiegare il senso di un Poco X5 pro 5g al prezzo del "vecchio" 11t pro, quando quest'ultimo propone un soc 888 con ram UFS 3.1, ricarica a 120w etc etc?

berserksgangr

Temo che si avvicinerà sin troppo al prezzo del Pixel 7, pur rimanendo inferiore nelle caratteristiche :/ mannaggia Samsung

Marco 1979

Peccato per l'Exynos

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20