Honor al MWC: Magic5 Pro ufficiale e pieghevole Magic Vs anche in Europa

27 Febbraio 2023 146

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Honor ha annunciato al Mobile World Congress 2023 il suo nuovo Magic5 Pro e l'arrivo sul mercato internazionale del suo smartphone pieghevole, il Magic Vs. A completare la serie Magic di Honor c'è anche il Magic5 lite, già provato su HDblog, ufficializzato anche per il mercato italiano la scorsa settimana.

HONOR MAGIC5 PRO

L'ufficializzazione di Honor Magic5 Pro arriva dopo tante indiscrezioni e teaser ufficiali che hanno svelato in anticipo praticamente tutte le caratteristiche di questo interessante smartphone che va a collocarsi nella fascia alta del mercato.

Magic5 Pro è caratterizzato da un design con cornici simmetriche a doppia curvatura su entrambi i lati e dal particolare design della "Star Wheel Triple Camera", come viene definita da Honor, che si trova al centro della cover posteriore.


Lato hardware, Magic5 Pro è dotato di un display LTPO da 6,81 pollici da 2848x1312 pixel, certificato HDR10+ e IMAX Enhanced, con un luminosità HDR di picco di 1800 nit (tipica 120 nits in interni e 800 nits in esterni). Grazie a un chipset Discrete Display, che garantisce una frequenza di fotogrammi più elevata con un consumo energetico inferiore, viene inoltre migliorata la qualità visiva delle immagini in movimento.

Il display ha una frequenza di aggiornamento variabile da 1Hz a 120Hz e tecnologia Dimming PWM da 2160 Hz che riduce le fluttuazioni della luminosità dello schermo e lo sfarfallio. Non manca la certificazione Low Blue Light e Circadian Friendly di TÜV Rheinland.

Honor Magic5 Pro integra un processore Snapdragon 8 Gen 2 a 4 nm con GPU Adreno 740, 12GB di RAM LPDDR5X e 512GB di storage di tipo UFS4.0. Lato connettività, sono supportate le reti 5G, eSIM ed è presente il Wi-Fi 6, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.2, NFC e USB-C. Presenti, inoltre, un doppio speaker stereo con DTS:X Ultra, resistenza ad acqua e polvere con certificazione IP68 e un Discrete Security Chipset per offrire la massima sicurezza per password e dati. La batteria è da 5100 mAh con ricarica cablata a 66W e wireless a 50W. Magic5 Pro ha inoltre ottenuto la certificazione FIDO per le sue soluzioni di autenticazione sicura.

SCHEDA TECNICA

  • display: OLED LTPO da 6.81 pollici con frequenza aggiornamento fino a 120Hz, 1.07 miliardi di colori, DCI-P35, HDR10+
  • PWM 2160Hz, luminosità HDR di picco 1800 nit, risoluzione 1312 x 2848 pixel​, certificato da TÜV Rheinland
  • chip: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 a 4 nanometri da 3,19 GHz
  • memorie: 12 GB RAM, 512 GB ROM (LPDDR5X + UFS4.0)
  • fotocamere:
  • posteriore grandangolare: 50MP, f/1,6, sensore personalizzato da 1/1.12 pollici
  • posteriore ultra grandangolare: 50MP (f/2,0, 122° FOV)
  • posteriore teleobiettivo: periscopico 50MP (f/3,0, zoom ottico 3.5x, zoom digitale 100x, sensore sony IMX858)
  • frontale: 12MP con apertura f/2,4, FF + profondità 3D
  • connettività: 5G, Dual SIM, eSIM, Wi-Fi 6, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, USB-C
  • sblocco: lettore di impronte digitali in display, riconoscimento volto 3D
  • audio: stereo con doppio altoparlante, DTS:X Ultra
  • sistema operativo: Android 13 con Magic UI 7.1
  • batteria: 5.100 mAh
  • ricarica: 66W cablata e 50W wireless
  • dimensioni: 162.9 x 76,7 x 8,7 mm
  • peso: 210 grammi
  • altro: certificazione IP68, sensore messa a fuoco laser dToF, Certificazione TÜV Rheinland, Sistema di sicurezza Dual-TEE (HTEE+QTEE), Discrete Security Chipset
  • ​colori: Meadow Green, Black

Per quanto riguarda il comparto fotografico, infine, Magic5 Pro ha una fotocamera principale da 50 MP con apertura f/1,6, lente 8P, OIS e un sensore da 1/1,12 pollici; un teleobiettivo periscopico con sensore Sony IMX858 che consente uno zoom ottico fino a 3,5x e uno zoom digitale 100x, lunghezza di messa a fuoco di 30 cm, stabilizzazione ottica e una fotocamera Ultra grandangolare con sensore da 50MP, apertura f/2.0 e campo visivo di 122°. Non manca un sensore di messa a fuoco laser dToF. Sulla parte anteriore c'è una fotocamera da 12MP con apertura f/2,4 a FF e una fotocamera di profondità 3D utile anche per il riconoscimento tridimensionale del volto.

Diverse le funzionalità software presenti in questo device tra cui "Millisecond Falcon Capture", che consente agli utenti di catturare scene complesse con notevole facilità e chiarezza e "AI Motion Sensing Capture", in grado di rilevare automaticamente il punto più alto di un salto e di catturare il fotogramma in altissima definizione. Magic5 Pro si è aggiudicato il primo posto nella classifica globale delle fotocamere DXOMARK con un punteggio di 152, diventando così lo smartphone con il punteggio più alto tra quelli testati finora.

Honor Magic5 Pro è basato su Android 13 con interfaccia MagicOS 7.1 che offre diverse funzioni tra cui MagicRing, che consente agli utenti di utilizzare la stessa tastiera e lo stesso mouse su più dispositivi, di ricevere chiamate e notifiche su un dispositivo diverso dallo smartphone e di utilizzare la stessa applicazione in modo continuo su tutti i dispositivi, e Magic Text per il riconoscimento intelligente del testo.

HONOR MAGIC VS

Magic Vs è il primo smartphone pieghevole di Honor ad arrivare sul mercato internazionale. Rispetto al suo predecessore, lanciato all'inizio dello scorso anno, il Magic Vs conserva alcune caratteristiche ma si arricchisce di altre decisamente interessanti tra cui il supporto ad un pennino ed una cerniera priva di ingranaggi realizzata con una tecnologia di lavorazione a fusione in un unico pezzo e un numero di componenti nella struttura di supporto della cerniera ridotto da 92 a soli 4.

Magic Vs è sottile e leggero, ho uno spessore di 12,9 mm quando è ripiegato e un peso di 267 grammi. Nonostante questo design compatto, Magic Vs è comunque dotato di una batteria da 5000 mAh con ricarica cablata SuperCharge a 66W che consente di caricare completamente la batteria fino al 100% in circa 46 minuti. Non è presente la ricarica wireless.

Magic Vs è dotato di un display esterno OLED da 6,45 pollici, che copre il 90% del dispositivo, con risoluzione di 2560 x 1080 pixel, supporto HDR10+, frequenza di aggiornamento fino a 120Hz e una luminosità massima di 1200nit. Il display interno OLED ha una diagonale da 7,9 pollici, una frequenza di aggiornamento fino a 90Hz, supporto HDR10+ e una luminosità massima di 800 nit.

Il processore è uno Snapdragon 8+ Gen1 supportato da 12GB di RAM e da 512GB di spazio di archiviazione. Per offrire un'elevata qualità audio sono presenti due speaker stereo simmetrici certificati da IMAX Enhanced, DTS:X e tre microfoni. Lato connettività, sono supportate le reti 5G SA/NSA, eSIM, Bluetooth 5.2, USB Tipo-C 3.1 GEN1, Wi-Fi dual band ed NFC.

SCHEDA TECNICA

  • display:
    • interno: 7,9" OLED pieghevole 2272x1984, 381ppi, refresh rate fino 90Hz, DCI-P3, HDR10+
    • esterno: 6,45" OLED 2560x1080, 431ppi, refresh rate fino a 120Hz. DCI-P3, HDR10+
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 con GPU Adreno 730
  • memoria:
    • RAM: 12GB
    • interna: 512GB
  • dimensioni: 160,3 x 72,6mm x 12, 9mm (chiuso); 160,3mm x 141,5mm x 6,1mm (aperto)
  • peso: 261g per versione in pelle vegana e 267g. per la versione in vetro
  • OS: MagicOS 7.0 (basato su Android 12)
  • audio: 2x speaker stereo, ricezione vocale stereo 24bit HDR 3-MIC, DTS:X Ultra Algoritmo
  • connettività: 5G dual SIM, WiFi 6, Bluetooth 5,2, USB-C, NFC
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP, f/2,4
    • posteriori:
      • 54MP principale, f/1,9, 27mm eq.
      • 50MP macro/ultra grandangolare, f/2,0
      • 8MP teleobiettivo, f/2,4, zoom ottico 3x
  • batteria: 5.000mAh, ricarica cablata SuperCharge 66W
  • sicurezza: doppia sicurezza HTEE+QTEE, chip indipendente per la massima sicurezza per password e dati biometrici
  • sistema operativo: Android 12 con MagicOS 7.0
  • colori: ciano e nero

Honor Magic Vs offre anche un sistema di riduzione del rumore AI per chiamate audio e video ed è basato su Android 12 con interfaccia Magic OS 7.0 e funzioni Magic Text, Smart Multi-window, APP Extender, One-swipe Split, Horizontal Split, Vertical Split, Adaptive Screen Rotate. Il riconoscimento delle impronte è posto lateralmente.

Il comparto fotografico, infine, è caratterizzato da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale IMX800 da 54 megapixel affiancato da un teleobiettivo da 8 megapixel con zoom ottico 3X e un terzo da 50 megapixel con ottica ultra grandangolare e campo visivo da 122 gradi. Sia sul display interno che su quello esterno ci sono dei sensori da 16 megapixel.

HONOR MAGIC5 LITE

Magic5 Lite, già arrivato in Italia da qualche giorno, è dotato di un display curvo OLED da 6,67 pollici con rapporto schermo/corpo del 93% e una risoluzione di 2400x1080 pixel, una batteria da 5100 mAh che supporta fino a 2 giorni di uso intenso (testato da DXOMARK), processore Snapdragon 695 5G con 6GB RAM e 128GB di storage e una tripla fotocamera posteriore: 64MP con apertura f/1,8, grandangolare da 5MP con apertura f/2,2 e macro da 2MP con apertura f/2,4. Il sistema operativo è Android 12 con interfaccia Magic UI 6.1.

SCHEDA TECNICA

  • display: OLED curvo da 6,67 pollici, risoluzione Full HD+ (394 ppi), 800 nit di luminosità massima, frequenza di aggiornamento 120 Hz, campionamento del tocco 300 Hz, rapporto schermo-corpo 93%, certificato da TÜV Rheinland per basse emissioni di luce blu
  • chip: Qualcomm Snapdragon 695, octa core a 6 nanometri da 2,2 GHz
  • memorie: 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 64 MP f/1.8
    • posteriore ultra wide: 5 MP f/2.2
    • posteriore macro: 2 MP f/2.4
    • frontale: 16 MP f/2.45
  • connettività: 5G, Dual SIM, Wi-Fi 5 ac, Bluetooth 5.1, GPS, USB-C
  • sblocco: lettore di impronte digitali in display
  • sistema operativo: Android 12 con Magic UI 6.1
  • batteria: 5.100 mAh
  • ricarica: 40W massimo con caricatore Honor (66W in regalo)
  • dimensioni: 161,6 x 73,9 x 7,9 mm
  • peso: 175 grammi
  • colori: Titanium Silver, Emerald Green e Midnight Black.

PREZZI E DISPONIBILITÀ

Honor Magic5 Pro sarà disponibile da inizio maggio in versione 12GB+512GB al prezzo di 1199 euro.

Honor Magic Vs avrà un prezzo di 1599 euro. La disponibilità è fissata per giugno.

VIDEO

Live terminato! Grazie per averci seguito.


146

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giuliacappellini

Condivido ogni parola, tra l'altro dxomark ha fatto diversi test, non è che il 5 Pro ha vinto sulla carta.

Cristina

3 aggiornamenti di Android e 5 anni di patch di sicurezza a quanto si dice, niente male direi

Cristina

Leggevo di tre aggiornamenti Android e cinque anni di patch di sicurezza

Cristina

Adesso vanno sempre di più display dalle dimensioni importanti, questione di gusti naturalmente...

Cristina

Considera però che Honor ha dalla sua il fatto di scendere coi prezzi e di fare spesso molte offerte, quindi non passerà molto tempo prima che il prezzo diventi più competitivo

danilorestighi

Anche io nutro molte speranze, sono positivo

lavinia de santis

Qualcuno ha esperienza con questi foldable in termini di usabilità, trasportabilità, autonomia, come vi trovate?hanno un senso nella vita di tutti i giorni?

salvatore esposito

da vedere se manterranno la promessa, ma essendo i discendenti di huawei nutro molte speranze.
speriamo

Johny Apple

Si, lo capisco perfettamente, ma stanno diventando sempre secondo me sempre più brutti esteticamente.

danilorestighi

È vero e non sei il primo a dirlo, Magic Vs è forse il prodotto più interessante del momento

danilorestighi

Condivido ogni parola

danilorestighi

Ti sorprenderà sapere che il Pro promette una bella politica di aggiornamenti

danilorestighi

Ma per quale motivo scusa?

danilorestighi

Molto molto utile, voglio vedere ora cosa avranno da criticare

ilariapettini

Più che moda direi che è una questione di mercato, ovviamente poi dipende dal dispositivo. In questo caso parliamo di un Pro fascia alta quindi purtroppo per noi il prezzo è quello, calerà sicuramente ma alte prestazioni vogliono un prezzo alto

ilariapettini

Penso che stia salendo molto anche di qualità, non solo di prezzo, lo trovo un percorso molto coerente in realtà

ilariapettini

Sì l'ho letto anche io, tanta roba devo dire, anche sugli aggiornamenti sta spingendo

ilariapettini

Ah ok ho capito cosa intendi! Tieni presente però che in realtà molta gente usa lo smartphone come fotocamera principale, non solo per foto di poco conto. Non sono molti quelli che si armano di macchina fotografica, ormai con uno smartphone si fa tutto

martamelandri

Ti riferisci al Pro immagino, purtroppo la dimensione è una questione che divide molto.. Sicuramente più tascabile è più maneggevole, ma è anche vero che per l'utilizzo di oggi un display importante ci vuole, se pensi che ormai gli smartphone sono quasi solo intrattenimento

martamelandri

Condivido, penso che Honor possa davvero fare strada

skelektron

Ovvio che i telefoni vanno testati, la mia era una voluta provocazione. Sta di fatto che dxomark lo ha già premiato come miglior cameraphone sul mercato. Per il resto, SULLA CARTA, per ora mi sembra più interessante di S23 Ultra, che comunque ritenevo, finora, l’unico top di gamma premium Android da scegliere per chi voleva il non plus ultra.

salvatore esposito
Il nuovo Honor Magic5 Pro, annunciato ieri, avrà almeno tre anni di aggiornamenti del sistema operativo e cinque anni di aggiornamenti per quanto riguarda la sicurezza. Ce lo ha detto Tony Can, presidente di Honor Europe, ai margini della presentazione del nuovo modello aggiungendo anche che questo è il minimo che intendono garantire ma potrebbero anche offrire qualcosa in più se ce ne fosse l’occasione.

può tornare utile saperlo se sei interessato (copiato da dday se non ricordo male).

ZioGrimmy

Mi chiedo se ci sia la compatibilità con le nanoSD (come per Huawei) e se si possa abilitare la registrazione delle chiamate di sistema (come su Huawei)... Se così fosse sarebbe estremamente interessante

Davide Sollazzi

Se poi te ne rimangono abbastanza puoi fare tutto quello che vuoi :)

federico renzi

tu quindi dovresti appartenere alla minoranza degli eletti ,super intelligenti?
la massa che tiene un telefono per 4- 5 anni ,se deve spendere 1200 euro,giustamente compra un terminale conosciuto e che abbia alle spalle un ecosistema fatto di aggiornamenti ,garanzia e via dicendo.Ergo difficilmente comprerà un honor a quella cifra.
I malati come noi che invece il telefono lo cambiano ogni 3 mesi ,non è detto che spendano quella cifra per un telefono che avrebbero seri problemi a rivendere......io ho venduto il vivo x fold ,pagato 1500 euro a 900 .
gli unici che potrebbero comprarlo sono i malati qui dentro con parecchia pecunia.

Questo per dire : atteniamoci ai fatti e giudichiamo di meno gli altri

federico renzi

in base a cosa basi le tue considerazioni ?
prima di parlare bisognerebbe testare i terminali...sulla carta son tutti bravi.

Riccardo33

Su questo non ci sono dubbi e dopo questa guerra ci sarà un'altra crisi, un'altra emergenza etc etc quindi visto che l'ultimo telefono acquistato è il p30 pro a marzo 2020 credo di poterlo cambiare abbastanza serenamente.

Axel Cobry

Mi chiedo...... Se tutti questi costruttori riescono a proporre "pieghevoli" con schermi esterni di generose dimensioni e sopratutto fruibili.... Solo Samsung dopo 4 generazioni di FOLD ancora non riesce ad implementare un medesimo schermo esterno per insormontabili problemi tecnici ??? Proponendo sempre quell'obrobrio da 6,2 pollici talmente stretto ed oltretutto curvo che non riesci ad utilizzare la tastiera nemmeno con uno stuzzicadente ......... Bho..........

AMD

Interessante! Puoi girarmi la fonte?

jacalm

Sono passato a Samsung dal Ban di Huawei, ma mi è sempre mancato (attualmente ho un Galaxy s22 ultra che va molto bene, ma ha carenze che il mio ultimo P30 pro non aveva, anche vantaggi, si intende...), questo però mi sembra che abbia tutto il necessario, e se ha mantenuto tutte le bontà di EMUI, incluso il modo desktop, mi sa che sarà il mio prossimo smartphone.

salvatore esposito

lo spero, poi prenderlo a qualche mese dall'uscita ha il vantaggio di bypassare eventuali noie software ed essere consapevoli di difetti hardware se mai si riscontreranno

Vive

Allora diciamo era principalmente Trump che portava avanti quest'iniziativa, con i democratici la storia cambia.

Poi comunque a Huawei non interessa tanto il mercato statunitense quanto quello europeo e gli altri persi. Finché Honor resta con i servizi Google, e senza particolari band possono recuperare terreno.

Johny Apple

A dire il vero non mi piace esteticamente, sulla qualità non discuto ma sinceramente per me andrebbe bene sul telefono meno lenti possibile, le foto le faccio con la macchina fotografica, quelle con il cell sono per lo più di cose non importanti, che quasi sempre dopo qualche giorno cancello.

si, già il precedente Honor Magic 4 la ha, qui video:
https://youtu.be/6B1eeFHd-e...
è meno efficace di DeX ma c'è.

Leonardo Cozza

non fosse una padella abnorme lo prenderei

Fabrizio

Si, ho letto un articolo dove dicono che Honor cambia registro e sui top promette 3 aggiornamenti major e 5 anni di patch di sicurezza. Inizia a dare un senso.

andrewcai

Se il Samsung lo prendi con gli sconti poi la rivendo bene

danilorestighi

Sicuramente il prezzo scenderà, il che lo renderà ancora più interessante

danilorestighi

Condivido in pieno, "Chi compra un Honor a questi prezzi?" è proprio una domanda che non ha senso. A meno che non si compri uno smartphone solo per il marchio senza minimamente leggere le specifiche.

ilariapettini

Sono d'accordo al 100%, guardano solo il difetto e non tutte le altre caratteristiche di livello. Vogliono il dispositivo perfetto e lo vogliono pure pagare poco

ilariapettini

Come mai non ti piace il comparto fotografico??

ilariapettini

Di solito il design è una delle cose più apprezzate di Honor

Thyrel

Oh si lo rivendi subito. A un quarto o un quinto del prezzo se ti va bene. Auguri.

Morpheus75

Io ti rispondo che il Magic 5 Pro, per i miei gusti è tanta-tanta roba, ma a quel prezzo devi per forza valutare pro e difetti con i suoi avversari. Se l'avessero proposto a 999 (e avrebbero margine di guadagno lo stesso, non puoi negarlo) tutti saremmo qui ad osannarlo come lo smartphone da preferire e Honor non starebbero dietro alle consegne.

Gabriele

Io sto parlando degli honor

Stefano Bortoletto

Ma secondo voi gli americani sono veramente così fessi da non capire che questi sono huawei rebrandizzati o fanno finta di niente per quieto vivere/affari?

Stefano Bortoletto

Gli xiaomi 13 di listino costano di più dei Samsung…

Stefano Bortoletto

Chi compra uno xiaomi da 200/300/400 euro non sa neanche a che versioni di Android siamo arrivati, conosco personalmente persone con xiaomi vecchi e aggiornamenti fermi da 1/2 anni che sono felicissimi dei loro telefoni e gliene frega 0 degli aggiornamenti

Davide Sollazzi

W l'ottimismo :)

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video