
08 Marzo 2023
I futuri iPhone 15 sono stati oggetti di numerosi rumor e anticipazioni durante il week-end, che riguardano soprattutto due modelli, anche se non mancano dettagli relativi a tutta la gamma.
E iniziamo proprio dai rumor applicabili a tutta la gamma, grazie ai dettagli svelati dal tipster ShrimpApplePro. Secondo quanto riportato dal profilo Twitter, oltre a Dynamic Island (esclusiva di iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max lo scorso anno), Apple intende incorporare i vociferati pulsanti a stato solido anche sui meno costosi iPhone 15 e iPhone 15 Plus.
Simili al Taptic Engine del ben noto tasto Home di iPhone, sappiamo già che richiederanno delle modifiche consistenti alla scheda logica e pertanto sarà interessante vedere come cambierà la disposizione interna, l'eventuale grandezza delle batteria e molto altri dettagli che resteranno certamente sconosciuti fino all'arrivo sui mercati dei nuovi modelli.
Ma se qualcuno si chiedesse se l'abbandono dei pulsanti fisici rappresenterà un problema con le custodie di terze parti, a quanto pare non sarà così. A quanto pare Apple lavorerà prossimamente con i principali produttori di custodie, fornendo loro dimensioni accurate di ciascun modello di iPhone 15, con dettagli specifici riguardanti la loro lunghezza, profondità, sporgenza e altre modifiche. Ciò dovrebbe garantire un feedback alla pressione molto simile con o senza custodia.
Ma si è parlato anche di iPhone 15 Pro Max e nello specifico sono stati condivisi su Twitter alcuni dettagli estrapolati dai presunti file CAD. Lo ha fatto l'utente Twitter @UniverseIce, svelando che il modello top gamma potrebbe presentare una protuberanza della fotocamera più piccola rispetto a tutti gli altri modelli e al precedente iPhone 14 Pro Max.
Si scopre inoltre che iPhone 15 Pro Max dovrebbe essere il primo iPhone con una lente periscopica. Il passaggio alla tecnologia delle lenti di questa tipologia potrebbe proprio essere la chiave in grado di consentire ad Apple di ridurre le dimensioni della protuberanza della fotocamera. Come si evince dal CAD visibile poco sopra, iPhone 15 Pro Max dovrebbe misurare 159,9 mm in altezza, 76, 7 mm in larghezza e 8,3 mm in spessore (iPhone 14 Pro Max misura 160,7 x 77,6 x 7,85 mm).
L'aspetto più interessante riguarderà la protuberanza, che dai 4,18 mm di iPhone 14 Pro Max dovrebbe scendere a 3,6 mm, facendo diminuire lo spessore totale di 0,19 mm. Si tratta di valori minimi e quasi impalpabili ma che risultano in linea con le precedenti voci, le quali asserivano che le cornici attorno al display saranno leggermente più minimali nel nuovo modello.
Un ulteriore elemento viene aggiunto dal leaker Ice Universe, secondo il quale iPhone 15 Pro Max utilizzerà un telaio centrale in lega di titanio con finitura satinata.
Exclusive:iPhone 15 Pro Max(or iPhone 15 Ultra) pic.twitter.com/khFUS2jKjC
— Ice universe (@UniverseIce) February 25, 2023
Il sito 9to5Mac è riuscito a mettere le mani sui modelli CAD per iPhone 15 Plus, per poi effettuare un passaggio successivo. Affidandosi a un esperto di grafica, hanno realizzato dei render, che potrebbero mostrare per la prima volta l'aspetto di questo inedito dispositivo.
Anche per questo modello si parla di bordi e forme maggiormente arrotondate, anche per la sporgenza posteriore della cam, che dovrebbero garantire una transizione più morbida tra la parte anteriore e quella posteriore del dispositivo. I documenti CAD ci offrono anche un dettaglio dimensionale, secondo il quale iPhone 15 Plus misurerà 160,87 mm di altezza, 77,76 mm di larghezza e 7,81 mm di spessore.
Ve li proponiamo a seguire, affiancati in alcuni casi alle controparti di iPhone 14 Plus (a destra). Come noterete, iPhone 15 Plus è leggermente più alto, più stretto e più spesso rispetto a iPhone 14 Plus, inoltre la protuberanza della fotocamera sul retro appare più spessa rispetto a quella offerta dal suo predecessore, un po' in controtendenza con quanto riportato poco sopra per iPhone 15 Pro Max.
Commenti
vabbè ma indipendentemente dal tuo caso, quello è il problema del 12 mini
io l' ho usato iphone e non mi sono trovato bene. Per quanto riguarda la piacevolezza d' uso è soggettivo, per non è stato piacevole, il primo problema per me sono le gesture troppo scomode, però sono tutti lati soggettivi.
L’iPhone è reputato lo smartphone definitivo dalla massa, già da molto prima di Instagram, quando la gente non sapeva che telefono aveva l’influencer.
iOS ha una cosa chiamata “piacevolezza d’uso” che Android non avrà mai, e questo è un dato di fatto. 3000 funzioni non compenseranno mai meno funzioni fatte come si deve.
Sono cose che capisci solo se utilizzi un dispositivo senza preconcetti, cosa che purtroppo la stragrande maggioranza di voi non sa fare.
MW
Pure io….bah…non è ne carne ne pesce…
in parte è così, ma per il semplice fatto che viene usato da persone famose e purtroppo molte persone seguono questi vips e cercano di imitarli in tutto e per tutto
belle le cornici in stile pizza verace
La stessa Apple ha trovato come avere il Face ID senza orrenda tacca ma non lo ha implementato su tutti i comunque costosi modelli.
Neanche Apple sui pro, l’isola è infinitamente meglio, persino non dinamica.
secondo callea è avanti di 50 anni invece!!
ho un 12 mini in ufficio, ci arrivo tranquillamente alla sera, come con il 14PRO personale.
Certo che non ci gioco, e magari non ci faccio granche di video o foto, ma per il resto stesso utilizzo.
Ho due colleghi che li hanno comprati, non sono durati una settimana.
Il problema è che voi pensate ancora che iPhone venda solo per status.
Dipende da se ti ci infili dentro con la faccia per usarlo.
Per me, già solo per il Face ID non c’è paragone. Mi sarebbe andato bene anche se avessero lasciato il notch, il Face ID non si batte.
Samsung non ha il FaceID, per quello non ha la tacca.
Io ho un Mini, da quando lo uso mi sembrano ridicoli tutti i 6,7"....
Ho restituito il 14 entro i 30 giorni e preso il 14 Plus ricondizionato come nuovo a meno di quello che avevo speso per il 14. Nel weekend, c'erano i doppi sconti sui ricondizionati.
Non ho preso iPhone mini come secondo smartphone solo per il costo e me ne pento: comodissimo!
Ma solo come secondo smartphone che scriverci è più difficile quindi non adatto a tutti gli usi pur se altra gente ha dita più piccole delle mie.
Mi piace molto la cornice laterale piatta anche se forse è più scomoda ma per il resto fra tacca e placca fotocamere a questo giro vince Samsung anche se a livello qualità non credo.
Ahahah da un 13 pro ad un mini che é ancora un modello liscio… ma ci si può davvero lamentare di un 6.1 che è già compatto???
Io vedevo incredibilmente gente con ridicoli Mini, questo sì che era incredibile e non stupendi 6.7 pollici.
Con tutto quello che ci hai rimesso a vendere il 14 per prendere il 14 plus avresti potuto prendere inizialmente direttamente il 14 pro max, un altro mondo… contento tu.
Consiglio OT. Mi sono accaparrato un Apple Watch SE 2022 Cellular sottocosto e vorrei testare la funzionalità OneNumber, ma, a quanto ho capito, devo necessariamente passare a Tim o Vodafone. Spulciando le tariffe, tutte decisamente alte, mi pare che l'unico metodo per avere un costo mensile sotto i 10 euro (esclusi i +5 per OneNumber) sia fare la triangolazione su PosteMobile o Iliad. È corretto? Conoscete alternative? Grazie.
Infatti. Non fosse per quello venderei il 13 pro per passare al mini
quindi mai, comunque il problema del mini non era la tacca ma la batteria
immagina se lo ripropongono con schermo a 60Hz
Non gli costa niente tanto riciclano le scocche...
la novità mirabolante e che dopo anni a pagare uno smartphone "difettoso" con processori exynos , Samsung si è mossa a pietà e finalmente gli vende uno smartphone normale , ma con un congruo innalzamento dei prezzi :D :D :D
Io godo ogni giorno, perché il mio 13 è meglio anche del 15 :P
Io godo ogni giorno, perché il mio 13 è meglio anche del 15 :P.
Aspetto la versione turbo 24v intercooler antiskid
Per esperienza personale solo l'autonomia. S23U dura quasi il doppio di S23U. Per il resto è tutto uguale
on tutti voglio il max
Ancora ci riprovano con il plus?
:)
Sono come le vendite "Piramidali", sai quelli che ti vendono i prodotti per la casa e poi tu vendi i prodotti per la casa ecc..?
Sito web A, per visuals ovviamente, scrive la qualunque sul prodotto che "tira di piu".
Sito web B, per visual ovviamente, prende quello che scrive Sito Web A e ci fa un articolo per lo stesso identico scopo.
Colpa loro? NA, devono lavorare :)
Colpa nosta? Si, perche' siamo qui a leggere..ma alla fine e' come l'oroscopo, sai che non e' vero nulla, ma ci perdi quei cinque minuti a leggere stupidate ;)
Anche perché , diciamo la verità, a parte poche novità tecniche sono sempre uguali. Io se riesco mi tengo il 12 fino al 17 e poi forse valuto, certo almeno una volta dovrò cambiare la batteria.
La speranza, mia, e' che Apple produrra' un altro MINI quando riuscira' ad eliminare il notch :)
Ho un quesito per gli utenti del blog… (redazione compresa)
Se ad uno smartphone da 6,1” corrisponde una tv da 40” a quale tv corrisponde uno smartphone da 6,7”?
Gradite risposte sensate e possibilmente con calcolo matematico
Una valanga. Io stesso sono passato dal 7 all'11 soltanto 6 mesi fa. Per la mia esperienza se non hai la fissa dell'ultimo modello puoi benissimo stare anche 3-4 anni senza cambiare
Nulla vieta di fare una periscopica zoom
infatti io per questo ho preso il 14 pro max nell'eventualità che il 16 pro esca col singolo foro come dicono degli schermi, ma tanto vedrai che alla fine se ne parlerà al massimo con i 17 pro conoscendo la lentezza di apple, quindi penso che alla fine al 90% i 16 pro avranno sempre la pillola.