OnePlus Nord 3, possibile debutto a inizio estate: le caratteristiche

23 Febbraio 2023 34

Torniamo a parlare di OnePlus Nord 3 a distanza di qualche tempo dalle ultime indiscrezioni, datate inizio gennaio. L'occasione ci viene fornita da OnLeaks, che in collaborazione con Mysmartprice rivela le possibili caratteristiche tecniche dell'inedito smartphone e la (altrettanto possibile) presunta data di presentazione.

Partiamo dalle specifiche: Nord 3 dovrebbe avere un display AMOLED da 6,72 pollici con risoluzione FHD+ e refresh rate a 120Hz. Sotto la scocca ci sarà il processore Dimensity 9000 affiancato da 8/16GB di RAM e 128/256GB di memoria interna. Sul retro troveremo tre fotocamere: la principale da 50MP, l'ultra grandangolare da 8MP e la macro da 2MP, mentre integrata nel foro nell'angolo in alto a sinistra troviamo la selfie cam da 16MP.


SPECIFICHE ATTESE IN BREVE
  • display: AMOLED 6,7" FHD+, refresh rate 120Hz
  • processore: MediaTek Helio 9000
  • memoria:
    • 8/16GB di RAM
    • 128/256GB interna
  • sensore impronte digitali: laterale
  • altro: alert slider, jack 3,5mm, USB-C
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP
    • posteriori:
      • 50MP principale
      • 8MP ultra grandangolare
      • 2MP macro
  • batteria: 5.000mAh con ricarica SuperVOOC 80W
QUANDO

OnePlus Nord 3 sarebbe atteso a livello globale tra la metà di giugno e luglio. Sarebbe una finestra temporale in linea con quanto già visto in passato con OnePlus Nord 2 5G, presentato dal brand cinese a luglio 2021.

OnePlus Nord 3 è disponibile online da eBay a 409 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ma ci sono 5 modelli migliori. Per vedere le altre 61 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 04 dicembre 2023, ore 00:00)

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
al3xb3rg
LC

Mangiato pane e volpe a colazione vedo

Damiano Gassa

purtroppo rispetto a Nord 2 di 2 anni prima non vedo grosse novità...sicuramente la cpu sarà migliore ma non che il mediatek 1200 facesse schifo...anzi, fa girare tutto fluidamente

TechBix

a parte che mi stai simpatico solo per il nome... XD
La penso esattamente come te... il 2 è stato abbandonato a se stesso dopo l'hype per l'uscita e il calo di prezzo mai visto fino all'uscita di modelli concorrenti e più performanti anche della stessa OP.
Della serie: Come farci concorrenza in casa e scontentare gli utenti.

Ermy_sti

Io invece vengo da due Xiaomi che erano un disastro pieni di bug (anche molto gravi tipo non prendeva la rete e dovevo riavviarlo) al nord 2t e il passaggio è stato epocale, zero bug, velocissimo, fotocamera veramente buona..sono contentissimo di questo telefono, anche un collega tecnico informatico ha il 2 e a anche lui identica opinione telefono da voto 10 per quello che costa. Secondo me il tuo aveva problemi più hardware che software...forse come il mio secondo Xiaomi svenduto dalla stessa Xiaomi perché secondo me aveva problemi hardware irrisolvibili

Scrofalo

Direi per la grande maggioranza.

Rozzo

Non credo sarà la prima scelta di nessuno, ma nel corso dell'anno sicuramente qualche buona offerta salterà fuori, andrà sicuramente rivalutato

Roundup

Dici che per 50 euro fa foto di qualità imbarazzante?

beh il dimensity 9000 sembra bbuono

perchè lo scontano quando ci sono gli eventi durante l' anno tipo black friday, guarda samsung con la serie S fa uguale, sono prodotti esca

jack da 3,5 chi non muore si rivede

Giorgio

Io ho l'1 dall'uscita mai un problema :D

LC

Uso un Nord 2 da un annetto (dal famoso errore di prezzo di Amazon Spagna che li ha spediti a 50€), precedentemente avevo un Mi9T Pro e anche solo per i 90Hz e la Warp Charge il salto si sente e non poco, però lato software è ancora un disastro, fino all'ultimo major update aveva un conflitto con TUTTE la app esistenti che non permetteva di effettuare videochiamate (l'80% delle volte l'app di turno crashava), senza contare altre piccolezze come alcune gesture che funzionano solo quando il telefono si sveglia allegro o l'impossibilità di sbloccare lo smartphone con l'impronta senza prenderlo in mano o fare un doppio tap. Non cito nemmeno la fotocamera che è una roba imbarazzante per quella cifra, quella stock ha ancora lag quando si attiva la fotocamera frontale mentre i porting delle gCam - che risolvono moltissimi limiti della stock - hanno comunque una qualità mille volte inferiore anche solo al Mi9T di cui sopra. Spero facciano davvero un salto in avanti con questo Nord 3 perché davvero è raro passare un'intera giornata senza che qualcosa non funzioni come si deve

Bix

L'importante è che a livello di aggiornamenti venga abbandonato quasi subito come il 2, se no ci preoccupiamo.

Rapidashmarino

ringrazia che sono 128

Marco

per farti comprare quello da 256... Cmq 128 per qualcuno possono bastare

Antonio

8+2... ancora... scaffale

Aster

Aggiornamenti zero.

Giorgio

Il mio OPN che ha 2 anni e mezzo è così :D

Riccardo

A molta gente basta e comunque per la fascia di prezzo il taglio di memoria quello è

Riccardo

Ma ormai non devi guardare lo schermo, devi proprio guardare le dimensioni in millimetri perché tra formati strani e cornici ridotte all'osso con schermi diversi puoi avere le stesse dimensioni in pollici

giangio87

Per invogliare a prendere la versione con più memorie. Puro marketing

Melon Fax

molti top di gamma sono cosi

Nico Ds

Ce lo mettono per far numero proprio perché ha un costo irrisorio, seppi un giorno vorrai leggere una scritta minuscola o cercare su Google immagini cos'è quello strano insetto che hai in casa sul vetro può tornare utile.

charlyt1d

Per noi meno avvezzi alla tecnologia, ossia?

Nasedo

Ma il problema sarebbe sapere che comunque quell'inutile componente ha sprecato risorse e alzato inutilmente il costo dello smartphone (anche se di pochi euro)

T. P.

50 euro e ci sto rimettendo!!!
ehheheehh

Nico Ds

Seti dà così noja, ci metti su un cerchietto di nastro isolante nero e hai risolto.

Nasedo

Praticamente sì, quasi tutti i cinesi per me sono da scaffale.
Lo smartphone migliore della storia aveva solo una fotocamera da 8 MP senza inutili macro, quelli sì che erano bei tempi.

Santo

quindi quasi tutti sono scaffali!

Santo

la logica non c'è! è una prassi attuale, basta guarda s23, e un buon numero di smartphone appena entrati nel mercato! il ritorno al passato

Nasedo

Prima di leggere qualunque caratteristica di uno smartphone vado subito alla sezione fotocamere, se leggo "2MP macro" per me è già scaffale.

Giulk since 71' Reload

Quale logica dovrebbe esserci nel proporre uno smartphone con ben 8gb di ram e soli 128gb di storage NON espandibili?

Santo

certo che 6.72 pollici inizia ad essere un tantino esagerato! Io già i 6,5" non riesco a ternerli in tasca.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO