
06 Marzo 2023
Poco prima del lancio che dovrebbe avvenire intorno alla fine di marzo ecco che il puntuale Roland Quandt ci consegna i render stampa di Galaxy A54 e Galaxy A34. Render presunti, chiaro. Ma Quandt non è nuovo a soffiate simili che si rivelano poi attendibili, e peraltro i render sono talmente simili a quelli che Samsung piazza qua e là a prodotti ufficiali che di dubbi sull'accuratezza ce ne sono pochi.
Il design dei due medi di gamma Samsung è coerente con lo stile minimalista inaugurato dai Galaxy S23 a inizio mese. Fotocamere posteriori circolari senza "isole" a contenerle e linee tonde ovunque, dal telaio al display. L'unica differenza visibile tra Galaxy A54 e Galaxy A34 riguarda il posizionamento della fotocamera selfie, in un notch a goccia sull'ultimo.
Galaxy A54 rispetto a Galaxy A53 5G perde invece una fotocamera sul retro: i sensori son tre invece che quattro, nulla però di cui rammaricarsi perché si perderà una delle fotocamere accessorie presenti in precedenza. La speranza è che sparisca quella di profondità, ma anche se Samsung rinunciasse alla macro da 5 MP in pochi ne piangerebbero l'assenza.
Commenti
ahahaha non aveva capito quello che hai scritto
Vero per le prestazioni in multi-core ma in single-core il Dimensity fa meglio, in più è fatto da TSMC che garantisce un efficienza migliore rispetto ad Exynos (anche se a 5nm).
In rete poi scrivono che A34 monterà Dimensity 1080 e non il 920 (cambia poco in realtà).
Personalmente tra i due SoC nonostante l'architettura di Exynos vedo meglio il Dimensity.
Il telefono per pezzenti
Ok ma quando invece riescono a farla uguale da tutti i lati ? Non c'è l'antenna ?
direi di no, dato che l'exynos 1380 ha 4 core a78 e 4 core a55
il dimensity ha 2 a78 e 6 a55
lato gpu montano la stessa mali entrambi, ma l'exy ha un core in più
Deve passare l'antenna dal "mento".
Ho il galaxy a52s ed è ancora una scheggia come il primo giorno. In passato ho avuto diversi samsung top di gamma ma questo è quello che ha mantenuto meglio le prestazioni nel tempo.
Cornicioni assurdi e comunque il mento riesce ad esserci anche a sto giro, incredibile lo fanno proprio di proposito...
Ma sono identici agli s23
Galaxy A34 monta un SoC migliore di A54
L'ha fatto Apple per tanto tempo con i modelli con tasto fisico, per es. iPhone 6s, 7 o 8 in bianco. Poi hanno deciso per il nero anteriormente per tutti, indistintamente dal colore posteriore.
Visti ora i prezzi su Amazon...non ci credo pur vedendolo.
vedi a quanto sta adesso. E non è finita la produzione, non sono avanzi. Semplicemente da gennaio 2023 stanno tutti applicando i nuovi tassi di inflazione sul prezzo finale, listini e street price
Una mezza giornata memorabile, offertone su tutta la gamma.
Caspita se son belli! Finalmente hanno capito che meno sbalzi, isole, scalini e via dicendo ci sono e più son belli pur se non si parla di top gamma.
Apple per una vita ha avuto design semplici e lineari, finalmente ci sta arrivando pure qualcun altro e senza scimmiottare Apple.
Peccato le cornici, sarebbe potuto A54 essere ancora più bello.
Il verde lo preferisco però meno evidenziatore e meno chiaro, bello l’azzurro ma fa effetto maglia di calcio, non so se lo sceglierei.
Display da 6,4" di cui 2" di cornici, mica male per questo nuovo entry level 2018!
#NeancheSottoTortura
È andato a 199 per una notte su Samsung mobile
Ma la fotocamera macro a cosa serve? Non può essere usata la ultra grandangolare?
A52s per me ha ridotto le vendite di S21 fe, non credo riproporranno più nulla di simile.
Se avessero annullato del tutto S23 fe forse c’era qualche speranza in più in un successore.
almeno erano in garanzia...
ma quanto è tempo è passato dalla sostituzione?
magari era solo un problema di lotti...
quanto al resto, sui note davvero non ricordo mentre sugli LG ora che mi ci fai pensare mi pare di ricordare...
Io a Marzo 2022 per 299.
Meglio.
Col mio A52 S prso a Marzo 2022 a 299, vado bene. Serie equilibrata, ottima per i tempi.
No no, morti entrambi dopo nemmeno un anno di vita, entrambi con garanzia residua abbondante per fortuna, lei venne a chiedermi la fattura per portarlo in assistenza avendola buttata ed era davvero morto come quello di mio frarello.
Su LG il bootloop è stato un problema per lungo tempo e su diversi modelli anche di gamma altissima (serie V), una cosa imbarazzante.
Mi capitò con LG G4 ma ebbi lo stesso problema se non mi sbaglio anche col Galaxy Note3 o Note4.
Concordo, i bordi colorati invece urlano: non sono un full screen!
A me piacerebbe un ritorno del colore del posteriore, anche nell'anteriore.
Con tre lenti nella fotocamera, il design mi pare più pulito rispetto al mio A52 S. Non male.
ti svelo un segreto, rispetto ai galaxy A5 no
questo per descrivere l'inutilità di questi due modelli (e di tanti altri)
ti svelo un segreto, il 99,9% dei telefono ormai sono più grandi rispetto al passato
mi ricordo, vagamente, della storia della vicina ma non ricordavo assolutamente la storia della scheda...
morta dopo fine garanzia?
comunque in genere le schede madri durano molto di più anche se mi pare di ricordare che LG ebbe un modello con un problema simile...
solo che di questo Samsung non ho sentito nulla in proposito...
p.s.: io ho un'anziana vicina che con una certa regolarità mi porta il suo cellulare per mostrarmi cose che non vanno e che in realtà è lei che non sa fare...
poi è anche vero che ha un vecchio Samsung, basico per di più, ma lei dice che va bene così e i figli girano al largo...
Piccola curiosità sia questo, preso per la vicina di casa rompiballe che l'A52 5G liscio preso a mio fratello sono finiti in assistenza con scheda madre andata. Quello di mio fratello è stato rimpiazzato con un A53, quello della vicina non le ho chiesto perché ogni volta che la vedo mi chiede di comprarle qualcosa su internet quindi scappo.
mi fido!
non ho buona memoria e penso tu possa aver ragione!
Ma una volta i Galaxy A3 erano più piccoli, ora invece so più grossi, come funziona sta storia
No, in rare occasioni lo trovavi a 199€, intorno ai 300€ era in offerta almeno due o tre volte al mese. https://uploads.disquscdn.c...
forse sbaglio io ma lo trovavi a quelle cifre solo in rare occasioni...
la batteria dura meno di a53 e a53 con gl ultimi aggiornamenti funziona bene
A52s secondo me fu un errore di Samsung!
l'hanno fatto troppo bene!!!
ahahahha
io la macro la usavo torna bene
col nero è più camuffabile , basta mettere lo sfondo scuro o che tende al nero verso i bordi e le cornici magicamente sembrano inesistenti (visto che i neri dell'amoled sono neri assoluti).
Trovo strano che nessuna azienda abbia mai colorato il frame del display in linea con la colorazione del telefono, se è per una questione di far sembrare che non ci siano bordi l'effetto al massimo riesce solo a schermo spento.
https://uploads.disquscdn.c...
Sono passati due anni e il SOC non è ancora ai livelli del 778g montato sull'a52s
Ora non sanno più cosa inventarsi per cambiare l’estetica e tornano indietro ad aumentare le cornici ahahaha
ooohhh evvai, questi altri 2 mancavano proprio
Ha due core ad alta prestazioni in più, contando che il 1280 era spompo proprio in quel frangente direi che almeno questo sembra riavvicinanarsi al "vecchio" snap778g.
Il listino del A5* è sempre stato ridicolo, a52s se non sbaglio veniva 470 di listino ma tanto poi lo trovavi intorno ai 300.
In realtà dovrebbero esserci un bel po' di differenze, a partire dal supporto a memorie LPDDR5 ed UFS 3.1 (che non credo proprio troveremo su A54, ma tant'è...)
siamo li. Ad ogni modo anche motorola sta facendo lo stesso. I peggiori sono gli oppo e oneplus medio di gamma che non solo hanno i cornicioni ma sono anche asimmetrici con un mento infinito
Le stesse di un 14 no, ma l’iPhone in sto caso non c’entra nulla. Fa ridere che una serie di uno stesso brand 3 anni dopo abbia cornici e sembri esteticamente più vecchio.
questo è il futuro ! ad ogni modo ha più o meno le stesse cornici di un iphone 14, quindi non male direi