Ecco la Dynamic Island di Realme: arriva settimana prossima | Video

22 Febbraio 2023 102

Ci siamo, per il primo smartphone Android con una trovata simile alla Dynamic Island di Apple e dei suoi iPhone 14 Pro. Secondo il noto insider OnLeaks sarà Realme la prima a trasferire l'idea degli uomini di Cupertino lato Android. Una novità di cui si parla da tempo, da un attimo dopo il lancio di iPhone 14 Pro e 14 Pro Max, quando peraltro si fece proprio il nome di Realme come azienda che aveva guardato con interesse la Dynamic Island tanto da volerla introdurre sui suoi prodotti, e chiese ai fan cosa avrebbero preferito.

Prima di proseguire però una precisazione. Con Dynamic Island non si intende, o almeno è quel che (non) intendiamo noi, il semplice foro ovale nel display per due fotocamere - ci sarebbero già sul mercato diversi modelli con "Dynamic Island" - quanto piuttosto la "valorizzazione" del foro operata dal software, la Realme UI 4.0 in questo caso o la MIUI, se Xiaomi vorrà trasformare in qualcosa di più il foro nel display visibilmente in stile iPhone di Xiaomi Civi 2 (alias Xiaomi 13 Lite 5G).


Ciò detto, secondo il render di Realme di cui è entrato in possesso OnLeaks la Dynamic Island su Android è praticamente cosa fatta. Nell'immagine si vede uno smartphone di Realme con un elemento nella parte alta dello schermo che simula il comportamento della Dynamic Island di Apple, proponendo ad esempio il progresso della ricarica rapida SuperVooc e la percentuale di batteria raggiunta. Un "ritaglio" in corrispondenza della o delle fotocamere frontali che dà informazioni utili caso per caso.

L'informazione bomba del rumor è che Realme avrebbe scelto il Mobile World Congress 2023 di Barcellona che aprirà i battenti tra qualche giorno per presentare il suo smartphone con Dynamic Island, quello che sarebbe il primo a portare nel panorama Android il concetto inaugurato da Apple. L'indiziato sembrava essere Realme GT3 240W, l'unico smartphone dell'azienda che sappiamo con certezza sarà presentato durante la rassegna spagnola, ma il video, in cui si legge SuperVooc 33W, smonta un po' l'ipotesi.

Sarà lui a portare al debutto la Realme Island o a essere presentato sarà semplicemente un aggiornamento alla Realme UI con la novità? E Realme saprà supportare la "pillola dinamica" in maniera migliore di quanto abbia fatto Apple?


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ocram

Infatti quelli non hanno senso

Marco

Forse non mi sono spiegato bene.
Ma avendomi dato dell’ignorante gratuitamente. Meglio chiudere qui la questione.

Non c’entra nulla essere fanboi o meno, si discuteva della novità dell’isola e molti utenti Android la criticavano ed io feci una battuta dicendo di criticare poco perché a breve si sarebbe vista anche su Android tutto qui .. col tempo ho avuto ragione di quel messaggio e mi faceva sorridere riproporlo tutto qui.
Non capisco cosa possa c’entrare essere fanboi o accanirsi (almeno da parte mia) sei un tantino fuori luogo almeno vai a rileggere i vecchi commenti se vuoi commentare. Ignoranza è questa commentare senza conoscere il discorso.

Marco

Vabbè, ma alla fine chissenefrega. Per me ognuno può fare ciò che gli pare. Se i produttori vogliono copiarmi le idee a vicenda a noi mica vengono in tasca soldi!
Solo i fanboy in generale si infervorano e non perdono occasione di accanirsi l’uno contro gli altri per dei motivi ignoranti e senza senso.

Tizio Caio

Guarda che Realme non è Google, quando Google rilascerà Android con Dynamic island allora avrai ragione

no no ho capito per me hanno peggiorato e basta

Bene, è giusto che chi ne abbia bisogno o si appassioni al linguaggio, lo possa sfruttare.

Quando dissi che in Android l’avrebbero copiata presto ecco i fan accanirsi..
https://uploads.disquscdn.c...

FactCheckoIlDisagio

Swift sta avendo un'ottima carriera anche in Linux e Google! :)

Swift lo usa chi sviluppa su Apple, io non me ne faccio nulla. Non è che si possano conoscere tutti i linguaggi esistenti. Io amo il mio lavoro, ma non posso certamente vivere per lavorare. Tu conosci kotlin? Jetpack compose? Dubito. Significa che non ami il tuo lavoro? No.

Zeronegativo

Mi sa che non hai capito, ma apprezzo la tua posizione

mmm sarà durata un anno il notch sugli android forse

è geniale aumentare le dimensioni di una cosa già fastidiosa? ok.

perchè quando di0 ha distribuito l' originalità realme era a copiare apple easy

FactCheckoIlDisagio

Da sviluppatore, il successo di Swift ti smentisce.

Più facile dire che non ami poi tanto il tuo mestiere.

Da sviluppatore, dopo aver studiato con sacrificio, raccolto esperienza, già mi viene chiesto dal mercato e dalle necessità di imparare molto oltre ed ogni tanto rinnovarmi, magari entro nel mondo ibrido o multipiattaforma per alcune necessità e tu ti presenti con una nuova piattaforma ancora, nuovo linguaggio, ciaone, per me stai bene li dove stai, non è che possiamo fare tutti tutto. Già difficile trovare chi conosce HMS per una piattaforma comunque ben rodata, figurati per un sistema nuovo.

FactCheckoIlDisagio

Gli sviluppatori ti accolgono con entusiasmo se fai delle cose che hanno potenziale.

Poi per la questione Apk e compatibilità c'è sempre la via della traduzione software, il che non sarebbe un problema.

Pistacchio

Creare un OS da zero non ha alcun senso, è una cosa totalmente stupida, perdi un mercato di app di terze parti che fanno la differenza. Vedi WinPhone, Tizen ecc.

FactCheckoIlDisagio

Huawei avrebbe potuto creare il tanto desiderato terzo OS, le risorse non mancavano. E invece no, perché tanto i Mate costano 1300€ uguale per i polli che se li comprano e il livello aggiuntivo di sforzo non è richiesto.

"Tutte quelle cose "difficili" che Apple ha fatto esistono nell'emisfero Android grazie a Google."
Esistono solo due sistemi operativi mobile, Oppo non ha senso si metta a creare un sistema operativo ex-novo, sarebbe una scelta industriale stupida. Al massimo prendo un sistema operativo open come Android e crei un fork ala Harmony, che di base rimane Android.

Rapidashmarino

e si... invece i nuovi mac con la tacca hanno il face id? in ogni caso preferisco una semplice impronta digitale a quell'obbrobrio sullo schermo

FactCheckoIlDisagio

Le risposte non sono molto soddisfacenti.

Tutte quelle cose "difficili" che Apple ha fatto esistono nell'emisfero Android grazie a Google.

Google e nessun altro. Una Oppo non si sbatterà mai per lavorare sull'OS in maniera più profonda della solita ROM. L'hai visto con Huawei, che dopo il ban prometteva rivoluzioni software e alla fine se ne è uscita con un HarmonyOS che non è altro che Android con una mano di vernice.

Riguardo ai SoC, sì Huawei, Google e Samsung producono i loro Soc ma usano tutti i core stock di ARM, non c'è nessun lavoro di personalizzazione.

Ps. Swift è open source. Gira ovunque e sta prendendo piede un po' dappertutto.

* E manda avanti un sistema operativo solo per un prodotto.
------ Sia Android che iOS sono sistemi operativi unici. La differenza è che Android può essere installato su hardware di vari produttori visto che è open.
* E produciti i SoC in casa coi core custom, non la roba stock che ti vende ARM
------Huawei, Samsung, Google, tutti si producono i propri SoC
* E assumi 20.000 programmatori (gente che guadagna 6 zeri, vale la pena ricordarlo) per garantire sulporto software decente a tutti i modelli che produci.
------Basta non comprare uno smartphone da 50 euro e mediamente hai un buon supporto. Vale per qualsisi tipo di prodotto. Se paragoni un prodotto da 1500 euro a uno da 50, beh...
* E sviluppa un intero, nuovo, linguaggio di programmazione per migliorare le prestazioni e l'efficienza.
------Apple ha Swift/SwiftUI, Android ha Kotlin/Jatpack Compose. A differenza di Apple però, Kotlin viene supportato anche da JetBrain e la community ed è multipiattaforma e si può sviluppare anche un'app Windows, Mac o iPhone in combinazione con Swift UI. Apple è chiuso, punto.
* E tieni gli standard qualitativi coi fornitori alle stelle anche se, chess, nessuno riesce a distinguere gli schermi rated A da quelli A-.
------Di nuovo, confronta prodotti TOP con TOP, non iPhone da 1500 euro con Wiko da 50, lo fanno solo i fanboy
* E sbattiti per dare un senso anche alle cavolate come l'isola con delle Human Interface Guidelines che fanno impallidire chiunque altro.
------Ogni produttore è libero di fare quel che vuole. Con Android puoi scegliere quale idea seguire, se un produttore cinese, americano, europeo, se uno che aggiorna spesso, uno meno, chi produce smartphone per giocatori chi per il business ecc.

FactCheckoIlDisagio

* E manda avanti un sistema operativo solo per un prodotto.

* E produciti i SoC in casa coi core custom, non la roba stock che ti vende ARM

* E assumi 20.000 programmatori (gente che guadagna 6 zeri, vale la pena ricordarlo) per garantire sulporto software decente a tutti i modelli che produci.

* E sviluppa un intero, nuovo, linguaggio di programmazione per migliorare le prestazioni e l'efficienza.

* E tieni gli standard qualitativi coi fornitori alle stelle anche se, chess, nessuno riesce a distinguere gli schermi rated A da quelli A-.

* E sbattiti per dare un senso anche alle cavolate come l'isola con delle Human Interface Guidelines che fanno impallidire chiunque altro.

Esempio?

FactCheckoIlDisagio

Ti assicuro che dove conta nessuno si è adeguato ancora, anche se son passati wuasi 15 anni.

Difficili... sono tutti uguali ormai gli smartphone, tutti hanno tutte le stesse cose. Uno introduce una novità, solitamente inutile, per distinguersi e tutti si adeguano. Vedi stupid island..

Sei proprio una lince

Kamgusta

non sto nella pelle di avere questa cacata che annerisce parte di display

Ocram

si ma erano inutili perchè non avevano tutti i sensori del faceid

Antsm90

Anche no grazie

LutherBlissett

I prodotti cinesi vanno boicottati il più possibile.

GGiuliano93

Inutile come l's23 ultra 12/512

FactCheckoIlDisagio

Le copie difficili però non le copiano mai, chissà perché. Che poi sono quelle che fanno la differenza.

S23 Ultra 12/512

Tutti esprimiamo la nostra opinione, tu invece esprime l'opinione di qualcun'altro?

Vive

La faccia come il clo, ormai non ci provano nemmeno più. Quello che propone Apple noi si copia a prescindere.

Chucky

REALMEnte si tratta di una scelta spregevole e mostruosa che non porterà niente di buono nel mondo Android...

Thorgal83

Sinceramente non ci siamo. In android le cam danno molto meno fastidio, quindi era davvero inutile copiare apple nello stile. Si vuole copiare apple nell'idea? c'è chi ha gia messo il display posteriore, ma non essendo apple nessuno a gridare al miracolo. Si potrebbero aggiungere via software delle chicche via launcher tipo che toccando un lato scenda una tendina multitasking inedita comandabile con il pollice come si aveva via root con la cyanogenmod.

Gian Dei Brughi

Comunque più utile di quella apple

Suiram
suiras

Aggiornamenti..

eberg93

Eh se vedi nel tempo, tutti copiano tutti. Samsung da Apple, Apple da Samsung, Oppo da Apple, Motorola da Samsung ecc. ecc. ecc.

checo79

era per dire che non serve copiare a tutti i costi copiassero tipo il supporto sw..

Hiroshi Shiba

Nuova/vecchia cineseria... Non poteva che arrivare da loro!

franky29

Pazzi sgravati

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video