Motorola RAZR 2023: display esterno enorme, possibile lancio il 1° giugno

23 Febbraio 2023 68

Si fa sempre più interessante la competizione in un segmento di mercato che si sta progressivamente espandendo, quello dei pieghevoli. Se da un lato Samsung è stata l'azienda che ci ha puntato fin da subito, grazie anche alla sua capacità produttiva, va dato il merito anche ad altri produttori di aver creduto e investito risorse in questa tipologia di device.

Motorola è stata sicuramente una di queste con il suo RAZR che fu annunciato nel novembre del 2019, a pochi mesi di distanza dal primo Fold di Samsung e dal Mate X di Huawei. Il RAZR fu il primo pieghevole compatto ad arrivare sul mercato, prima del Flip della società coreana rispetto al quale proponeva già una caratteristica molto importante: un display esterno più ampio.

71.9 x 165.2 x 6.9 mm
6.7 pollici - 2640x1080 px
75.2 x 166.2 x 7.45 mm
6.8 pollici - 2520x1080 px
79.79 x 166.99 x 7.62 mm
6.7 pollici - 2400x1080 px
75.5 x 170 x 7.2 mm
6.9 pollici - 2790x1188 px

Il display esterno di grandi dimensioni è sicuramente un aspetto fondamentale in questa tipologia di prodotto in quanto ha il compito di consentire all'utente di visualizzare più informazioni possibili senza obbligarlo a continue aperture. Samsung ha atteso il 2021 per ampliare il minuscolo display del primo Flip, OPPO ha invece atteso comodamente la fine del 2022 per lanciare il suo Find N2 Flip con design compatto e con un display esterno da ben 3,26".

Sia Samsung che Motorola, ovviamente, non se ne staranno a guardare. Secondo indiscrezioni, la società coreana avrebbe in programma per i prossimi mesi un Galaxy Z Flip 5 non solo con un display esterno più ampio di quello di OPPO ma anche con una nuova cerniera con chiusura "dumbbell", in grado di creare una sorta di goccia interna che riduce significativamente la classica piegatura centrale oltre che stressare meno il pannello, e una batteria più capiente.


Interessanti indiscrezioni sono arrivate in queste ore anche per Motorola che sarebbe al lavoro su un nuovo RAZR 2023 tutto nuovo, almeno a giudicare dai render pubblicati su Twitter da Evan Blass. Le immagini mostrano uno smartphone pieghevole compatto molto simile esteticamente al Galaxy Z Flip 4 ma caratterizzato da un display esterno che si estende su tutta la superficie del coperchio posteriore del dispositivo piegato, comprese le fotocamere e il flash che sarebbero collocati all'interno di appositi fori nel pannello


Accanto alle fotocamere sarebbe stata pensata una piccola area dedicata alle iconcine delle notifiche e ai tasti virtuali per la navigazione dell'interfaccia. A differenza di Samsung e OPPO, Motorola ha scelto finora di non limitare l'utilizzo del display esterno su cui possono essere visualizzate tutte le applicazioni che sono state installate, anche quelle che non vengono correttamente ridimensionate. Sta poi all'utente decidere quali utilizzare.


Dal punto di vista hardware, il Motorola RAZR 2023 dovrebbe integrare un processore Snapdragon 8 Gen1 Plus, un display P-OLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ e con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, una doppia fotocamera da 64MP + 13MP sulla parte posteriore e una frontale da 32MP. La batteria, invece, dovrebbe essere una 4000mAh, più capiente rispetto a quella da 3500mAh utilizzata sul RAZR 2022.

Al momento, non ci sono informazioni per quanto riguarda la possibile finestra di lancio di questo prodotto che dovrebbe comunque arrivare entro la fine dell'anno. Nel frattempo, ovviamente, non mancheranno altre indiscrezioni.

AGGIORNAMENTO: POSSIBILE DATA DI ANNUNCIO DEL NUOVO RAZR
23/2

Moto RAZR 2023 potrebbe essere presentato ufficialmente il 1° giugno. Lo rivela Evan Blass su Twitter.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Android The best

così spendi 1000 di telefono e 400 euro di smartwatch (se ne devi prendere uno come si deve devi spendere almeno quella cifra). Invece con questi Motorola lo smartwatch è da buttare non hanno un utilità

proxyy

Moooolto interessante, finalmente si sta prendendo la giusta via, brava Motorola, mi raccomando, se non costa un rene non vale!

Cristiano

a questo giro ci sto pensando..

Squak9000

per un dispositivo simile io ne farei proprio a meno de display esterno (magari risparmiando anche sullo spessore e batteria) e per uso "parziale" usare un orologio smart.

Squak9000

bah sicuramente... dovrebbero essere dispositivi da poter usare sia da chiusi (almeno parzialmente) che aperti.

Anche se personalemte per l'uso parziale preferirei appunto proprio non tirarlo fuori dalla tasca... e usare uno smartwatch.

Kamgusta

Bella questa. Ci sta!

X Wave

Sarebbe uno spettacolo!

MacheteKowalski

Aspetto un display esterno da 6.5" per poterlo usare senza aprirlo.
Wait a minute...

_Marok_

Che poi é assurdo visto che proprio le donne hanno meno problemi di spazio con borse e zainetti vari

Alexxx

aiaiaia iphone 13 mini e ti passa la paura amico mio ;)

roby

Con qui display "flessibili' di mmerd bisogna

Ciccillo73

Ora il cavallo di battaglia e' "schermo esterno piu' grande", che noia.

Luca

ormai siamo alla "guerra" del display esterno più grande. Sorrido tanto

Nico Ds

Ho scritto smartphone, quello che intendiamo anche ora come smartphone, nel mio caso un hp ipaq con mi pare Windows Mobile, coevi a primissimi iPhone e Android. di telefono cellulari c'è ne sono anche senza schermo.

Kamgusta

ho ancora un vecchio Ericsson dove neanche c'era la grandezza schermo in pollici, si contavano le righe. 3 righe da 15 caratteri.

JUDVS

Speriamo di no che altrimenti si rompe

T. P.

https://media0.giphy.com/me...

loscalpello
Antonio Russolillo

Praticamente un buco nero...

Dopodiché inizierà la corsa a chi farà il display laterale più grande...

Io dove ci sono le fotocamere gli farei una bella e grande Dynamic Island... così grande che la chiamerei "Sicily Island"...

La verità sta sempre nel mezzo...

Per quanto io sia attratto dai pieghevoli secondo me è da pazzi spendere certo cifre oggi per comprarsene uno, è una tecnologia talmente nuova che ha ancora altissimi margini di miglioramento, meglio forse aspettare 1/2 anni ancora.
Solo allora saranno più maturi ed anche con prezzi più umani... ma personalmente non so se resisterò!

E K

Bravi, evolvete il settore e abbassate i prezzi che in un paio di anni cambio il mio candybar e mi piacerebbe qualcosa del genere.

gaelom

Certo, le donne lo mettono nella borsettina, non come noi che dobbiamo infilarcelo nei jeans, capirai poi, col doppio dello spessore....Teneteveli!!!!

gaelom

sempre usato il telefono con una mano

gaelom

ma che stai a dì, si usa benissimo! Per favore
80 mm!!!!

gaelom

Se uno deve avere l'ansia della longevità di sti cosi, parte già male

Nico Ds

Io ho avuto smartphone, se non ricordo male, con schermo da 2,4", forse la metà di quello esterno di questo Motorola (ovviamente con tastiera fisica)

Melon Fax

schermo solo fuori dentro vuoto

Giorgio

Ma poi vendono sti cosi?
Perchè mi pare che ci siano anche investendo ma qui non c'è mica la leggina del 2035 che li spinge a forza :D

sirkuito

Il display del Razr puo' contenere qualsiasi app. Semmai sono gli sviluppatori che dovono ottimizzare per lo schermo piu piccolo

The Undertaker
Kamgusta

non sono d'accordo
ci sono anche gli orecchia

Kamgusta

alla fine faranno un display esterno grande quanto quello interno

italba

Ancora meglio, pare tu abbia scelto uno degli ultimi telefoni a non avere questa funzione. Vedi qui https://www.yourlifeupdated.net/android/modalita-ad-una-mano-su-oneplus-finalmente-sta-arrivando/ se lo puoi aggiornare

The Undertaker

Mi riferivo alle due sul autobus e a quella con il gruppo di ragazzi, sono sempre i soggetti femminili ad essere entusiaste, almeno nella pubblicità, poi nella realtà non ho dati in merito.

IFM

è iniziata la gara a chi ce l'ha più grosso

Paolo Giulio
Ocram

Ha senso farlo in verticale (comodo per usare la tastiera), come oppo, spero esca un launcher in modo da usare tutte le app dal display esterno.

roby

Io farei un display esterno totalmente utilizzabile con chiamate, gps, internet, tutto tipo il nokia 7600 e solo all occorrenza aprirlo se si vuole maggiore spazio. Cosi si evita anche il continuo aprirsi e chiudersi per una maggiore longevita'

Marco

Mah forse devi vedere meglio quanti sono 80 mm perchè il mio fa75 senza cover e 80 con cover e sono al limite, se voglio arrivare con una mano dal lato opposto (di lato non in alto ovviamente) sono tirato ho ricschiato qualche volta mi scivolasse. Non ho delle pale al posto delle mani ma neanche uno stuzzicadente

Marco

ho oneplus di 3 anni fa e trovo solo qualche gesture, è stato aggioranto al 12 ma nulla di che a livello di funzionalità nuove, anzi probabilmente tornerò indietro. Non è che non lo ritenevo importante ho provato il mio primo telefono grande e ho capito che non fa per me.

vegeta nexus 5X

Guarda che con 79/80 mm di larghezza con una mano si usa benissimo eh. E io non sono certo un gigante(anzi...purtroppo sono solo 1,67 ahimè).

R4nd0mH3r0

c'è. E' confermato

italba

Se hai scelto un telefono che non prevede questa opzione evidentemente non era una cosa molto importante neppure per te... Comunque oltre Xiaomi è disponibile pure per Samsung, e mi sembra sia nativa per tutti i telefoni con Android 12. Ci sono inoltre alcune app che fanno la stessa cosa

Marco

"molti" non vuol dire tutti, ad esempio nel mio le funzioni per la visualizzazione ridotta non ci sono ci sono solo alcuni gesti che fanno qualcosa

Fade

Ho detto che per i menomati un telefono utilizzabile con una mano è una necessità per tutti gli altri è una semplice abitudine

Marco

hai anche detto che l'uso ad una mano va bene per i menomati... non mi sembra molto "carina" come espressione

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30