Motorola Edge 40 Pro più vicino: eccolo nella Play Console di Google

21 Febbraio 2023 15

Motorola Edge 40 Pro si fa vedere sulla piattaforma Play Console di Google. E "vedere" è proprio il termine adatto: come in altre occasioni, all'interno della pagina è allegata una piccola immagine della sezione frontale. Certo, lo smartphone è noto, sul piano tecnico e su quello estetico: sarà, come accaduto con Moto X30/Edge 30 Pro, l'alter ego internazionale di Moto X40, che in Cina è ufficiale da dicembre.

La miniatura di Edge 40 Pro della Google Play Console

Per cui, se a livello tecnico potrebbe esserci qualche piccola differenza legata soprattutto alla connettività, su quello estetico tra il Motorola X40 "cinese" e il Motorola Edge 40 Pro che arriverà da noi non ci aspettiamo nulla di diverso. L'immagine contenuta nella pagina del Google Play Console, dicevamo, ne è una conferma, e lo stesso si può dire per la manciata di specifiche di cui tiene traccia la piattaforma di Google, sovrapponibili a quelle di Moto X40.


L'unico elemento in ballo che a questo punto rimane è legato alla presentazione di Motorola Edge 40 Pro. Quando avverrà? La sensazione è che non manchi molto: non abbiamo ancora indicazioni in tal senso, ma non è da escludere che il brand di Lenovo lo porti a sorpresa al Mobile World Congress di Barcellona, in programma settimana prossima.

Nell'immagine in apertura, Moto X40.

MOTOROLA EDGE 40 PRO - PRESUNTE SPECIFICHE
  • display: OLED da 6,7 pollici curvo sui 4 lati, risoluzione Full HD+ (2.400 x 1.080 pixel), 165 Hz, HDR10+, Gorilla Glass Victus, back cover in Gorilla Glass 7
  • chip: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • memorie: 8 o 12 GB di RAM di tipo LPDDR5x e 128, 256 o 512 GB di archiviazione di tipo UFS 4.0
  • fotocamere:
    • principale posteriore: 50 MP, pixel da 2 micrometri, formato 1/1,55", stabilizzazione ottica
    • ultrawide posteriore: 50 MP, pixel da 1,3 micrometri, FOV 115°, funzionalità macro con autofocus fino a 2,5 cm di distanza
    • telefoto (zoom 2x) posteriore: 12 MP, pixel da 1,22 micrometri, sensore Sony IMX663
    • frontale: 60 MP
  • connettività: 5G, Wi-Fi 7, USB-C, NFC, GPS dual band, AGPS, Glonass, Galileo, Beidou
  • sblocco: lettore di impronte digitali in display
  • resistenza IP68
  • batteria: 4.600 mAh
  • ricarica: cavo a 125 watt, wireless 15 watt, inversa a 15 watt
  • OS: MyUI 5.0 basata su Android 13 con sicurezza ThinkShield for Consumer
  • dimensioni e peso: 161,2 x 74 x 8,6 mm, 199 grammi
  • colori: Smoky Black, Tourmaline Blue.

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
J-Gian
Alessandro M.

Io col pixel 7 pro ho raggiunto la pace dei sensi dopo svariati tentativi tra oneplus, realme, Asus ecc...l'unica cosa che invidio dei Motorola è la desktop mode e annessa uscita video dalla tipo C che ai pixel Pietro manca e mi fa incaxxare, che per averla dovrei andare a ricorrere ad una dock apposita, una cosa assurda....

T. P.

un colpo alla botte ed uno al cerchio! :)

Santo

Peccato, perchè è un ottimo telefono! ma questa trascuratezza nel supporto lo fa diventare obsoleto in poco tempo.

MAv

Si mi ricordo che avevi rinunciato per i 128 GB...io non è che pretendo il supporto Samsung, però c'è un limite a tutto ad oggi ancora con android 12 senza neppure una data di rilascio di Android 13,patch di sicurezza con aggiornamenti minimi.

gaelom

Tutti sbavano per S23 e compagnia bella. Io invece per il tuo Motorola Edge 30. Gran telefono

gaelom

Caro Sig. Motorola, hai fatto un Edge 30 che è una favola, perchè torni indietro a livello di design? Ancora con sti bordi smussati e il vetro curvo?

momentarybliss

Beh dai comunque non è che abbia tutta questa scimmia, le personalizzazioni del software Motorola si apprezzano a prescindere dalla versione di Android

Demetrio Marrara

Visto a quanto hanno piazzato il Thinkpad (un Edge 30 Fusion a 999€ LOL) e quanto costa il 30 Ultra (999 scontato perenne a 899) non ho grandi aspettative.

Anche perché ormai tutti fanno il giochetto del togli e metti, da un modello all'altro.

Questo ha IP68 e schermo in OC a 165Hz, ma "perde" sulla velocità di carica wireless (da 50W a 15) e sul sensore principale (da HPX 1/1.22" 200mpx a Omnivision 1/1.55" 50mpx). Al netto ovviamente del classico aggiornamento SoC + memorie.

Antonio

anche a me, peccato ottimo cellulare

Santo

io ero stato tentato dal fusion quando l'hanno messo in super sconto da uni Euro, fortunatamente non ho ceduto alla tentazione! Abituato con il supporto samsung S (mensile e puntuale) , con un motorola sarei impazzito. Purtroppo, anche se smartphone dalle ottime specifiche tecniche, nonchè esteticamente ben fatti, si perdono sulla cosa più importante (che un utente consapevole tiene in considerazione più di altre)

MAv

M'hanno fregato con il fusion...

MAv
momentarybliss

Chissà che Android 13 per la serie Edge 30 arrivi la settimana prossima o di lì a poco, quindi

Santo

inutile sfornare smartphone top e poi avere aggiornamenti risicati o quasi nulli.

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze