Honor Magic5 Lite ufficiale in Italia: elegante e già in preordine | PREZZO

21 Febbraio 2023 47

Honor ha annunciato oggi l'arrivo in Italia di Magic5 Lite. Lo smartphone, che ormai era abbastanza noto per i numerosi rumor e soprattutto per i preordini da Unieuro e Mediaworld che sorprendentemente sono stati aperti prima che fosse presentato, punta parecchio sul design, dalle immagini sembra molto curato. Le premesse per uno smartphone non troppo costoso ma che allo stesso tempo sia bello da vedere e da tenere in mano ci sono tutte.

L'azienda ha pensato a una dotazione di serie ricca, che sfruttando il periodo dei preordini, cioè da subito fino a fine mese, lo è ancor di più. Per cui ecco come avere un Honor Magic5, quanto costa e cosa ha in dotazione.

HONOR MAGIC5 LITE - PREZZI E PROMO LANCIO

Honor Magic5 Lite è già disponibile in preordine su hihonor.com a 389,90 euro, prezzo che include una dotazione composta da:

  • auricolari wireless Honor Earbuds 2 Lite
  • caricabatterie Honor SuperCharge da 66 watt
  • cover con decorazioni di Honor Talents
  • garanzia di 6 mesi per eventuali interventi di riparazione dello schermo.

Inoltre per c'è un coupon da 30 euro di sconto che porta dunque il prezzo a 359,90 euro a parità di dotazione da applicare direttamente sul sito premendo su COUPON dopo il login..

Vendite "libere" a partire dal 1 marzo, quando la dotazione con l'acquisto diretto da hihonor.com sarà composta da:

  • smartband Honor Band7
  • caricabatterie Honor SuperCharge da 66 watt
  • cover con decorazioni di Honor Talents
  • garanzia di 6 mesi per eventuali interventi di riparazione dello schermo.
HONOR MAGIC5 LITE - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: OLED curvo da 6,67 pollici, risoluzione Full HD+ (394 ppi), 800 nit di luminosità massima, frequenza di aggiornamento 120 Hz, campionamento del tocco 300 Hz, rapporto schermo-corpo 93%, certificato da TÜV Rheinland per basse emissioni di luce blu
  • chip: Qualcomm Snapdragon 695, octa core a 6 nanometri da 2,2 GHz
  • memorie: 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 64 MP f/1.8
    • posteriore ultra wide: 5 MP f/2.2
    • posteriore macro: 2 MP f/2.4
    • frontale: 16 MP f/2.45
  • connettività: 5G, Dual SIM, Wi-Fi 5 ac, Bluetooth 5.1, GPS, USB-C
  • sblocco: lettore di impronte digitali in display
  • sistema operativo: Android 12 con Magic UI 6.1
  • batteria: 5.100 mAh
  • ricarica: 40W massimo con caricatore Honor (66W in regalo)
  • dimensioni: 161,6 x 73,9 x 7,9 mm
  • peso: 175 grammi
  • colori: Titanium Silver, Emerald Green e Midnight Black.
RECENSIONE


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio Tosetti

Peccato abbia Android 12 come base di partenza...

T. P.

beh se sei nella condizione filotto, allora, è certo molto meglio!!! :)

ilariapettini

Ci mancherebbe :)
Secondo me come lancio 389 in bundle non è niente male

evaian82

È vero con Android sono un po' indietro ma stanno già recuperando su diversi dispositivi

no no dissero anche che avrebbero intrapreso una nuova linea di design, e invece non è assolutamente vero, a livello design sono dei huawei rimarchiati e più brutti anche ma questo è un parere mio

T. P.

beh insomma...
anche in rapporto al prezzo...
poi ognuno la veda come vuole! :)

Santo

il problema infatti non è lo smartphone ma chi , da ignorante, pensa che questo sia un buon terminale dal prezzo giusto!

martamelandri

Non ti sembra un po' eccessivo? Non la capisco tutta questa rabbia, è solo uno smartphone. Se non ti piace non lo comprare

ilariapettini

Considera sempre che è appena stato lanciato e comunque a quel prezzo prevede diversi accessori e la garanzia sullo schermo, i compromessi sono più che normali specie in un dispositivo da meno di 400€

ilariapettini

In questo caso direi di no

ilariapettini

L'indipendenza non penso si veda da quello, oltre al fatto che comunque tutti gli smartphone in commercio si assomigliano bene o male.
Al contrario penso che Honor stia lavorando molto sul design e sull'essere il più possibile riconoscibile

ma honor dopo il ban è stata rimpiazzata da xiaomi, oppo e compagnia bella...deve riprendersi la fiducia dei clienti

buksbetty
buksbetty

io comunque, preferisco HONOR70 a caratteristiche, che ormai a prezzo è li.

sulla fasci media, invece, a 50 euro in meno, a mio avviso meglio questo che quelle zotte senza senso di redmi/realme/oppo/Samsung, indipendente dall'audio stereo

buksbetty
buksbetty

UFS 2.2, nel 2023????????????????????????????????????????????????????

altino?? per quello che offre direi che è un best buy

il problema è che honor, tutto lì è un brand che ha perso appetibilità, che è tornata credendo di riprendere le quote di huawei nella fascia dei top di gamma, e poi si è dovuta ricredere perchè sulla quella fascia nessuno almeno in Italia te lo compra

Giuseppe

Ottimo design. Autonomia infinita

RavishedBoy

È un furto.
Molto meglio il Nord 2, o un Samsung A52s/5G, A53

T. P.

veramente c'era un prodottino tutto italiano...
altro che wiko!!! :)

buksbetty

preferisco l'erba.
più naturale.
per sballare, vi basta un Wiko, a voi!!!

T. P.

tanto fumo e niente arrosto!!!

https://media4.giphy.com/me...

Anty

Prezzo ridicolo per un processore di fascia bassa e ultrawide pure peggiore di quelle già quasi inutili su altri telefoni.Ci sono diversi prodotti migliori a cifre ormai ben inferiori.A metà prezzo forse ci può anche stare

Anty

Il problema è che c'è pure gente che consiglia o si accontenta di sta roba a prezzi sballati.

Pietro

Ridicoli!!!!

T. P.

porcheria si può dire?

a 400€ uno snap695 è da circonvenzione di persone incapaci

Luca

concordo

Marco Aliasi

Le cover sono super belline. Sono uno di quelli che non ci spende più di 20€ (cover simil originale di iphone presa a 10€ zozzissima il mio massimo) ma per questa con anche lo stickerino ci sta, bel risultato e belle grafiche. Ovvio che è una cover è costerà due spicci produrla. Discorso caricatore occhio che se non si utilizza quello honor e un cavo che vada bene al telefono potreste non ricaricare a 40W (provati due caricatori, uno 100W e uno PD 65W + uno Xiaomi non ricordo da quanto)

Santo

memorie UFS 2.2...manca solo che abbia la micro-usb! 100 euro di troppo son pochi direi

Giovanni S.

Sì effettivamente devo rivalutare la mia affermazione, considerando i compromessi fastidiosi (speaker mono, android 12, memorie ufs 2.2)

Giovanni S.

Sì, ho letto la recensione e visto che ci sono anche molti compromessi. Quindi ritiro la mia affermazione iniziale

Luca

in quel prezzo ci sono un 100 euro di troppo

Luca

esatto

Luca

mancano 2 GB di ram e ci sono 100 euro di troppo. Ne riparliamo al BF

Max Fremps

Ma soprattutto a pochi mesi dall'uscita della beta di android 14, questi ti dicono "android 12 al lancio" ok ahah

Fade

bah, le cuffie sono un modello del 2021 e probabilmente sono dei rimasugli in magazzino, la cover sarà quella classica da 20 euro, l'adattatore 30/40 euro (non ricordo se honor utilizza standard proprietari ma nel caso ci sono ottimi alimentatori PD a molto meno)

Davide G.

400€ per uno Snapdragon 695, Android 12 e una ridicola ultrawide da 5 MP (non pensavo che qualcuno avesse il coraggio di scendere sotto le già ridicole ultrawide da 8 MP)? Il mercato smartphone fa sempre più schif0

Giovanni S.

Bel design, cornici molto ottimizzate. Mi sembra un ottimo prezzo quello del preordine, considerando il bundle

Santo

Hanno copiato l'Ipod! A parte la mmmmerdata del posteriore, il prezzo è talmente una presa per il cu lo che sarei contento se honor facesse la fine di Huawei!
Sarei proprio curioso di vedere quale pollo ha il coraggio di spendere tali cifre per un base di gamma che ha solo l'estetica di decente (specchietto per le allodole/polli)

Ivan Terribile

Android 12 al lancio

Possiamo scartarlo già solo per questo

Luca

gli altri telefoni sul mercato sono piccoli ;)

One-Punch Mar

Dimensioni eagerate, un soc un po meh, però lato design è molto bello

un eternauta

Peccato, si sono persi 2 gb di ram per strada.

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze