Redmi A2 in arrivo: smartphone essenziale a meno di 100 euro

17 Febbraio 2023 69

Redmi A2 è in arrivo, ne è certo l'affidabile Roland Quandt di WinFuture secondo cui l'economico smartphone sarà messo in vendita in Germania nel corso delle prossime settimane ad un prezzo di partenza inferiore ai 100 euro. Erede di Redmi A1, il cui lancio risale allo scorso settembre (successivamente è arrivata anche una versione Plus con sensore delle impronte), è un dispositivo nonostante tutto completo, anche se bisogna sottolineare sin da subito la mancanza del supporto alle reti 5G.

Lo smartphone è dotato di display da 6,52 pollici HD, manca tuttavia il sensore delle impronte digitali integrato: chissà se Xiaomi avrà la stessa idea avuta con Redmi A1, ovvero quella di introdurre il lettore solamente su una ipotetica futura variante Plus. Sotto la scocca c'è il processore Helio G36, presentato ufficialmente da MediaTek appena pochi giorni fa. Al suo fianco 2GB di RAM e 32GB di storage (espandibile), lato connettività troviamo il supporto alle reti 4G LTE, WiFi 2,4GHz e Bluetooth 5.0. Niente NFC, purtroppo.


La fotocamera anteriore è da 5MP, mentre sul retro le cam sono due: la principale da 8MP e la seconda probabilmente da 2MP. Il sistema operativo è Android 13 Go Edition, la batteria da 5.000mAh si ricarica a 10W e il prezzo di partenza è 96,99 euro (in Germania) per le colorazioni nera, blu e verde.

IN BREVE
  • display: LCD 6,52" 1600x720
  • processore: MediaTek Helio G36
  • memoria:
    • 2GB di RAM
    • 32GB interna espandibile
  • connettività: 4G LTE, WiFi 2,4GHz, Bluetooth 5.0, NO NFC, GPS
  • OS: Android 13 Go Edition
  • fotocamere:
    • anteriore: 5MP
    • posteriori:
      • 8MP principale
      • 2MP (?) secondaria
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 10W
  • colori: nero, blu, verde
  • prezzo: 96,99 euro
Redmi A2 è disponibile online da eBay a 103 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 14 modelli migliori. Per vedere le altre 49 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 settembre 2023, ore 10:00)

69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Sollazzi

E per fortuna direi :)

MikaHakkinen

Italia, dal sito Xiaomi

DeeoK

E chi lo dice? Sforare il budget è molto più facile sulle fasce basse che su quelle alte. 50€ su 100 sono il 50%, ma prova a fare un ragionamento simile su un budget di 400€ e poi vedi come sia più plausibile spenderne 50 in più invece di 200.

uncletoma

beh, dipende dall'usato, a mio avviso.
ovvio, non puoi paragonare un s22, che chissà se lo si troverà mai sotto i 200 (manco i 100) euro.
però trovi smarthone veramente ottimi, migliori di questo, a prezzi veramente ottimi.
io avevo preso un Realme (poi reso) C3 3/64 sui 100 usato nuovo su Amazon, e non era affatto male (poi preferii il A40 a 50+ss, soprattutto date le dimensioni assurde del Realme).
E in uno scontro contro questo potrebbe batterlo.
Mi sa che in Xiaomi sono sulla buona strada per bissare il successone del 9a.

Baz

non ha senso paragonare il prezzo di uno smartphone vecchio e usato col prezzo di uno smartphone che ancora deve uscire

uncletoma

perché il mio galaxy a40 preso a 50euro+ss su subito a questo lo massacra

T. P.

anche come zeppa per i tavoli traballanti! :)

Matteo

Il prezzo può starci, anche se la RAM è davvero misera

L0RE15

Lo stavo per scrivere anch'io due giorni, poi gli ho voluto "dare fiducia"! ;)

Baz

non funzionante per cosa? per quali esigenze? se uno deve fare quelle 2 cose basilari e ha un budget limitato puo' essere una valida soluzione.
tieni conto che se il listino e' 100 euro, nel giro di poco lo si trovera' a 80 o 70 euro.
in questo periodo dove tutti i prezzi sono lievitati, trovare anche smartphone a poco per chi ha pochi soldi a disposizione e poche pretese e' un bene.
se il tuo utilizzo e' chiamate, messaggi, whatsapp, telegram, email, google maps, e google news sto coso va bene.
ovvio non puoi pretendere performance di smartphone superiori, ma per poche pretese puo' comunque andare bene

Ciccillo73

No, facile distorcere come fai tu, bisogna vietare la vendita di cose che effettivamente non funzionano e questo dispositivo e' malfunzionante come un aspirapolvere che non aspira.

Baz

giusto... vietiamo la vendita di smartphone economici... per tutti quelli che hanno un budget molto limitato, ci pensera' Ciccillo a mettere la differenza per prendersi uno smartphone decente.

Baz

a 100 euro di listino o 100 euro di street price? che e' ben diverso.

Baz

che senso ha paragonare il prezzo dell'usato con il prezzo di listino di un telefono che ancora deve uscire?

Baz

importato o in italia? se era il prezzo italiano dubito fortemente che quello fosse il prezzo di listino, ma sicuramente lo hai preso deprezzato

Rdl13
Baz

gia... purtroppo la gente in questi blog non riesce a capire che le esigenze variano da persona a persona, cosi' come non capiscono che per molti spendere 150 euro al posto di 100 e' uno sforzo grosso per un telefono che magari usano solo per fare quelle 2 cose.

charlyt1d

Due giorni.

Ciccillo73

Facebook? Su questo accrocchio andra' Tipo a 5 fotogrammi al secondo ed ogni 10 secondi si impalla. Dovrebbero vietare la vendita di prodotti del genere perche' tecnicamente non funzionano.

Ciccillo73

E funziona meglio perche' Android non era cosi' esoso in risorse come lo e' ora.

MikaHakkinen

5 anni fa comprai per mia madre un Redmi 5 da 3/32.. per 130 euro. praticamente stiamo tornando indietro.

Davide Sollazzi

Quello che dici l'ho notato dalla prima volta che sono venuto qui.
Comunque in posti come questo con molti tecno-maniaci non c'è da stupirsi più di tanto.

uncletoma

su subito si trovano usasti tecnicamente migliori a prezzo minore di questo carro da morto

L0RE15

Due settimane direi.

Alex'99

Il nulla cosmico, io ricordo che anni fa anche a 100 euro Xiaomi offriva ben altri prodotti.

Nico Ds

Stessi commenti che leggevo per il Poco c40 lanciato a 190 euro (andate a leggere su quell'articolo se non mi credete). Sullo store mi o quello poco ora lo dànno a 109 e con i punti che dànno via ogni 2x3 a centinaia si scende facilmente anche a 79 euro a qualche mese dal lancio.
Inutile fare considerazioni sul listino dei base di gamma, paragonando un telefono da 100 euro di listino con un'altro uscito magari a 250 se non 300 che si è preso in offerta.

Se l'hanno fatto uscire in Unione Europea pensano che abbia mercato, di certo disul vendere telefoni cellulari ne sanno più di me.

Ciccillo73

Ma almeno il cibo lo mango, questo invece va' direttamente nel.pattume perche' non riesci neanche ad aprire il dialer per le telefonate.

Ciccillo73

Siamo seri, questo e' inutilizzabile.

Yosemite Sam

Capisco il prezzo basso ma 2gb di RAM nel 2023 ? Non lo so Rick, ne avrei messi 4 e fatto pagare 130... Questa è solo immondizia tecnologica. Chi vuole spendere 100 euro per un telefono non lo prende nuovo ma cerca qualcosa di usato.

Baz

esatto, poi anche quelli che reputano tutto me*da a prescindere, senza pensare che invece per alcune persone, che ne fanno un uso limitato, andrebbe comunque bene.
e poi quelli che puntualmente sotto l'articolo di un telefono che deve uscire, comparano subito il prezzo con roba uscita da mesi (se non piu'), competamente deprezzato, andando a dire "ehhh ma quest'altro costa poco piu' ed e meglio".
questo dopo mesi dall'uscita si trovera' probabilmente anche a 20/30 euro in meno, e viene fuori che costa la meta' dell'altro modello con cui e' stato comparato qua.

Baz

dipende.
per qualcuno il budget non si sfora.. figurati se questi sforerebbero il budget del 50% (50 euro su 100 comunque non sono pochi)

DeeoK

Ma anche no.
Ci si da sempre un budget per praticamente tutto e si sceglie nell'intorno di quello. Se partivi da 100 puoi valutare 150, non 1000.

Davide Sollazzi

Non sempre.
Io, che non credo di vivere sotto a un ponte, ho speso 140 euro per un telefono (ok qualche anno fa)
Credo sia la cifra più alta mai spesa per un mio telefono :)

Davide Sollazzi

Tutto esatto.
Non sai quanto mi fa incavolare chi dice "eh ma con 50 euro in più lo compro migliore".
Ma davvero?!

Davide Sollazzi

Si ma insieme all'economia a me fanno girare altro :)

undab

Con 2 GB di RAM dubito che non l'hai scaraventato giú dalla finestra dopo 10 minuti di tiktok

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Si ma figurati, io non lo toccherei neanche con un bastone sto cellulare, ma è giusto che anche i poveri abbiano la possibilità di passare 10 ore al giorno su TikTok

Baz

ovvio, nemmeno io lo comprerei per me.
ma appena cala di prezzi potra' essere sensato per alcuni utenti

Baz

se parti col discorso "a poco piu' prendi questo che e' meglio" arrivi a 1000 euro di spesa, perche' trovi sempre qualcosa di meglio a poco piu'.

i produttori tendono a far durare il meno possibile la vita di uno smartphone per poter far girare l'economia

ADM90

Pensare che 1 KG di pane costa più di 15 KG di pellet. Al supermercato 7,90 il pellet e 8,20 il pane più premium

saetta

Tempo2mesi e si ingolfa

DeeoK

Beh, sì, è poco.
Le percentuali vanno sempre considerate in relazione al bene ed al prezzo assoluto.
Si parla di 50€ per un oggetto che dura generalmente parecchi mesi, quindi l'investimento è decisamente ammortizzato. Un eccessivo acquisto al ribasso può non essere conveniente.

E' come se si volessero acquistare due libri, ma uno è in condizioni scadenti, l'altro è lo stesso libro ma nuovo. Uno viene 8€, l'altro 16. C'è il 100% di differenza, ma nella pratica decideresti di prendere un libro che ti si smonta in mano per risparmiare 8€?

Watta

io consiglio sempre il miglior rapporto HW/ prezzo dell'ultimo anno..
per me spendere 99,99 euro per un aborto del genere equivale a buttare via dei soldi

Rozzo

Ci sono sempre offerte per telefoni di ripiego. Per pochi spicci (89€) ho procurato un Kingkong mini 2 su Amazon
Foto a parte si sopravvive, aspettando di prendere qualcosa di definitivo

Franz 451

non serve un anno basta 3 giorni

Santo

Brondi, chi parla?!

giovanni cordioli

Prezzo incredibile considerando IVA e tasse.....Ormai il cibo costa di più della tecnologia...
Se spendi 100 euro al supermercato, non riesci manco a riempire il frigo.

Baz

ma tu confronti un prezzo di listino con uno ormai deprezzato da tempo.
scendera' anche questo.
per il resto dire che a 50 euro si trova meglio rapporto qualita'/prezzo ha poco senso visto che questo concetto puoi applicarlo all'infinito.
tu gli fai fare lo sforzo di aggiungere altri 50 euro per prendere qualcosa di meglio, poi arriva un altro e dice,
per soli 20 euro in piu' c'e' questo che e' ancora meglio,
un altro tira fuori un altro modello a soli 30 euro in piu che e' meglio.
e gia sei arrivato in un attimo a 200 euro aggiungendo sempre poco per prendersi un telefono migliore.

Baz

allora puoi sempre dire, ehh ma se aggiungi altri 50 euro, prendi questo motorola
poi se aggiungi altri 50 euro, prendi questo samsung,
per altri 50 euro prendi questo realme,
e cosi' via.

inoltre c'e' anche gente a cui non frega un ca**o del telefono, quindi ci investono poco perche' lo usano poco.
oppure gente che comunque e' in difficolta' economica e non vuole spendere troppo per il telefono.
inoltre, questo e' il prezzo di listino, come tutti i telefoni, scendera' di prezzo.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione