
13 Febbraio 2023
A poco più di un mese dal rilascio di LineageOS 20, il team responsabile per la custom ROM ha ufficialmente annunciato la disponibilità del supporto anche sugli ultimi Pixel dotati di SoC Tensor G.
L'elenco di gennaio, infatti, si fermava sino a Pixel 5, mentre ora è finalmente possibile scaricare anche le versioni nightly di LineageOS 20 per Pixel 6a, Pixel 6, Pixel 6 Pro, Pixel 7 (recensione) e Pixel 7 Pro (recensione). Ovviamente gli smartphone basati su un chip Tensor G hanno avuto bisogno di un lavoro extra per adattare il software a questa architettura che non è condivisa da nessun altro smartphone che supporta LineageOS, motivo per cui la compatibilità è arrivata con qualche settimana di ritardo.
Ricordiamo che tutti i Pixel interessati dalla notizia di oggi sono ancora supportati ufficialmente da Google e lo saranno ancora per qualche tempo, quindi il passaggio alla LineageOS può interessare principalmente gli amanti del modding, tuttavia questo primo passo è fondamentale per poter contare sul supporto futuro da parte della community, quando quello di Google si interromperà inevitabilmente.
Se quindi siete tra i possessori di uno di questi Pixel e volete provare la ROM (segnaliamo che al momento solo Pixel 6 e Pixel 7 Pro non dispongono ancora delle build adatte, ma saranno pubblicate nelle prossime ore), qui di seguito trovate i link diretti alle pagine per ognuno dei dispositivi interessati:
Commenti
Sembra che abbiano allentato la presa oramai una volta sviluppavano su tanti device anche usciti da meno di 1 anno adesso non piu.
No sense dal momento in cui per 5 anni si ha pieno supporto
Non trovi fotocamere che si rompono, ma nemmeno con la maggioramza delle ROM per altri telefoni.
Per la maggior parte il problema é che la fotocamera ha prestazioni notevolmente peggiori perché i dev delle custom rom non possono includere i firmware proprietari delle fotocamere e devono usare quelli generici, che ovviamente sono poco ottimizzati per quel chip e per modello di fotocamera. Gcam é una Manna dal cielo solo perché ci mette una pezza gigantesca, ma ovviamente non rende al meglio e la maggior parte dei produttori ha recuperato, quantomeno dalla fascia media in su.
Questo quando la casa madre non da nessun supporto o peggio osteggia gli sviluppatori, che poi per far andare le cose devono trovare espedienti fantasiosi.
Prova su un pixel e vedi che di problemi strani o fotocamere che si rompono non ne trovi.
Bah, le custom rom son sempre piene di bug e con roba mancante (prima tra tutte una fotocamera allo stesso livello di quella di sistema).
Una volta avevano senso in quanto il supporto software durava pochissimo e in generale le custom erano più leggere (oltre a poter spremere di più il processore perdendoci in autonomia ma guadagnandoci in performance), ma ormai che senso ha
davvero?
in termini di sicurezza, di lineage ufficiale ci si puo fidare, la sicurezza dipende da cosa altro ci installi, tipo se metti molti apk di dubbia provenienza etc etc. Per le app di banche si riesce a installarle, ma a costo di perderci un po di tempo a installare un po di moduli magisk per safety net, e nascondere root con zygysk. Unico vero limite è la perdita dei DRM di widevine, quindi solo netflix a 480p per intenderci.
Mai usato sinceramente, per la cifratura devo informarmi, altro?
Esagerazione... e solo per conoscere i veri rischi tanto se vogliono quello capita con qualsiasi cosa...
Probabilmente non andrà Google wallet e forse la cifratura del dispositivo
Io volevo utilizzarla su un Oneplus 6T ormai fuori dagli aggiornamenti ufficiali da un pezzo, volevo sapere che rischi ci sono in termini di sicurezza o altro?
magari tornassero a supportare dispositivi che non hanno già la rom quasi pronta..
Concordo. Era solo per dare delle alternative, per chi casomai volesse approfondire il discorso autonomamente.
certo è limitante e credo farebbero tutti felici se supportassero anche terminali decisamente più economici ma (in generale) chi vuole quelle caratteristiche è nelle condizioni economiche di spendere per ottenerle. Oltretutto i terminali già pronti all'uso sono ancora più costosi, in Europa i distributori non sono poi molti per esempio.
GrapheneOS è sicuramente la migliore nel suo campo, ma è supportata solo dai Pixel, purtroppo. Così come CalyxOS. Altrimenti, /e/os o LineageOS for microG.
Perché no?
No, non passi automaticamente safetynet. Le app bancarie probabilmente funzionano, ma Google pay no, per farlo funzionare serve root e modulo magisk apposito per safetynet
con grapheneOS sblocchi e riblocchi il bootloader tanto per iniziare e hai un sistema operativo stabile, ripulito dalle app di google e totalmente votato alla sicurezza e all'attenzione sulla privacy
se non fai il root e installi le gapps, passi automaticamente safetynet.
a me funziona tutto, ed ho il root :P
OT: con LineageOS ci sono problemi all'uso delle app tipo HomeBankining, firma digitale o simili?
Ho un sony xperia XZ2 compact che per me è ancora perfetto (piccoli così non se ne trovano più) ma è fermo a android 10, ci stavo facendo un pensierino...
Che ha di speciale?
Da ex habitué del modding gli dò ragione. Prima aveva senso, alcuni smartphone rinascevano. Ora vanno bene già i base gamma, perchè doversi assumersi i relativi rischi se il device è ancora supportato? Senza considerare che in ogni caso la fotocamera farà schif0 (gcam è un pagliativo, non una reale sostituta imho)
avete una fiducia cieca nei "modder".
Davvero che schifo avere opzioni
Evviva!
Finalmente ha senso usare il Pixel 7 per me.
Che noia tutti uguali
Si
montare un sistema operativo ripulito dall'invadenza di Google.
con LineageOS forse no ma con GrapheneOS ha senso eccome.
Il gusto di sperimentare e di fare. Io ho un p7pro e non intendo toccarlo in tal senso. Però mi devo mettere a sistemare il 'vecchio' oneplus 7t. È fuori supporto dalla casa madre, ma supportato da Los. Intendo portarlo a nuova vita, che l'ultima oxigen per 7t era un pó un mattonazzo...
ancora esiste gente che "modda" smartphone del genere? tempo da perdere per avere un supporto non ufficiale lo posso comprendere soltanto quando quello ufficiale smette di essere fornito!
Il senso?