
28 Febbraio 2023
Honor X8a debutta ufficialmente in Italia dopo il lancio avvenuto settimana scorsa. Sottile (7,48mm) e leggero (179g), è dotato di una scocca dai bordi piatti e di un display LCD FullView da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento fino a 90Hz interrotto da un piccolo foro centrale che ospita la fotocamera anteriore da 16MP.
Al suo interno è presente il processore Helio G88 di MediaTek, affiancato da 6GB di RAM e 128GB di memoria di archiviazione. La batteria da 4.500mAh garantisce con una sola ricarica fino a 13 ore di streaming musicale, 13,5 ore di riproduzione video, 11 ore di navigazione sul web o 16 ore di visualizzazione dei social.
Confronto tra i modelli X8, X8 5G e il nuovo X8a.
Sul retro sono presenti tre fotocamere da 100MP (principale), 5MP (ultra grandangolare e profondità) e 2MP (macro), il sistema operativo è Android 12 con personalizzazione MagicUI 6.1 che permette di accedere ad alcune funzionalità smart esclusive come Honor Share per trasferire file da un dispositivo all'altro.
Honor X8a viene proposto nella versione 6/128GB a 269,90 euro sul sito ufficiale in bundle con gli auricolari Honor Earbuds 2 Lite.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
ma, attenzione, a gli Earbuds 2 Lite in omaggio!!!
Il problema è che poi non saprebbero come giustificare i 500 euro per i medio-gamma con l'hardware scrauso e con l'update policy ridicola (parlando in generale, non di marchi specifici). Ed ecco apparire magicamente il metallo, il vetro, le cam da millemila mp farlocchi a misura di pollo, e compagnia cantando. Che poi spesso si tratta di leghe in pseudoalluminio miscelato a scarti metallici da quattro soldi, che costa meno di un policarbonato di qualità. Ma chissene, l'importante è che sbrilluccichi.
Redmi.Note 10 Pro, avuto per 5 mesi, lagga che e' Uno spettacolo.
Sfida tra titani!
E che è un lagsung da 250€
ma dai,,,,, mai provato un Brondi "amicosmartphone"? questo si che è ridicolo con 1 gb di ram non riusciva nemmeno ad aprire la finestra del wi-fi.
Lo comprerei, ma le memorie saranno ufs 2.2 purtroppo, per il resto ha tutto
no grazie
Questo ti lagga anche solo aprendo il dialer.
A me dopo IL rivenduto Xiaomi 10 Pro, quando leggo ste cose mi viene UN brivido ricordando le orribili foto
La cornice in plastica, invece che in metallo, è la nuova moda sugli entry-level (?) per risparmiare un paio di euro sul prezzo finale?
realmente leggo 269 per tale ciof...... ?
ogni volta che leggo 100 mp su un telefono non posso non trattenere una grossa risata