
04 Aprile 2023
Motorola Edge 40 Pro potrebbe essere ormai prossimo alla commercializzazione. Di lui conosciamo pressoché tutto, in quanto si tratta della versione internazionale di Moto X40 5G che il brand di proprietà di Lenovo ha annunciato a dicembre dello scorso anno in Cina. E ora proprio il modello destinato al mercato globale ha fatto la sua comparsa su GeekBench: non ci soffermeremo tanto sui risultati in single e multi-core (lasciano il tempo che trovano, visto che lo smartphone sottoposto a benchmark potrebbe essere una pre-release non destinata al commercio), quanto piuttosto sulle specifiche tecniche riportate dalla scheda.
Innanzitutto abbiamo la conferma della presenza della piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 2, proprio come X40 5G. Sono presenti anche 12GB di RAM e Android 13 come sistema operativo nativo. Per il resto bisogna affidarsi alle indiscrezioni, secondo cui Moto Edge 40 Pro sarà dotato di display OLED da 6,67 pollici FHD+ e refresh rate a 165Hz, sensore delle impronte digitali integrato, fotocamera anteriore da 60MP e tripla posteriore da 50+50+12MP. La batteria da 4.600mAh potrà essere ricaricata rapidamente a 125W in modalità cablata (15W wireless).
Stando a quanto riportato dalle indiscrezioni, Moto Edge 40 Pro potrebbe essere immesso sul mercato ad un prezzo di circa 850 euro.
Foto in apertura: Moto X40.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
lato foto storicamente è stato sempre un loro punto debole e considera che oggi sono molto migliorati rispetto ad un tempo!
fa piacere che il resto sia come un tempo...
vedrai che se ti affezionerai farai fatica a scegliere altra marca!
io li ricordo ancora con piacere e ne ho ancora uno in giro per casa!
Si per il resto funziona bene,durata batteria,ricezione,non ha grossi problemi,forse devono ancora migliorare lato foto se ci perdi tempo riesci a farne anche di belle però quando l'ho comprato pensavo qualcosina di più...
come detto sugli aggiornamenti concordo ma vanno con alti e bassi...
quanto alla UI mi spiace ma per molti è cosa nota che la loro è simil stock android diciamo e ha solo le motorolate che sono pure cresciute nel corso del tempo perchè prima erano molte meno...
quello che ti manca, si aggiunge con app terze e a me andava benissimo ma capisco che per altri non sia così...
una curiosità: è ancora molto ben ottimizzato? una volta quello era uno dei loro valori aggiunti!
Ero abituato alle Ui personalizzate di Samsung e Xiaomi, quando sono passato a Motorola spesso mi capita che cerco una funzione che utilizzavo nei precedenti telefoni e qui non la trovo,le funzioni essenziali ci sono però a volte le personalizzazioni fatte dai vari brand possono tornare utili,seguo anche la Motorola community inglese e molti utenti lamentano pochi aggiornamenti tra una Major release e l'altra..
sulla prima purtroppo concordo ma sulla seconda cosa intendi?
Una bomba.
Si spera così che calino di prezzo gli Edge 30.
Pensavo fossi ironico, ma si, la penso come te
Allora la pensiamo allo stesso modo!
Non è che non mi piace, non lo voglio. Preferisco la plastica. Pesa di meno, se cade non si frantuma, visto che io non uso le stupide cover, che le paragono a mettere i coprisedili su una macchina nuova, o il copridivano....
Anche a te il vetro sul retro non piace? Fammi capire.
certo, vedo che hai capito il problema
Mi chiedo il senso di fare uscire un sacco di modelli se poi non li supportano adeguatamente
Male male, rispetto alla concorrenza verranno aggiornati solo per 3 anni,le Major release arrivano molti mesi dopo l'uscita.
Ma com'è la situazione aggiornamenti dei Motorola?
Tra 60 e 90 la differenza si vede (anche se a me sinceramente frega davvero poco).
Tutto ciò che va dai 120 in su secondo me vale lo stesso discorso degli audiofili: per riuscire a vedere le differenze o uno ha un occhio (on questo caso) critico e super allenato, oppure è tutto effetto placebo
Guarda... Tra un 90 e 120 sinceramente non le vedo....
Sono fluidi entrambi ;)
Seeee,aspetta...
Ahaha
Bravissimo.
Assolutamente no vetro posteriore, no no no!
E' da folli.
Scrivi agitato.
perché? i bordi non incidono sulla sensibilità al segnale, né sull'autonomia, neanche sulla stabilità e tutto il resto della funzionalità di un apparecchio del genere...
a mio modesto avviso i bordi possono essere anche esagonali, basta che il resto funzioni bene
non si tratta di una cravatta che devi mettere su un completo elegante...
sempre per me
Quindi dovrebbe essere imminente anche il debutto di Android 13 sugli Edge 30
La nota la batteria...
Ma si nota la differenza tra un refresh rate a 165 Hz anzichè a 120 Hz?
In che senso? Perché dovrei calmarmi?
Infatti io preferisco l'edge 30. Bordi piatti, vetro piatto. Questo design mi sembra vecchio di anni (questo come tanti altri simili) E soprattutto non voglio il vetro posteriore
Su quello probabilmente hai ragione però lo rendono più maneggevole.
Prima però calmati.
Ti cade sul bordo addio telefono. Ti tocca corazzarlo.
Se sono poco accentuati come il fusion non danno fastidio,anzi sono gradevoli.
Come mai bordi curvi no? Inficia molto nell'utilizzo? A me invece affascinano tanto... Mi sono innamorato Dell honor 70...
Bordi curvi, no grazie.
Il design non è male, specialmente nero. Vediamo lo streetprice.
Ho un Motorola, e credo sarà l'ultimo.Politica aggiornamenti e UI insufficienti.