Pixel 7 Pro, scroll e swipe imperfetti: Google ammette il problema, fix in arrivo

14 Febbraio 2023 58

Google ha riconosciuto l'esistenza di un problema allo scroll su Pixel 7 Pro ampiamente segnalato dai clienti. Nelle settimane, anzi nei mesi successivi alla presentazione si sono accumulati i messaggi di chi ha notato delle imperfezioni evidenti con le azioni che si eseguono quotidianamente sul display: swipe, scroll e trascinamenti vari in alcuni casi andavano a scatti, realizzando l'opposto dell'esperienza fluida che promette e ci si aspetta da un top di gamma con display, peraltro, a 120 Hz.

Un problema ampiamente documentato insomma che diversi si trascinano da tempo, visto pure che nessuno degli aggiornamenti arrivati finora ha riportato la situazione alla normalità. Adesso con un breve messaggio, il 258esimo della discussione, un delegato di Google ammette ufficialmente che qualcosa non va e che a Mountain View si lavora a un fix che verrà incluso in un futuro aggiornamento software.


A questo punto potrebbe essere il Feature Drop di marzo a porre fine all'inconveniente di Pixel 7 Pro, che più o meno tutti descrivono alla stessa maniera: jitter e scarsa fluidità dei movimenti durante lo scrolling delle app, delle pagine web, del drawer eccetera, chi lo nota solo nei movimenti orizzontali e chi invece pure in quelli verticali. A quattro mesi dalla prima segnalazione l'azienda potrebbe finalmente risolvere.

Pare comunque che prima dell'ammissione pubblica Google abbia già provato a mettere una pezza al problema con uno degli ultimi aggiornamenti, e l'incidenza sia stata ridotta. Per raccontarlo al passato però bisognerà attendere ancora un po'. Alcuni raccontano che con l'ultima beta della QPR2 di Android 13 è sparito del tutto, altro indizio sulla possibile risoluzione con il prossimo Feature Drop. Voi avete notato nulla di anomalo?

Google Pixel 7 Pro è disponibile online da Amazon a 717 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ma ci sono 4 modelli migliori. Per vedere le altre 59 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 10 giugno 2023, ore 22:50)

58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Webefapa

Questo problema l'ha anche il pixel 7 liscio. Sono passato da Honor 70 (medio di gamma) a pixel 7 ed ho avuto la sensazione di avere fatto in passo indietro anziché avanti (camera a parte).
L'ho sto restituendo, meno male che l'ho preso su Amazon, sto davvero valutando di ritornare a honor 70, con 360 euro ha tutto quello che mi serve e soprattutto una fluidità incredibile. Peccato ai pixel ci avevo creduto.

Urby

Si, si graffia facilmente, essendo sporgente ed essendo la superficie d'appoggio.
Io ho subito preso una delle tante cover che la coprono (Ringke trasparente) e per il momento, dopo 3 mesi, è ancora intatta. Qualità costruttiva è paragonabile a tutti gli altri top.

T. P.

https://t.me/GooglePixelCommunity

fatevi un giro se ne avete uno!

T. P.

secondo me no...

Clawed

Non so che dirti, da questo elenco posso capire i tuoi commenti.
Però a livello generale ste cose non le ho notate:
-Lo slide dei Toggle non mi sembra abbia dato quei problemi
-Scroll delle app, ho provato in alcune e non mi sembra per niente scattoso, ho il 7. Non so se avevi il 7Pro e magari era dovuto all'errata gestione del refresh del display
-App fotocamera la uso molto spesso durante il giorno per lavoro e non mi è mai crashata
-Per i consumi in generale ho visto che in certe situazioni scende più in fretta, ma faccio fatica a imputarlo al solo schermo
-PiP e traduzione automatica sono funzioni che non uso, proverò a usarle nei prossimi giorni per capire se ho quei problemi

AlterEgo

Traduzione automatica che non funziona o se funziona solo su app random.

Lo slide dei toggle si blocca e anche se provi a scorrere la pagina spesso non prende il tocco.

Lo scroll nelle app va a scatti, prova a scorrere nelle chat e va tutto a 2 FPS.

Consumo eccessivo da parte del display quando è a luminosità alta sotto luce diretta ( può essere un bug del chip del dimmer che viene gestito dai driver, quindi software e mai rivisto)

La modalità pip spesso e volentieri manda in crash l'app, che sia Maps o YouTube

L'app fotocamera presenta crash improvvisi senza alcun motivo apparente

Se si usa lo sblocco display tramite volto, una volta eseguito il riconoscimento, le notifiche nella lock spariscono.

Alcuni ultimi dopo le patch di Gennaio, da quando non lo possiedo più, probabilmente qualcosa è stata sistemata ed è stato reintrodotto altro ancora.

Clawed

In tutto questo però qualche esempio di bug dato che ne è pieno non me lo porti. Finché non mi fai qualche esempio... Magari mi rendo conto di cose che non noto
Cmq no non ti conosco, leggo ogni tanto le notizie e commento anche meno

Club25

Secondo il mio modesto parere molte unità dei Pixel 6 erano fallate di fabbrica. Fessi gli utenti afflitti a non aver fatto il reso invece che passare le giornate a lamentarsene.
Ho avuto diversi top di gamma e quando facevano c****e lo dicevo fin da subito e li rispedivo al mittente o li rivendevo. Non sono un fanatico di alcun brand e non ho problemi economici, compro e rimango col telefono che ritengo valido.

Vuoshino

Sto passando da pixel 7 pro a s23 ultra. Per la produttività samsung è leggermente avanti. Ho paura solo di perdere la piacevolezza di utilizzo del pixel. Pareri?

arma988

Mi rivolgo ai possessori di pixel 7 pro: è effettivamente vero che la camera bar in alluminio spazzolato si graffia anche solo a guardarla? Com'è la qualità costruttiva nel complesso? Ne sto valutando l'acquisto

AlterEgo
Club25

Strapieno zeppo di bug é quanto traspare dai media. Tutti i produttori hanno bug più fastidiosi o meno. Io con il Pixel 6 mi sono trovato così bene che l'anno successivo son passato al 7 pro e mi trovo altrettanto bene.

AlterEgo
matteventu

"Problema" presente anche sui Pixel 6 dal lancio. Se davvero lo risolveranno con Android 12 QPR2 a Marzo, mi sorprenderanno.

Notare le virgolette, perché okay magari rode, ma è talmente poco rilevante che a confronto di alcuni altri problemi veri (bug o meno) che i Pixel hanno, questo svanisce.

matteventu

Assolutamente no, i 90/120Hz sono *in assoluto* la cosa più inutile introdotta negli ultimi anni.

Alex'99

Un problema su un Pixel...strano :)

Clawed

Fai qualche esempio di tutti questi bug visto che è pieno zeppo. Ho avuto il Pixel 6 e ora Pixel 7, quest'ultimo uno dei migliori telefoni che abbia avuto per quanto è rapido e reattivo. Dal tuo commento sembra che non ne hai mai preso in mano e provato uno

Tiwi

vedremo se risolveranno

topogigio

ce l'ho da dicembre e mi è capitato solo una volta, proprio qualche giorno dopo l'acquisto. devo dire che stavo provando ad usare il caricabatterie del OP5t che non lo caricava proprio, e chissà perché quando ho riutilizzato quello della Anker (che uso tutt'ora) non ha funzionato

Japmaniaco

Io son passato dai 120 di S21 FE al 6a e non ho sentito la differenza più di tanto, dopo qualche giorno ti abitui e con le animazioni a 0,5 il telefono è molto reattivo.

boosook

Come ho detto io non ho mai usato pellicole... Ma se c'è un'opzione apposita immagino di sì :)

Santo

Ma sicuramente un fondo di verità c'è. Piuttosto che sperimentare e spendere 850 euro.

topogigio

ah, ma la sensibilità influisce anche con il rilevamento dell'impronta?

MagicLuke

Sì ma stai calmo.

affidarsi a ciò che si sente non è il massimo.

deviljin86
AlterEgo

Inutile che lo dici a me, io lo so come va s22 rispetto ad s23 e non c'è storia proprio

vincenzo francesco

Ottimo prezzo davvero 550!

The Undertaker

Fix, Fix, fix, intanto me lo tengo cosi, ma se qualcuno lo vuole acquistare a 550€ (ha due settimane) basta dirlo e ci mettiamo d'accordo.

Andrearocca

pixel in beta perenne come i nexus

Pmadmax

La fluidità Android non sa cosa sia, purtroppo. Ma non è solo questione di ottimizzazione, ma di un sistema scalabile fatto per piu produttori e di Google che ha sempre saputo che non poteva fare meglio e lo sa ancora. Tra Google e Samsung se ne fregano, sanno che tanto il primo avrà dati comunque da PC, da Iphone ecc ecc e il secondo sa che continuerà a fare hardware per Apple per almeno altri 100 anni!

boosook

Se hai la pellicola devi regolare la sensibilità nelle impostazioni. Io non uso pellicole e non ho problemi...

Santo

Tu sei rimasto al 1800 con samsung. Vai a comprarti una serie s si ultima generazione e poi parla. Lag inesistenti. Io ho un s20fe con snap 865 da 2 anni e non ho mai avuto nessun lag. Faccio fatica a liberarmene e cambiare perché è perfetto. Samsung ha quasi tutto nella sua Ui, nel suo browser, nella sua galleria (una delle tante:dalle foto puoi selezionare il testo ed estrapolarlo, etc..). Parliamo di due livelli totalmente diversi, quasi imparagonabili se utilizzi a pieno la Ui. Se poi sei interessato a fare il punta e scattare e a telefonare il pixel è un bel telefono (ma che costa anche troppo per come è costruito e per la qualità dei materiali)

Valoroso Guerriero

C'entra niente la ui, le prestazioni dell'intero sistema in generale sui Samsung sono da mettersi le mani nei capelli.
Sta cosa che il pixel sia scarno poi la vorrei capire. Samsung ha la segreteria con l'assistente Google? Ha l'estrazione di testo e immagini dal multitasking? Sottotitoli in tempo reale? Traduzione in tempo reale?
Now playing?

Anonimissimo

Ho utilizzato OneUi per 6 anni e sinceramente non ho idea di che "implementazioni" parli. L' unica degna di nota è Dex (che personalmente non ho mai usato per quanto per qualcuno possa essere effettivamente un valore aggiunto). Per il resto mi sembra assolutamente identiche. Nell'uso di tutti i giorni sono assolutamente comparabili infatti. Non ho detto che uno sia più veloce dell'altro. Per quanto riguarda il tempo di apertura delle app: non siamo piu nel 2010. Che un app si apra in 0.2sec in più o in meno interessa veramente poco.

Jean 13 pro

Google ha messo un sensore troppo piccolo ed e questa la ragione del problema, di giorno grazie anche allo sblocco facciale in abbinamento va anche bene ma con luce bassa e proprio come dici tu.Il problema della ricarica non l'ho notato il lo carico con l'alimentatore del portatile Asus e va bene anche con il wireless tutto okay, qualche problema con la eSim di SPUSU (me lo hanno confermato loro) nella ricezione dati.

deviljin86

Io ho un s22 tutti questi scatti a non finire non li ho mai notati ed oltre a questo ho anche un iPhone 14pro (aziende) con il quale poter fare un paragone...

Jean 13 pro

Anche il 7 normale ha qualche piccolo problema nel sensore di impronta per lo sblocco, temo comunque che la cosa si risolva solo con il pixel 8 se adottano un sensore un pochino più grande.

topogigio

anche io ho un pixel 7 e il sensore di impronte non è proprio il top... non so dirti se 5/10 o più o meno volte mi becca l'impronta, ma spesso devo provare più di una volta. Ho una pellicola in plastica.
il problema della carica invece mi è successo una volta, proprio uno dei primi giorni che lo avevo, poi mai più successo.

AlterEgo

Senz'altro, peccato che a bug è strapieno zeppo e nonostante si inviano bug report non vengono presi in considerazione. Sono pessimi. Oneplus, Xiaomi e samsung lavorano meglio sotto questo aspetto e non devi attendere 12 mesi

Paolo Cocci

Quanto ti paga Samsung?

Santo

le implementazioni che ha samsung non esistono sui pixel! se non le utilizzi ti va bene un pixel; chi invece sfrutta buona parte delle implementazioni samsung del pixel non se ne fa niente . Infine, tutta questa differenza di velocità /fluidità non esiste. In fine dei conti se prendi una applicazione, il suo tempo di apertura sarà più lungo su un pixel col tensor rispetto ad uno snap 8 gen 1

BYRoN_ITA

E magari chi ha scelto un Pixel lo ha fatto apposta anche per la UI leggera.

Anonimissimo

E' una affermazione che non ho mai capito questa. L'interfaccia deve essere funzionale all'utilizzo giornaliero. Deve essere semplice, facile da usare ed intuitiva. Sono passato in questi anni da Samusung (serie S) a Pixel e devo dire che raggiungono entrambe questo risultato semplicemente in modo diverso. L'esperienza uso giornaliera è assolutamente comparabile.

nicola

Ah ecco.....allora non è un problema solo mio che ogni tanto lo metto sotto carica e devo staccare e riattaccare il cavo un po' di volte prima che si metta a caricare......
Altra cosa scarsa il sensore di impronte che non me la riconosce 8 volte su 10. Appena le registro va anche bene...poi con il passare dei giorni torna a non riconoscerle spesso. Vero che ho un vetro di protezione al display ma non credo altri Brand anche meno famosi soffrano di questo problema.....

Per il resto poi nulla da dire...... Pixel 7 liscio.....

Fade

Il problema non sono i 60hz ma il fatto che il pannello non sia granché

Matteo

OT
I 60 hertz del Pixel 6a sono così disastrosi? Sto valutandone l'acquisto, però ho sentito molti pareri negativi da questo punto di vista. Davvero si notano così tanto? Tenete conto che provengo da un Honor 9 uscito quasi 6 anni fa...

Preparati che ora ti assaliranno per aver detto la verità che loro non vogliono accettare

boosook

Praticamente il solito post da parte di chi il Pixel non l'ha mai avuto e spara le solite ca..ate. ;)

AlterEgo

Il pixel si salva grazie ad una UI leggera, altrimenti avesse avuto una UI un po' più pesante avremmo visto lo stesso comportamento di un s22 ultra con l'exynos, scattoso a non finire.
Ricordo che il pixel ha un soc fotocopia dell'exynos..

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video