Honor Magic 5 Pro: la sua prima foto immortala un Guinness World Record

14 Febbraio 2023 15

Mancano poche settimane all'ufficializzazione della famiglia Honor Magic5, che verrà presentata il 27 febbraio nel corso del MWC 2023, ma sembra che Honor stessa abbia deciso di cominciare a parlare del suo prossimo top di gamma, più precisamente di Honor Magic 5 Pro, il quale si è reso protagonista di un fatto davvero insolito: catturare uno degli ultimi record registrati sul Guinness World Record.

Lo scenario scelto è stato quello della performance del cestista Piotr “Grabo” Grabowski, il quale è entrato nelle pagine del celebre libro realizzando una schiacciata con passaggio sotto le gambe da 3,20 metri d'altezza. Honor Magic 5 Pro ha immortalato il momento effettuando uno scatto automatico attraverso la nuova funzione AI, che permette allo smartphone di scattare automaticamente la foto non appena si verificano le condizioni adatte. Qui di seguito trovate la foto in questione.


Nell'immagine di apertura, invece, potete dare uno sguardo al dietro le quinte dello scatto, dove è possibile vedere proprio Honor Magic 5 Pro in azione. Purtroppo l'immagine non ci fornisce moltissimi dettagli riguardo l'aspetto della parte frontale dello smartphone, ma sembra essere presente una pillola piuttosto ampia nella parte in alto a sinistra del display, dove potrebbe essere alloggiata la fotocamera anteriore e non solo. Ma per questo è altri dettagli converrà attendere la presentazione ufficiale.

Ricordiamo che Honor Magic 5 Pro dovrebbe essere dotato di almeno il supporto alla ricarica rapida a 66 W e di una tripla fotocamera posteriore che pare essere molto promettente sulla carta, visto che tutti i sensori dovrebbero essere da 50 MegaPixel. Sotto la scocca dovrebbe trovarsi un SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 che assicurerà prestazioni da top di gamma senza compromessi.

Honor Magic 5 Pro è disponibile online da Tech Jungle a 785 euro oppure da eBay a 827 euro. Per vedere le altre 19 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 ottobre 2023, ore 18:45)

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

vero

Jinno

Telefono da 1000 euro giustamente

STAFF

Lo so, c'è chi sceglie AMD, o peggio ancora gli ARM di Apple...

kedwir

Non centra nulla, la foto giustamente sembra innaturale ma la colpa (l'utente credeva fosse del telefono) in realtà è dell'illuminazione esagerata sparata sull'atleta, poi, in combinazione con la luce naturale da dietro, l'impressione che ne scaturisce è quantomeno strana.

Thyrel

Devi essere molto più frustrato di quello che pensavo. Povero piccolo leoncino.

rsMkII

Sono illuminati da fari proprio per lo scatto (si vede l'ombra dura del braccio)

Thyrel

Oh dai, anche oggi ti sei sfogato della tua frustrazione su internet. Well done!

Antonio Guacci

Non è scontorno, ma la corretta controluce di contorno (anche perché il bokeh è praticamente inesistente, quindi non c'è scontorno).

Piuttosto l'innaturalezza è dovuta ad altre cose: tutti i piani sono a fuoco, il che stranisce, e cestista in primo piano e tabellone di quinta esageratamente illuminati (dovrebbero essere più in ombra, appunto perché in controluce).

Magnitudine

Attendiamo con trepidazione la foto che farai te con il tuo telefono in una situazione analoga

rsMkII

Mica sono tutti come te

STAFF

Sì ma, non poteva tagliarsi i peli il tizio?

rsMkII
Thyrel

Si avevo intuito fossero i peli delle gambe ma resta il fatto che il modo in cui è illuminata la foto mi sembra abbastanza innaturale e quello è il punto in cui secondo me risalta di più.

rsMkII

C'è da dire che è un controluce e quindi quel bianco è la naturale diffusione della luce sui peli delle gambe. Sembra scontornato ma è tutto normale.

Thyrel

A me la foto sembra abbastanza brutta e innaturale. Guardate come sono scontornate le gambe dell'atleta, sembra un fotomontaggio. L' elaborazione software può fare grandi cose se usata bene ma stiamo arrivando al punto che le foto ormai non devono immortalare quello che vediamo, devono darcene una versione patinata da Insagram.

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis