Doogee V Max, che batteria! 22.000 mAh, oltre 3 mesi con una ricarica | Prezzo

13 Febbraio 2023 80

2.300 ore, cioè 95 giorni, oltre tre mesi. È quanto riesce a trascorrere in standby il nuovo smartphone rugged di Doogee, il V Max. Sulle prime si può pensare a una svista sui milliampereora della batteria, che invece di 22.000 mAh siano 2.200, ma il tempo in standby oltre che le comprensibili evidenziazioni su un valore record non lasciano dubbi.

Dunque Doogee V Max è secondo l'azienda lo smartphone in commercio con la batteria dalla capacità più elevata in assoluto, altro che il recente V30 che comunque ne ha una da oltre 10mila mAh. Un record, per uno smartphone che estende il concetto di resistenza, normalmente alle sollecitazioni, alla chimica della batteria. Secondo i dati dichiarati, a batteria pienamente carica V Max garantisce fino a 25 ore di gioco, 35 ore di contenuti in streaming, 80 ore di musica e 109 ore di chiamate, cioè quattro giorni e mezzo di fila.


Con una batteria così abbondante, Doogee V Max può anche cedere energia ad altri dispositivi, quindi vestire all'occorrenza i panni del powerbank. Per un viaggio di 7 giorni, dice l'azienda, basta lo smartphone per lasciare a casa il powerbank. C'è la ricarica rapida a 33 watt, ma immaginiamo che per ricaricare completamente 22 Ah serva più di qualche ora (circa 3). Il V Max non è solo batteria.

C'è un valido chip di MediaTek, ma per le specifiche vi rimandiamo al prospetto completo in basso, e una resistenza IP mostruosa: IP69K, cioè non solo resistente a polvere e immersioni ma pure con protezione supplementare contro le alte pressioni e le alte temperature. Doogee V Max è già disponibile all'acquisto per 455,90 euro. Ecco i link necessari:

DOOGEE V MAX - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: IPS da 6,58 pollici Full HD+ (2.408 x 1.080 pixel, 401 ppi), frequenza aggiornamento 120 Hz, luminosità 400 nit, protezione in Gorilla Glass
  • chip: MediaTek Dimensity 1080, octa core a 6 nanometri da 2,6 GHz
  • memorie: 12 GB di RAM (fino a 8 GB ulteriori virtuali) e 256 GB di archiviazione UFS 3.1, espandibile via microSD fino a 2 TB
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 108 MP f/1.8 sensore Samsung HM2
    • posteriore night vision: 20 MP Sony IMX350 f/1.8 con 2 illuminatori a infrarossi
    • posteriore ultra wide + macro: 16 MP f/2.2 FoV 130 gradi
    • frontale: 32 MP f/1.8 Sony IMX616 FoV 90 gradi
  • connettività: dual SIM, 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, GPS, Glonass, Galileo, Beidou, NFC, USB-C, radio FM
  • resistenza: IP69K, IP68, MIL-STD-810H
  • sblocco: lettore impronte digitali fisico laterale
  • audio: stereo, Hi-Res Audio
  • sistema operativo: Android 12
  • batteria: 22.000 mAh (96,8 Wh)
  • ricarica: 33 watt
  • altro: tasto fisico personalizzabile
  • dimensioni: 178,5 x 83,1 x 27,3 mm
  • colori: Sunshine Gold, Moonshine Silver, Classic Black.

80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LungaPace& Prosperità
LungaPace& Prosperità
Gabriele

A nulla, ovviamente quando dichiarano l'autonomia teorica fa molta più scena dire 3 mesi.

Iena_Reloaded

ottimista...

Federico

Più semplice usare un buon telefono Android ed acquistare AdGuard lifetime approfittando dell'offerta di San Valentino.
La politica Apple non cambierà mai

pisqua187

il senso di avere un telefono da 22000mAh e tenerlo in standby 3 mesi senza dati?

Ergi Cela

O la bilancia è esplosa? Ahah

Ergi Cela

Ma alla fine è Tim Cook che non vuole rendere iOS più aperto facendo credere agli utenti che sia un sistema operativo molto più sicuro,spero che con qualche giovane al comando di Apple prima o poi si decidano a cambiare idea

Antonio Russolillo

Una powerbank che telefona

Federico

Per intenderci, su Android è possibile far sì che AdGuard controlli per intero il traffico di tutti i moduli del sistema operativo, che compili un log delle loro attività, e che filtri quelle potenzialmente lesive della privacy e/o sicurezza (vedi screenshot).
Su iOS no.

https://uploads.disquscdn.c...

Federico

Si, si iOS/iPadOS non è possibile dirottare per intero il traffico di rete verso le VPN e pseudo VPN (come ad esempio quella utilizzata da AdGuard), ma il sistema operativo non può essere soggetto a filtraggio, risoluzione di nomi compresa.
Al contrario è possibile rendere "secured" Android, compreso il sistema operativo.
Ciò rende anche impossibile monitorare il traffico di rete dei moduli di sistema operativo, cosa invece possibile con Android.
Il problema non è tanto negli "attacchi", contro i quali i due sistemi operativi sono equivalenti, quanto nel fatto che non è possibile tagliare fuori Apple dal controllo sui propri dispositivi, mentre Android lo permette.
Configurando che Apple è un'azienda americana soggetta al Patriot Act, la cosa suscita una certa preoccupazione.

In pratica sui sistemi operativi Apple non è possibile fare ciò che vedi nello screenshot, che costringe anche il sistema operativo a passare per il filtraggio AdGuard (o le VPN), mentre con Android è possibile conoscere l'attività di rete di tutta la macchina, sistema operativo compreso, ed impostare specifici filtri ove necessario.

https://uploads.disquscdn.c...

Federico

Si, si iOS/iPadOS non è possibile dirottare per intero il traffico di rete verso le VPN e pseudo VPN (come ad esempio quella utilizzata da AdGuard), ma il sistema operativo non può essere soggetto a filtraggio, risoluzione di nomi compresa.
Al contrario è possibile rendere "secured" Android, compreso il sistema operativo.
Ciò rende anche impossibile monitorare il traffico di rete dei moduli di sistema operativo, cosa invece possibile con Android.
Il problema non è tanto negli "attacchi", contro i quali i due sistemi operativi sono equivalenti, quanto nel fatto che non è possibile tagliare fuori Apple dal controllo sui propri dispositivi, mentre Android lo permette.
Configurando che Apple è un'azienda americana soggetta al Patriot Act, la cosa suscita una certa preoccupazione.

Ergi Cela

Chissà,non hanno nemmeno specificato,forse 2kg di smartphone però dai può sempre tornare utile quel mattone

Ergi Cela

Dici che Ios anche se è un sistema operativo molto chiuso è incentrato sulla privacy e molto più vulnerabile agli attacchi rispetto ad Android?

Giulk since 71' Reload

Ah ah ah

T. P.

il mitico spadone!

Marco Revello

Sei uno spacciatore? Solo loro possono sentire la differenza di peso rispetto a un altro smartphone (l'Iphone 4 pro pesa 170 g mentre questo è accreditato di 236 g)

Tiwi

questa è un arma

Marco Revello

Il secondo dice 8,4 once

zdnko

non sono riusciti a metterlo sulla bilancia! :D

Gabriele

Il limite é 27000 mah..

Gabriele

Uno smartphone comune dura piú di 10 se non 15 giorni in standby, ovvio non con i dati accesi magari solo per le chiamate, questo ha una batteria 7 volte maggiore iphone 14,ci sta.

Portobello

il peso? comunque sto telefono non più viaggiare in cabina aereo per via del limite di 20000 Mah

Tizio

Con quella batteria e quella certificazione avrà pure un certo peso lol

iPhone 14 Pro Max 512 GB

Comunque ha un suo perchè....perchè?

iPhone 14 Pro Max 512 GB

...che faccio lascio?

Ma infatti me sa che sono stato anche stretto... :D

Domenico D'Apice

l'unica cosa interessante di un post su un telefono con queste caratteristiche non la mettono. Bravi.

Federico

Gli iPhone sono molto belli ma anche terribilmente poco versatili e quasi impossibili da rendere sicuri a causa della policy Apple che rende impossibile tagliare fuori Apple dall'accesso al traffico di rete.
Quanto ai Samsung, sono molto sicuri grazie a Knox, però non mi hanno mai entusiasmato come caratteristiche generali.

Salvatore Sgambato

400 g pesa quello con batteria da 10000, questo sopra i 500 sicuro

Ergi Cela

Però quanto sarebbe bello se gli smartphone come il Samsung o l’iPhone gli facessero così resistenti e duraturi,magari con anche qualche sensore in più

Ergi Cela

Però se ti attacca un orso glielo puoi lanciare contro e sei sicuro di stenderlo

Ergi Cela

Praticamente è il nuovo Nokia 3310 lo puoi usare per demolire muri

R4nd0mH3r0

22000mAh sono tantissimi, ma dubito che abbia un autonomia di 3 mesi. Magari spento dura 3 mesi.

Rag3rino

Ti compri un powerbank da 20Ah ad un decimo del prezzo.

Impossibile... questo per me arriva vicino ai 400g...

La butto li, 390g...

berserksgangr

Interessante anche come bomba

TheRockO

Io mi chiedo per quale motivo Samsung o un altro produttore occidentale non proponga almeno UNA soluzione come questa, rugged e con una batteria enorme.

Cosa gli costerà mai? Basta prendere un modello qualsiasi, e cambiare la scocca per ospitare la batteria più capiente. In compenso si andrebbe ad accontentare una nicchia di utenti che, ora come ora, deve per forza rivolgersi a prodotti cinesi, magari anche validi, ma con un software di qualità sempre molto dubbia.

TheRockO

Dogee non è un produttore costoso, quindi...

Federico

Non ne ho idea, ed è un errore che a mia volta ho fatto notare più volte.

Ottoore

Se come dici è più diffuso di quanto io creda, non capisco perché venga ancora utilizzata la notazione mAh quando invece l'energia si misura in Wh.

Se cambia la tensione cambia anche la quantità di energia contenuta nelle batterie, i mAh perdono di significato.

Gabriele

Con 33 watt una batteria cosi grande si ricaricherá in almeno 4 ore,mi sembra ottimistico 3 ore..

Rozzo

Ti scrivo dal mini 2
Preso come tel di emergenza...!
Lo adoro e la batteria è pure buona https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Rozzo
Tizio

Interessante anche la certificazione IP69K

Federico

Mica è il solo

https://uploads.disquscdn.c...

Federico

Ci sto facendo un serio pensiero, molto più pratico di cellulare + power bank

Il Robottino
Ottoore

A quanto pare è in tutto e per tutto una batteria atipica.

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO