Huawei crolla e perde 80 milioni di utenti. Xiaomi, Apple e Honor ne approfittano

10 Febbraio 2023 229

Il declino di Huawei nel settore smartphone lo si capisce bene dalle parole di Lu Weibing. Nel corso di un incontro con gli investitori, il presidente di Xiaomi Group ha rivelato come la sua azienda sia stata in grado di assorbire 50 degli 80 milioni di utenti complessivi persi in questi anni dalla società guidata da Ren Zhengfei a causa del ban imposto dagli Stati Uniti. Un risultato che da un lato evidenzia la rapidità con cui la stessa Xiaomi ha reagito per cogliere al volo l'opportunità di mercato e dall'altro dimostra quanto importante fosse il ruolo di Huawei a livello nazionale ed internazionale.

XIAOMI, APPLE E HONOR

I rimanenti 30 milioni di utenti sarebbero stati catturati da Apple (20 milioni) e Honor (10 milioni). Numeri importanti per tutti e tre i marchi considerando soprattutto le difficili acque in cui attualmente naviga l'intero settore degli smartphone. Secondo gli ultimi dati diffusi da IDC, nell'ultimo trimestre 2023 le unità spedite in tutto il mondo sono state pari a poco più di 300 milioni, il 18,3% in meno rispetto all'anno precedente. L'intero 2022 ha visto invece un calo di 11,3 punti percentuali, con 1,2 miliardi di smartphone spediti. E la situazione non è andata meglio sul mercato interno cinese: -14% su base trimestrale, stesso calo percentuale anche considerando l'intero anno 2022.

Huawei Mate Xs 2
NUBI ALL'ORIZZONTE

La situazione per Huawei rischia di peggiorare ancora: il ban potrebbe presto subire una nuova stretta con il divieto totale di rapporti con tutte le grandi aziende tech americane. Ciò significherebbe abbandonare le speranze di ricevere da Qualcomm i processori (4G) per gli smartphone, ma anche i chip per i computer portatili da fornitori come Intel o AMD.

In copertina: Huawei Mate 50 Pro

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

229

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rendiamociconto

ahahahahhha ben divisa
fanno gli stessi modelli con stesso sw ma con nome diverso da ormai anni, altro che fase iniziale

Rendiamociconto

ah perchè gli 80 milioni li ha persi tutti su modelli di telefono top gamma, non medio o bassa gamma che di sicuro un find 5 pro non ci azzecca nulla

Cristina

Honor prezzi assurdi?? Ma dove?

martamelandri

Ti assicuro che è ben divisa da Huawei. Poi che c'entra, l'influenza rimane almeno nella fase iniziale, è naturale

Shmooze

il p8 light è stato epico

Shmooze

nemmeno vanno paragonati i cessomì con Huawei, che era diventato il top nel mondo android

meyinu

Vero? Inoltre più sopra ho riportato i numero dell'ultimo trimestre, non sono ottimi, speravo meglio ma da qui a dire che Huawei è in crollo verticale come descritto nell'articolo, ce ne passa. Huawei è in risalita altro che crollo!

MikaHakkinen

"non ti ho mai visto lamentarti del divieto della nutella negli usa"
A parte che non mi conosci e quindi non so come tu faccia a conoscere le mie lamentele, ma ho appena controllato e non esiste nessun divieto di vendita della Nutella in USA (e se comunque ci fosse non vedo perché dovrebbe cambiare il mio giudizio sulla Cina, resterebbero entrambi comportamenti sbagliati perché io non ne faccio una questione di "bianco o nero" o schierarmi per forza da una parte in stile tifoserie da calcio).
Per il resto non vedo differenza nel non poter vendere un prodotto o con un marchio al fine pratico.. tenendo conto che la situazione di Huawei se l'è creata da sola quando ha mentito sui rapporti con l'Iran nonostante sapesse che non poteva farlo, e visto che la questione delle infrastrutture di telecomunicazione è un argomento più delicato di un barattolo di miele, hanno meno scusanti.

ZioGrimmy

Preferire Xiaomi a Huawei è terrificante.. Posso capire Oppo e comunque anche il find x5 pro è lontano anni luce da un huawei, almeno dal punto di vista fotografico!

Patrizio Battemano

è vero anche il contrario, io parlavo di marchi conosciuti dal manifatturiero in su, è logico che ogni paese applichi leggi diverse in ambito agroalimentare... visto che hai parlato di occidente, non ti ho mai visto lamentarti del divieto della nutella negli usa... perche sei razzista solo contro la Cina?

JUDVS

Huawei però te li faceva anche pagare il doppio inutilmente

meyinu

Gli ultimi numeri di Omdia usciti il 6 febbraio sulla situazione dei top ten produttori di smartphone:

https://www.sammyfans.com/2023/02/06/samsung-fell-but-ruled-2022-smartphone-market-omdia/

Spedizione 4Q 2022 (milioni)

Huawei: 8 M
Motorola: 11M

Realme: 11M
Honor: 14M
Transsion: 17M
Oppo: 23M
Vivo: 24M
Xiaomi: 33M
Samsung: 58M
Apple: 74M

Market Share 2021 Huawei: 2.6%
Market Share 2022 Huawei: 2.3%

Jean 13 pro

Ho un tablet Huawei non un cellulare.

Luigi722

Non c'è da meravigliarsi. Gli americani, che vivono tantissimi paradossi, sono feroci se si violano determinati limiti e lo spionaggio cinese, come si vede pure dal pallone spia, è percepito come un pericolo reale

Lorenzomx

Non stai menzionando un problema però: tutte le applicazioni che inviano le notifiche tramite i play services non inviano notifiche sugli smartphone Huawei. Per risolvere (più o meno) è necessario installare MicroG, che però ha un supporto limitato e spesso si "addormenta" non inviando più notifiche

FactCheckoIlDisagio

Ma ancora con 'ste vaccate? E dai...

Jinno

Si ma troppo macchinoso fare il sideload di gms

Jinno

Non proprio solo per quello, Huawei era un colosso anche nelle rete e sistemi di comunicazioni

Mefistofele

Quindi secondo te, tu e quattro complottisti del web vorrebbero saperne di più di Vodafone e Telecomitalia che hanno investito milioni di euro per apparecchiature da centrale e stazioni radio? Ma tu hai mai visto un centrale Telecom all'interno?????? Solo Huawei. Basta pappagalli, non fatevi fott3r3 il cervello delle stupidaggini

Gabry

Negli ultimi 80 anni?
Quindi dalla caduta del nazismo e fascismo, stai quindi dicendo che la democrazia in europa è dannosa e l’unica speranza è il ritorno di dittature totalitarie?

sk0rpi0n

Interessante!

MikaHakkinen

Non c'è bisogno di prendertela e incavolarti se ti vuoi arrampicare sugli specchi.. mi spiace per te ma purtroppo è così carissimo.

H6

Aggiungo, sarebbe bastato leggere chi carica e come caricano gli apk su apk mirror.
Non a caso è un archivio ancora più sicuro del PlayStore.
Oltre a ciò esistono due siti per verificare l'integrità degli apk.
Ma meglio vivere nei complotti, nel "nessuno garantisce nulla" e cæzzate varie.
Chiudi tutto e torna a comunicare coi segnali di fumo.

H6

Oltre gbox, esiste un metodo per installarli direttamente senza virtualizzarli (ma solo su emui 10).

H6

Nemmeno i vari a store a questo punto vinto che trovano app malware.
Dammi ascolto, vendi il telefono, PC e vivi comunicando con i segnali del futuro.

Il corpo di Cristo in CH2O

ah, ti lascio una foto, visto che ti piacciono tanto.
è l'evoluzione di shanghai dal 1990 al 2010, chissà se la preferivano com'era prima i cittadini. https://uploads.disquscdn.c...

Il corpo di Cristo in CH2O

la sappiamo già troppo bene la tua posizione..
io sarà anche un "cazzaro", ma tu gioisci per la disgrazia degli altri stati, pretendi che rimangano bigotti e pretendi di far pesare la tua supremazia. sei la rappresentazione del marciume di ideali e del declino di idendità che ha subito l'europa negli ultimi 80 anni. è grazie a gente come te che stiamo andando verso un nuovo medioevo: leggasi "rifiutiamo il progresso degli altri, preferiamo negarlo", al pari dell'epoca medievale.

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

Ah quindi è falso che in cina ci sia controllo totale sulla popolazione e Huawei aiutava in questo visto che lavora a braccetto con la dittatura al governo? Siete proprio dei poveri ingenui.

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Fabrizio Degni

Ottima segnalazione, grazie.
Huawei non tornerà mai alla gloria di un tempo ambito mobile e mi chiedo fino a quando potrà ritenere questo modello di business sostenibile

Davecdj

Che popolo di Pagliacci.. Huawei è stata l'unica che è stata in grado di competere con Apple perciò è stata bannata.. Qualita' senza paragoni!

Antares

Mi sono fatto la stessa domanda:
Perché la Cina sta bannando google, i social e sta obbligando i maggiori produttori di tecnologia a fare come dicono loro, ospitando tutti i server in Cina, in modo da avere il controllo totale delle informazioni, altrimenti non possono vendere?
Perché' in Cina sono stati bannati tutti i computer che non fossero di produzione cinese?
Insomma perché la Cina da almeno 5-6 anni sta bannando tutto che non sia cinese?

Massimo Trentin

Una nazione che banna il secondo produttore di dispositivi mobile AL MONDO, che in prospettiva poteva essere al primo posto nel giro di pochissimi anni, già di per se sul mercato mobile da una manciata d'anni e con una crescita sbalorditiva come la definiresti?

Massimo Trentin
Cincetta Iaiunese

se i clienti vanno da xiaomi è un male....

Tiwi

e vabbe

Jinno
Vive

Si esce dal portone e si rientra dalla finestra con Honor.

Si può dire che così non ha senso: il problema persiste con gli altri brand cinesi, o tutti o nessuno.

Tra l'altro Huawei faceva anche dei signori smartphone, preferivo mille volte loro a Xiaomi.

Marcomanni

Bha, l’importante è starci attento. :)

WONDERBRAun

Un foldable con display esterno penso sia bello solo come concept ma nell'utilizzo pratico sarebbe un incubo, troppo fragile e delicato con le tecnologie attuali.

AstralHD

Per fortuna la stessa fine di WP

Lucano

a me non sono mai piaciuti, mi sembravano troppo scopiazzati da iphone soprattutto l'interfaccia

Jay

Pure noi abbiamo un governo eletto dagli italiani ma ogni decisione viene presa in base ad accordi Ue/nato

MikaHakkinen

Visto che hai scomodato il paese italiano, ti basti sapere che tu in Cina non puoi esportare e vendere miele.. ma non solo.. anche frutta come pere o uva, tanto per farti un esempio. Ritenta.

Il corpo di Cristo in CH2O

ma perchè dovrebbe? c'è sta idea contorta che si vada di ripicche nel mondo quando invece lì cercano di fare il massimo con quello che hanno, e non si fermano, perchè dovrebbero? poi "apple o non apple", non è la competizione con apple il problema dove spendi tanto per ottenere poco.
vuoi un esempio di un ban sensato? il non consentire a google di usare i dati dei propri cittadini per fare soldi. questo c'è da sempre la. difatti da noi qui si dice "è tutto per la censura" (che per carità, magari un fondo di verità c'è, ma non è quello il punto)

il punto che dovrebbe essere chiaro è invece che la cina fa gli interessi dei cinesi, e gli interessi dei cinesi passano per lo sviluppo di un mercato tecnologico (con o senza la tecnologia usa). queste visioni dittatoriali sulla cina dove ci sono questi tiranni assatanati che non vogliono altro che condannare il proprio popolo alla fame e alla miseria, sono delle deviazioni mentali che non si capisce da dove arrivino e a che conclusioni dovrebbero portare.

Jinno

Fantasia dove? Allora dimmi tu perché la Cina non banna apple
Tra altro il ban lo decide lo stato le aziende anche se si lamentano e finiscono per perdere un grande partner commerciale possono farci poco, basta vedere huawei

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video