Galaxy S23 Ultra nei primi test: convince la riparabilità, meno la resistenza del vetro

09 Febbraio 2023 47

Il nuovissimo Galaxy S23 Ultra (qui la nostra recensione) è il protagonista di due nuovi filmati pubblicati dal canale PBKreviews, solitamente noto per i suoi video teardown molto precisi e curati. Questa volta però, oltre al classico filmato che ci permette di scoprire tutti i segreti sotto la scocca di S23 Ultra, PBK ha pubblicato anche un test di resistenza che mette alla prova lo smartphone in scenari molto più pericolosi di quelli che solitamente vediamo sul canale.

Il test di resistenza di Galaxy S23 Ultra ha visto il top di gamma Samsung immerso per 3 minuti in una vaschetta piena d'acqua, dalla quale è ovviamente uscito illeso. Successivamente è stata valutata la resistenza ai graffi del nuovo pannello Gorilla Glass Victus 2, che non sembra temere l'incontro ravvicinato con delle monetine, e anche l'utilizzo del classico strumento che valuta la resistenza in base ai valori della scala Mohs sembra confermare un miglioramento, visto che i primi graffi sembrano emergere solo al livello 8, con segni più profondi al livello 9; solitamente i pannelli resistono sino al livello 6/7. Ovviamente aspettiamo il test di JerryRigEverything per confermare o meno questo grado di resistenza notevolmente migliorato.

Dove invece S23 Ultra sembra non convincere a pieno è la resistenza del vetro alle cadute. Dal video di PBKreviews emerge come basta una caduta da altezza tasca per mandare in frantumi il pannello, senza però comprometterne le funzionalità. Lo stesso vale anche per il retro, ma è comunque interessante notare che entrambi i vetri non si danneggiano ulteriormente anche in seguito a cadute ripetute. Oltre a ciò, il nuovo design degli anelli protettivi delle fotocamere posteriori permette di proteggere in maniera più efficace il vetro di ognuna delle fotocamere.

UNO SGUARDO SOTTO LA SCOCCA

Passando invece al teardown, Galaxy S23 Ultra se la cava alla grande e ottiene un ottimo 9 su 10 per quanto riguarda la riparabilità dello smartphone. Il punteggio è così elevato per via dell'estrema modularità dello smartphone e della presenza di una pratica linguetta che rende molto facile la sostituzione della batteria. Si tratta di accorgimenti che sicuramente riguardano anche la scelta di aver dato il via ad un programma di riparabilità che permette anche agli utenti comuni di effettuare piccoli interventi in casa, quindi si è resa necessaria l'adozione di pratiche che possano semplificare questo processo.

Ottima anche la scelta di collocare la porta USB-C su una daughterboard facilmente rimovibile, in modo da poterla sostituire senza troppi problemi nel caso in cui venga danneggiato il connettore. Il teardown ci permette di dare uno sguardo anche al nuovo sistema di dissipazione, collocato sotto uno strato di grafite che aumenta ulteriormente lo scambio termico tra i il SoC e il resto del dispositivo.

La camera di vapore di Galaxy S23 Ultra (sotto) a confronto con quella di S22 Ultra (sopra)

Insomma, Galaxy S23 Ultra è uno smartphone molto ben costruito, che semplifica le riparazioni e quindi permette ai suoi possessori di restare tranquilli, sapendo di poter effettuare interventi sostitutivi molto semplici per continuare ad utilizzare il proprio smartphone per gli anni a venire.

VIDEO

Samsung Galaxy S23 Ultra è disponibile online da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo. Ci sono 10 modelli migliori. Per vedere le altre 191 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 18:25)

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Oneplayerhamle

Io lo preso 3 giorni fa s23 ultra ... ho messo cover e anche il vetrino il vetrino fa talmente cagar... che non prende né lo sblocco facciale né l'impronta ma dopo aver visto sto video me lo tengo ...

daniele

Vero, infatti non esistono i riparatori di iPhon.
Che sciocchezze, usano lo stesso vetro victus anche loro, la non curvatura li rende più anonimi ma anche più resistenti. Come qualsiasi altro non curvo

daniele

Più neri e stop

Bruno Boborosso Craighero
Final Gohan

Davvero esistono polli che spendono 2000 euro per un telefono?

sailand

Grazie, era per capire. Ovviamente non cambierò smartphone per poter utilizzare lo stesso modello di pellicola. ;-]
Oltretutto io poggio sempre lo smartphone dove poggio alla rinfusa altre cose e gli urti si sprecano quindi i vetri sono una protezione in più.

Bruno Boborosso Craighero

Ah... S22 ultra, ma era solo per farti un esempio di marca che ho provato in prima persona.

sailand

Per quale modello? Perché a me escono vetri pure se c’è scritto pellicola.

Bruno Boborosso Craighero

Si, certo! Prova a cercare EGV pellicola salvaschermo su Amazon. Hai un pezzo di plastica che si inserisce nella porta USB e ti fa da posizionamento per la pellicola.

sailand

Il problema è proprio la manualità, non è uno dei miei punti forti.
Ho appena preso un vetro da amazon con la cornice di plastica per centrarla ma non sapevo esistesse qualcosa di simile per le pellicole.
Mi puoi fornire qualche indicazione di più?

Bruno Boborosso Craighero

Ma no, prendi da Amazon, ti basta solo un poco di pazienza, le applichi la sera e al mattino sono pronte e ben appiccicate. Di solito hanno una guida di plastica per applicarle! E un video da seguire, davvero non vale la pena andare a farsele metteres se hai un minimo di manualità e pazienza

Callea

Tutti i prodotti Apple hanno una cura interna che non ha eguali in nessun produttore.
C'è addirittura una cura maniacale alla bellezza estetica anche di ciò che non si vede e non si vedrà mai.
Un pallino di Jobs rimasto in eredità anche a distanza di molti anni.

Callea

L'acciaio di sicuro è molto più resistente. Gli iPhone top sono fatti di acciaio e vetro non alluminio.

Callea

Io uso la protezione per non avere graffi non per salvarlo da cadute. In vita mia non mi è mai caduto un iPhone.
Ma ti assicuro che una caduta dalla cintura dei pantaloni non riduce un iPhone come il Galaxy del video. Per rompere un iPhone soprattutto Pro si deve letteralmente lanciare contro il muro e non è detto che si rompa.

Darkat

Lezione inutile visto che qui ancora molti utenti, per colpa di Apple, pensano che l'alluminio ed il vetro siano più resistenti agli urti della plastica

Darkat

In effetti tutti i possessori di iPhone vanno tipicamente in giro senza cover o vetri protettivi, è tipico.

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

Valentino Rendina

E' innegabile che quando apri gli iPhone all'interno sono più curati.

sailand

Io mi sono sempre trovato male con le pellicole durante l’applicazione, non che con i vetri sia tutto rose e fiori ma proteggono pure un po’ meglio dagli urti.
Di contro pochi hanno i bordi smussati e sentire lo spigolo vivo sotto le dita mi da ai nervi..

Per le pellicole so che in certi centri commerciali le applicano ma andarci per me è un problema e odio quei posti.

Bruno Boborosso Craighero

No no, andrebbero pure bene, ma (da appassionato anche di orologi) ti posso dare una spiegazione spiccia sul perché i vetri degli orologi sono più resistenti: spessore e superficie totale. Le lenti al datario poi sono ancora più curve e quindi assorbono meglio i danni, figurati... E poi aggiungici il costo. Avresti uno smartphone più pesante, più costoso e con un effetto "vetro di sicurezza", e che probabilmente (vista la superficie) sarebbe soggetto a crepe in caso di caduta in ogni caso vista la rigidità del vetro zaffiro. Ora come ora la soluzione migliore è prendere quelle pellicole "autoriparanti" in plastica/silicone morbida, proteggono molto bene dai graffi anche se trattengono un po' più le impronte, le uso da un paio d'anni e mi trovo bene (passato dai vetri che si incollavano con la colla UV).

vero anche quello

Yeck'S

e i pollastri, ringraziano per la piccola lezione gratuita

Yeck'S

infatti in giro è pieno di muri acciaccati dagli Iphone

Callea

La resistenza alle cadute dipende anche dal design e dalla struttura di tutto il dispositivo. Gli iPhone non si rompono in quel modo nemmeno se li lanci addosso al muro.

Callea

L'estrema fragilità in caso di banalissima caduta è imbarazzante e inaccettabile.
L'iPhone, soprattutto il Pro, è molto più resistente.

Riccardo sacchetti

Beh, il mio é caduto dal tavolo dopo 3 mesi.. 370 euro e si é rialzato integro dopo 2 settimane..

Riccardo sacchetti

Praticamente tutti la usano..

LAM

e la usano ancora oggi sulle top

sailand

Questo è già più probabile anche se sospetto ci siano anche ragioni di costo dei vetri zaffiro.

sailand

Ma non solo non si rompono (cosa che potrebbe avere a che fare con lo spessore), ma non si graffiano, non si scheggiano. Per non parlare di quelli con il datario e la lente che sporge ma non si rompe, scheggia o graffia.

Il Robottino

Finché fanno i display di vetro...magari con gli acciai hanno più margine di movimento...

Il Robottino

Penso di chimica, dato che si tira in ballo il reticolo cristallino.

Bruno Boborosso Craighero

Il problema è che è pur sempre vetro, se pur con la superficie indurita... (ha una elevata tensione superficiale)
Il problema risiede in come modulare resistenza ai graffi e fragilità. Ricordi i primi Gorilla Glass? Resistevano bene si graffi, ma quando i device cadevano crac. Mi pare fosse stato il glass 3 o 4 che resisteva decisamente di più alle cadute ma si graffiava di più. Poi si, han cambiato via via la formula per ottenerlo, ma i miracoli non riescono a farli, è sempre vetro! Ora sono riusciti a farli più sottili e leggeri, ecco, questa è l'innovazione. Ti posso dire che il Victus del Galaxy S22 ultra l'ho testato in prima persona, mi è volato il telefono dal calcinculo (la giostra) e si è solo incrinato un angolo del vetro anteriore (per fortuna avevo la garanzia contro i danni accidentali, ma son rimasto stupito dalla robustezza).

Runner

La camera di vapore ce l'aveva la mia ati 4870 che usavo nel 2009.

a me sembra più un concetto di fisica che di chimica

e sempre sarà così, più fuffa del gorilla victus ultra pro iper ultra x2 max (2) non c'è niente...

F0x

Io credo che siano molto, molto più spessi i vetri degli orologi rispetto alle sottilette che mettono sugli smartphone.
Per contenere spessore e peso, ma anche per dare la sensazione di toccare direttamente il display sono lastre molto sottili..

Roundup

E dal primo gorilla glass che doveva essere antiproiettile sto vetro e versione dopo versione ancora si graffiano

dario

qualche smartphone con vetro zaffiro in passato però è stato prodotto, ricordo un htc ad esempio.
però costa fino a 10 volte più di un gorilla glass, ed è meno resistente agli urti, oltre ai problemi che citi.
insomma, non ne vale proprio la pena: per i graffi se la cavano bene anche i gorilla, il problema sono le cadute, e gli zaffiro lo accentuerebbero anziché risolverlo.

Highrender

I veti zaffiro vanno bene per i display touch, ma degradano luminosità e virano i colori del display in modo molto evidente: ne so qualcosa avendo messo a confronto i display di due smartwatch Garmin, uno con vetro zaffiro, l'altro con vetro minerale.

L'illuminato

Piccola lezione di chimica per pollastri:

più un vetro è duro ( resistente ai tagli ) più diventa fragile ( resistenza agli urti )
Non si può avere entrambi.

fine.

sailand

Quello che non capisco è che ho orologi con vetri che hanno resistito a decenni di torture senza ne rompersi ne graffiarsi e io sono il tipo che da bambino ha disintegrato persino il portone in vetro del mio palazzo.
Forse i vetri zaffiro da orologio non vanno bene per i display touch?

Abel

per essere caduto da quell'altezza è praticamente deflagrato... devo dire che per il costo che ha, vivrei nel terrore, armatura spigen come minimo ci vuole

sailand
Inter82
R4nd0mH3r0

Glass is Glass.
And glass breaks.

Every phone manufacturer has said 'made with the strongest glass ever' at the launch of their new devices. but never get specific.12 set 2018

sir JerryRigEverything

Melon Fax

tanto costano poco sti iPhone

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra