Android 14, la DP1 fa sperare sulla clonazione nativa delle app

09 Febbraio 2023 14

Di smartphone Android dual SIM di ogni estrazione, dagli entry level ai top di gamma come i Galaxy S23 (qui, a proposito, la recensione dell'Ultra) è pressoché pieno il mercato. Praticamente da sempre però su di loro insiste un'anomalia, grande e a tratti incomprensibile. La presenza di due SIM implica due numeri cioè due utenze diverse, una spesso utilizzata per la sfera privata e l'altra per quella lavorativa.

Ma la mancata possibilità di sdoppiare le applicazioni smorza la bellezza di racchiudere due "vite" in un solo smartphone, l'esempio più evidente è WhatsApp. Google non ha mai inserito su Android la possibilità di configurare account diversi per la stessa app, così i singoli produttori hanno dovuto attrezzarsi in autonomia e non tutti lo hanno fatto. L'anomalia potrebbe finalmente risolversi con Android 14: dalla prima Developer Preview rilasciata ieri, sembra che Google sia al lavoro per inserire nativamente in Android la possibilità di clonare le app.

Mishaal Rahman ha scovato un flag per sviluppatori che abilita una voce inedita su Impostazioni - App. Attivandolo appare Cloned Apps, una sezione che - viene spiegato all'interno - crea un alter ego di un'applicazione così da poter utilizzare due account sullo stesso smartphone. Non c'è modo di intervenire sulle app che si possono clonare, segnalano i colleghi, quindi è Google e non lo sviluppatore o l'utente che può abilitare o disabilitare la possibilità.


L'integrazione su Android 14 sarebbe una manna dal cielo: essendo nativa sulla carta dovrebbe funzionare in modo più efficace e accurato delle soluzioni a cui sono stati costretti i produttori per rimediare a quella che a tutti gli effetti si può ascrivere tra le mancanze di Google, e poi sarebbe disponibile anche sulle personalizzazioni di Android di quegli OEM che non hanno lavorato a un'alternativa.

È ancora da migliorare perché ad esempio allo stato attuale l'app clonata presenta due icone identiche, quindi ci si deve inventare qualcosa per distinguere un account dall'altro. Ma essendo alla prima Developer Preview, ammesso che Google nel frattempo stia lavorando, c'è tempo per migliorarla da qui all'estate.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Come esce sulle custom rom una cosa ,subito la copiano , furbetti!

Antonio

Finalmente speriamo che puoi clonare tutte l'applicazione

Rocco Siffredi

DP.... bella sigla

Daniele

Questa mi è nuova. Non lo sapevo! Telegram la considero sempre un passo avanti.

Rocco Siffredi

Per telegram il problema non sussiste visto che puoi già usare più account sulla stessa app

Alessandro Scarozza

ma non ci sono gia gli account su android ?

Daniele

Speriamo.. È comoda la clonazione con Dual sim per WhatsApp e Telegram per lavoro. Mi piacerebbe passare a Pixel, ma non potrei fino a quando non c'è questa funzione fondamentale..

Paolo Cocci

e anche oggi la mancetta da Samsung ce la siamo presa

yepp
MrPhil17

Sullo stesso sistema operativo... :'D

Paolo Cocci

evvai, anche oggi ti sei guadagnato la pagnotta da parte di Samsung ahahah

buongiorno google, samsung lo fa da 10 anni

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Tra questo e la funzionalità uguale a Continuity Camera, sarebbe la prima release di Android degli ultimi anni a non far completamente sbadigliare.

T. P.

benone! :)

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video