
23 Febbraio 2023
Si torna a parlare della serie iPhone 15, in particolare del modello top di gamma iPhone 15 Pro Max (o Ultra? Ancora non è chiaro quando Apple vorrà usare questo suffisso), il quale potrebbe equipaggiare un display ancora più luminoso di quello presente sull'attuale iPhone 14 Pro Max (qui la nostra recensione), il quale raggiunge già valori record; 1.600 nit in HDR e ben 2.000 nit di picco quando si usa lo smartphone all'aperto.
Secondo quanto riferito su Twitter dall'insider ShrimpApplePro, pare che Apple potrebbe dotare il prossimo Pro Max del nuovissimo pannello OLED di ultima generazione realizzato da Samsung, il quale sembra raggiungere un picco di addirittura 2.500 nit. Ovviamente ci aspettiamo che anche in questo caso la luminosità massima venga in aiuto dell'utente solo durante le situazioni ambientali in cui diventa difficile leggere i contenuti su un display, ovvero durante l'utilizzo sotto il sole diretto, mentre in tutti gli altri scenari si dovrebbe restare su valori più ridotti (anche se 2.000 nit in HDR diventano sicuramente alla portata del pannello).
Il rumor in questione è solo il primo in questa direzione, quindi per il momento è giusto dargli un peso tutto sommato contenuto, in attesa di ulteriori conferme su questa caratteristica. L'analista Ross Young - esperto proprio sul tema della filiera dei display -, ad esempio, non ha confermato la notizia ai colleghi di 9to5Mac, quindi è bene prendere il tutto con le pinze.
Secondo quanto emerso, Apple potrebbe comunque incrementare la luminosità massima anche senza ricorrere ad un pannello di nuova generazione, andando invece ad intervenire su alcuni aspetti della tecnologia, come ad esempio l'implementazione della MLA (multi lens array), che consente di incrementare i nit sui pannelli più piccoli, o andando a sostituire il polarizzatore con la tecnologi color on encapsulation, fa sapere sempre 9to5Mac.
In entrambi i casi si tratta di soluzioni che vanno a ridurre il quantitativo di luce emessa dal pannello che viene solitamente bloccata, in modo che si possa raggiungere un livello di luminosità più alto senza cambiare i consumi e le altre caratteristiche del pannello in maniera significativa. Restiamo quindi in attesa di ulteriori conferme.
Commenti
Sicuramente, ma se non c'é innovazione lato batterie, puoi ottimizzare quanto vuoi che sempre batterie di m3rd hai.
Per l'autonomia però la maggiore differenza la fanno processore e software, e quelli sono veramente Apple (almeno nel caso del processore il design, poi anche TSMC aiuta)
No ma davvero, sembra una roba esagerata, penso che dia quasi fastidio ad una distanza così breve.
Detto ciò sarebbe un bel traguardo, sicuramente si vede bene sotto al sole, sperando che non consumi troppo.
Per chi ha un iPhone 14 base, non pro.
https:// www .macrumors .com/2023/02/09/halide-neural-telephoto-update-iphone/
sicuro! :)
Dovremmo salvarli questi pezzi di storia e scriverci un libro tra qualche anno.
Tastiera 100% con TouchID, ci sta
Io preferisco la compatta
Se guardi su Apple la versione completa con tastierino viene 200
La tastiera costa più o meno la metà di quello che dici, il mouse è bello ma non balla (ameno io lo trovo scomodissimo), molto meglio il trackpad
Il display è abbastanza costoso ma considerando che l’unica vera alternativa è LG UltraFine da 1300€, tutto plasticoso, meno luminoso, audio e webcam indecenti, pessimo controllo qualità e assistenza post vendita da incubo, direi che 1800 ci possono stare
Si ma vuoi mettere la comodità averlo nel giorno di perielio?!
Ci sarà la maschera da saldatore in confezione?
La longevità di un OLED varia in base anche alla luminosità, più è alta e più si degrada, il processo è irreversibie, comunque stime indicano che il diodo blu in media (il colore che tende a degradarsi prima) dura circa 14.000/15.000 ore...
Io ho bloccato circa 80 contatti, e se guardi c'é una ridondanza di doppi e tripli account di persone bannate e ribannate.
Non vedo l'ora che samsung inventi la tecnologia per permettere ad iphone di avere lo schermo migliore di sempre.
Stesso per Sony con le cam,
Toshiba con le batterie etc.
motivo principale cambiare un 12 pro max per la luminosità??? ahahha
almeno io l'ho cambiato per un vero motivo e sensato, il nuovo frontale che ha dato una svecchiata,
Allora dipende anche dai modelli e da come il software gestisce l’immagine per preservare il pannello, io ho avuto burn in su tv oled LG dopo 2 anni, mentre ho ancora iPhone X ed è perfetto.
In generale gli iPhone soffrono davvero poco di questo problema.
sono gli stessi cambiano nome
si per poi andare in protezione dopo 2 minuti al sole e non vedere un tubo!
Su 14 Pro Max è più che sufficiente questa luminosità . Motivo principale per cui ho cambiato il mio 12 pro max ( assieme al fatto di una nuova camera più performante )
Lo vedi bene anche a 200nits dipende dalla luce ambientale.
Non è questione di parere personale…
Dopo quanti anni possono avere problemi gli oled attuali sui telefoni ( top di gamma ) con i vari burn in etc?
Cosa fare per evitare questo problema a parte cambiare ogni anno telefono e a parte il blocco automatico dopo 30 secondi?
AoD può portare a questo problema?
Attendo risposte anche qualche articolo semmai
No…
L’occhio fa entrare più o meno luce, quindi se se fuori e c’è parecchia luce la pupilla si restringe e lo schermo lo vedi peggio se non è abbastanza luminoso…
Per il momento sono solo rumors.
La scheda tecnica ufficiale si avrà solo quando verrà lanciato il prodotto
https://uploads.disquscdn.c...
Mah, secondo me i nits sono un po' come i ppi, se sopra i 400/500 ppi l'occhio non percepisce più così anche per i nits, sopra i 1750/2000 secondo me l'occhio non percepisce più.
Guarda forse mi sbaglio, ma l’idea che mi sono fatto è che se puntualmente sei a vomitare bile e rabbia sotto gli articoli di un prodotto o di un brand, con commenti che nulla apportano alla community e che non sono costruttivi, è perché, probabilmente, devi sfogare la frustrazione e/o emarginazione e/o l’insoddisfazione della vita quotidiana…. Magari mi sbaglio…
per quanti millisecondi raggiungerebbe 2500 nit?
Quella del mio Pixel 5 dovrebbe essere simile sotto la luce del sole, e in alcuni contesti se avesse qualche centinaio di nits in più non guasterebbe, ma sono situazioni particolari di solito, o sotto un sole veramente intenso. Da 2000 a 2500 sicuramente ci saranno differenze, ma nell'uso reale penso veramente minime, già 1500 nits dovrebbe garantire un'ottima leggibilità
Va bene
Beh, anche anni fa non eravamo messi molto meglio tra Santos, Depas, Max, Joel e Callea (che è molto meno attivo fortunatamente). Che poi magari sono veramente i soliti 2-3 che continuano a fare nuovi account.
Accetto una discussione se è intelligente ma quando vedo risposte talmente stupide che non possono che essere troll dopo un po' blocco e via, è un gran risparmio di tempo.
non sono tanto, ma tonnellate di multi account al solo scopo di invadere la sezione commenti con robe tutte riassumubili a "perché apple è apple" spesso (per non dire sempre) negando l'evidenza e contraddicendosi da soli.
purtroppo il livello medio dei commenti si è abbassato notevolmente soprattutto a causa di offese continue e gratuite da parte di questi personaggi che non reggono una discussione (per mancanza di argomentazioni) e partono di offese.
la situazione è veramente brutta e già un paio di anni fa lo feci presente, ma si vede che si fanno più visualizzazioni così
Quando troveremo inclusa nella confezione la crema protettiva avremo raggiunto la luminosità desiderata.
Io non ho difeso Samsung ci tengo a sottolineare. Poi a me iPhone pare aumentato di 200 euro circa almeno qui da noi
Io sinceramente non vedo tante novità a parte la fotocamera
S23 nessun problema di autonomia o ricezione. La OneUI attuale è leggera nonostante abbia più funzioni di qualunque altra interfaccia
Per S23 ho student e Corporate quindi posso pagarlo 830€ + buds (1050 il Plus).
Dubbi: batteria per S23 liscio, ricezione, UI troppo pesante e piena di roba inutile, prezzo alto.
Tra l'altro ho appena visto per caso un video sulle cover di S23 Ultra e fanno paura, molto molto intelligenti, pratiche ed utili, mai visto delle cover così ben fatte e studiate bene.
Oppo con X6 mi sa che viene a costare un botto conoscendola ed è anche una padella enorme... Peccato perchè la sua UI è molto interessante e mi piace e la ultragrandangolare fa pixel binning e quindi non fa schifo appena cala la luce.
Pixel costa "poco" però offre anche meno, mi preoccupa display che vira di colore, sensore di impronte lento, batteria meh, SoC ancora più meh.
Motorola boh, non ha AOD ma ambient display, sono enormi, foto non chissà cosa però vanno in offerta subito ed i prezzi diventano interessanti...
Mi sa che rimarrò su S23.
Display e foto da schifo
probabilmente succederà anche con i 2000 nit dei 14 pro, non ho ancora provato per vedere.
Si, anche una panda ti porta dal punto A al punto B quindi a che serve comperare una Mercedes?
Anche 19 minuti , e il 50% in otto minuti se non ricordo male.
Molto meglio s23 magari aspetta che scenda a 799
si certo si legge anche con bassi nit, ma se li hai più alti proprio fai 0 fatica.
Nah vabbè, ormai tra qualche settimana spero di cambiare telefono, sono indeciso tra S23 (aspetto le recensioni) o qualche Oppo/Pixel/Motorola, devo mettermi lì e trovare la quadra.
Solite critiche sterili per di più OT rispetto all’argomento del display…solo per il gusto di criticare senza apportare vero valore alla community.