
Rumor 23 Gen
Huawei P60 è in arrivo, la nuova serie è attesa per marzo - ma mancano ancora le conferme ufficiali - e già ne conosciamo le principali caratteristiche tecniche ed estetiche grazie alle numerose anticipazioni e indiscrezioni pubblicate sino ad oggi in rete. E ora si inizia a parlare anche di comparto software, visto che potrebbero esserci novità in tal senso.
Sarebbe infatti atteso il debutto di HarmonyOS 3.1 che attualmente dovrebbe essere in fase di test interno. Pur trattandosi di un aggiornamento non particolarmente importante - si citano correzioni di bug e miglioramenti alle prestazioni, nient'altro - potrebbe non essere distribuito via OTA agli smartphone che attualmente si basano su HarmonyOS 3.0. Per le novità vere e proprie si dovrà attendere HarmonyOS 4.0, specie dal punto di vista dell'interfaccia grafica.
HarmonyOS rappresenta appena il 2% del mercato globale dei sistemi operativi mobile. Appena, sì, ma bisogna tenere conto del fatto che si tratta di un sistema operativo relativamente giovane e limitato in pratica al mercato interno, con numeri decisamente più contenuti a livello globale. Fatto sta che è il terzo OS più diffuso al mondo alle spalle di Android e iOS, rispettivamente all'81 e 18% (dati Wireless Smartphone Strategies, rielaborazione Strategy Analytics).
Huawei ha annunciato HarmonyOS 3.0 la scorsa estate, versione focalizzata su fluidità, prestazioni, privacy e sicurezza. Dunque la 3.1 di cui la serie P60 sarà dotata sin dal debutto è attesa entro la fine del primo trimestre dell'anno.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Perché, che problemi stai patendo?
Sono librerie Open source che possono essere usate da qualsiasi os!!!In questo caso Harmony os le utilizza per emulare le app Android!!!
Si mette bene invece per l'Europa!
Perché cerco di essere sempre sul meglio offerto dalla tecnologia, ed HarmonyOS promette di esserlo.
Poi magari non centrerà gli obiettivi, ma per come si spera vedano le cose sarà molto superiore ad Android.
Ma chi te lo fa fare?
Non credo che la qualità o la novità di un prodotto siano dati dalla sua provenienza.
Così fosse, dovremmo interessarci solo ai prodotti europei.
Speriamo che sia un bel bonus di social credit cinese se no mica ne vale la pena secondo me
Perché dovrei leggere un articolo divulgativo quando conosco l'architettura del sistema operativo?
Io questo tipo di articoli li scrivo, non li leggo.
Tanto più se già il titolo indica già che il contenuto è una boiata.
Credo che il tuo problema derivi proprio da questo: hai una formazione acquisita sui blog invece che attraverso i libri, e questo ti rende impossibile comprendere il materiale specialistico destinato agli sviluppatori coinvolti in questo psricolare settore dell'informatica.
Buona giornata a te.
E continui a non leggere l'articolo, va bene buona giornata
Questa è la rappresentazione semplificata dell'architettura di sistema di HarmonyOS liberamente disponibile sul sito Developer del sistema operativo.
Come puoi vedere non ha nulla a che vedere con quella di Android, che viene semplicemente eseguito in un task del KAL, al pari di altri Kernel.
Non capisco perché tu debba insistere.
https://uploads.disquscdn.c...
Il Ministero delle Finanze Russe ha appena pubblicato il bilancio della Federazione... 35% in meno di entrate, e 59% in più di costi.
Situazione catastrofica, se prosegue così anche quest'anno.
E col gas ai minimi storici, non si mette benissimo per la Russia.
«Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha rivisto al rialzo le previsioni relative all'economia russa per il 2023 e il 2024. E' quanto risulta dal rapporto World Economic Outlook.
Nel 2022 la Russia ha registrato una recessione economica del 2,2 per cento. ... Secondo l'organismo, nel 2023 il Prodotto interno lordo (Pil) russo aumenterà dello 0,3 per cento. ... Nel 2024, l'economia russa crescerà del 2,1 per cento.»
Quindi non lo dice la Russia ma il Fondo monetario internazionale da molti visto come la lunga mano degli americani per prestare soldi ai paesi deboli per poi strangolarli.
https://arstechnica.com/gadgets/2021/02/harmonyos-hands-on-huaweis-android-killer-is-just-android/
Perché arrogante?
Le architetture dei sistemi operativi sono state il mio lavoro per un bel po' di tempo.
Decenni addietro tenevo corsi "internal kernel Unix" per HP Italia ed Olivetti.
Quindi dove sarebbe l'arroganza?
HarmonyOS è l'unico sistema operativo per piccolissimi sistemi a possedere un layer che consente l'esecuzione concorrente di più kernel, il KAL (Kernel Abstraction Layer).
KAL è in grado di eseguire sul suo top (virtualmente) qualsiasi Kernel, ed in particolare Linux ed Android (che viene eseguito su Linux).
Quindi è del tutto sbagliato dire che HarmonyOS sia la fork di Android, perché HarmonyOS può eseguire Android così come può eseguire altri kernel e sistemi operativi, ma poter eseguire qualcosa in un task non significa certo essere quella cosa!
Mi stupisce molto che Arstechnica abbia fatto una simile affermazione... sicuro di non essere stato tu a capire male?
Commento molto arrogante, aprirei un po' la mente dai
Non ne ho bisogno, non credo proprio di dover imparare qualcosa dai blogger di Arstehnica in fatto di architettura dei sistemi operativi.
Ma non sparare str0nz@t3 hanno aggiornato fino ad ieri pure i base di gamma di 4 anni fa.
Vai a leggere e poi torna qui dai
Se hanno scritto questo, penso che quelli di Ars Technica abbiano scritto l'articolo senza prima curarsi di studiare la documentazione esistente sul sito Developer di HarmonyOS, cosa che invece io ho fatto già più di un anno fa.
Ma hai letto l'articolo di arstechnica? È un fork con le stringhe cambiate da Android a Harmony os
Si, ovviamente
Putin ha dichiarato un calo solo del 2.5%, ma è un dato difficilmente verificabile o confermabile, al punto che la Nabiulina, che è la presidente della Banca Centrale Russa, ha chiesto piuttosto piccata di rendere pubblici e trasparenti i dati, perché altrimenti la Russia perderà gli investitori esteri.
Secondo la Banca Mondiale, l'FMI e l'OCSE, che è un po' più credibile perché monitora gli interscambi internazionali, la flessione dovrebbe essere tra il 3.4 ed il 4.5%, che è comunque molto meno di quello che avevano previsto gli analisti.
Sono previsioni. Come la previsione del PIL della Russia con un -15/-20% per il 2022 (a seconda delle fonti e del periodo). In realtà la Russia ha avuto un calo del PIL del -2.2%.
Previsioni per l'inflazione in Europa e in Italia erano assurdamente basse mentre poi abbiamo avuto il picco a dicembre con un 12% di inflazione.
Tutte previsioni degli esperti pubblicati da tutti i giornali più importanti al mondo con i piccoli giornali che facevano a gara su chi era più bravo a seguire quello che dicevano i giornali più grossi.
Ammettere in Italia che Huawei ha creato un capolavoro?
Sì, è difficilissimo, il pubblico vuole che si possa dire che i cinesi non sanno fare niente.
Esatto.
Poi non mi pare così difficile.
Il problema è che la gente ha sempre fretta e vuole essere sempre la prima.
Più chiaro di così.
Grazie.
Questa è la rappresentazione sintetica dell'architettura di sistema, presa direttamente dal loro sito Developer.
Come si può facilmente vedere Android è solo uno dei sistemi operativi eseguibili grazie al KAL (Kernel Abstraction Layer), che è la vera novità sui piccolissimi sistemi.
https://uploads.disquscdn.c...
Se prima di parlare aprissero un blog o fossero perlomeno programmatori sarebbe meglio.
E se lo dice tu allora è così.
Non conosco persona più preparata sulla Cina di te.
Adesso quello di prima mi sente.
L'omino del cervello.
huawei ha fatto un casino, harmony os non è un os ma un insieme di os diversi, interoperabili diversi, li chiamo A, B e C per capirsi che non cè neanche un modo ufficiale per distinguerli:
- Armony OS A: in pratica è Android AOSP con EMIUI post ban
- Armony OS B: LiteOS customizzato huawei
- Armony OS C: dovrebbe essere tutto un lavoro interno a huawei (che forse in futuro sostituirà i precedenti... bho...)
ora visto che lato UI sono tutti EMIUI e tutti avviano app android (con layer di compatibilità o meno), è difficilissimo sapere in quale delle 3 casistiche sei finito, huawei potrebbe anche switchare con un update.
Si, il paragone è calzante, visto che entrambi sono basati su un microkernel.
Tuttavia sul BB10 tutto era bloccato e mascherato, al punto che il sistema stesso fingeva di caricare un (inesistente) emulatore al lancio della prima applicazione.
Ma sta cretinata chi te l'ha detta?
in teoria no ,ma praticamente continuano ad usare android per ora e hanno integrato i loro hms che ora hanno layer di compatibilità non solo con android.
Semplificato, possono far girare altra roba sugli smartphone ma per ora usano android
Quindi HarmonyOS può eseguire le app Android un pò come faceva il buon vecchio Blackberry OS 10?
credo proprio di si con un PURTOPPO gigante
Ormai inizia a potersi definire un prodotto maturo, sebbene ancora giovane.
Penso che per me sia quasi arrivato il momento di abbandonare gli OS Google che utilizzo praticamente ovunque, PC compresi, per passare a questo sistema operativo di concezione decisamente più moderna.
Divismo ancora un paio di anni.
Esattamente, è qualcosa di completamente nuovo.
Purtroppo qui in Italia non è mai uscito un articolo che ne descrivesse l'architettura e di conseguenza la gente è portata a credere che l'esecuzione di Android in un suo task corrisponda all'essere una sua fork.
Il che è evidentemente una boiata.
No, no, no!
HarmonyOS può eseguire Android, ma non è assolutamente una fork di qualcosa.
Assolutamente no.
HarmonyOS può eseguire Linux ed Android, così come, almeno in linea di principio, può eseguire qualsiasi altro sistema operativo, però non è la "fork" di nulla.
Al contrario si tratta del primo sistema operativo commerciale per piccoli sistemi in grado di mantenere una esecuzione concorrente di più kernel.
brava Huawei allora! :)
Huawei, essendo alle dirette dipendenze del governo, si occupa di tutto ciò che serve.
Mmmm! Te che hai? Forse per te è una novità, ma tutti i telefoni sono cinesi! O per cinesate è riferito ad un prodotto di bassa qualità?
dici che si occupano anche di quello???
Finché lo standard rimane la lingua inglese possiamo capirci qualcosa, smanettare, sviluppare…
Se ci levano pure questo.
Tutto un altra cosa.
Definisci Fork ;)
Il sistema é proprietario e creato da Huawei. Il Kernel di Huawei.
Ma molte parti sono state prese da AOSP per via delle licenze aperte.
OS3 non é più basato su AOSP, come lo era la versione 1 o 2.
Ricordavo che avessero usato un sistema tutto loro.
Forse ricordavo male.