Vivo X90 fa il suo debutto sul mercato internazionale partendo dalla Malesia, con successiva commercializzazione prevista anche in Europa (Italia inclusa). Le novità sono due: innanzitutto dovremo rinunciare alla variante più performante Pro Plus (di recente vista su DxOMark) accontentandoci di X90 standard e Pro.
E poi bisogna stare attenti alle caratteristiche tecniche delle fotocamere, perché ci sono alcune piccole - ma sostanziali - differenze su X90 Pro rispetto al modello disponibile in Cina che riguardano il sensore principale (in grassetto le differenze):
- VIVO X90 PRO CINA
- 50MP Sony IMX866, f/1,75, OIS
- 50MP, f/1,6
- 12MP ultra grandangolare, f/2
- VIVO X90 PRO INTERNAZIONALE
- 50MP Sony IMX989 da 1", f/1,75, OIS
- 50MP ritratto Sony IMX758, f/1,6, OIS
- 12MP ultra grandangolare Sony IMX663, FOV 108°, f/2
Tutte le altre specifiche restano inalterate: vi rimandiamo dunque al nostro articolo originale.
Android
22 Nov
VIVO X90 PRO
- display: AMOLED 6,78" FHD+ 2800x1260, refresh rate fino 120Hz, 1300nit, 452ppi, contrasto 8.000.000:1, HDR10+
- processore: MediaTek Dimensity 9200 5G
- V2 imaging chip
- sistema di raffreddamento: a liquido con camera di vapore (4.002mm2)
- memoria:
- 12GB di RAM LPDDR5X
- 256GB interna UFS 4.0
- OS: Funtouch OS 13 basato su Android 13
- connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, USB-C 3.2 gen1, NFC, GPS
- dual SIM: sì
- sensore impronte: integrato nel display
- audio: speaker Dual Stereo
- fotocamere:
- anteriore: 32MP, f/2,45
- posteriori:
- 50MP principale Sony IMX989 da 1", f/1,75, OIS
- 50MP ritratto, Sony IMX758, f/1,6, OIS
- 12MP ultra grandangolare Sony IMX663, FOV 180°, f/2
- batteria: 4.870mAh, ricarica FlashCharge 120W
- colore: Legendary Black
- dimensioni e peso: 164,07x74,53x9,34mm per 214,85g
VIVO X90
- display: AMOLED 6,78" FHD+ 2800x1260, refresh rate fino 120Hz, 1300nit, 452ppi, contrasto 8.000.000:1, HDR10+
- processore: MediaTek Dimensity 9200 5G
- V2 imaging chip
- memoria:
- 12GB di RAM LPDDR5
- 256GB interna
- OS: Funtouch OS 13 basato su Android 13
- audio: speaker Dual Stereo
- connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, USB-C 2.0, NFC, GPS
- dual SIM: sì
- sensore impronte: integrato nel display
- fotocamere:
- anteriore: 32MP, f/2,45
- posteriori:
- 50MP principale Sony IMX866VCS, f/1,75, OIS
- 12MP ritratto Sony IMX663, f/1,98, 50mm
- 12MP ultra grandangolare Sony IMX663, FOV 180°, f/2
- batteria: 4.810mAh, ricarica FlashCharge 120W
- colore: Asteroid Black, Breeze Blue
- dimensioni e peso: 164,1x74,44x8,48mm per 200g
|
|
74.44 x 164.1 x 8.48 mm 6.78 pollici - 2800x1260 px
|
74.53 x 164.07 x 9.34 mm 6.78 pollici - 2800x1260 px
|
Attenzione al sensore principale di X90 Pro: tra Cina e global c'è differenza.
PREZZI
Per il momento abbiamo i prezzi per il mercato malese, restiamo in attesa di novità per quanto riguarda il mercato italiano.
- vivo X90
- 12/256GB: 3.699 RM, pari a circa 795 euro
- vivo X90 Pro
- 12GB/256GB: 4.999 RM, pari a circa 1.073 euro
(aggiornamento del 19 marzo 2023, ore 09:25)
Commenti
Conosco molta gente che acquista prodotti da dayone cinesi ad un fott1o. Io non lo farei mai, però bisogna riconoscere che esistono.
Essendo dei Mediatek non so quanto sia fattibile
Ma poi spenderesti tutti questi soldi per un telefono importato e senza la possibilità di mandarlo in assistenza?
Futuri update miglioreranno la situazione. Anche Pixel 7 pro ha problemi..basti pensare ai ritratti dove fa foto non degne nemmeno di medio gamma. La classifica di Dxomark, che non è legge perché come sappiamo i test sono limitati, non ci ha però ancora spiegato come mai telefoni come S22 Ultra, diversi Oppo e anche Vivo X80 Pro siano stati acclamati in passato come i migliori cameraphone. È l'utilizzo quotidiano a renderli tali, non certo un voto che contempla solo una minima parte dei possibili test effettuabili.
Allora ti rispondo seguendo cio'Che hai scritto. I test vengon fatti in modo uguale per tutti gli smartphone quindi se Vivo ha problemi a fotografare soggetti in movinento dove GLI altri non li hanno significa che ovviamente I sensori cattura poca Luce(basi di fotografia) in quanto ha bisogno di piu'tempo per catturare piu'Luce ed ovvia soggetti in movinento risultano col blur. La modalita'sport va' arrivata appunto per soggetti in modalita'sport e se non e' stato necessarily farlo con altri smartphone allora il problema c'e'. Inoltre un altra cosa che rimane basiti e' la perdita Di focus Durante I video ed infatti questo e' un altro problema proprio legato alla modalita'sport.
Non arriverà perché Vivo non può competere con lo strapotere economico e promozionale di Samsung. S23 Ultra, che lo meriti oppure no, monopolizzerà o quasi il mercato dei super flagship Android. Vivo non ha ancora la potenza di fuoco per giocare a quel livello, pur disponendo di prodotti certamente non inferiori rispetto al colosso coreano.
Parli di cose che non conosci. Io ce l'ho e ti assicuro che eccelle almeno per tre cose: ritratti, foto in notturna e foto con zoom.
X80 pro lontanissimo dalla top ten eppure decine di testate lo hanno eletto miglior camera phone dello scorso anno. Anche s22 ultra non proprio al top di quella classifica eppure amatissimo da molti.
Infatti secondo gli ultimi dati di vendita il 14 max (non pro) va peggio di 12 e 13 mini in termini di vendite. E poi ho scritto 6 pollici non 5.5. Non mi pare che di s22, iphone 13, 13 pro, 14 e 14 pro se ne vendano pochi.
Così ne vendono 4 copie, come gli iPhone Mini
Nettamente, le faceva meglio s10 di iphone 12, e parlo per esperienza personale.
Dxomark? Quelli che danno punteggi inferiori ai flash xeno ridpetto ai led?
Ma invece che fare 20 versioni cambiando mezza virgola non potevano fare un 6" con imx 989 e tele? Le piastrelle che ho nel bagno sono più piccole e leggere
Io non credo a dxomark, è diverso
uff!
Ma ci sta pure ; Parliamoci chiaramente , un pro plus a 1500 euro quale sano di mente lo avrebbe preso ? Quanto appeal può avere vico se già Samsung che è comunque un leader arranca nella fascia premium dove sembrerebbe esistere solo Apple ?
E si, decidono di non importare le versioni plus, lo fanno anche altri marchi cinesi.
Ci può salvare solo il Multistore del Zazza e qualche stock a questo punto possibile e moddabile per il Vecchio Continente
No Vabbè siamo al RIDICOLO.
Siamo noi del vecchio continente NA BARZELLETTA.
I Poveri del mondo. Non abbiamo proprio appeal.
Ma quest'anno il TOP da Noi
SAMSUNG Comanda tutto?
Domanda...
davvero dici?
Non credo.
Nulla di nuovo, per le versioni plus fanno lo stesso Huawei,Honor,Xiaomi, ci sarann motivo commerciali che a noi sfuggono.
ma no tranquillo arriverà dopo come già è successo per alti modelli e marche...
l'over the top si fa sempre attendere...
E' stato messo dopo l'iPhone 12, dici che l S21 Ultra fa' le foto meglio dell'iPhine 12?
Il pro plus sarebbe stato l'unico telefono a poter competere in assoluto con s23 ultra, nel mondo android... Si vede che non gli interessa.
Io sarei stato un potenziale cliente.
Calcola che l's21 ultra che possiedo é stato messo "50esimo" dietro a qualsiasi cinesone e telefono in commercio...
É più attendibile la Bibbia.
Questo lo so, ed è un peccato, ma come minimo saremmo saliti a 1500€… Secondo me X80 Pro non sarà troppo distante dal Pro Plus.
Come ti dicevo, niente pro plus in Italia.
Be' dei due sembra che sei tu quello che ci crede di piu' in questo telefono tanto pubblicizzato ma che alla fine dei conti non eccelle in nulla nonostante l'elevato prezzo.
ahaahha, basta che ci credi
Dipende, sicuramente se prendiamo il 9200 o l'8+ Gen 1 le differenze non sono minime, sono proprio infinitesimali.
Ma anche no, spendere 1000€ per trovarsi uno smartphone che fa' foto al di fuori della Topten di DxoMark e' un idiozia, per chi puo' spendere quelle cifre.
Certo già i prezzi cinesi picchiano duro, figuriamoci quelli effettivi in euro per il mercato europeo
Ottimo il pro! Bisognerebbe capire quanti anni di aggiornamenti garantisce Vivo.
Il domensity 9200 cmq è eccellente
unisoc
Questi li trovo interessanti peccato per il mediatek e per i prezzi. Il Pro Plus ed il Pro li ritengo gli eredi spirituali del P30 Pro così sulla carta.
è meglio mediatek o snapdragon?
Perchè ho come l'impressione che quando arriveranno in Italia non avranno il Dimensity 9200 ma il solito Snap 8+ Gen 1?
Non è malvagio ma preferivo una fotocamera più in evidenza.